Archives

Comunicati

Ceramiche Supergres lancia T_20: l’inedito sistema in gres porcellanato 2cm per pavimentazioni esterne

Da Ceramiche Supergres arriva T_20, la nuova e rivoluzionaria soluzione che semplificherà la pavimentazione delle aree esterne di ambienti residenziali e commerciali, riducendo i tempi e i costi della posa. Si tratta infatti di un materiale dall’elevato contenuto tecnologico, molto facile e pratico da posare.
Le lastre T_20, costituite da gres porcellanato 60×60 rettificato dello spessore 20 mm, trovano la loro naturale sistemazione in ambienti quali terrazze, vialetti, distese estive di bar e ristoranti, percorsi carrabili e tutti gli spazi esterni dove sono richieste importanti ed elevate prestazioni tecniche ed efficaci resistenze agli scivolamenti.

È curato molto anche il valore estetico. La gamma T_20, infatti, oltre a possedere le già citate caratteristiche tecniche, offre la possibilità di ottenere pavimentazioni di pregio nelle aree esterne della propria casa, ricreando così una perfetta costanza con il pavimento posato all’interno dell’abitazione.

Tipologie di posa e convenienze

La posa sopraelevata su supporti in polipropilene è una delle più importanti peculiarità e uno dei principali utilizzi di T_20. È utilizzata su terrazze, gazebo o in qualsiasi ambiente sia conveniente l’utilizzo della posa di un materiale ispezionabile e removibile in qualsiasi momento.

La posa sopraelevata è un sistema di posa che viene definito “a secco”, non prevede, infatti, l’utilizzo di vari collanti o stucchi. Questo espediente rende pertanto il pavimento immediatamente sfruttabile e veloce da installare, ispezionabile in qualsiasi punto solamente sollevando le lastre.

Erba, ghiaia e sabbia sono solo alcuni dei supporti in cui può essere installato T_20 con posa a secco, anche senza l’intervento di personale specializzato. Questa tipologia di posa inoltre evita le problematiche legate all’adattamento della lastra sul suolo e altri problemi relativi alla vicinanza delle piastrelle, ed è in grado di semplificare il drenaggio dell’acqua grazie a delle apposite fughe presenti tra una mattonella e l’altra.
Le lastre sono facilmente riutilizzabili e rispendibili anche senza complicati lavori di muratura, questo grazie all’assoluta mancanza di materiali collanti.

Quello a colla infine è l’ultimo e il più tradizionale sistema di posa di T_20, permette la realizzazione di estensioni carrabili in grande formato e resistente alle più disparate sollecitazioni.

Ma perché l’utilizzo di gres T_20?

Essendo realizzato in gres porcellanato, T_20 è per questo ingelivo e inassorbente, presenta un’elevata resistenza tecnica, resiste al sale ed è inattaccabile da muffa, muschio e vari trattamenti insetticidi, ed è soprattutto inalterabile nel tempo.
T_20 non assorbe, a differenza delle pietre naturali, ed è forte nei confronti di agenti chimici e acidi.

Le lastre T_20 sono costruite in materiale rettificato (perfettamente squadrato), dallo spessore omogeneo e sono più facilmente collocabili rispetto alle pietre naturali, che presentano, infatti, bordi e spessori inesatti.

No Comments
Comunicati

Svelati i segreti per la posa perfetta di un pavimento in Cotto Impruneta

Diffuso solo in questi ultimi giorni il video realizzato da Floor Treatement con protagonista un bellissimo pavimento ECRU di Cotto Impruneta. Una posa e un trattamento professionale “fugano” tutti i dubbi: il cotto è un materiale stupendo da vivere.

L’unicità di un materiale come il cotto, il suo pregio e la sua resistenza trovano un partner perfetto nelle professionalità di chi esegue i lavori di posatura e trattamento dei pavimenti in cotto. Il video, lanciato sul web proprio in questi giorni e realizzato da Floor Treatement, ha già riscosso un notevole successo, destinato ai professionisti del settore e a chiunque voglia approfondire l’argomento.

Protagonista di questa realizzazione è un pavimento in Cotto Ecru di Cotto Impruneta, noto marchio appartenente al Gruppo Vivaterra, apprezzato per la sua qualità ed eleganza. Ecru è un prodotto molto amato dalla superficie morbida liscia e con le irregolarità tipiche della calcatura a mano.

La video guida riprende le fasi salienti inerenti la posa e il lavaggio del cotto, un rapido susseguirsi di immagini che confermano la qualità della resa estetica delle pavimentazioni in cotto che si integrano alla perfezione con altri materiali quali il marmo e la pietra e che dimostrano come alcune piccole accortezze siano sufficienti per potersi circondare di splendide superfici in cotto.

