Archives

Comunicati

Genova: Alla manifestazione con lo slogan #Orabasta presenti Cristiano De André, il manager dei vip Salvo Nugnes, Francesco Baccini e altri personaggi dello spettacolo

Grande affluenza alla manifestazione #Orabasta, svoltasi a Genova Martedì 21 Ottobre organizzata dal movimento apolitico omonimo formatosi tramite Facebook tra i cittadini genovesi, a seguito della grave alluvione cittadina e regionale dei giorni scorsi. Schierati in prima fila nell’occasione anche tante personalità note, tra cui Cristiano De André, il manager Salvo Nugnes, Francesco Baccini e altri rinomati cantanti ed esponenti del panorama attuale, che hanno voluto offrire il loro simbolico contributo in supporto alla pregevole iniziativa popolare. Durante l’evento pubblico è stata organizzata una marcia, che partendo da sotto il Palazzo della Regione, in Piazza Ferrari, si è diretta verso Palazzo Doria-Tursi sede ospitante del consiglio comunale, per consegnare un documento ufficiale elaborato appositamente e contenente i significativi commenti e le interessanti idee emerse tramite le numerose iscrizioni pervenute alla pagina del social network www.facebook/orabastagenova.

 

De André ha commentato: “Trovo bellissimo, che questo movimento sia nato spontaneamente dall’iniziativa della gente e grazie ai social network. Serve la presenza di tutti per Genova la mia città, per i genovesi e per tutto il nostro paese”.

 

Salvo Nugnes ha sottolineato: “Ho accolto con particolare entusiasmo questa iniziativa, che vuole essere un segno concreto e tangibile di come l’unione popolare pacifica e apolitica possa veramente essere uno strumento efficace di mobilitazione pubblica generale. È importante fare qualcosa di concreto e risolutivo, perché questi cataclismi ambientali non debbano più deturpare e danneggiare il nostro territorio e le nostre zone urbane così preziose, rovinando la vita di tanta gente innocente e imponente davanti al dramma”.

No Comments
Comunicati

Gli italiani presterebbero i propri soldi ad Alberto Angela e Pif, ma non farebbero credito a Balotelli, Angela Merkel e Gigi d’Alessio

La crisi economica ha costretto tutti a tirare la cinghia, persino i nostri vip. Ma chi si meriterebbe un tuo aiuto in un eventuale periodo di difficoltà? E a chi non daresti mai del denaro in prestito? Questa è la domanda che Facile.it (http://www.facile.it/prestiti.html), in collaborazione con Prestiti.it (www.prestiti.it), ha posto nelle scorse settimane ad un campione di 1.500 utenti che attraverso un sondaggio online hanno dato un verdetto molto netto: la cultura e il talento vanno aiutati e quindi presterebbero il loro denaro ad Alberto Angela (che ha raccolto da solo il 32% delle preferenze) e a Pif (secondo con il 22%); di contro, è molto difficile perdonare chi ha dato delusioni e grattacapi, motivo per cui Mario Balotelli (primo fra i vip cui nessuno darebbe mai credito con il 30,5%) e la cancelliera tedesca Angela Merkel (seconda con il 16%) in caso di necessità economiche dovrebbero bussare altrove.
Sono questi i vip più ricorrenti nella classifica emersa dal sondaggio: fra i 10 personaggi famosi cui gli italiani presterebbero denaro, il terzo posto è occupato da Maria de Filippi (16%). Della conduttrice si apprezza soprattutto la capacità di far fruttare gli investimenti e, hanno affermato alcuni, con buona probabilità restituirebbe persino più di quanto prestatole. Quarto posto per il capo del Governo Matteo Renzi (8%), seguito da Beppe Fiorello (7,5%) e J-Ax (5%).
Anche fra i personaggi cui gli italiani non concederebbero un prestito i nomi sono di tutto rispetto. Se, come detto, il primo posto è di Mario Balotelli (“sono certa li spenderebbe in auto di lusso e parrucchiere” la giustificazione di una delle persone che hanno risposto al sondaggio) e il secondo di Angela Merkel (“non può chiedermi altri soldi”), al terzo posto troviamo un divo della canzone di casa nostra, Gigi d’Alessio, che raccoglie il 12% dei voti con giustificazioni come “non vorrei il prestito servisse a finanziare un altro suo disco”, e al quarto la più giunonica delle dive della tv italiana, Valeria Marini (9%). Per quanto riguarda la soubrette sarda, evidentemente molto ha giocato la sua recente cronaca matrimoniale visto che, fra gli intervistati, qualcuno afferma: “se ha negato di aver consumato il matrimonio negherebbe anche di aver ricevuto un prestito”.
A mezza incollatura dalla Marini l’altro grande accusato del mondiale di calcio appena passato, l’ormai ex allenatore della nazionale Cesare Prandelli che raccoglie l’8,5% dei voti e qualche ultimo strascico di livore calcistico con giustificazioni riferite all’esperienza brasiliana (“visto l’esito dei mondiali non se li meriterebbe proprio”).
Unici nomi stranieri finiti nella classifica sono quelli del giudice di Masterchef Joe Bastianich (ottavo fra i vip cui non si è disposti a prestare denaro) e della terribile Miley Cyrus (decima nella stessa classifica).

