Archives

Comunicati

Panasonic presenta nuovi prodotti per i professionisti del broadcast

Al BIRTV di Pechino, l’azienda ha anche annunciato prezzi e disponibilità in Europa dei prodotti presentati al NAB

Milano, 31 agosto 2011 – Panasonic Corporation ha annunciato il lancio di quattro prodotti professionali per il mercato broadcast. L’azienda ha rilasciato due nuovi monitor video LCD, un live switcher e una camera pan tilt All In One full HD, mostrati in anteprima la settimana scorsa in occasione della fiera BIRTV a Pechino.

I monitor video LCD BT-L2150 e BT-L1500 sono studiati per l’utilizzo in fase di trasmissione e produzione. I nuovi monitor supportano due input HD SDI e dispongono di retroilluminazione LED. Rispetto alle avanzate funzionalità della serie BT-LH, la nuova serie BT-L mette in primo piano funzionalità di base ed intende offrire agli utenti il massimo rapporto costo/prestazione.

Il nuovo live switcher di Panasonic, l’AV-HS410, è uno switcher all-in-one ad un banco di memoria compatto in formato rack da 19”. In particolare, un’eccellente scalabilità è garantita dalla presenza di slot opzionali che abilitano il supporto a numerosi segnali input, comprese le videocamere 3D, e dall’offerta di un DSK.

Infine, la camera All In One full HD AW-HE120 con testa pan tilt, sostituisce la AW-HE100 offrendo un design compatto e un ottimo rapporto qualità prezzo. All’incirca il 60% più piccola e più leggera della versione precedente, è progettata per essere facilmente installata ed è disponibile in due colori, bianco perla e nero metallizzato, per adattarsi a varie situazioni e ambienti di utilizzo, quali per esempio chiese e sale dove si celebrano matrimoni o durante performance teatrali ed eventi. .

Panasonic ha anche annunciato i pezzi e le disponibilità in Europa di tre tra le videocamere portatili annunciate quest’anno durante il NAB 2011:

• il camcorder palmare P2 AG-HPX250EJ con funzionalità di registrazione master-quality 10-bit, 4:2:2 AVC-Intra, sensore di immagine Full HD e zoom ottico 22x con 3 ghiere di regolazione indipendenti per iride, zoom e focus, sarà disponibile ala fine di settembre al prezzo indicativo di Eur 4.990, IVA esclusa
• il camcorder palmare HD AVCCAM AG-AC130EJ con nuovo sensore di immagine 3MOS ad alta sensibilità, zoom ottico 22x con 3 ghiere per controllo indipendente di focus, zoom e iride, due slot per schede SD registrazione alternata o simultanea e registrazione DV, sarà disponibile alla fine di ottobre al prezzo indicativo di Eur 3.490, IVA esclusa.
• il camcorder palmare HD AVCCAM HD AG-AC160EJ offre un frame rate variabile Full HD, output SDI SD/HD, audio switchable 59.94Hz/50Hz e PCM lineare, oltre alle caratteristiche del modello AG-AC130EJ e sarà disponibile alla fine di settembre al prezzo indicativo di Eur 3.990, IVA esclusa.

Per maggiori informazioni visitare: www.panasonic-broadcast.com

Panasonic
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e nella realizzazione di prodotti elettronici destinati a una vasta gamma di mercati consumer, aziendali e industriali. Con sede centrale ad Osaka in Giappone, l’azienda ha registrato per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2011 un fatturato netto di 8,69 trilioni di Yen (circa 79 miliardi di Euro) Le azioni dell’azienda sono quotate nelle Borse di Tokyo, Osaka, Nagoya e New York (NYSE: PC). Ulteriori informazioni sull’azienda, sui prodotti e sul marchio Panasonic sono disponibili all’indirizzo: www.panasonic.net.

