Archives

Comunicati

Centric Software inaugura una sede operativa in America Latina

— L’apertura di un ufficio a Città del Messico offre nuove opportunità per estendere i benefici del Product Lifecycle Management (PLM) all’industria della moda latino-americana–

LOS GATOS, California, 19 novembre 2015 – Centric Software annuncia l’apertura del primo ufficio in America Latina, a Città del Messico. L’azienda punta alla creazione di relazioni di valore con realtà locali che operano nel settore della moda per supportarle nei processi di creazione di capi di abbigliamento, calzature, beni di lusso e largo consumo.

Sull’onda dei successi ottenuti con il brand di moda femminile STF Group S.A. e con il rivenditore di abbigliamento urbano Quest, entrambi con sede in Colombia, Centric Software ha deciso di espandere la propria copertura di mercato all’intera America Latina. L’ufficio di Città del Messico, situato nel cuore del quartiere della moda, Roma-Condesa, va ad aggiungersi alle altre sedi internazionali situate in California, New York, Londra, Milano, Parigi, Monaco, Barcellona, Amsterdam e Shanghai.

Grazie alla sua soluzione PLM intuitiva, di facile utilizzo e completamente basata su web e mobile, Centric offrirà supporto all’industria della moda dell’America Latina. La piattaforma fornisce un’unica versione della verità’ (SVOT- Single Version Of the Truth) per le informazioni di prodotto e i processi correlati, come pianificazione delle linee, sourcing globale, gestione del calendario, materiali, qualità, collezioni, design, fino al miglioramento continuo della retail sales execution. Le applicazioni mobile PLM di Centric, le prime ad essere state sviluppate specificamente per il settore, garantiscono ai team di prodotto di essere costantemente connessi durante ogni fase del processo di sviluppo.

“È una grande opportunità per le aziende messicane e, in generale, per quelle dell’America Latina, di ridurre i costi di sviluppo, aumentare i margini e arrivare prima di tutti gli altri sul mercato,” afferma Germán Elizondo, Territory Sales Manager di Centric Software per l’America Latina. “Finalmente queste aziende possono competere con i giganti della moda di tutto il mondo. I processi PLM di questo settore sono complessi e soprattutto sono molto rapidi, il che aumenta il livello di difficoltà implicito nel controllo delle operations.”

Jose Alvarez, Direttore Tecnico di Centric per l’America Latina aggiunge: “È innegabile il vantaggio che l’industria della moda che opera in America Latina può ottenere dalla nostra soluzione PLM: la nostra metodologia Agile DeploymentSM, ci permette di implementare il prodotto in meno di sei mesi, rispetto alle implementazioni tradizionali che generalmente richiedono oltre un anno. L’approccio user frieldly di Centric 8 consente agli utenti di adottare la soluzione rapidamente e rende la transizione del tutto naturale; fornendo significativi benefici dal punto di vista finanziario.”

“Siamo veramente lieti di annunciare l’apertura di una nostra sede operativa in America Latina; siamo pronti a collaborare con le aziende locali che sono alla ricerca di una soluzione PLM che le aiuti ad essere più competitive,” afferma Chris Groves, CEO di Centric Software. “Con riferimento ai nuovi clienti della regione che si sono recentemente aggiunti alle nostre referenze, il nostro team di esperti, localizzato in Messico, svilupperà relazioni di valore con tutte le aziende che necessitano una soluzione PLM completa e flessibile specifica per i propri prodotti ed le proprie esigenze.”

Centric Software (www.centricsoftware.com/it)
Con sede nella Silicon Valley e uffici situati nelle principali capitali mondiali, Centric Software sviluppa tecnologie per i più prestigiosi marchi nel settore della moda, del retail, delle calzature, dei prodotti di lusso e dei beni di consumo. Centric 8, la piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di punta dell’azienda, offre funzionalità per la pianificazione delle collezioni, lo sviluppo di materiali e prodotti, il sourcing, qualità e compliance specifiche per questi mercati. Recentemente Centric Software ha ampliato la propria offerta PLM , mediante la soluzione Centric Cloud studiata specificamente per poter offrire ad aziende di piccole dimensioni tecnologie innovative e best practices di settore.

