Archives

Comunicati

POLI.design, CONSORZIO DEL POLITECNICO DI MILANO ALLA MILANO DESIGN WEEK 2016

Tanti gli appuntamenti della settimana fra Salone e Fuorisalone

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano partecipa anche quest’anno alla settimana del Design milanese con diversi appuntamenti fra Salone e Fuorisalone: tante le iniziative distribuite nei design district cittadini che raccontano l’attività di POLI.design a 360° attraverso i progetti realizzati dagli studenti, dai vincitori dei concorsi promossi a livello internazionale durante l’anno e dai docenti di alcuni Master e Corsi. In particolare, POLI.design sarà presente con un progetto, realizzato in collaborazione con Spark Reply, società del gruppo Reply specializzata in Strategic Design, negli spazi di BASE Milano, il nuovo luogo di produzione culturale, sperimentazione e condivisione che ha visto rinascere e restituire alla città di Milano gli storici spazi dell’ex Ansaldo e che per il Fuorisalone si trasforma nel Design Center della Tortona Design Week, ospitando una serie di eventi di respiro internazionale.

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano si propone, ancora una volta, come attore di primo piano nel campo del design internazionale, attivo nell’ambito del cosiddetto Sistema Design del Politecnico di Milano, il polo di ricerca e formazione unico nel suo genere, di cui fa parte insieme alla Scuola e al Dipartimento di Design. Con un’offerta composta da oltre 50 prodotti formativi tra Master Universitari e Corsi di Alta Formazione, Design Competitions ed eventi speciali pensati per esplorare la cultura del design a 360°, il Consorzio offre a giovani laureati e professionisti molte possibilità di aggiornamento e approfondimento nei diversi ambiti: dal Prodotto agli Interni alla Moda, dalla Comunicazione ai Servizi, dalla Progettazione Culturale al Management.

Ecco gli appuntamenti previsti durante tutta la settimana:

 

Per il Sistema Design del Politecnico di Milano

Design X Designers – Mostra

Campus Bovisa – Politecnico di Milano, via Candiani 72, Edificio B8

Design X Designers è una grande mostra di progetti didattici provenienti da tutto il Sistema Design del Politecnico di Milano: Scuola del Design, Dipartimento di Design e Consorzio POLI.design, in collaborazione con l’Academy of Arts & Design della Tsinghua University di Pechino e altre importanti scuole internazionali. La mostra mette in luce molteplici settori progettuali: dal prodotto industriale alla moda, dal design degli interni e dell’arredo alla comunicazione, senza escludere servizi, brand e strategia, trasportation e design engineering. La mostra è coordinata dalla Presidenza della Scuola del Design e dal Laboratorio Allestimenti del Dipartimento di Design. I progetti sono stati selezionati da una giuria composta da docenti e professionisti dei diversi settori disciplinari. L’esposizione si sviluppa su 1500 mq e include tavole di progetto, modelli, prototipi e installazioni in scala naturale. La selezione dei lavori mette in risalto non solo le qualità progettuali ma anche l’eterogeneità e la multidisciplinarietà che caratterizzano il Sistema Design del Politecnico di Milano.

In mostra per POLI.design: Master in Industrial Design Engineering and Innovation, Master in Interior Design, Master in Lighting Design & LED Technology, Master in Transportation & Automobile Design, Master in Yacht Design, Corso di Alta Formazione in Design del Giocattolo, Corso di Alta Formazione in Wine Design.

QUANDO: 7 -27 aprile 2016, ore 10.00 -19.00 (domenica esclusa)

OPENING: 6 aprile, ore 13.30

www.design.polimi.it/designxdesigners2016

www.polidesign.net/designXdesigners2016

 

Instant Design

Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Pad. 6-10

Uno spazio dedicato all’offerta formativa della Scuola del Design e del Consorzio POLI.design. Il Dipartimento di Design coordinerà inoltre diverse performance creative e making sessions coinvolgendo i migliori studenti del PoliMi Design System.

QUANDO: 12-19 aprile 2016, ore  9.30 – 18.30

www.design.polimi.it/salonedelmobile2016/

 

Per i Master e Corsi POLI.design

SMART ACADEMY

BASE Milano, via Bergognone 34, Milano

POLI.design sarà presente alla Tortona Design Week con la SMART ACADEMY progettata in collaborazione con Spark Reply all’interno di BASE Milano per esplicitare le potenzialità ed i modelli di pensiero alla base del Design Thinking e del Design Strategico. L’iniziativa, ospitata negli spazi di Reply Smart Park, un acceleratore di idee guidato dal Design Thinking, vedrà alcuni giovani talenti provenienti dai Master Universitari del Consorzio del Politecnico di Milano cimentarsi in live session di design.

