Archives

Comunicati

L’età giusta per abbandonare il biberon ed iniziare lo svezzamento

In commercio è possibile incontrare moltissimi modelli di biberon che si differenziano in base ai materiali, alle forme ed alle dimensioni. Oggigiorno i principali produttori di articoli per neonati offrono ottimi biberon realizzati con materiali garantiti dal punto di vista della sicurezza e dell’igiene e dotati di tettarelle anatomiche; quindi per individuare sia la tettarella migliore che la pesantezza del biberon (dovuta principalmente al fatto che sia di vetro o di plastica), il principale criterio di scelta risulta essere l’età del bimbo.
Normalmente, se non ci sono particolari problemi, il biberon viene utilizzato solo alla fine del periodo dell’allattamento al seno, mentre altre volte, viene introdotto come alternativa alla suzione del latte materno oppure semplicemente come integrazione, nel cosiddetto allattamento alternato.
Molte mamme si chiedono quando sia il momento più adatto per abbandonare il biberon: alcune sono ansiose di accelerare il passaggio allo svezzamento, altre decidono invece di portarlo avanti il più possibile. Secondo i pediatri, l’età giusta per smettere di usare il biberon è compresa tra i 12 ed i 18 mesi, ma non esiste una risposta universale poiché molto dipende dai gusti del bimbo, dalle sue preferenze e dalle sue tempistiche. Questo non significa che bisogna ignorare i consigli degli esperti, ma che è necessario osservare bene i comportamenti e lo sviluppo del neonato per individuare il momento migliore per dire addio al biberon. In particolare occorre fare attenzione al momento in cui il bimbo sarà in grado di mantenere la posizione seduta con la schiena dritta e a quando potrà bere senza particolari problemi dalla tazza o dal bicchiere con il beccuccio. Un altro fattore importante riguarda lo sviluppo dei muscoli delle braccia: il piccolo dovrà essere in grado di tenere un recipiente pieno, senza rovesciarlo o farlo cadere, e di compiere movimenti precisi. Prima che tutto questo avvenga sarà sicuramente preferibile utilizzare il biberon.
Il passaggio dovrà poi essere graduale e cioè bisognerà insegnargli prima a bere con il bicchiere con il beccuccio antigoccia ed i manici e solo in un secondo momento con la normale tazza.
Online è possibile acquistare su NewBabyLand tutti i migliori prodotti per l’infanzia ad un prezzo concorrenziale. L’ampio catalogo contiene anche biberon dei marchi più prestigiosi e tutto l’occorrente per la pappa dei bimbi come bicchieri con beccuccio, posate, piattini e molto altro ancora.

No Comments
Comunicati

Seggioloni sicuri per pranzetti spensierati

Quando si sceglie il seggiolone che dovrà essere utilizzato per il piccolo della famiglia, solitamente si è portati ad acquistare un modello che aiuti il bimbo ad associare il momento del pasto con un momento di svago e di gioco ed è per questo che vengono preferiti seggioloni per bambini allegri e colorati, magari della linea dei personaggi dei cartoni animati. Alcuni studi hanno evidenziato che è sufficiente acquistare seggioloni dalle tinte pastello, con qualche disegno delicato e con una seduta confortevole e imbottita nei punti giusti, per fare in modo che l’umore del bimbo venga influenzato positivamente.
Tutto questo è vero, ma non bisogna dimenticare i criteri da seguire per verificare che un seggiolone per bimbi (anche quelli più vivaci) sia sicuro e stabile. La prima da cosa da fare è controllare che sul seggiolone o sull’imballaggio sia indicato il numero della normativa europea (necessaria per l’omologazione nel rispetto della sicurezza), il nome del fabbricante, dell’importatore e la dicitura “Attenzione a non lasciare il bimbo incustodito”.
La base del seggiolone è il secondo elemento da controllare scrupolosamente: deve essere solida e ferma, soprattutto nei momenti in cui il bimbo viene seduto o alzato dal seggiolone dal genitore. Possono esserci al massimo due ruote, meglio se dotate di freno, devono essere presenti dei braccioli o comunque dei sostegni laterali e infine il seggiolone deve essere dotato di un sicuro sistema di ritenuta, composto da cinturine o cinghie di sicurezza, da far passare tra la gambe ed intorno alla vita. Proprio per la questione sicurezza, è importante controllare che le cinture non si allentino o addirittura si sgancino facilmente, in seguito ai movimenti del bebè.
Per quanto riguarda la seduta, oltre ad essere ergonomica per il comfort del bambino, non deve presentare fori o buchi con larghezza compresa tra gli 8 ed i 12 millimetri, nei quali potrebbe infilare le manine con il rischio di rimanere incastrato e farsi male. Infine non si deve dimenticare che i seggioloni delle migliori marche come Chicco, Brevi, Bebe Confort ed altre, sono studiati per bimbi di età compresa tra i 6 ed i 36 mesi e quindi sia la seduta che il sistema di ritenuta sono realizzati in una misura adeguata al corpo del bebè.
NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online specializzato nella prima infanzia, offre non solo un ampio catalogo di seggioloni di tutti i marchi del settore, ma anche tutto ciò che serve per la pappa e l’allattamento come biberon, bicchieri, posate, sterilizzatori, cuocipappa ecc. Si può effettuare l’acquisto direttamente online e ricevere la merce comodamente a casa nell’arco di 24/48 ore.