Panasonic Audio Visual Company Systems Europe (PAVCSE)
PAVCSE è una divisione di Panasonic Marketing Europe GmbH. PAVCSE è leader negli apparati AV professionali, che comprendono tecnologie Broadcast, Projection e Display. Il gruppo Broadcast è leader nello sviluppo di formati video e prodotti chiave per applicazioni broadcast e AV professionali, tra cui camera recorder, video recorder, monitor e mixer. I sistemi P2 di Panasonic offrono l’affidabilità della produzione solid-state con la possibilità di connettività immediata alle infrastrutture IT esistenti, assicurando flussi di lavoro completamente tapeless. Per il mercato della proiezione, la divisione Projection offre soluzioni Portable, Installation & System per applicazioni in ambiti quali istruzione, signage, noleggio e corporate. Leader nelle soluzioni di visualizzazione professionale di grande formato per numerose applicazioni, la divisione Display si rivolge a mercati quali DOOH, POS & POI, noleggio e presentazione.

Per ulteriori informazioni:
Panasonic
Stefano Tura
Senior Product Manager
Tel: +39 02 6788 383
E-mail: [email protected]

AxiCom Italia
Tel: +39 02 7526111
Chiara Possenti – [email protected]
Sandro Buti – [email protected]

No Comments
Comunicati

Panasonic lancia una nuova linea di proiettori multifunzione

La famiglia PT-LB90 offre la massima flessibilità per uso portatile o installazioni fisse

Milano, 21 ottobre 2009 – Panasonic Corporation ha annunciato la sua nuova linea di proiettori PT-LB90, dedicata principalmente ai mercati dell’education e delle aziende. I nuovi modelli offrono livelli di luminosità e prestazioni che li rendono adatti ad installazioni fisse entry-level, ma anche la leggerezza ideale – pesano solo 2,96 kg – per un utilizzo portatile.

La famiglia PT-LB90 offre una serie di caratteristiche dedicate specificatamente agli utenti in ambito education: tra le funzioni migliorate vi sono una modalità white board dedicata che adatta automaticamente la luminosità alla superficie bianca dello sfondo ed un sensore di luce ambientale che registra la luminosità della sala ed ottimizza di conseguenza le operazioni.

I modelli NT offrono una funzionalità LAN che consente agli utenti di integrare i proiettori con un software di rete, per controllare più sale o siti. Il prodotto dispone anche di una funzionalità wireless, che permette a più utenti PC di collegarsi al proiettore contemporaneamente.

La serie PT-LB90 è una soluzione all’avanguardia che dispone di una struttura resistente alla polvere per minimizzare il degrado dell’immagine nel tempo ed offre bassi consumi energetici (0.9W in modalità Eco Standby), in modo da rispettare le nuove norme EUP Lot 6 che entreranno in vigore nel 2010.

Hartrmut Kulessa, Marketing Manager di Panasonic, spiega: “Abbiamo ascoltato con attenzione le richieste dei nostri clienti, e per questo abbiamo introdotto in questa nuova linea una serie di miglioramenti dedicati ad utilizzi specifici, oltre agli avanzamenti tecnologici che è normale aspettarsi da una regolare evoluzione di prodotto. Ad esempio, una scuola ha evidenziato la comodità di poter controllare i sistemi audio dal proiettore anche quando questo è in modalità standby, e noi abbiamo aggiunto questa funzione.”

I nuovi modelli sono compatibili con i protocolli dei proiettori Panasonic precedenti, e con oltre 400 modelli non Panasonic. La serie PT-LB90 è già disponibile presso i distributori. Ulteriori informazioni su questa nuova linea di proiettori sono disponibili al sito: www.panasonic.net/avc/projector/index.html.

Panasonic
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e nella realizzazione di prodotti elettronici destinati a una vasta gamma di mercati consumer, aziendali e industriali. Con sede centrale ad Osaka in Giappone, l’azienda ha registrato per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2009 un fatturato netto di 7,77 trilioni di Yen (circa 78,4 miliardi di dollari). Le azioni dell’azienda sono quotate nelle Borse di Tokyo, Osaka, Nagoya e New York (NYSE: PC). Ulteriori informazioni sull’azienda, sui prodotti e sul marchio Panasonic sono disponibili all’indirizzo: www.panasonic.net.