In particolare, alcuni studenti selezionati dai Master in Brand Communication, Industrial Design Engineering and Innovation, Service Design, Transportation & Automobile Design e Yacht Design saranno protagonisti per tutta la settimana di 3 workshop coordinati da docenti POLI.design sui temi Service and Interaction – SMART User Experience, Communication and Humanities – SMART wearable/people e Mobile Environments – SMART Mobile.

Il palinsesto di iniziative della Academy prevede inoltre lo svolgimento di una Design Challenge durante la quale team di studenti POLI.design provenienti dai Master in Brand Communication, Service Design e Strategic Design, con la supervisione di docenti POLI.design e di mentor Spark Reply, si sfideranno applicando i modelli di pensiero alla base del design thinking e del design strategico a dei challenge di progetto forniti da 4 grandi imprese italiane.

SMART ACADEMY prevede inoltre finestre serali di approfondimento sui temi User Experience Design e Design & New Entrepreneurship, oltre ad un Party per festeggiare la neonata collaborazione tra POLI.design e Spark Reply.

QUANDO: 12- 17 aprile 2016, ore 10.00 – 20.00

COCKTAIL PARTY: 14 aprile, ore 18.00 – 22.30

DESIGN SPEECHES: User Experience Marathon – 12 aprile 2016, ore 18.00 -20.00

                                          Design & New Entrepreneurship – 15 aprile 2016, ore 17.30 – 18.30

PRESENTAZIONE PROGETTI STUDENTI: 17 aprile, ore 12.00

www.polidesign.net

www.reply.eu/it/smart-park

www.base.milano.it

 

EVERYDAY SERVICE DESIGNER. Il service design per la prima volta al Fuorisalone

Via San Vittore 49, Milano

Everyday Service Designer si propone di raccontare e rendere visibile il sistema del service design a Milano, attraverso una mappatura degli attori e dei servizi che già hanno adottato questo approccio, per mezzo di un’installazione interattiva. L’iniziativa è curata da un team di designer e ricercatori del Politecnico di Milano che si occupa di progettazione e innovazione nel settore dei servizi, sia nell’ambito pubblico che privato. Il team è oggi a capo della Service Innovation Academy, del Master in Service Design e del Corso di Alta formazione in Service Design for Business di POLI.design.

QUANDO: 12-17 aprile 2016, ore 10.00 – 21.00

SERVICE DESIGN TRAINING: 14 aprile 2016, ore 17.30

www.polidesign.net/servicedesign

www.polidesign.net/servicedesignforbusiness

www.serviceinnovationacademy.com

 

Let’s go kids

SuperDesign Show – Superstudio Più – Via Tortona 27 – Milano

Let’s go kids è un evento Assogiocattoli a cura di Luca Fois, Direttore del Corso di Alta Formazione in Design del Giocattolo di POLI.design e Internotrentatre Studiocreativo. Un appuntamento dedicato al design del passeggino. In mostra i prodotti di punta di 7 importanti brand del settore: prodotti innovativi, prodotti in edizioni speciali e limitate, prodotti che non si mostrano solo come mezzi di trasporto passivo, ma soprattutto come strumenti generatori di più ampie possibilità di relazione sia per gli adulti che per i piccoli passeggeri. Con la collaborazione di La Rosa mannequins, Onlightpf, Marmo Arredo ed Eulithe. Parteciperanno con i loro prodotti Chicco Artsana, Brevi, Dorel/Quinny, I.Go Distribution/Greentom, Inglesina, Italtrike e Peg Perego.

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria al sito www.superstudiogroup.com/events/index.php

QUANDO: 12 – 17 aprile, 10.00 – 18.00

APERITIVO… IN PASSEGGINO : 13 aprile, ore 18.30

www.polidesign.net/ddgio

www.internotrentatre.it

 

Il manifesto del toys design

Appartamento LAGO, Via Brera 30 Milano

Presentazione del progetto per il Manifesto del Toys Design coordinato dal CILAB a cura di Luca Fois, Direttore del Corso di Alta Formazione in Design del Giocattolo di POLI.design e Francesco Schianchi. Il Manifesto si pone come base della progettazione responsabile del giocattolo e ha lo scopo di dare uno strumento di orientamento teorico e pratico a tutti coloro che sono impegnati nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e servizi per i bambini.