Centric Software ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti di settore, tra cui il Frost & Sullivan Global Product Differentiation Excellence Award nella categoria Retail, Fashion and Apparel PLM ed è stata inserita tra le 100 principali aziende private della classifica Red Herring a livello mondiale.

Contatti per i media:
Centric Software Nord America: Mary Nowak, Talking Points Professionals, +1 970 416 8877, [email protected]
Centric Software Europa: Mariateresa Rubino, Simply MOD, +39 389 457 3163, [email protected]
Ufficio Centric Software a Città del Messico: Germán Elizondo, +55 12534935 o +55 6116 3792
[email protected]

Centric è un marchio registrato di Centric Software. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto sono marchi dei rispettivi proprietari.

http://www.centricsoftware.com/it/centric-software-inaugura-una-sede-operativa-in-america-latina/

No Comments
Comunicati

PTC Live Tech Forum 2013: ovvero strategie tecnologiche per riconquistare la competitività

A Parma il 6 marzo, presso Hotel Parma & Congressi, si svolge il 2013 PTC Live Tech Forum, appuntamento annuale creato da PTC per presentare a clienti, partner e stampa di settore le novità della tecnologia CAD e PLM e come esse possano incidere positivamente sulla competitività delle aziende.
Il PTC Live Tech Forum tradizionalmente registra la partecipazione di centinaia di aziende manifatturiere italiane, per questa edizione 2013 si propone con una agenda fitta di presentazioni, innovazioni di prodotto e naturalmente casi di successo di Clienti PTC italiani.
Il Software CAD PTC Creo e il software per il PLM PTC  Windchill serviranno infatti ad introdurre gli interventi dedicati alla presentazioni delle strategie PTC per lo sviluppo dei propri strumenti di progettazione e gestione in modo da essere sempre pronti a rispondere alle richieste del mercato.
Oltre al Management italiano ed internazionale PTC, interverranno anche Clienti  italiani che racconteranno la loro esperienza con le soluzioni PTC.
AnsaldoBreda, la società Finmeccanica specializzata nella costruzione di materiale rotabile tecnologicamente avanzato, illustrerà l’impatto dell’introduzione e la successiva estensione del PLM in azienda, con particolare focus sull’unificazione delle piattaforme CAD 3D.
Il Gruppo Trevi, gruppo italiano che comprende le divisioni Trevi, Soilmec, Drillmec, Petreven e Trevi Energy, leader mondiale nell’ingegneria del sottosuolo e nella progettazione e produzione di macchinari e attrezzature specialistiche del settore e nella ricerca e perforazione di gas, acqua e petrolio, offrirà una panoramica del valore derivante dall’utilizzo di PTC Windchill, partendo dal rispetto dei tempi di gestione della commessa fino alla gestione della documentazione di prodotto.
Accanto ai lavori della sessione plenaria, si svilupperà una serie di iniziative complementari come i workshop pomeridiani di approfondimento tecnico sulle diverse linee di prodotto PTC e la ricca area espositiva a cura dei Rivenditori PTC: CDM Tecnoconsulting,  Advantage, Arcadia, Dedanext, First Solution, Gruppo Scienza Machinale, Parametric design, SIT, Softech, e dei Partner tecnologici:  DELL & AMD, Cadenas, Mentor Graphics
Per consultare l’agenda dettagliata della giornata e per partecipare cliccare qui
No Comments
Comunicati

Grande successo per “NKE Experiences to Innovate”: idee e tecnologie per realizzare prodotti di successo

L’appuntamento consueto con l’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk 2013, si è arricchito di preziosi spunti di esperienze reali scaturite dall’impiego delle tecnologie CAD-CAE-CAM e PLM più avanzate.

I numerosissimi partecipanti all’evento “NKE Experiences to Innovate” hanno potuto fruire dell’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk, ma soprattutto hanno tratto utili spunti da esperienze reali, scaturite dall’impiego delle tecnologie Autodesk PLM più avanzate per l’ottimizzazione dei processi di progettazione CAD, per la simulazione digitale e analisi virtuale CAE e la realizzazione CAM di nuovi prodotti destinati alla competizione mondiale.

NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, il 18 ottobre all’autodromo di Monza, nell’ambito del consueto incontro annuale NKE Inventor User Meeting, ha presentato una serie di esempi concreti di soluzioni di successo ottenute grazie sia all’inventiva dei propri clienti, che alle caratteristiche delle nuove Suite Autodesk 2013.

