Archives

Comunicati

BT Group, alfiere del Made in Italy con FederlegnoArredo

Partner della Federazione nell’ambito del Meeting di Rimini, l’azienda ha impreziosito i locali della mostra-percorso dedicata alla scoperta del legno con alcuni dei suoi prodotti più prestigiosi

Raccontare le radici dell’abitare e del vivere quotidiano attraverso la storia del legno, dalla sua scoperta al suo impiego nel mondo della creatività e del design: questo l’obiettivo della mostra “Un pezzo di legno non è solo un pezzo di legno”, organizzata da FederlegnoArredo nel celebre contesto del Meeting per l’Amicizia tra i Popoli.

Un particolare omaggio al Made in Italy in cui non potevano mancare la tecnologia e il design dei prodotti BT Group, scelti per arredare con stile e ricercatezza gli ambienti della mostra: hanno arricchito questo percorso “dal bosco al mondo” le tende da interno BT Group installate nei diversi spazi espositivi e Vela Double, uno dei prodotti di punta dell’azienda di Lesmo, che ha accolto i visitatori all’ingresso con le sue linee eleganti e minimal.

La partnership tra BT Group e FederlegnoArredo ha contribuito ad accrescere ulteriormente la visibilità dell’azienda di Lesmo a livello internazionale. Inoltre ha reso le sue schermature indoor e outdoor protagoniste di un evento che rappresenta un punto di riferimento per un target attento alla scelta delle materie prime e alle ultime tendenze in tema di arredamento.

Per ricevere tutte le informazioni sull’azienda e i prodotti BT Group – pergolati, tende da sole e da esterno, capottine – vi invitiamo a visitare il sito www.btgroup.it.

Contatti:

Layoutweb
Public Relation Department Paola Zazzali

e-mail: [email protected] sito internet: www.layoutweb.it

Ufficio stampa BT Group Tramite R.P. & Comunicazione

No Comments
Comunicati

BT Group: tecnologia, luci e atmosfera all’aria aperta

La qualità dei pergolati e delle strutture outdoor progettate dall’azienda è arricchita da optional personalizzati, che diffondono luci e suoni negli spazi esterni trasformandoli in vere e proprie stanze relax

Sono sempre i dettagli a fare la differenza e a rendere ogni ambiente unico ed esclusivo: un’idea che per BT Group è diventata filosofia e che sta alla base di ogni prodotto outdoor realizzato dall’azienda.
Vivere al meglio ogni ambiente della casa significa infatti poter trascorrere del tempo anche negli spazi esterni – terrazze, balconi e giardini – con la stessa qualità e lo stesso comfort che si ha tra le mura di casa.
Tutti i prodotti BT Group – dalle tende per esterni ai pergolati, dai gazebo alle tende da sole – sono progettati e realizzati da sempre con l’attenzione al minimo dettaglio, sia per le strutture che per i tessuti utilizzati, tutti di altissima qualità.
Ma ciò che fa delle soluzioni BT Group prodotti all’avanguardia non è soltanto la continua ricerca tecnologica sui materiali: sono gli stessi optional a renderle perfette per soddisfare anche le richieste più esigenti.

Pergolati e strutture per l’outdoor possono infatti essere integrati con sistemi di luci led e di diffusione sonora, che personalizzano ogni spazio esterno e lo rendono unico.
Grazie ai sistemi di illuminazione a led per i pergolati Led Lamp, Spotlights e Strip Led, vivere la terrazza e il giardino ad ogni ora del giorno diventa possibile. Messe a punto dall’azienda per regalare effetti e atmosfere particolari, le tre proposte assicurano alte performance con un ridotto consumo energetico.
Led Lamp è una barra in alluminio completa di copertura opale e striscia da 19/watt/metro a luce bianca, che si applica al di sotto dei profili in alluminio. Faretti led inseriti nei profili terminali e nelle ovaline dei pergolati sono invece le soluzioni della linea Spotlights.
Strip Led, infine, è il sistema autoadesivo e impermeabilizzato perfetto per essere inserito nelle sedi delle gronde.

Le proposte outdoor BT Group possono essere valorizzate ulteriormente dall’innovativo sistema di diffusione sonora BT Sound, che trasforma l’ambiente esterno in una suggestiva stanza dove ascoltare musica.
Grazie a tecnologie di ultima generazione, BT Sound è infatti in grado di diffondere il suono attraverso le superfici su cui viene applicato, trasformandole in altoparlanti che propagano la musica in modo omogeneo, con effetto surround.