QUANDO: 12 – 17 aprile,

TAVOLE ROTONDE:   Il punto di vista del progetto, 12 aprile, ore 16.00 – 18.00

  • Il punto di vista della produzione, 13 aprile, ore 16.00 – 18.00
  • Il punto di vista della comunicazione, 14 aprile, ore 16.00 – 18.00
  • Il punto di vista della distribuzione, 15 aprile, ore 16.00 – 18.00

www.polidesign.net/ddgio

http://appartamentolago.com/

 

User Experience Marathon

BASE Milano, via Bergognone 34, Milano

Nell’ambito della SMART ACADEMY di POLI.design e Spark Reply, in chiusura della giornata di workshop dedicati al mondo della User Experience, verrà lanciato il nuovo Corso di Alta Formazione di POLI.design User Experience Design.

QUANDO: 12 aprile 2016, ore 18.00 -20.00

www.polidesign.net/uxd

 

Nautica italiana investe sui nuovi talenti – MYD GRADUATION DAY

Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Centro Servizi, Piano Ammezzato – Sala Aquarius (Ingresso SUD)

Nautica Italiana supporta l’eccellenza italiana dei percorsi di formazione specialistica dedicati allo Yacht Design, presentando i talenti del Master Universitario in Yacht Design del Politecnico di Milano e POLI.design. Con l’occasione, nell’ambito della cerimonia di consegna dei diplomi, verranno esposti i progetti e i modelli realizzati dagli studenti del Master.

QUANDO: 13 aprile, ore 16.30 – 19.00

www.polidesign.net/myd

www.altagamma.it

 

Tourism Investment: Hotel Brand & Design

DIFFERENT SUITES X DIFFERENT PEOPLE, Via Ventura 14, Milano

L’evento, organizzato dall’architetto Simone Micheli e dedicato al tema dell’ospitalità, prevede il coinvolgimento tra i relatori di Francesco Scullica, Direttore Scientifico del Corso di Alta Formazione di POLI.design in Hotel Design Solutions, oltre a  Giorgio Palmucci – AICA, Giorgio Bianchi, R&D hospitalit, Cinzia Pagni – About Hotel, Georg Schlegel e Vittorio Scarpello – Ascend Hotel Collection by Choice Hotels , Gianfranco Castagnetti e Giovanna Manzi  – Best Western Plus by BW Hotels & Resort,  Renzo Iorio – Ibis Styles by AccorHotels e Gonzalo Camara – Room Mate Hotels.

QUANDO: 13 aprile 2016, ore 18.30 – 19.30

www.polidesign.net/Hotel-Solutions

 

DON’T STOP THE MARKETING – ARCHIKILLER

DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano

Un workshop aperto a cura di Paolo Paci, in arte Archikiller, considerato il “pioniere” della specialistica disciplina di marketing dell’architettura e del design. La sua missione è quella di trasformare i progettisti in veri e propri “killer” nel proprio business. Paci è docente dei corsi Corsi di Alta Formazione di POLI.design in Hotel Design Solutions, Design for Wellness & SPA, Leisure Lounge & Restaurant Design, Temporary Shop & Retail Design. L’evento sarà l’occasione per Gianpietro Sacchi ed Alberto Zanetta per presentare proprio questi corsi da loro diretti e coordinati per POLI.design.

QUANDO: 14 aprile, ore 14.30

www.polidesign.net/Food-Retail

www.polidesign.net/Hotel-Solutions

www.polidesign.net/Temporary-Retail

www.polidesign.net/Wellness-Spa

www.promotedesign.it

 

Design Eventi Fieristici

Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), BestLab

Presentazione del nuovo Corso di Alta Formazione Design Eventi Fieristici di Fiera Milano in collaborazione con POLI.design. Il corso affronta i più moderni approcci alla progettazione delle esposizioni temporanee che potranno essere applicati e sperimentati dai partecipanti su un progetto reale, grazie ad un concept fornito direttamente da Fiera Milano. Durante l’evento, i coordinatori del corso e alcuni docenti saranno a disposizione per approfondire i temi e l’organizzazione del corso.

QUANDO: 14 aprile, ore 16.00

www.polidesign.net

www.fieramilano.it

 

Tavola rotonda design e classico: i nuovi scenari
Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Pad. 15, Teatrino

L’obiettivo della tavola rotonda, condotta dal Prof. Francesco Scullica – Direttore Scientifico del Master Universitario in Interior Design di POLI.design e SPD – è di identificare lo scenario contemporaneo di riferimento in rapporto alla relazione fra design e classico, inquadrando però questo tema in una prospettiva di più ampio respiro, verso nuove modalità progettuali, produttive e d’uso. L’iniziativa coinvolgerà un panel variegato di relatori, composto da docenti universitari, progettisti ed aziende.