Professional Projectors and Displays Europe (PPDE)
La business unit Professional Projectors and Displays Europe (PPDE) di Panasonic fa parte di Panasonic Audio Visual Company Systems Europe (PAVCSE), divisione di Panasonic Marketing Europe GmbH. L’azienda è leader nello sviluppo di formati video e prodotti di base per il broadcast e l’audio/video professionale, tra cui camcorder, video registratori, monitor e mixer. La business unit PPDE comprende un’ampia gamma di proiettori e schermi al plasma per installazioni professionali ed applicazioni commerciali. Ulteriori informazioni su: www.panasonic.net/proplasma e www.panasonic-projectors.com

Contatti stampa:

Panasonic Professional Projector & Display BU Europe (PPDE)
Aimi Sellars
European Marketing Communications
Tel: +44 (0) 1344 853465 – Mobile: +44 (0) 7747 564391
Email: [email protected]

AxiCom Italia
Tel: +39 02 7526111
Chiara Possenti – [email protected]
Sandro Buti – [email protected]
Mariano Medda – [email protected]

No Comments
Comunicati

Dal Voicecon di SanFrancisco 2009 esce la nuova tendenza che ESTOS sta già seguendo:comunicazioni unificate e ip-centrex

Il software ESTOS rende le comunicazioni aziendali efficienti. L’ottimizzazione dei processi di lavoro dell’utente riduce gli errori dovuti alle attività ripetitive e migliora la collaborazione in team e con i partner commerciali. L’ultima generazione di software ESTOS è basata su un architettura focalizzata sulla persona. Lo stato di occupato o meno della linea telefonica non è l’unico indicatore della disponibilità di un utente. Esso dipende da una molteplice serie di fattori come la presenza o meno in ufficio, gli appuntamenti in calendario, lo status delle diverse linee telefoniche in possesso dell’utente etc. Per questo è stato creato il concetto di Presence: uno strumento unificato per la comunicazione interpersonale… Unified Communications.

Altrettanto importante, per implementare con successo una strategia di Unified Communications, è l’integrazione con l’infrastruttura IT esistente. La forza del nostro prodotto CTI è l’integrazione con il 95% del parco macchine telefoniche installate sul mercato. Da Panasonic ad Alcatel, da Aastra ad Ericsson, da asterisk a snom. ESTOS offre soluzioni per aziende di ogni dimensione. Esse sono di facile implementazione e garantiscono un’ottima integrazione fra l’impianto telefonico ed i sistemi CRM ed ERP esistenti. Implementazioni native sono possibili con Microsoft Dynamics CRM, l’estrema personalizzazione e flessibilità rendono le integrazioni con i più famosi CRM ed ERP configurabile in maniera semplice e veloce.

Per realizzarle ci sono flessibili e potenti componenti modulari già pronti.

Driver e Middleware certificati si occupano di tradurre protocolli specifici dei sistemi telefonici, come il CSTA, in altri, compatibili con il mondo di Microsoft (TAPI). Il suo nome è ECSTA ESTOS Csta) e attualmente è disponibile in versioni con supporto per centralini Alcatel/Lucent, Siemens e Ericsson e telefoni sip snom. Di prossimo supporto saranno centralini Aastra NexSpan, Aastra OpenComX, Nortel e Siemens HiPath8000 (OpenScape).

L’applicazione di rete più venduta, in tema di Unified Communications e di Classic CTI, è ESTOS ProCall Enterprise. Questa soluzione in sinergia con i servizi di telefonia, presence management e instant messagging, ottimizza la collaborazione in team e con i business partner. ProCall Enterprise permette il totale controllo del vostro telefono direttamente dalla vostra postazione Windows. Chiamate effettuate, identificativi entranti, messaggistica istantanea, pubblicazione del vostro calendario appuntamenti sono caratteristiche subito utilizzabili dal vostro pc.

Piccoli uffici e telelavoratori possono beneficiare di ESTOS ProCall One, la versione single-user di ProCall Enterprise. I trend di mercato fanno supporre che il futuro delle telecomunicazioni sia rappresentato dai telefoni sip e dalla telefonia IP-Centrex offerta dagli operatori. ESTOS è già pronta.

Un LDAP Server replica una vasta gamma di database e servizi di rubrica: ESTOS MetaDirectory. Rendendoli disponibili in rete indipendentemente dal formato dati di origine e permettendo una conversione formato semplice ed intuitiva.

Molte aziende di successo hanno già scelto le Unified Communications di ESTOS.

Consulenze ed informazioni possono essere richieste ad un sempre crescente numero di partner qualificati, o direttamente ad ESTOS Italia.