Per maggiori informazioni sui sistemi di illuminazione e di diffusione del suono BT Group o per conoscere l’azienda e i suoi prodotti – pergolati, tende da sole e da esterno, capottine – vi invitiamo a visitare il sito www.btgroup.it.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Paola Zazzali
e-mail: [email protected]
sito internet: www.layoutweb.it
Ufficio stampa BT Group
Tramite R.P. & Comunicazione

No Comments
Comunicati

BT Group in viaggio con la Costa Magica

Le tende tecniche R90 Elegance protagoniste nel restyling della sala ristorante della nave di Costa Crociere

 

La nave Costa Magica accompagna ormai da tempo i turisti alla scoperta dei luoghi più magici e suggestivi del Belpaese. Con BT Group, ora è possibile godere dei colori e delle atmosfere di queste mete fantastiche ancor prima di raggiungerle!

L’azienda ha infatti partecipato al progetto di restyling della sala ristorante della nave di Costa Crociere realizzando una serie di schermature tecniche in linea con il design classico della location.

Pensate per proteggere l’intera area buffet dei due ristoranti, queste tende rappresentano attraverso i colori e i motivi dipinti sui loro teli, scene di vita che ricordano scorci, angoli e personaggi tipici dell’Italia.

 

Le tende, modello R90 Elegance, a cassonetto totale, si sono rivelate la soluzione ideale per il contesto in cui sono state installate, grazie al design morbido, compatto ed elegante.

I sistemi micrometrici di regolazione del cassonetto e delle braccia hanno garantito una rapida installazione delle schermature, tutte realizzate con teli in PVC.

 

 

Per ricevere informazioni su BT Group e i suoi prodotti, fra cui capottine, pergolati, tende da sole e vele, vi invitiamo a visitare il sitowww.btgroup.it.

 

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Paola Zazzali

e-mail: [email protected]

sito internet: www.layoutweb.it

Ufficio stampa BT Group

Tramite R.P. & Comunicazione

Tel. +39 039 8946677

No Comments
Comunicati

“La Casa che Vorrei”, al via la mostra sabato 18 maggio

BT Group sostiene il progetto di corporate social responsability rivolto alle scuole elementari. Sono 50 gli istituti scolastici coinvolti e 2000 gli elaborati raccolti che saranno esposti negli showroom Brianzatende.

 

 

A partire da sabato 18 maggio, gli showroom Brianzatende aprono le porte alla mostra “La Casa che Vorrei”: 2000 disegni provenienti da oltre 50 istituti scolastici saranno presentati negli spazi espositivi di BT Group, che ha sostenuto il progetto di corporate social responsability.

L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Monza e Brianza e dal Comune di Lesmo, ha coinvolto le classi 3^ elementare dell’anno 2012/13 della Provincia di Monza e Brianza.

La “casa” intesa come la rete di rapporti familiari, e non solo come spazio fisico dell’abitazione, è il tema su cui gli alunni hanno  elaborato un’idea e realizzato i loro disegni: i risultati di questo importante progetto educativo saranno finalmente visibili al pubblico sabato 18 maggio, dalle 10 allo showroom di Lesmo e dalle 11.30 allo showroom di Monza.

Durante la mostra, con termine il 27 luglio 2013, alle realizzazione verrà data una valutazione attraverso schede di gradimento: premio per i quattro elaborati vincenti sarà una fornitura di materiale scolastico per le relative scuole di appartenenza.

 

“Per la nostra azienda, l’iniziativa rappresenta un’azione di responsabilità sociale territoriale che ci consente di interloquire con il territorio in cui la nostra realtà è inserita – ha spiegato Aristide Radaelli, Amministratore dell’azienda Brianzatende – Vorrei ringraziare sin d’ora tutti coloro che sosterranno il progetto e, in particolar modo, i bambini e le famiglie che metteranno alla prova la loro creatività nella presentazione degli elaborati. Un ringraziamento particolare alle insegnanti e ai coordinatori scolastici, senza i quali non sarebbe possibile dar vita a progetti di questo calibro.”  