QUANDO: 15 aprile 2016, ore 14.30

www.polidesign.net/interior

 

Design & New Entrepreneurship

BASE Milano, via Bergognone 34, Milano

Nell’ambito della SMART ACADEMY di POLI.design e Spark Reply, breve speech di presentazione della prima edizione del corso POLI.design in Design & New Entrepreneurship, dedicato ai nuovi modelli di produzione, distribuzione e creazione di idee imprenditoriali che sappiano mescolare design innovation, business design, making e nuova manifattura.

QUANDO: 15 aprile 2016, ore 17.30 – 18.30

www.polidesign.net/dne

FB: makedne

 

Come implementare il proprio portfolio

DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano

Pier Paolo Pitacco, Creative Director, in un intervento mirato a fornire strumenti immediatamente spendibili nel mondo della professione per preparare un efficace portfolio multimediale.

L’evento sarà l’occasione per Gianpietro Sacchi ed Alberto Zanetta per presentare i Corsi di alta Formazione in Hotel Design Solutions, HO.RE.CA. Design, Design for Wellness & SPA, Leisure Lounge & Restaurant Design, Temporary Shop & Retail Design da loro diretti e coordinati per POLI.design.

QUANDO: 15 aprile, ore 14.30

www.polidesign.net/it/Food-Retail

www.polidesign.net/it/Hotel-Solutions

www.polidesign.net/it/Temporary-Retail

www.polidesign.net/it/Wellness-Spa

www.promotedesign.it

 

Digital Strategies for Design

DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano

Come implementare la propria visibilità sui social media? Come creare/aumentare il proprio numero di clienti sul territorio? Lo spiegano in questo intervento Paola Pozzoli e Marco Allegri di Digital Strategies for DESIGN. Ospite speciale dell’iniziativa, l’architetto Simone Micheli. Digital Strategies for DESIGN è un laboratorio di consulenza per le nuove forme di comunicazione digitale e punta a promuovere la cultura del web e ad aiutare le aziende, gli studi professionali e i progettisti a essere presenti in modo strategico sui social media.

L’evento sarà l’occasione per Gianpietro Sacchi ed Alberto Zanetta per presentare i Corsi di alta Formazione in Hotel Design Solutions, HO.RE.CA. Design, Design for Wellness & SPA, Leisure Lounge & Restaurant Design, Temporary Shop & Retail Design da loro diretti e coordinati per POLI.design.

QUANDO: 15 aprile, ore 17.00

www.polidesign.net/it/Food-Retail

www.polidesign.net/it/Hotel-Solutions

www.polidesign.net/it/Temporary-Retail

www.polidesign.net/it/Wellness-Spa

www.promotedesign.it

www.dsfordesign.it

 

Per POLI.design International Affairs

Vitality.design – Mostra

MAEC – Milan Art &Events Center, Via Lupetta 3, 20123, Milano

Esposizione dedicata all’approfondimento del tema dello “Space Design”. In mostra i progetti realizzati dai partecipanti al Master in Design Management for Innovative Environments, organizzato da POLI.design in collaborazione con il MIP, Politecnico di Milano-Graduate School of Business e con l’Università Tongji di Shanghai.

QUANDO: 11-13 aprile 2016, ore 10.00 – 19.00

 OPENING: 11 aprile, ore 17.00-19.00

www.polidesign.net/emdm

 

Per i Concorsi POLI.design

Cerimonia di premiazione: Porada International Design Award 2015

Salone Internazionale del Mobile 2015- Rho, Fiera (MI), Pad. 05 / Stand c10

Porada annuncerà e incontrerà i 6 vincitori del Porada International Design Award 2015 (3 nella categoria studenti e tre nella categoria professionisti). Con l’occasione, verranno presentati anche i due progetti che hanno ottenuto una menzione speciale da parte della giuria. L’edizione 2015 della competition promossa da PORADA ARREDI srl e POLI.design, ha riguardato nuove proposte per l’individuazione di soluzioni progettuali sulle diverse tipologie di “Media Unit” in cui fosse prevalente, ma non esclusivo, l’uso del legno.

