Archives

Comunicati

Ortopedia Podologia Malpighi, leader delle calzature ortopediche.

Presso l’Ortopedia Podologia Malpighi è possibile acquistare le calzature ortopediche Podartis testate clinicamente per ogni tipo di piede.

Presso l’Ortopedia Podologia Malpighi è possibile acquistare le migliori calzature ortopediche presenti sul mercato. La Podartis Srl, infatti, investe nella ricerca sin dal 1989 per realizzare, per le proprie calzature, soluzioni testate clinicamente. Progettate e realizzate per prevenire, alleviare ed eliminare il dolore derivato da lacune patologie legate al piede, le calzature Podartis sono realizzate in accordo con le Linee Guida Internazionali.
Presso l’Ortopedia Podologia Malpighi è possibile trovare la calzatura adatta ad ogni tipo di piede: calzature per piede diabetico, calzature protettive, calzature per piede reumatico, calzature per la prevenzione primaria, calzature curative temporanee per la fase acuta e calzature terapeutiche per la prevenzione secondaria.
In particolare, la calzatura ortopedica superleggera Podartis Deambulo L è stata concepita per migliorare la deambulazione di anziani e di persone affette da piede reumatico. Sono inoltre indicate come calzature post operatorie per la riabilitazione e in alcune fasi della cura del piede diabetico. Estremamente stabili, comode e pratiche, le calzature ortopediche Podartis Deambulo L  garantiscono una camminata sicura grazie alla suola a pianta larga anti inciampo realizzata in gomma antiscivolo. La tomaia traspirante è realizzata con speciali materiali che si modellano all’avampiede, consentendo di alloggiare il piede senza alcun dolore.
Questa calzatura ortopedica è  indicata per: distorsioni, instabilità, dolore alla marcia, riabilitazione, cute fragile e problemi vascolari. E ancora: artrite reumatoide, deformità, dolori articolari, gotta, borsiti, callosità e dita a griffe. La chiusura con velcro e l’apertura avanzata consentono di indossarla utilizzando una sola mano.
Tutte le calzature Podartis sono disegnate e progettate in Italia: dalla scelta dei materiali migliori ai rigorosi test biomeccanici; tutto per garantire comfort e protezione ottimale durante tutte le fasi della camminata. Qualità, durata ed efficacia delle calzature sono garantite e certificate attraverso specifici test effettuati presso i migliori laboratori universitari europei.

No Comments
Comunicati

Il “Piede di Charcot” al centro di un convegno internazionale a Bologna il 18-19 giugno

L’Hotel Royal Carlton di Bologna sarà sede, il 18 e 19 giugno, di un Congresso internazonale sul Piede Diabetico, organizzato dal Dipartimento di Piede Diabetico del Maria Cecilia Hospital di Cotignola e da GVM Care & Research. La Segreteria Scientifica è curata dal professor Luca Dalla Paola, responsabile del centro nato due anni fa nella struttura ospedaliera di Cotignola. Davanti ad una folta platea, composta da circa cinquecento specialisti (podologi, diabetologi e chirurghi ortopedici), interverranno i piu grossi esperti mondiali del settore, fra cui i luminari americani John Mario Giurini (Boston, Massachusetts), Lee Sanders (Lebanon, Pennsylvania) e Robert Frykberg (Phoenix, Arizona). Il Convegno sarà focalizzato sul “Piede di Charcot”, uno degli aspetti più complessi e impegnativi dell’universo del piede diabetico. Si cercherà di evidenziare i percorsi diagnostici terapeutici di questa complicanza molto grave, che si accompagna sempre alla presenza di neuropatia diabetica e che porta alla deformazione e alla frammentazione delle ossa. Se non viene trattato adeguatamente al momento della sua comparsa, il “Piede di Charcot” provoca deformazioni dei piedi tali da procurare ulcere non guaribili fino alla necessaria amputazione dell’arto colpito. Il Dipartimento del Piede Diabetico del Maria Cecilia Hospital di Cotignola è all’avanguardia nella cura del “Piede di Charcot” ed il professor Luca Dalla Paola è uno dei massimi esponenti a livello internazionale nello studio di questa patologia.

Segreteria del Congresso: I&C srl, via Andrea Costa 202/6, Bologna; tel. 051.6144004.

Sede del Congresso: Royal Hotel Carlton, Via Montebello 8, Bologna; tel. 051.249361.

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Sito Internet

www.gvmnet.it

 

A cura di:

Imprenditore Online

 

No Comments