 

 

Per informazioni sugli showroom Brianzatende vi invitiamo a visitare il sito www.brianzatende.it.

Tutti i prodotti di BT Group, fra cui capottine, pergolati, tende da sole e vele, sono visibili sul sitowww.btgroup.it.

 

 

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Paola Zazzali

e-mail: [email protected]

sito internet: www.layoutweb.it

Ufficio stampa BT Group

Tramite R.P. & Comunicazione

 

No Comments
Comunicati

BT Group presenta la “Tenda Torino”

Creata in onore del capoluogo piemontese, la nuova tenda a caduta è adatta a tutte le stagioni

 

BT Group presenta l’innovativa “Tenda Torino”, pensata e realizzata per rispondere all’esigenza di proteggere i balconi esterni di piccole dimensioni durante tutto l’anno e che risulta essere una soluzione particolarmente vantaggiosa proprio in ambienti dove le condizioni climatiche richiedono una copertura specifica.

 

Rispetto alle tende tradizionali, questo nuovo prodotto – che fa parte della linea Invest ed è disponibile nelle versioni T300, T400, T303, T306-T302 – ha due teli, uno estivo ed uno invernale, avvolti su un doppio rullo.

Sia il telo invernale – semitrasparente e inserito in una doppia guida – che il telo estivo, realizzato nel tessuto Tempotest, consentono di chiudere il balcone sui tre lati, così da poterne utilizzare lo spazio in tutte le stagioni.

 

Il design ricercato si accompagna ad un’attenta cura dei dettagli: snodi e supporti in alluminio pressofuso garantiscono altissima resistenza ed eccellente qualità estetica, mentre la perfetta tensione del telo è garantita dal profilo terminale rinforzato con chiavistelli.

 

Per maggiori informazioni sulla “Tenda Torino” e su tutti gli altri prodotti di BT Group, fra cui capottine, pergolati, tende da sole e vele, vi invitiamo a visitare il sitowww.btgroup.it.

 

 

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Paola Zazzali

e-mail: [email protected]

sito internet: www.layoutweb.it

Ufficio stampa BT Group

Tramite R.P. & Comunicazione

No Comments
Comunicati

Tende da interni: come scegliere quella giusta per noi?

Nell’applicazione dei tendaggi da interno e da esterno di una casa molti sono i fattori che entrano in gioco soprattutto quando volgiamo accorpare diverse caratteristiche e funzionalità all’interno di questi complementi d’arredo così importanti come funzionali per un’abitazione.

Sicuramente il primo fattore da valutare quando si parla di tende da interno è calcolare se il tendaggio stesso, sia esso una tendaggio che necessità un bastone a sostegno o invece sia di stile più moderno, vada applicato sulla parete o sul muro. Stessa valutazione deve essere fatta per le tende da esterni, la loro forma e struttura infatti cambierà in base al sostegno a cui andranno applicate proprio per favorirne l’utilizzo e la funzionalità (che deve essere prerogativa per queste strutture nate con una funzione strumentale). Diverse sono le metodologie con cui le tende da interno vengono attualmente installate, ci può essere uno scorri tenda o un binario in cui farle scorrere ma sicuramente questo varia in base alla loro funzione. Se la tenda da interni serve a proteggere da sole ovviamente lo scorrimento e l’adattabilità sono fondamentali, se al contrario ha solo una funzione estetica perché all’esterno ci sono pergolati a supplire alla funzione di protezione un’installazione a bastone è più che sufficiente.

Ovviamente la scelta dell’ancoraggio della tenda alla prete varia in base a delle variabili che in alcuni casi sono molto restrittive. Per esempio èn inutile pensare di applicare una tenda da interno ingombrante con un ancoraggio a bastone se lo spazio è molto ristretto e deve essere funzionale a chi quell’ambiente lo vive. Molto meglio una tenda a scorrimento che possa essere adattata alle esigenze momentanee e peculiari. Nel caso lo spazio fosse proprio così ristretto da non permettere nemmeno questa soluzione moltissime sono le soluzioni alternative che a cui si può pensare a partire dalle soluzioni a pacchetto che si possono applicare direttamente al vetro della finestra e che sono funzionali e molto pratiche da lavare. Molte sono anche le soluzioni di design che mixano elementi molto tradizionali come le tende veneziane a quelli più moderni come il colore, la forma innovativa o le implementate funzionalità.