QUANDO:  12 – 17 aprile, ore 9.30–18.30

PREMIAZIONE: 13 aprile ore 11.00

www.porada.it

www.polidesign.net/Porada2015

 

Per informazioni su tutti gli eventi della settimana e per saperne di più, si prega di consultare la seguenti pagina: www.polidesign.net/designweek2016

 

Press Contact:

Valeria Valdonio _Ufficio Comunicazione POLI.design
Tel. (+39) 02 2399 7201;
Mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Seggioloni Peg Perego: design e funzionalità in un prodotto solo

Dopo tanti anni di esperienza a fianco delle famiglie italiane, Peg Perego riesce oggi ad offrire loro delle soluzioni che garantiscono il benessere e la sicurezza dei bimbi in ogni momento della giornata. Anche durante l’ora della pappa, Peg Perego non abbandona i più piccoli con i suoi seggioloni funzionali e colorati, dove i bimbi possono mangiare, giocare, prendere parte alla vita famigliare e perché no, anche schiacciare dei pisolini grazie agli schienali reclinabili.
Tutti i seggioloni Peg Perego sono realizzati con materiali di prima qualità, con vernici atossiche e nel rispetto degli standard di sicurezza dettati dalle normative europee vigenti. I seggioloni Peg Perego vengono infatti sottoposti a rigidi test per provarne la resistenza e la stabilità, prima di essere lanciati sul mercato. Inoltre, per avere sempre tutto a portata di mano durante l’ora della pappa, i seggioloni Peg Perego sono dotati di sacche e doppi vassoi asportabili e facilmente lavabili, per garantire ai nostri bambini pulizia ed igiene.
Il seggiolone Peg Perego Tatamia è un vero e proprio gioiellino sia in termini di estetica che di funzionalità ed  utilizzabile anche come sdraietta e dondolo per i momenti di relax ed adatto ai bimbi da 0 fino a 36 mesi. Le sue 9 altezze rendono infatti questo seggiolone trasformabile a seconda delle esigenze, per una versatilità ai massimi livelli.
Il più piccolo della categoria è il seggiolone Peg Perego Zero 3: semplice ed essenziale, ma al tempo stesso dal design moderno e gradevole, è utilizzabile sin dalla nascita. Essendo di dimensioni ridotte, sia da aperto che da chiuso, può essere facilmente accostato al tavolo, per far gustare al nostro bebè i suoi pranzetti con il resto della famiglia, senza avere problemi di ingombro.
Il seggiolone Peg Perego Siesta si distingue invece per la sua multifunzionalità: dalle dimensioni contenute, può essere utilizzato come sdraietta, oppure come seggiolone classico o ancora come vera e propria sedia da tavola, seguendo così le varie fasi della crescita del nostro piccolo.
Qualunque sia il seggiolone che stai cercando, Peg Perego ha quello che fa per te e potrai acquistarlo direttamente online su NewBabyLand a prezzi straordinari. Su NewBabyLand puoi inoltre trovare centinaia di altri accessori e tutto ciò che serve per la pappa e l’allattamento come biberon, alzasedie, seggiolini da tavolo, sterilizzatori delle migliori marche.

No Comments
Comunicati

Sicurezza ed affidabilità sono le parole d’ordine per Peg Perego

Quando si parla di bambini e di articoli per la prima infanzia, una delle prime questioni su cui si soffermano maggiormente a riflettere i genitori è quella della sicurezza e di come vengono collaudati i giochi, i seggioloni, i passeggini e gli altri prodotti commercializzati dai brand più importanti. Certamente acquistare un articolo firmato da un marchio conosciuto come Chicco, Peg Perego, Brevi o Bebe Confort, costituisce una garanzia nella maggior parte dei casi, in quanto aziende di questo calibro, che spesso hanno alle spalle diversi decenni di storia, non possono permettersi di deludere il proprio pubblico affezionato.
Peg Perego è uno di quei marchi che presta una particolare attenzione alla sicurezza dei suoi articoli destinati a neonati e bambini. All’interno dell’azienda esiste una divisione specifica, addetta proprio al collaudo; in alcuni casi si tratta di test di sicurezza sul prodotto finale, in altri i test riguardano alcuni componenti dell’articolo, soprattutto quelli più delicati, come ruote,freni e tessuti. In entrambi i casi l’obiettivo dei collaudatori di Peg Perego è quello di verificare che tutti gli standard di sicurezza siano pienamente soddisfatti, anche nelle situazioni limite. I passeggini Peg Perego ad esempio sono sottoposti ai cosiddetti Rolling Road Test e Curb Test, durante i quali vengono utilizzati degli appositi macchinari per verificare la loro resistenza nel percorrere un dato numero di chilometri, superare un certo tipo di ostacoli e nel salire e scendere gli scalini ripetutamente.
Anche i giocattoli ovviamente vengono testati direttamente negli stabilimenti Peg Perego, prima di essere lanciati sul mercato. Peg Perego ha addirittura allestito un vero e proprio circuito su cui vengono fatte viaggiare per molte ore al giorno, le automobiline ed altri tipi di giocattoli per bambini a batteria. Questo collaudo permette di verificare la resistenza di alcuni componenti delicati come la batteria, il battistrada e il motoriduttore.
Allo stesso modo, i seggioloni Peg Perego vengono sottoposti a test di stress per controllare la loro stabilità e la durabilità dei componenti, in particolare di quelli più usurabili, e per essere quindi sicuri che il bebè possa gustare i suoi pranzetti in tutta tranquillità e sicurezza.
Peg Perego, presente nel mercato degli articoli per neonati e bambini dal 1949, ha fatto della sicurezza uno dei suoi punti di forza, unito al rispetto delle tradizioni italiane (pur avendo aperto degli stabilimenti anche in altri paesi) e senza dimenticare il fattore estetico.
Su internet è possibile acquistare i prodotti Peg Perego su NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online specializzato nel settore della prima infanzia. Si può consultare l’ampio catalogo di NewBabyLand per conoscere tutti i gli articoli Peg Perego, dai passeggini, ai seggioloni e dai giocattoli per bambini, alle carrozzine e per acquistarli con pochi clic.