No Comments
Comunicati

Con Chicco la pappa diventa un gioco

L’ora della pappa può essere un piacevole momento di incontro tra mamma e bambino, ma a volta può anche trasformarsi in una specie di dramma sia per il piccolo, che non viene messo a proprio agio, decidendo quindi di non “collaborare”, sia per il genitore, che deve riuscire a trasformare il pranzetto in un vero e proprio momento di gioco. Gli esperti dell’osservatorio Chicco consigliano di utilizzare i giusti “attrezzi del mestiere” (seggioloni per bambini, piatti ed altri accessori per la pappa) per garantire una giusta alimentazione e per rendere più divertente i pasti.
Innanzitutto il seggiolone: deve essere confortevole e sicuro perché sarà il luogo dove il piccolo consumerà i suoi pranzi e dove svolgerà piccole attività in attesa della pappa. Si consigliano dei seggioloni che possano trasformarsi eventualmente in sdraiette, ma soprattutto che possano seguire la crescita del bimbo in tutte le fasi dello svezzamento, dai 5 mesi fino ai 3 anni, come il seggiolone Chicco Polly 2 in 1 o il seggiolone Chicco Polly Magic, utilizzabile sia come seggiolone che come sedia vera e propria. All’inizio dello svezzamento poi è necessario scegliere con cura il cucchiaino e lasciarlo a disposizione del bambino anche lontano dai pasti, in modo che possa imparare a familiarizzarci. Per lui si tratta infatti di un oggetto nuovo che deve essere scoperto; l’importante è che sia morbido per non irritare le gengive e che abbia impugnature comode ed ergonomiche, come ad esempio tutte le posatine della linea Chicco. Anche piattini e tazze svolgono una funzione importante perché devono accompagnare il bebè dalla fase dell’allattamento, in cui era abituato a succhiare al seno o al biberon, a quella dello svezzamento, in cui deve imparare a mangiare e a bere normalmente. In questo caso, il consiglio dell’osservatorio Chicco è di utilizzare delle stoviglie infrangibili, di piccole dimensioni, in quanto i bimbi necessitano di porzioni modeste, e antiscivolo o con la base di gomma, per evitare che siano spinte via facilmente. Ma la pappa deve essere vista anche come un momento di gioco, ecco perché dovrebbero essere preferiti piattini, bicchieri e tazze colorati e divertenti e magari che rappresentino i personaggi dei cartoni più amati dai bambini.
Tutti i seggioloni e gli accessori per la pappa Chicco sono pensati per soddisfare proprio queste esigenze, sono realizzati con materiali atossici e sono sottoposti a dei rigidi controlli per garantire la massima sicurezza dei bimbi anche durante i pranzetti. Su NewBabyLand sono disponibili centinaia di articoli per bambini Chicco e di altre marche prestigiose, appositamente pensati per l’allattamento e per una allegra e corretta alimentazione dei più piccoli. È possibile sfogliare il catalogo online, effettuare l’acquisto in pochi rapidi passaggi e ricevere la merce direttamente a casa.

No Comments
Comunicati

Chicco spiega i vantaggi dell’utilizzo dei succhietti

Spesso l’abitudine dei bimbi di utilizzare il succhietto viene malvista da mamme in papà, in realtà ciò è un luogo comune e sarebbe bene fare chiarezza su questo mito da sfatare. Chicco, da sempre attenta alla salute ed al benessere dei più piccoli in ogni momento della loro crescita, consiglia di assecondare il desiderio di suzione da parte dei neonati. Questo istinto nasce già mentre il bimbo è nell’utero materno ed il suo soddisfacimento è fondamentale sia da un punto di vista psichico, tranquillizzando e gratificando il bambino, sia da un punto di vista fisico, favorendo la corretta formazione della lingua e lo sviluppo dei muscoli periorali. I succhietti Chicco della linea Pyshio con tettina Active sono pensati per adattarsi alla morfologia della bocca dei bimbi ed assecondando le loro necessità e sono realizzati con materiali e design di alta qualità, rigorosamente made in Italy. La base dei succhietti Pyshio Chicco è sottile per facilitare la chiusura della bocca, inoltre favoriscono il naturale posizionamento della lingua ed il corretto sviluppo della bocca. Gli esperti dell’osservatorio Chicco consigliano l’utilizzo del succhietto fino ai 24 mesi per diversi motivi: per donare tranquillità al bebè, per favorire lo sviluppo dell’apparato masticatorio e per ridurre il rischio di SIDS, cioè di morte nella culla (secondo uno studio pubblicato su Pediatrics). L’utilizzo dei succhietti quindi, non è affatto controproducente come si è soliti pensare, ma è comunque necessario fare attenzione ad alcuni accorgimenti. Bisogna evitare di utilizzare edulcoranti come miele o zucchero, al fine di prevenire la carie, ed è buona norma privilegiarne l’uso quando il desiderio del bambino è evidente e non quando, ad esempio, esprime la voglia di comunicare. Per conoscere le caratteristiche dei succhietti della linea Chicco e di tutti gli altri prodotti per pappa ed allattamento del marchio più famoso del settore, è possibile sfogliare il catalogo online di Newbabyland, corredato di schede tecniche approfondite e fotografie. L’acquisto può essere effettuato direttamente online in pochi rapidi passaggi e la merce sarà spedita a domicilio in 24/48 ore.

No Comments