Archives

Comunicati

Detrazione 65% su serramenti e finestre nuovamente prorogata!

Buone notizie per tutti gli Italiani che hanno a cuore il rispetto per l’ambiente, l’economia familiare e il comfort abitativo: con l’approvazione definitiva della «Legge di Stabilità» (ex «Finanziaria») per il 2014, il governo ha prorogato la detrazione IRPEF del 65% per lavori di «riqualificazione energetica» degli edifici, fra cui fa “la parte del leone” la sostituzione di vecchi infissi con nuovi a risparmio energetico.

Anche a Brescia e provincia, il vantaggio fiscale del 65% per i serramenti è ormai largamente apprezzato da anni e molti contribuenti vi hanno fatto ricorso: d’altro canto, per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili. Senza contare l’incremento della sicurezza e della qualità della vita.

E così, a grande richiesta non solo di tutti gli operatori del settore, ma anche dei fruitori finali dell’incentivo, cioè i cittadini – Venerdì 27 dicembre 2013 il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente la legge di stabilità (Legge dello Stato n° 147): la notizia e tutti gli approfondimenti sono disponibili on-line anche su “Fisco e Tasse”.

Rimane tutto invariato quindi: la pratica da inoltrare entro i 90 giorni successivi alla conclusione dell’intervento, le certificazioni che il serramentista deve rilasciare, i pagamenti da effettuare solo tramite bonifico bancario o postale, la detrazione ripartita in dieci quote annuali di pari importo, ecc.

La sostituzione delle vecchie finestre e portefinestre con dei nuovi serramenti assicura delle notevoli migliorie: il nuovo infisso può essere realizzato in legno a tripla guarnizione termo-acustica oppure in PVC (materiale plastico) o ancora in alluminio a doppia guarnizione ma con profilo multi-camera (come quelli proposti da V8 Serramenti). Per non parlare infine del “meglio del meglio”, ossia i serramenti in legno-alluminio: legno all’interno per mantenere la miglior resa estetica possibile con la vitalità intrinseca del legno, e alluminio all’esterno (in tinta unita oppure con una coloritura “effetto legno”) per ingannare il tempo e garantire una durevolezza pressoché eterna.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti auspica per tutti i clienti e i potenziali clienti buone un 2014 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

 

serramento in PVC a Brescia

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Poncarale (BS)
Tel: 030/2701331 – 335/349917
Fax: 030/6399210
Internet: http://www.serramenti-brescia.com
Facebook: http://facebook.com/serramentieinfissi.brescia

No Comments
Comunicati

Infissi a risparmio energetico con V8 Serramenti: il governo proroga la detrazione del 55% per il 2011

Buone notizie per tutti gli Italiani che tengono al rispetto per l’ambiente, all’economia familiare e al comfort abitativo: con l’approvazione della «Legge di Stabilità» (ex «Finanziaria») per il 2011, il governo ha prorogato la detrazione IRPEF del 55% per lavori di «riqualificazione energetica» degli edifici, fra cui fa “la parte del leone” la sostituzione dei vecchi infissi con nuovi a risparmio energetico.

A grande richiesta (non solo di tutti gli operatori del settore, ma anche dei fruitori finali dell’incentivo), Martedì 7 dicembre scorso il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente la legge di stabilità (Disegno di Legge S. 2464) e il bilancio dello Stato (Atto n° 2465), con 161 voti favorevoli, 127 contrari e 5 astenuti, mentre il bilancio dello Stato è stato approvato con 161 voti favorevoli, 124 contrari e 5 astenuti (vedi la notizia su Fisco e Tasse oppure su EdilPortale).

Rimane tutto invariato quindi: la pratica da inviare a ENEA entro i 90 giorni successivi alla conclusione dell’intervento, le certificazioni che deve rilasciare il serramentista, i pagamenti effettuati solo tramite bonifico, ecc. L’unica differenza rispetto all’anno 2010 e ai precedenti è che la detrazione «è ripartita in dieci quote annuali di pari importo».

Il che significa che per dieci anni si goderà di uno “sconto” importante sulle proprie tasse!

Per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili. Senza contare l’incremento della sicurezza e della qualità della vita.