No Comments
Comunicati

Carrozzine per neonati: vantaggi e consigli per l’acquisto

Quando si parla di carrozzine per neonati, la prima cosa che può venire in mente è senza dubbio Inglesina. L’affermato marchio italiano ha fatto la storia della carrozzina sia nel Bel paese che all’estero ed è probabilmente il brand che vanta il maggior numero di imitazioni. Basti pensare a uno dei modelli più apprezzati e venduti al mondo, in cui eleganza e qualità si incontrano: la carrozzina classica di Inglesina, realizzata anche in edizioni limitate con materiali esclusivi. Ma le carrozzine per bambini non sono solo Inglesina; altri grandi produttori come Chicco, Peg Perego e Baby Jogger sono riusciti a conquistare una buona fetta di mercato e la fiducia di mamme e papà.
Molti sottovalutano l’importanza della carrozzina, ma il suo utilizzo è fondamentale nei primi mesi di vita del neonato quando ancora non è in grado di mantenere la posizione eretta. La scelta di un passeggino, seppur reclinabile, non è consigliata in quanto esso non è pensato per ospitare il piccolo passeggero sin dai suoi primi giorni, ma anche altre caratteristiche delle carrozzine come l’imbottitura e la particolare ergonomia della navicella, appositamente studiata per i neonati, fanno infine pendere la bilancia dalla parte di queste ultime. Alcune mamme utilizzano anche la carrozzina come culla tra le mura domestiche, a ribadire il fatto che essa è il posto più confortevole dove il bebè può riposare sia quando è casa, che a passeggio.
Un fattore importante di cui tener conto nella scelta della carrozzina è il tessuto sia esterno che interno. Il primo deve essere lavabile, impermeabile e sfoderabile per permettere un’accurata pulizia tutte le volte che si desidera. Quello interno deve invece essere composto da fibre naturali, come il cotone, ma soprattutto deve essere traspirante e garantire il benessere del neonato, per evitare di irritare la sua pelle delicata. Sarebbe infine necessario verificare che il fondo della navicella sia dotato di piccoli fori, per favorire una leggera circolazione d’aria e per evitarne quindi la condensazione. Per tutti questi motivi e per i diversi accorgimenti che ispirano la loro realizzazione da parte dei marchi più noti, le carrozzine restano la scelta consigliata nei primi mesi di vita del bebè.
Le migliori carrozzine, omologate, confortevoli e curate nei particolari per il massimo benessere dei neonati, possono essere acquistate direttamente online su NewBabyLand. NewBabyLand è uno dei negozi dedicato alla prima infanzia più apprezzati sul web grazie al suo catalogo con più di 6000 prodotti ed ai suoi prezzi davvero imbattibili.