Non resta dunque che lasciarvi scoprire i segreti per la perfetta posatura di un pavimento in Cotto Impruneta.

No Comments
Comunicati

Scegliere Cotto “Chiavi in Mano”, a tutto il resto pensa Cotto Impruneta

Cotto Impruneta ha messo a frutto la sua esperienza, competenza ed affidabilità in materia di pavimentazioni e rivestimenti in vero Cotto realizzando due soluzioni pensate per dare ai propri clienti un servizio aggiuntivo, che consenta di scegliere in totale sicurezza e tranquillità un pavimento in cotto per la propria casa.

Il Pavimento gioca un ruolo chiave nel contesto abitativo ed assume sempre più importanza in qualità di vero elemento di arredo. Cotto Chiavi in Mano di Cotto Impruneta una soluzione studiata e progettata dal noto marchio per andare incontro alle esigenze di chi vuole scegliere ed acquistare un magnifico pavimento in cotto senza dover pensare a nessun altro dettaglio se non quello di viverlo quotidianamente godendo appieno la sua bellezza e la sua naturalità.

L’espressione “Chiavi in mano” indica, in edilizia, che l’imprenditore si impegna nei confronti del cliente a fornire tutte le prestazioni necessarie affinché l’opera sia ultimata, completa e pronta per l’uso e/o suo esercizio senza che quest’ultimo si debba far carico di nessuna impegno aggiuntivo, prediligendo la semplicità, la rapidità e la capacità di delegare a chi ha le giuste abilità per seguire lavori che necessitano il giusto grado di competenza e tecnicità.

Cotto Impruneta ha scelto, proprio per questi motivi, di pianificare due tipi di “soluzioni complete” quella Basic, che prevede la fornitura del prodotto comprensivo di pulizia e di trattamento finale, e quella Plus nella quale viene aggiunta anche la posa a massetto tirato.

Due opzioni che prevedono la selezione diretta da parte del marchio di tecnici esperti nella posa e nel trattamento del cotto: interlocutori qualificati, capaci di coordinare al meglio i lavori, utilizzando i prodotti più idonei e garantendo livelli qualitativi eccellenti. Così è possibile scegliere il Cotto in tutta tranquillità dal momento che sono proprio queste fasi a decretare la buona riuscita di una pavimentazione in terracotta.

No Comments
Comunicati

Trattamento specializzato per i pavimenti in cotto di Il Palagio: i risultati sono perfetti

Il Cotto si è conquistato, in questi ultimi decenni, la nomea di pavimento “difficile” da conservare nel tempo, per questo è giunto il momento per Il Palagio, noto marchio del distretto imprunetino, di sfatare questo mito e portare sotto i riflettori un prodotto di pregio e valore inestimabile, capace di imprimere un carattere e una distinzione unica al concetto stesso di abitare ed arredare.

Il Cotto, utilizzato sin dai tempi più lontani per pavimentare i saloni e le gallerie dei grandi palazzi della nobiltà di tutto il mondo, le strade e le piazze dei centri Storici, impeccabilmente giunte fino ai nostri giorni, ha subito nei tempi moderni accuse, non veritiere, circa la sua delicatezza, la facilità a macchiarsi e la difficoltà nel mantenerlo pulito e nel conservarlo immutato nel tempo.

Il Palagio, che produce pavimenti in cotto tramandando di generazione in generazione i più antichi segreti di quest’arte millenaria, non può rimanere più silente di fronte a queste critiche. Infatti il cotto è un prodotto indistruttibile, la cui resistenza ad urti, calpestio ed agenti atmosferici è di gran lunga superiore a quella di molti altri tipi di pavimentazione, facile da mantenere si lava quotidianamente con acqua a cui ogni 2/3 mesi è sufficiente aggiungere qualche goccia di cera per ravvivarlo.

Il Cotto è un materiale naturale, inimitabile, unico e sceglierlo per la propria abitazione è sinonimo di gusto, attenzione all’eleganza, all’ambiente e alla raffinatezza e considerato il valore inestimabile che un pavimento in cotto acquisisce con il trascorrere del tempo sono davvero pochi, anche se importanti, i punti da tenere ben presenti per preservarne intatto il fascino.

Il trattamento finale dopo la posa è sicuramente la fase fondamentale da affidare a personale qualificato, riconosciuto e consigliato da Il Palagio, dal momento che i prodotti che escono dallo stabilimento imprunetino sono perfetti e controllati pezzo per pezzo. Si tratta di una procedura da effettuare, con cura e attenzione, una sola volta e che consentirà al pavimento di esprimere tutto il suo incanto per i secoli futuri.