Per gli oltre 190 iscritti agli eventi è stata una occasione unica per apprendere i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.

NKE ha dimostrato, con prove pratiche e presentazioni mirate, la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, l’Autodesk Simulation CFD per l’analisi e le simulazioni fluidodinamiche.

Non sono mancate le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.

A completamento del’offerta sono stati rimarcati i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Nel pomeriggio sono stati inoltre predisposti in parallelo, come di consueto, i corsi di aggiornamento tecnico / professionali, dedicati:

  • al corso Novità 2013 (riservato ai clienti con contratto di assistenza)
  • alla Simulation: CFD / Simulation Mechanical
  • alla Gestione dati aziendali: Vault / PLM 360
  • al Layout di Impianto: Factory Design Suite

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha sottolineato come: “La necessità di innovare per poter realizzare prodotti competitivi in tutto il mondo, non appartiene più a singole nicchie di mercato, ma è ormai una istanza trasversale in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri. Le soluzioni Autodesk offrono oggi gli strumenti ideali per liberare la vostra fantasia e permettervi di realizzare prodotti competitivi che sfruttino al minimo le risorse di sviluppo e realizzazione, ottenendo prezzi concorrenziali e un incremento della qualità percepita dai vostri clienti.”

Informazioni su NKE:

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

Informazioni su Autodesk:

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it. Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni.
Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.

Per approfondimenti: [email protected]

NKE – Negroni Key Engineering – Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

No Comments
Comunicati

NKE vi invita a scoprire le novità per la fluidodinamica e la progettazione manifatturiera 2D e 3D

Tutte le novità nelle tecnologie per la progettazione, l’analisi, la simulazione virtuale e la gestione di impianti tecnici, in mostra allo stand NKE – Negroni Key Engineering – al Geofluid 2012 di Piacenza dal 3 al 6 ottobre, Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163.
Lunedì 24 settembre 2012. NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, presenta alla edizione 2012 della Mostra Internazionale Geofluid di Piacenza, i più avanzati strumenti di progettazione CAD, di simulazione CAE e di Product Lifecycle Management PLM destinati alla realizzazione di impianti per la ricerca, all’estrazione e al trasporto dei fluidi sotterranei.
Si tratta di una occasione unica per valutare da vicino i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento  di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.
Geofluid è da sempre la Mostra Internazionale più importante per le tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. L’edizione 2012, che si terrà a Piacenza dal 3 al 6 ottobre, attrarrà le aziende leader per l’alta qualificazione professionale in un settore da sempre in grande fermento e sviluppo.
In qualità di unico Autodesk Platinum Partner Sud Europeo e principale rivenditore italiano, NKE, nel proprio stand al Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163, dimostrerà, con prove pratiche e presentazioni mirate la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, nonché l’Autodesk Simulation CFD  per analisi e simulazioni fluidodinamiche.
Non mancheranno le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.
A completamento del’offerta vi saranno i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Verranno altresì predisposte delle dimostrazioni mirate a dimostrare l’efficacia delle soluzioni Autodesk per le aree tematiche della fiera:
  • Geo Fluid  Tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.
  • Geo Tech  Macchine ed attrezzature per indagini geognostiche e geotecniche, fondazioni speciali.
  • Geo Tunnel Macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di gallerie.
  • Geo Control Strumentazioni ed attrezzature per analisi, monitoraggio ambientale, bonifica dei terreni, idrogeologia e difesa del suolo.
Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ricorda come: “Le soluzioni Autodesk sono cresciute notevolmente in termini di completezza e flessibilità di impiego, offrendo oggi innumerevoli benefici un po’ in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri”.
Informazioni su NKE:
NKE – Negroni Key Engineering –  www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.
Informazioni su Autodesk:
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.  Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.
Per approfondimenti [email protected]
NKE – Negroni Key Engineering –  Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972
No Comments
Comunicati

ADACAD & NKE, una partnership a sorpresa in casa Autodesk

Dopo un breve periodo di “fidanzamento” ADACAD e NKE annunciano un “matrimonio” basato su una solida partnership commerciale e tecnologica. Le due aziende infatti, partendo da esperienze comuni, hanno deciso di unire le forze per meglio perseguire le loro rispettive mission di sviluppatori e system integrator Autodesk nei diversi mondi della progettazione civile – architettonica – territoriale da una parte, e manifatturiera – industriale – produttiva dall’altra.