No Comments
Comunicati

Ad ognuno il suo passeggino Peg Perego

Chi è alla ricerca di un passeggino che possa accompagnare il proprio piccolo dalla sua nascita finché non ne avrà più bisogno, troverà in Peg Perego una soluzione adatta per ogni esigenza. Per quanto riguarda il passeggio dei bambini, Peg Perego offre un ampio catalogo con modelli di passeggini che spaziano da quelli leggeri a quelli reversibili, passando per i 3 ruote ed i trasformabili. L’azienda è ormai nota in Italia e all’estero per la qualità dei suoi prodotti, la resistenza dei materiali e il rispetto di tutte le norme europee in tema di sicurezza. Il passeggino trasformabile Peg Perego Skate è un vero e proprio gioiellino, con un telaio elegante ma sportivo, dallo stile inconfondibile e moderno, può essere utilizzato fino ai 6 mesi come carrozzina e successivamente come passeggino: è sufficiente regolare l’inclinazione della navicella. I passeggini Peg Perego Uno e Pliko hanno invece una linea più semplice e sono meno curati nei particolari, ma sono comunque reversibili e permettono quindi di posizionare il piccolo fronte strada o fronte mamma, per chi desiderasse tenerlo sempre sott’occhio. L’esperienza maturata negli anni da Peg Perego e le critiche ed i consigli da parte dei clienti, hanno permesso al celebre marchio di poter ideare e lanciare sul mercato una gamma di modelli che sono apprezzati per la semplicità di utilizzo e per la loro versatilità. Per esempio, chi vive in zone extraurbane apprezzerà di certo il passeggino Peg perego GT3, leggero, agile e adatto sia per i terreni accidentati che per l’asfalto. I passeggini Peg Perego Si e Pliko Mini sono invece una scelta obbligata per le famiglie cittadine, in quanto rientrano nella categoria dei passeggini leggeri, con un peso non superiore ai 6 kg, e caratterizzati da un design compatto e da un telaio in alluminio ultraleggero. Coloro che decideranno di “accontentarsi” di un classico passeggino a 4 ruote, avranno solo l’imbarazzo della scelta e potranno trovare sicuramente la soluzione più adatta potendo contare su una serie di diverse caratteristiche come sistemi di chiusura, fantasie, manici unici o doppi e così via. Tra i cataloghi dei più grandi produttori nel settore della puericultura pesante, quello di Peg Perego è sicuramente uno dei più ampi che non mancherà di accontentare anche le richieste più esigenti in termini di estetica ed utilizzo. Su Newbabyland, il primo negozio online specializzato nella prima infanzia, è possibile scoprire tutti i modelli dei passeggini firmati Peg Perego, comprese le ultime novità, a prezzi davvero concorrenziali. Sfogliando il catalogo online è possibile confrontarli con i prodotti di altri brand importanti come Chicco, Brevi e Bebe Confort ed acquistarli in pochi rapidi passaggi.

No Comments
Comunicati

Peg-Pérego Outdoor Divertimento all’aria aperta

Buybaby.it è lieta di annunciare la messa in linea della nuova sezione Peg-Pérego dedicata ai prodotti destinati ai giochi all’aperto. E’ una linea di prodotti di grande successo che Peg-Pérego ha messo a disposizione di Buybaby considerandolo un partner affidabile che tratta solo articoli e brand di grande qualità.
Buybaby ha deciso di intraprendere con Peg-Pérego una sinergia di attività cercando di trovare i migliori prodotti adatti ad un pubblico di genitori attenti che si rivolge con fiducia ai suoi prodotti.

In particolare da oggi sono in vendita le famose macchine elettriche Peg-Pérego, tra cui vogliamo citare la Jeep, la Gaucho Rock’in. I prodotti Peg-Pérego sono adatti dai 3+ anni. I Fuoristrada hanno prestazioni importanti e dotazioni di accessori quasi da automobili da grandi: clacson, radio FM, sedili in tessuto, ammortizzatori sulle ruote posteriori.
Tutti i veicoli a batteria sono completi di batteria e carica batteria per la ricarica. Hanno il fondo chiuso e si montano facilmente. Inoltre per i bambini disabili o con problemi di mobilità Peg-Pérego e Buybaby rende disponibili su richiesta, con comandi manuali e freno elettrico, i seguenti prodotti: Gaucho, Jeep e Pick-Up. Oltre ai veicoli a 4 ruote segnaliamo le moto, tra cui l’enduro Desert Tenere, la Ducati Gp e per i più grandicelli la moto Ducati Monster. Tutti questi prodotti hanno la certificazione ISO 9001, che offre ai clienti e ai consumatori la garanzia di una trasparenza e fiducia nel modo di lavorare dell’impresa.

Per maggiori informazioni:
Alberto Fava
Tel +39 0362 34.14.14
[email protected]

No Comments
Comunicati

Aria di novità in Peg Perego

Seggiolone Tatamia e Passeggino Sì le novità in casa Peg Perego all’insegna di una tecnologia che lavora da 60 anni sempre al servizio della qualità, della praticità e dello stile, rispondendo soprattutto alle esigenze di mamma e bambino.