No Comments
Comunicati

Ambiente tradizione e modernità sono rappresentate dai pavimenti in Cotto trattato maiolica di Il Palagio

Il Trattato a Maiolica, è un prodotto di terra Imprunetina veramente finito e assolutamente impermeabile, si tratta di un cotto autentico, inimitabile e di elevata qualità. Pur nella sua modernità realizzativa presenta una stonalizzazione del tutto identica a quella dei più antichi pavimenti in cotto che si trovano nei palazzi e nei musei della città rinascimentale per eccellenza: Firenze.

Il Cotto Trattato Maiolica mantiene inalterate le pregiate caratteristiche del cotto imprunetino, materiale di rivestimento dalla tradizione millenaria. Inconfondibile il suo tono rosato, apprezzato il suo rispetto per l’ambiente, è infatti realizzato senza alcuna aggiunta di piombo, ma la sua peculiarità principale consiste nella lavorazione ad ingobbio ceramico, contenente anche polvere di argilla atomizzata, che dopo la cottura in forno a 1000° lo rende pronto per l’uso subito dopo la posa.

Nella realizzazione di questo prodotto Il Palagio recupera una lavorazione ceramica già in uso anticamente per impermeabilizzare gli orci di cotto destinati alla conservazione dell’olio. A diffonderne l’uso per primi furono i Della Robbia, famiglia di famosi ceramisti del Rinascimento che seppero trasformare in arte il loro lavoro artigianale. Il risultato finale di questo procedimento fornisce un pavimento resistente alle scalfiture, all’abrasione, agli shock termici e al gelo.

Grazie al trattamento a maiolica questo cotto è pronto per l’uso subito dopo la posa. E’ il cotto particolarmente raccomandato per chi deve, o desidera, utilizzare subito i locali pavimentati e non vuole rinunciare al fascino al calore, alla distinzione ed alla bellezza del cotto più autentico. Versatile nella sua applicazione, perfetto nel rivestimento sia di interni sia di esterni ha trovato notevole successo anche nei locali pubblici, chiese e musei. La manutenzione è facile infatti il pavimento non potrà assorbire alcun tipo di macchia e potrà essere lavato semplicemente con acqua ed un normale detersivo.

No Comments
Comunicati

I pavimenti in cotto Il Ferrone si fanno minimal chic con la linea Cotto Levigato

L’esigenza di tenersi sempre al passo con i tempi e con le tendenze che dominano l’interior design ha portato il marchio storico Il Ferrone, a sviluppare una linea produttiva di pavimenti e rivestimenti in cotto imprunetino che, grazie alle sue caratteristiche, riesce ad interpretare ambienti minimalisti: il Cotto Levigato.

Un’esperienza quarantennale, la scelta di perseguire sempre una indiscussa qualità dei prodotti e un forte senso di appartenenza al territorio caratterizzano l’atteggiamento con cui Il Ferrone affronta le sfide che il mercato e le tendenze di design oggi impongono. Un marchio che ha saputo crescere e stare al passo con i tempi divenendo un punto di riferimento per architetti e designer di tutto il mondo e al contempo assorbendo il contributo determinante proveniente dall’universo della progettazione.

Il punto di partenza è sempre quello di imparare dal passato, osservando opere che si preservano inalterate nei secoli, per poi prendere spunto per lo studio di elementi che sappiano soddisfare le esigenze e i gusti contemporanei e contribuire in modo marcato alla qualità architettonica.

I palazzi signorili risalenti al Rinascimento conservano ancora oggi intatte pianelle in cotto levigate a mano con pietre abrasive: il risultato è un pavimento dalla superficie liscia e luminosa. Da questa osservazione nasce la linea Cotto Levigato di Il Ferrone, che riproduce quelle stesse caratteristiche di un tempo grazie all’opera di opportuni macchinari, inoltre i suoi lati rettificati, che garantiscono una misura estremamente precisa assimilabile ad un “calibro unico”, e bisellati lo rendono particolarmente adeguato alla messa in posa a giunto strettissimo, presentandolo come un prodotto che ben si adatta anche alla pavimentazione di grandi ambienti di ispirazione minimalista.

No Comments
Comunicati

Tavella Imprunetina l’eleganza, l’attualità e la praticità di posa

Tavella Imprunetina, un cotto che sa imprimere un carattere e una personalità uniche e distintive all’ambiente, esteticamente ispirato al vero cotto fatto a mano, realizzato solo con materie prime naturali imprunetine attraverso processi industriali che ne incrementano la resistenza e le qualità fisiche.