Provate gratuitamente il nostro software, senza obbligo di registrazione, sui siti www.estos.it e www.procall.it. In caso di dubbi tecnici è presente la nostra Wiki all’indirizzo http://wiki.estos.it

ESTOS Communication solutions.

No Comments
Comunicati

NEUROTECH : Realizzato MDS Control (Multi-Dimensional Space Control) Il primo motore neurale di visione artificiale in hardware dedicato programmabile dal web

Creando una innovativa procedura di simulazione software, delle connessioni sinaptiche cerebrali, è stato realizzato, MDS Control (Multi-Dimensional Space Control).

MDS Control è un motore software di visione artificiale finalizzato all’analisi della scena, al monitoraggio ambientale, al riconoscimento biometrico, all’analisi comportamentale ed alla lettura di simboli ideografici e/o segni alfanumerici.

MDS Control non si limita al controllo della scena, nelle quattro coordinate fisiche (spazio-temporali), ma la esamina come uno spazio multi-dimensionale portandone l’analisi su successivi livelli di interpretazione concettuale.

In questo modo ha la capacità di percepire oggetti in movimento (seguirne la traiettoria, avere l’esatta cognizione del numero del colore e della forma) monitorare i cambiamenti ambientali, analizzare e discriminare situazioni complesse.

http://www.neurotech.it

Ufficio Stampa

Irene Chinappi

Roma li 27 AGOSTO 2009

No Comments
Comunicati

Il primo motore neurale di visione artificiale, utilizzabile dal web

Visione artificiale e Reti neurali :

è un’azienda italiana a guidare la svolta

Da oggi, grazie ad una tecnologia tutta italiana, è possibile programmare un sensore video, con precise istruzioni, e lasciarlo libero di monitorare e comprendere l’ambiente circostante. È sufficiente una telecamera ad indirizzo IP (ne esistono in commercio già a partire da poche decine di euro) un collegamento ad internet, un ambiente da monitorare e il gioco è fatto. Non servono apparati costosi o sofisticati PC di ultima generazione per essere in grado di utilizzare il sistema di visione artificiale del futuro.

L’uso di una “memoria a breve termine” e il motore neurale della Neurotech faranno il resto. Le risposte ottenute, risultato della programmazione o del suggerimento che il sistema farà pervenire, saranno fondamentali a chi è preposto a valutare e prendere decisioni rapide o a chi, più semplicemente, vuole sapere se gli stanno occupando il posto auto o curiosando fra le carte della scrivania.

È quanto afferma il Direttore Tecnico della Neurotech, impegnato da molti anni nella progettazione e realizzazione di applicativi software altamente innovativi, basati sulla simulazione delle reti neurali, sulla logica fuzzy, sugli algoritmi genetici, sui modelli statistici e sulla simulazione dei modelli caotici non lineari.

Il motore neurale creato dalla Neurotech, ci dice, è il primo al mondo in grado di simulare la crescita di nuove fibre nervose e rappresenta un pilastro fondamentale verso la creazione di reti neurali di nuova generazione. È  in grado di fornire supporto alle decisioni (nei sistemi di Comando e Controllo) per il monitoraggio ambientale, l’analisi della scena, il riconoscimento biometrico, l’interpretazione dei simboli ideografici e la lettura di caratteri alfanumerici.

Il sistema realizzato affronta e risolve problematiche connesse all’intelligenza artificiale come mai fatto in precedenza, svolge più compiti contemporaneamente in maniera assolutamente innovativa (attraverso la programmazione diretta dei propri moduli) ed è in grado di interfacciarsi con qualsiasi telecamera di rete, analogica, digitale o ad indirizzo IP e inviare risposte a piattaforme per la gestione di Servizi a Valore Aggiunto (VAS) in qualsiasi altra parte della rete, ovunque posizionate nel mondo.

Tutto questo grazie al linguaggio proprietario di programmazione (“.xnt”) mediante il quale è possibile impartire al sistema istruzioni sul compito che sarà chiamato a svolgere. Le risposte ottenute saranno il frutto di una rivoluzione che, c’è da scommetterci, si preannuncia “storica”.

Ufficio Stampa

Irene Chinappi

Neurotech  S.r.l.
Via Zoe Fontana, 220
00131 Roma
Tel. Fax.  +39 06 419 2525

[email protected]

No Comments