Archives

Comunicati

Il territorio delle Foreste Casentinesi, valore aggiunto per la produzione della pasta fresca del Pastificio Valentini

Il Casentino è una delle quattro vallate principali in cui è suddivisa la provincia di Arezzo in Toscana. Sicuramente la più suggestiva e ricca di storia e cultura non ancora interamente fatta emergere. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è luogo che eccelle, dal punto di vista naturalistico, come una delle aree forestali più pregiate d’Europa, il cui cuore è costituito dalle Foreste Demaniali Casentinesi, al cui interno si trova la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, istituita nel 1959. È in questa splendida cornice che ha sede il Pastificio Valentini: vivendo e producendo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la famiglia Valentini presta da sempre particolare attenzione all’ambiente, ed è per questo amore e rispetto per la natura che ha studiato e messo a punto con l’Università di Milano un packaging completamente riciclabile per i prodotti di Filiera Toscana.

Produrre in territorio come il Casentino crea valore aggiunto per un’azienda che mantiene tutte le caratteristiche di un pastificio artigianale, pur avendo potenzialità produttive di livello nazionale.

La pasta fresca Valentini è un alimento non solo buono e genuino:  racchiude in sé tutto il valore del territorio in cui viene prodotta e regala il piacere di gustare un prodotto tipico e preparato secondo le più antiche tradizioni gastronomiche italiane note e apprezzate in tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

Prodotti senza conservanti: la pasta fresca del Pastificio Valentini

La lavorazione della pasta fresca del Pastificio Valentini risponde a rigidi controlli che ne garantiscono la bontà.

Il Pastificio Valentini produce la sua pasta fresca senza coloranti e senza conservanti: i prodotti Valentini sono genuini e mantengono le caratteristiche della pasta fresca fatta in casa.

Tuttavia, per poter conservare prodotti alimentari freschi  in frigorifero senza che vi siano rischi per la salute, è necessario pastorizzarli: durante il ciclo produttivo, la pasta fresca del Pastificio Valentini, appena stesa, passa nel pastorizzatore. Grazie allo scambio termico, la pastorizzazione consente di conferire al prodotto le garanzie igieniche e sanitarie necessarie senza alterarne le proprietà organolettiche, ed é indispensabile per prolungare la durata del prodotto fresco.
La pastorizzazione avviene facendo passare i prodotti attraverso una camera di vapore per un periodo di tempo che varia, a seconda dei formati, tale da abbattere le cariche batteriche eventualmente presenti sul prodotto.

Appena uscita dal pastorizzatore, la pasta viene ventilata, poi asciugata, poi asciugata, per eliminare l’eccesso di umidità che produce durante la pastorizzazione. A questo punto la pasta viene raffreddata fino al raggiungimento della temperatura giusta per poter essere confezionata.

Come ulteriore garanzia di qualità, ogni confezione viene fatta scorrere sotto il metal detector (passaggio fondamentale per  verificare che durante il ciclo produttivo non siano caduti accidentalmente corpi estranei nella pasta), e passata al controllo peso.

No Comments
Comunicati

Insalata di Tortellini con carne chianina Pastificio Valentini

Un’alternativa fresca e gustosa!

Ecco a voi un nuovo modo per gustare i tortellini in estate, proposti dal Pastificio Valentini.
I tortellini con carne chianina della linea “I Classici” sono ottimi anche gustati freddi.
Noi vi forniamo solo qualche suggerimento, sarete voi dando libero spazio alla vostra fantasia in cucina a rendere unico questo piatto sfizioso!

Ingredienti per 4 persone:

3 confezioni di tortellini con carne chianina

pomodorini datterini*

prosciutto cotto a dadini*

scamorza affumicata o ciliegine di mozzarella*

piselli 3 cucchiai circa

un bel mazzetto di basilico

olive nere*

sale pepe olio d’oliva.

* le quantità non sono indicate per permettere la realizzazione del piatto secondo i propri gusti

Lessare i tortellini con carne chianina al dente e fermare la cottura passandoli sotto un getto d’acqua fredda. Se però avete un pochino di tempo a disposizione scolateli, conditeli con un poco di olio per non farli incollare tra di loro e metteteli distesi a freddare in un vassoio; ne guadagnerà il sapore. Se però preferite il metodo “getto d’acqua fredda”, scolarli bene per eliminare tutta l’acqua e condirli con l’olio così da evitare che si incollino tra loro. In una ciotola riunire tutti gli ingredienti, condire con olio, sale e pepe (se piace).
Tenere in frigo ma toglierla una mezz’oretta prima di servire in tavola.

Buon appetito!

No Comments
Comunicati

La spesa a casa in un click.

Con il nuovo ecommerce di Esselunga fare la spesa è facile e veloce:  scegliete fra le centinaia di prodotti del supermercato online, indicate un giorno e una fascia oraria di consegna e scegliete un metodo di pagamento fra il contrassegno, online e tramite la carta Fidaty Oro. La vostra spesa sarà preparata con cura, gli articoli divisi tra lunga conservazione, surgelati e freschi, e questi ultimi verranno preparati per voi poco prima della consegna.

L’assortimento del supermercato online è vastissimo ed in linea con quello dei punti vendita Esselunga, in continuo aggiornamento: da oggi potete trovare online anche le bontà del Pastificio Valentini.

La linea di pasta fresca Valentini scelta per la vendita online è l’Arte Toscana:  Ravioloni al Carciofo, Tortelloni  fatti a mano con Ortica, Tortelli di Patate Fresche, Pappardelle,  Pici e Maremmani con Ricotta di Pecora e Spinaci  verranno comodamente racapitati a casa vostra per permettervi di mettere in tavola tutta la bontà, il gusto e la genuinità dei prodotti tipici toscani.

È l’anno 1958 quando nasce il Pastifico Artigiano Casentinese, un piccolo laboratorio immerso nella bellezza del Parco Naturale delle Foreste Casentinesi, cuore della Toscana.
Rilevando la piccola impresa Pier Luigi Valentini, fondatore dell’attuale Pastificio, decide di mettere a frutto tutta la sua passione per far conoscere la sapienza e la tradizione nell’arte del produrre pasta fresca.
A partire dai suoi celeberrimi tortelli di patate, per arrivare ai suoi nuovissimi gnudi, il Pastificio Valentini negli anni si è sempre distinto per la genuinità e l’elevata qualità dei suoi prodotti.

No Comments