Queste migliorie sono conseguenze inevitabili della sostituzione delle vecchie finestre e portefinestre con dei nuovi serramenti in legno a tripla guarnizione termo-acustica oppure serramenti in PVC o in alluminio a doppia guarnizione ma con profilo multi-camera (come quelli proposti da V8 Serramenti). Per non parlare infine del “meglio del meglio”, ossia i serramenti in legno-alluminio: legno all’interno per mantenere la miglior resa estetica possibile con la vitalità intrinseca del legno, e alluminio all’esterno (in tinta unita oppure con una coloritura “effetto legno”) per ingannare il tempo e garantire una durevolezza pressoché eterna.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti buone feste natalizie per il 2010 e anche un 2011 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

oOo

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Borgosatollo (BS)
Tel: 340/0068139 – 335/349917
Segr./fax: 030/2701331
Internet: http://www.v8trading.it

No Comments
Comunicati

Ultime settimane per la detrazione 55% su finestre a risparmio energetico

Fino al 31 Dicembre 2010 sarà ancora possibile effettuare lavori di riqualificazione energetica degli edifici usufruendo della detrazione del IRPEF del 55%, l’ormai popolarissimo “sconto fiscale per il risparmio energetico”.

Per il momento, malgrado le ripetute richieste e la ben comprensibile insistenza degli operatori di settore, il governo non ha prorogato la validità della detrazione.

Di conseguenza, dal 1° Gennaio 2011, chi sostituisce le finestre di casa non potrà più avvalersi di questo strumento di risparmio, oramai universalmente apprezzato.

Infatti, ristrutturare la propria casa montando dei nuovi infissi a risparmio energetico comporta molteplici e importanti vantaggi: con nuove finestre e portefinestre ad elevato isolamento termico, inevitabilmente si registrerà un risparmio notevole sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 25-35% circa di riduzione della spesa media annua sulle bollette del gas: secondo stime recenti, «una famiglia spende in media circa 1.500/1.600 Euro l’anno per il riscaldamento e l’acqua calda». Si parla, dunque, di oltre 400/500 Euro l’anno risparmiati.

Senza contare la miglior resa estetica della casa e l’incrementato valore del proprio immobile, da tenere sicuramente in considerazione se si sta anche valutando una rivendita.

Non ultimi, vi sono il fattore dell’isolamento acustico che, per finestre con vetro isolante (il cosiddetto “doppio vetro” più propriamente chiamato “vetrocamera”) non ha paragoni rispetto ai vecchi infissi con vetro singolo, e infine la sicurezza: i serramenti di nuova generazione sono più sicuri e più difficilmente soggetti a scasso o forzature, a maggior ragione se si tratta di portoncini o porte blindate.

Per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

Vi sono varie opzioni: le finestre e portefinestre possono essere realizzate in legno, in PVC, in alluminio oppure in legno-alluminio. Fra l’altro, sia il PVC che l’alluminio sono offerti anche nell’allestimento “effetto legno” che le fa somigliare in tutto e per tutto alle classiche finestre e portefinestre in legno, eliminando però il “fattore manutenzione”.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un’estate 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

No Comments
Comunicati

Serramenti, finestre e porte: risparmio energetico, sicurezza e detrazione del 55% con V8 Serramenti

Per vivere in tranquillità, la sicurezza è un fattore importante.

E per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili.

In vista delle vacanze estive, sarà ancora più opportuno premunirsi e rendere più sicura la propria casa con una porta blindata o un portoncino in legno di nuova generazione, al posto della vecchia porta d’ingresso che può essere facilmente forzata o scardinata.

Ristrutturare la propria casa, sostituendo gli infissi vecchi con nuovi infissi a risparmio energetico, comporta molteplici e importanti vantaggi, prima fra tutti lo sconto fiscale (l’ormai popolarissima “detrazione del 55%”) che consiste nello sgravio IRPEF del 55% delle spese lorde sostenute per l’intervento, suddiviso nei cinque anni successivi.

Ma non è tutto: con nuove finestre e portefinestre ad elevato isolamento termico, inevitabilmente si registrerà un risparmio notevole sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 30-35% circa di riduzione della spesa media annua sulle bollette del gas: secondo stime recenti, «una famiglia spende in media circa 1.600 Euro l’anno per il riscaldamento e l’acqua calda». Si parla, dunque, di oltre 500 Euro l’anno risparmiati.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

Un altro vantaggio è l’isolamento acustico, assolutamente essenziale in contesti ad elevato traffico veicolare o in palazzi e condomini adiacenti a strade molto battute.

Vi sono varie opzioni: le finestre e portefinestre possono essere realizzate in legno, in PVC, in alluminio oppure in legno-alluminio. Fra l’altro, sia il PVC che l’alluminio sono offerti anche nell’allestimento “effetto legno” che le fa somigliare in tutto e per tutto alle classiche finestre e portefinestre in legno, eliminando però il “fattore manutenzione”.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

oOo

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Borgosatollo (BS)
Tel: 340/0068139 – 335/349917
Segr./fax: 030/2701331
Internet: http://www.v8trading.it

No Comments