Seggiolone Tatamia
Il nuovo seggiolone Peg Perego, multifunzionale, risolve un problema più uno, proprio come farebbe una tata speciale di altri tempi. Cresce con il piccolo e si trasforma con lui: nei primi mesi è una comoda sdraietta e un dondolo dove il nuovo arrivato potrà schiacciare tranquilli pisolini o farsi cullare come tra le braccia della mamma. A partire dai 6 mesi ecco un seggiolone per la pappa, per il gioco ma anche, con un semplice gesto, per il relax; e quando lui è cresciuto il vassoio si sfila, e voilà, si comincia finalmente a partecipare al mondo dei grandi, tutti insieme a tavola! Chiuso, è supercompatto per spazi anche molto ridotti.
La sicurezza è sempre nei pensieri di Peg Perego, come la praticità e la maneggevolezza. Tatamia è dotato di un sistema innovativo di frenatura: 2 comandi manuali permettono lo sblocco delle ruote per gli spostamenti. La regolazione in 9 posizioni diverse, l’anatomico frontalino e lo schienale reclinabile in 4 posizioni, permettono grande duttilità e massimo confort. Proposto in tre colori raffinati, il candido fiordilatte, l’elegante paloma o il “goloso” cacao.
Tante funzioni da utilizzare in momenti diversi della crescita o semplicemente della giornata, per facilitare la vita di mamma e bambino… ah Tatamia!

Passeggino Sì
Per le prime passeggiate di primavera in tutta “leggerezza” Peg Perego regala alle mamme e ai loro bambini un nuovo passeggino supermaneggevole che rende ogni spostamento facile come dire Sì. Ogni movimento sarà un gioco da ragazzi: con una sola mano il passeggino è chiuso, grazie alla comoda e pratica chiusura ad ombrello. Sì è leggero e resistente perché ha un telaio in alluminio laccato; è facile da trasportare grazie alla maniglia laterale. Chiuso è compatto e sta in piedi da solo. E se un temporale primaverile dovesse sorprendere la mamma e il suo piccolo, niente paura, il parapioggia è lì pronto a riparare da ogni goccia, e quando il sole è troppo invadente ecco che la capottina con parasole integrato protegge la pelle delicata del piccolo passeggero.
Sì, d’ora in avanti nessuna strada sarà out of limits!

Peg Perego Via De Gasperi 50 -20043 Arcore – Numero Verde 800147414 – www.pegperego.com

Ufficio Stampa DAMA – 02 26264141 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Peg Perego on the road… tanti nuovi giochi da vivere all’aperto!

Perché lasciare che le belle avventure siano raccontate solamente da scrittori o registi famosi? Viverle è divertente con i giocattoli a batteria Peg Perego stimolando la fantasia di tutti i bambini e facendo trascorrere loro tanti momenti indimenticabili all’aria aperta! Ce n’è per tutti i gusti!
Bambine e bambini troveranno sicuramente il giocattolo che li farà sognare, grazie alle proposte Peg Perego 2009 che si arricchiscono di tante novità…

Ampia scelta nella gamma da 6 volt: dedicata alle bambine dai due anni in su la nuova Mini Racer Pink nei colori bianco e rosa per i primi viaggi da sole su quattro ruote. Tante novità anche tra le moto a tre ruote, partendo dalla Raider Corsa alla Raider Police Polizei fino alla Ducati 1098, per scatenare la fantasia dei più intraprendenti: dal pilota coraggioso al poliziotto impavido, senza dimenticare la magica favola di Raider Princess.
Un viaggio alla scoperta di fantastiche avventure con la moto da enduro Desert Ténéré o un giro nelle più belle città europee su una frizzante Vespa, finalmente oggi nella versione più performante con batteria 12 volt. Sempre nella gamma 12 volt la Ducati GP rosso fiammante, farà sognare gli appassionati piloti in erba!

I giochi Peg Perego sono davvero tanti e per tutte le età. Studiati nei minimi dettagli, rispondono prima di tutto alle normative di sicurezza internazionale ma stimolano anche la creatività di grandi e piccini.

Go Buggy Go!, l’automobilina con radiocomando a distanza ideale per le prime scoperte in compagnia di mamma e papà, adatta ai piccolini più intraprendenti ma che ancora non riescono a guidare in autonomia. Se invece la terra è la sua passione allora Excavator, Diesel Tractor, Tony Tigre e Mini Loader aiuteranno i giovani costruttori a movimentare con la fantasia ghiaia e terriccio… e poi ancora Jeep, Polaris Ranger RZR e Gaucho Superpower uniche proposte sul mercato da 24 volt, sono ideali per i viaggi dei più grandi, da soli o in compagnia, ascoltando la radio incorporata o la musica MP3…

Per i piccoli avventurieri divertimento all’aria aperta e immaginazione, per mamma e papà rispetto delle normative di sicurezza e qualità dei materiali scelti: i giocattoli Peg Perego rendono felici davvero tutti!

Peg Perego Via De Gasperi 50 -20043 Arcore – Numero Verde 800147414 – www.pegperego.com

Ufficio Stampa DAMA – 02 26264141 – [email protected]

No Comments