Come per l’interno anche per l’esterno ci sono numerose possibilità tra le quali si può scegliere. Innanzitutto bisogna sempre pensare a quali sono le funzioni che la tenda da esterni deve svolgere, anche se il campo qui si restringe molto perché solitamente deve proteggere dal sole, e quindi passare alla valutazione estetica. Le soluzioni sono molto varie da quelle più colorate e prettamente estive a quelle più sobrie che si adattano a qualsiasi tipo di abitazione. Importante è anche la dimensione in quanto la scelta si apre verso soluzioni che coprono anche due finestre o interi terrazzi a quelle mono finestra che permettono di regolarne l’inclinazione in maniera individuale. Anche il materiale è di primaria importanza deve essere adeguatamente impermeabile ma non tossico e deve garantire durata ed efficienza nel tempo visto che molte volte queste tende servono a proteggere zone difficilmente raggiungibili senza attrezzatura professionale.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Analisi SEM

No Comments
Comunicati

Arredare con gusto e personalità: tende da interni e tende da esterni

L’arredamento è notoriamente la parte più personalizzabile di una casa tanto che anche un solo mobile può definire lo stile e la personalità di una persona e il suo peculiare gusto personale.
Uno dei complementi d’arredo che è soggetto a maggiore personalizzazione e che può essere cambiato spesso in base a mode o tendenze sono sicuramente le tende da interni, ma da pochi anni anche le tende da esterni, che rappresentano simbolicamente il vestito della nostra casa, che conferisce stile e personalizzazione attraverso stoffe per tende particolari, stili classici come la tenda a bastone o i moderni pannelli per interni o tende design che possono essere intercambiabili e ”vestire” la casa secondo il gusto e la moda del momento. La scelta della tenda da interni che più si addice alla nostre esigenze deve però considerare, oltre all’inevitabile fattore estetico, anche le funzioni utilitaristiche che rendano la tenda adatta alla sua collocazione e all’utilizzo che si intende farne. Per esempio se le tende da interno devono essere collocate in stanze con grandi vetrate o troppo esposte al sole ci sarà bisogno di applicare dei tendaggi oscuranti o regolabili come le tende mantovane o le tende veneziane, che ad oggi si sono molto evolute e consentono personalizzazione viste le numerose varietà presenti sul mercato. In ogni caso comunque bisogna tenere in considerazione che la tenda da interni deve creare un insieme armonico con l’arredamento per interni, non deve contrastare soprattutto con lo stile. Una tenda scoordinata dal resto della mobilia risulta di cattivo gusto ma soprattutto impoverisce l’insieme e svalorizza anche la mobilia.

Molta attenzione deve essere posta anche nella scelta di pergolati o tende pergolati. Anche qui oltre al fattore estetico bisogna tenere in considerazione anche l’uso che si intende farne. Come per quelle da interni anche per le tende da esterni una delle funzioni principali è quella di proteggere dal sole ma in maniera molto più evidente ed efficiente. Scegliere quindi delle tende da sole esterni richiede un’accurata valutazione sia della funzionalità che delle dimensioni della stessa in quanto essa può svolgere anche la funzione di protezione degli infissi e dei serramenti. Molto diffuse a questo scopo negli ultimi tempi sono le casette in legno per giardino e le strutture in legno per esterni che molte volte attraverso tende tecniche realizzate in materiali impermeabili e molto resistenti all’usura riescono a fornire una protezione praticamente totale all’abitazione preservandola da raggi solari troppo forti come da piogge troppo intense che potrebbero comprometterne sia l’efficienza energetica che la struttura stessa.

Capitolo a parte va dedicato alle tende da interni utilizzate per uffici o comunque luoghi di lavoro. In questi casi la funzionalità è d’obbligo, non a caso la scelta cade abitualmente su veneziane o tende a pacchetto regolabili che consentono di orientare l’entrata della luce evitando fastidiosi riflessi su schermi o monitor. Non solo. Questo particolare tipo di tendaggio da interni consente una pulizia molto più semplice e rapida fattore da non sottovalutare per evitare allergie, ipersensibilità o altre patologie derivanti dalla presenza di acari e polvere all’interno del luogo di lavoro.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Corsi formazione Facebook

No Comments