ADACAD, proseguirà la propria crescita nel mercato dei sistemi informativi territoriali GIS avanzati, architettonico e manifatturiero ed NKE, unico Platinum Partner sud Europeo, potrà ulteriormente espandere da 8 a 10 le proprie filiali estendendo anche ai clienti di ADACAD i propri proverbiali standard di assistenza tecnica.

Due tra le principali realtà sistemistiche italiane, con alle spalle oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di moltiplicare gli sforzi per offrire servizi di qualità sempre più elevata alla propria clientela. Garanzie di continuità, competenze e professionalità allargate a tutti i mercati della progettazione CAD – CAE – CAM – GIS, gestione dei processi BIM in ambito edile e PLM in ambito manifatturiero.

Il Consorzio ADACADwww.adacad.it, nasce dall’integrazione di competenze tecniche e commerciali di tre aziende: Aldebra S.p.A. di Trento – www.aldebra.com, I&S Informatica e Servizi S.r.l. di Trento – www.ies.it e Studio C Engineering S.r.l. di Arbizzano (VR) – www.studioc.it, che operano prevalentemente nel Nord Est dell’Italia e che hanno, nel loro DNA, una lunga storia rivolta al mondo degli uffici tecnici ed una consolidata esperienza di assistenza e sviluppo di applicativi in ambiente Autodesk.

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke, in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM.

NKE in qualità di HP Gold Partner, completa la sua offerta con workstation, plotter e stampanti 3D per la prototipazione rapida.

Grazie all’accordo appena stipulato con ADACAD, alle 8 sedi già pienamente operative di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, NKE potrà da oggi affiancare anche Verona e Trento, ottenendo un notevole rafforzamento tecnico – commerciale e un interessante incremento del volume di fatturato. Le due nuove sedi apportano al gruppo il fatturato annuo generato da oltre 100 clienti con numerose licenze e contratti di manutenzione attivi.

I clienti che entreranno a far parte del portafoglio NKE potranno accedere ai programmi di assistenza capillare garantiti dalla società sui principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha ribadito: “La nuova partnership con ADACAD rappresenta un tassello fondamentale nel costante processo di espansione di NKE verso nuovi mercati e nuovi territori ancora non ben presidiati”.

Luigi Fedrizzi, Presidente di una delle società del consorzio, aggiunge: “Siamo molto contenti di esser giunti a questo accordo. Per noi di ADACAD, questa nuova partnership offre l’opportunità di poterci meglio focalizzare su ciò che sappiamo fare meglio: implementare progetti costruiti sulle specifiche necessità dei nostri clienti. Clienti che il più delle volte operano nell’ambito dei sistemi informativi territoriali per Reti Tecnologiche, Ciclo del Rifiuto, Facility Management, Pubblica Amministrazione, Logistica e Tracciabilità”.

Per saperne di più scrivete a [email protected]

No Comments
Comunicati

NKE distribuisce TecnoMETAL, il software di Steel&Graphics per progettare strutture in metallo.

Accordo tra Steel&Graphics e NKE Negroni key Engineering per la distribuzione del più diffuso software basato su tecnologie Autodesk per la progettazione e produzione di strutture e carpenterie metalliche.

Da oggi, acquisire e implementare rapidamente nonché assistere TecnoMETAL, la soluzione ideale per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio, sarà ancora più semplice e produttivo, grazie all’accordo strategico siglato tra Steel&Graphics, uno tra i primi sviluppatori di applicazioni per AutoCAD in Italia e nel mondo, e NKE – Negroni Key Engineering – primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM e PLM.

Steel&Graphics di Verona e NKE di Milano hanno siglato un accordo commerciale che prevede la rivendita in tutta Italia dei programmi per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio TecnoMETAL. Grazie alle 8 sedi NKE di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, è da oggi possibile vedere e toccare con mano i benefici e i vantaggi offerti dalla soluzione TecnoMETAL, standard di mercato in Italia e nel mondo per la gestione delle carpenteria metallica operativa su piattaforme Autodesk come AutoCAD e Inventor.