No Comments
Comunicati

Grandi consensi per il vernissage inaugurale della mostra di Piercarlo Malinverni “l’artista della Casa Reale dei Savoia”

 

Nell’esclusiva Milano Art Gallery in via Alessi 11 a Milano, si è svolto con grandi consensi il vernissage inaugurale della mostra “Le Dive nell’arte” di Piercarlo Malinverni, detto “L’artista della Casa Reale dei Savoia”, in data 23 marzo. La pregiata esposizione di opere, organizzata dal noto manager produttore Salvo Nugnes, resterà in loco fino al 7 Aprile. Hanno presenziato all’importante evento anche rinomati personaggi come lo scrittore Andrea Pinketts, che ha espresso significativi commenti di apprezzamento verso l’artista, un gruppo di comici della popolare trasmissione Zelig, la giornalista volto tv Mediaset Annamaria Consolaro, nonché rinomate personalità dal “sangue blu”.

 

Le opere sono in buona parte dedicate alle mitiche attrici e dive nazionali e internazionali del cinema degli anni cinquanta e sessanta, come simbolico omaggio a queste eteree ed eterne bellezze senza tempo, che vengono rievocate in tutto il loro ammaliante splendore attraverso le suggestive raffigurazioni. In tal modo Malinverni sviluppa un interessante legame in parallelo tra mondo del cinema e mondo dell’arte, intesi come universi intercomunicanti per diffondere un linguaggio espressivo universale, che si congiunge in armonioso intreccio con i messaggi subliminali inseriti nelle immagini rappresentate che l’occhio attento e sensibile dell’osservatore deve carpire e interpretare.

 

L’organizzatore Salvo Nugnes, parlando dell’appassionata vocazione di Malinverni dice “Fin dal primo contatto di approccio conoscitivo con Piercarlo Malinverni ne ho da subito percepito la spontanea e innata propensione artistica. Ho colto in lui una personalità versatile e un’indole carismatica, attraverso cui si è cimentato nella duplice dimensione di autorevole professionista della medicina e di talentuoso artista dalla fantasiosa abilità creativa. All’appassionata vocazione per l’arte coniuga quella spiccata sensibilità, quella calorosa umanità, quell’intensa energia positiva, che dimostra anche nel ruolo di esperto medico, tracciando un significativo legame di connessione virtuale in perfetto equilibrio tra i due ambiti, seppur così diversi, per unirli ad intreccio simbolico nel suo percorso esistenziale“.

 

Nel novero  degli affezionati estimatori e collezionisti di Malinverni ci sono i membri della Casa Reale dei Savoia, che ormai da molto tempo lo seguono nel suo multiforme percorso e con i quali ha instaurato un rapporto di solida amicizia. Di loro racconta “l’incontro con i Savoia è datato negli anni, abbiamo frequentazioni comuni in Corsica, in particolare presso l’Isola di Cavallo. Inoltre, sono loro consulente medico di fiducia. Mi hanno commissionato diversi lavori, tra cui opere legate ad atmosfere e scenari marini ed altre creazioni connesse ad espressioni di matrice astratta, di tipo informale-materico, su cui attualmente sto concentrando la mia evoluzione di ricerca e sperimentazione“.

 

No Comments