La manualità delle più antiche e tradizionali lavorazioni in terracotta si unisce e si fonde con le più avanzate tecnologie utilizzate per plasmare terra e acqua:  il risultato è Tavella Imprunetina, un manufatto unico, che riesce ad esprimere l’eleganza, la distinzione e il pregio assoluto del cotto fatto a mano, a cui si ispira per il design, ma anche l’accessibilità, la facilità di posa e la durevolezza, che connotano solo un prodotto industriale ai più alti livelli di eccellenza.

Le applicazioni ricercate ed al contempo naturali sono diventate un imperativo sia nella realizzazione di interni che di esterni: Tavella Imprunetina un prodotto tutto italiano di qualità, che porta con sé una ricca tradizione ed un profondo legame con il territorio. La soluzione ottimale per tradurre la professionalità che sovraintende alla creatività, alla progettualità architettonica ed alla realizzazione delle costruzioni edili.

Tavella Imprunetina, dalla superficie irregolare come le autentiche creazioni artigianali, viene realizzata in numerosi formati e in 4 tonalità, attuali e contemporanee, che ne fanno emergere le potenzialità espressive e che ne incrementano la versatilità. L’attenzione alle finiture e l’originalità della materia prima utilizzata contraddistinguono tutte le collezioni di Cotto Impruneta: universi espressivi in grado di interpretare il cotto secondo le nuove tendenze.

No Comments
Comunicati

Vantaggi e utilizzi delle finiture in resina nel design d’interni.

Le finiture e i pavimenti resina sono particolarmente amati ad esempio nella conversione di ex capannoni industriali e magazzini, nei loft in stile newyorchese, negli atelier e show-room minimalisti o nei locali notturni di tendenza, che prediligono l’azzeramento di ogni decorazione ed esasperano la semplicità del dettaglio.
I rivestimenti in resina sono oggi uno dei materiali preferibili da chi vuole mantenere un effetto decorativo e artistico ad alto livello, costituendo il connubio perfetto tra qualità ed estetica. Si presenta ricca l’offerta di proposte per ogni tipo di superficie, dalle più piccole alle più grandi e anche per i diversi ambienti della casa, dalla cucina al bagno, dalla camera da letto al salone e non solo per pavimenti ma anche per arredamenti o mobili su misura. Per un effetto minimal-chic essenziale ed elegante. Le resine offrono inoltre numerosi vantaggi a partire dalla praticità, essendo estremamente facili da pulire, l’antistaticità, l’impermeabilità. Inoltre grande pregio dei pavimenti in resina è la resistenza, sia all’usura che all’aggressione di agenti chimici. Notevole è anche il risparmio derivato dalla possibilità, nella maggior parte dei casi, di sovrapporre i pavimenti in resina a superfici preesistenti, senza il bisogno di smantellare il precedente supporto. Infine, l’utilizzo delle resine dona all’ambiente un effetto dinamico e contemporaneo, di ottimo gusto e qualità.

Le finiture e i pavimenti resina sono particolarmente amati ad esempio nella conversione di ex capannoni industriali e magazzini, nei loft in stile newyorchese, negli atelier e show-room minimalisti o nei locali notturni di tendenza, che prediligono l’azzeramento di ogni decorazione ed esasperano la semplicità del dettaglio.I rivestimenti in resina sono oggi uno dei materiali preferibili da chi vuole mantenere un effetto decorativo e artistico ad alto livello, costituendo il connubio perfetto tra qualità ed estetica. Si presenta ricca l’offerta di proposte per ogni tipo di superficie, dalle più piccole alle più grandi e anche per i diversi ambienti della casa, dalla cucina al bagno, dalla camera da letto al salone e non solo per pavimenti ma anche per arredamenti o mobili su misura. Per un effetto minimal-chic essenziale ed elegante. Le resine offrono inoltre numerosi vantaggi a partire dalla praticità, essendo estremamente facili da pulire, l’antistaticità, l’impermeabilità. Inoltre grande pregio dei pavimenti in resina è la resistenza, sia all’usura che all’aggressione di agenti chimici. Notevole è anche il risparmio derivato dalla possibilità, nella maggior parte dei casi, di sovrapporre i pavimenti in resina a superfici preesistenti, senza il bisogno di smantellare il precedente supporto. Infine, l’utilizzo delle resine dona all’ambiente un effetto dinamico e contemporaneo, di ottimo gusto e qualità.

No Comments