Questo accordo porta con sé una serie di benefici. Tutti gli utenti di TecnoMETAL potrammo usufruire in aggiunta alla storica assistenza di Steel&Graphics anche della capillare, rinomata e puntuale assistenza di NKE, nonché partecipare ad una fitta serie di corsi a calendario tutti organizzati ed erogati dalle 8 sedi sparse su tutto il territorio nazionale. Potranno altresì integrare la suite di programmi TecnoMETAL con tutte le possibili soluzioni CAD e PDM Autodesk che Negroni Key Engineering è in grado di fornire e supportare.

Marco Luzzini, Direttore Generale di NKE Negroni Key Engineering, sottolinea la strategicità dell’accordo ricordando quanto sia importante per NKE poter garantire la diffusione e assistenza capillare di una gamma sempre più completa di programmi, hardware specifici e servizi per il mondo della progettazione manifatturiera CAE CAD CAM e PLM.

Francesca Toffali, Responsabile della sede Italiana di Steel&Graphics, mette in risalto i benefici immediati che l’accordo offre agli utenti TecnoMETAL di ieri di oggi e di domani nel poter attingere alla dimostrata capacità di assistere da vicino gli studi tecnici e le imprese che, attraverso queste tecnologie, ricercano efficienza, competitività e risparmio di tempo e denaro. Avvalendosi della struttura commerciale di NKE diffusa sul territorio italiano, continua Francesca Toffali, sarà possibile per Steel&Graphics concentrarsi maggiormente sullo sviluppo tecnico di TecnoMETAL.

Per dar modo di apprezzare le numerose novità della nuova versione 2011 di TecnoMETAL sono in fase di programmazione una serie di seminari tecnici, nonché la Fiera “Made in Steel” che si svolgerà tra il 23 e il 25 marzo a Brescia.

Per ulteriori aggiornamenti sulle iniziative che verranno messe in campo a supporto dell’accordo, visitate i rispettivi siti web: www.negroni.it/nke e www.steel-graphics.com .

NKE – Negroni Key Engineering di Senago (MI), in qualità di primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per le costruzioni e il cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP. Grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari), rappresenta uno tra i più importanti punti di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk quali: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing. Con l’obiettivo di far sì che gli oltre 1.000 clienti soddisfatti in tutta Italia possano raggiungere il successo nei loro settori, NKE offre ogni giorno consigli, aiuti pratici e una assistenza puntuale ed affidabile, condensando in essi tutta la propria esperienza, competenza, serietà, continuità ed entusiasmo per il raggiungimento dell’eccellenza nel servizio al cliente.

NKE Negroni Key Engineering Srl
www.negroni.it/nke – [email protected] – Infoline: 02.990.50.972
Via Cavour, 59/61 – 20030 SENAGO (MI)

Steel&Graphics di San Giovanni Lupatoto (VR) grazie allo sviluppo della suite di programmi TecnoMETAL è l’azienda leader, in Italia e nel mondo, nello sviluppo di soluzioni per la progettazione, gestione e produzione di strutture e carpenterie metalliche in acciaio, basati su piattaforme AutoCAD e Autodesk Inventor. Con la famiglia di programmi ArTeN e Digiplan detiene inoltre una buona fetta del mercato della progettazione 2D e 3D architettonica e topografica, nonché per il rilievo di ambienti e monumenti storici. Steel&Graphics nasce nel 1990 come evoluzione da studio tecnico specializzato nella progettazione di strutture metalliche a software house. La società si è subito affermata grazie all’introduzione del software TecnoMETAL: uno tra i primi applicativi di AutoCAD dedicato alla progettazione,disegno e gestione della produzione di strutture e carpenterie metalliche, oggi standard di mercato in Italia, in sud America e in buona parte d’Europa. Negli anni 90’, Steel&Graphics ha consolidato la propria leadership di mercato con l’acquisizione del Software “ArTeN: applicativo AutoCAD per la progettazione architettonica e topografica. Tra i primi ad ottenere in Italia la certificazione di “Rivenditore Autorizzato” nonché di “Sviluppatore di applicazioni” Autodesk, rimane ad oggi punto di riferimento per la comunità di sviluppo software a livello nazionale ed internazionale.

Steel&Graphics Srl
www.steel-graphics.com – [email protected] – Infoline: 045 8778577
Via Ca’ Nova Zampieri 4/E – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

No Comments