Archives

Comunicati

PrestitiA: lo strumento ideale per trovare il tuo prestito online

Sei alla ricerca di un prestito, ma non sai come muoverti? Vuoi programmare una richiesta online in modo facile e sicuro, ma hai bisogno di un valido supporto?
La risposta che stai cercando è PrestitiA, il portale che consente di trovare in pochi clic la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Già perché i prestiti online sono una forma di finanziamento facile e veloce da valutare, ma sottintendono una capacità di analisi attenta e virtuosa.
Ed è qui che entra in scena PrestitiA, un portale che fa della sua rete organizzativa ben sviluppata e della professionalità dei suoi consulenti i suoi punti di forza e che mira al soddisfacimento delle esigenze del possibile futuro cliente.
Attraverso la vasta gamma di prestiti disponibili e grazie al costante aggiornamento delle condizioni economiche dei finanziamenti proposti dagli istituti convenzionati, è possibile richiedere un preventivo gratuito per un prestito fino a 50.000 € in 120 mesi.

L’azienda si avvale di un’esperienza decennale nel settore finanziario che le permette di individuare in poco tempo il prestito più adatto alle esigenze della clientela, garantendo massima trasparenza, professionalità, nessun vincolo contrattuale, attraverso un preventivo totalmente gratuito e soluzioni su misura con rate leggere e gestibili.

Con PrestitiA si possono richiedere preventivi per prestiti personali da un minimo di € 2.000 ad un massimo di € 50.000 con la possibilità di raggiungere cifre anche più elevate presentando garanzie supplementari.

PrestitiA si trova all’indirizzo www.prestitia.it

No Comments
Comunicati

Prestiti.it: il 2% di chi chiede un prestito personale lo fa per… sposarsi

Il giorno più bello della vostra vita, confetti, velo bianco, scambio degli anelli e lancio del bouquet. Queste sono le immagini ricorrenti nella fantasia delle coppie che si preparano al matrimonio, ma per sposarsi servono anche organizzazione e denaro.

Prestiti.it, il portale che permette di paragonare in modo rapido e veloce le offerte proposte da finanziarie e Istituti di credito per chi necessita di prestiti personali, ha analizzato oltre 300.000 richieste di prestito personale arrivate al sito negli ultimi sei mesi scoprendo che il 2% di chi richiede questo tipo di finanziamento in Italia lo fa per sposarsi e la cifra di cui necessita è pari a 16.000 euro.

“Le ricerche più recenti mostrano come in Italia ci si sposi sempre di meno” dice Marco Giorgi di Prestiti.it, ”ma la spesa sostenuta è sempre molto importante e sono tanti gli italiani che richiedono un finanziamento per affrontare serenamente questo passo.”

Sposarsi è un impegno economico non indifferente: secondo le ultime statistiche, nel 17% dei matrimoni italiani il costo supera i 30.000 euro e le spese più importanti sono il ricevimento, che in media può costare, in funzione della location e del numero di invitati, dai 5.000 ai 10.000 euro, e l’abito della sposa, per il quale bisogna preventivare una spesa dai 1.500 ai 7.000 euro.

In Italia ci si sposa sempre più tardi e la prova di questo è che l’età media di chi richiede un prestito è di 38 anni. Chi chiede un prestito personale per questo scopo si impegna per 5 anni e, a livello nazionale, sono soprattutto gli uomini a richiedere il prestito, (quasi il 73% dei casi).

In alcune regioni si registrano differenze significative: in Puglia la percentuale degli uomini che richiedono un prestito per il matrimonio è più alta di ben dieci punti rispetto al valore nazionale (82%), mentre in Sardegna il dato è ribaltato e, nel 60% dei casi sono le donne a richiedere finanziamenti per i matrimoni.
Quasi sempre sono gli sposi stessi a richiedere il finanziamento per il matrimonio, ma secondo Prestiti.it fanno eccezione alcune province dove sono invece i genitori a fare domanda del prestito, come accade a Parma, Barletta-Andria-Trani, Campobasso o Caltanissetta.

Nelle regioni meridionali, dove le tradizioni e la simbologia del matrimonio classico sono ancora molto sentite, si richiedono cifre superiori alla media: 19.000 euro in Calabria, 18.000 in Molise e Basilicata e 17.000 mila sia in Sicilia che in Campania; scendendo in un’analisi dei dati provinciali, Prestiti.it evidenzia come le somme maggiori siano richieste a Benevento (29.500 euro), a Vibo Valentia (26.800 euro) e a Sassari (quasi 25.000 euro).

Le regioni dove invece si richiedono finanziamenti minori sono tutte al Centro-Nord; sotto la media nazionale sono il Veneto (13.250 euro),la Lombardia (13.800 euro), il Lazio e l’Emilia-Romagna (entrambe attorno ai 13.600 euro); fermandoci ai dati provinciali, i minori prestiti richiesti sono quelli necessari a Prato (6.300 euro), Ravenna (7.300 euro), Alessandria (9.900 euro).

No Comments