Archives

Comunicati

Nessuna chance all’inefficienza con un allestimento per veicoli commerciali Store Van!

Idiosincrasia per il disordine, per le perdite di tempo e orientamento all’efficienza. Gira intorno a questi due focus l’allestimento realizzato nel vano di carico di un Volkswagen Transporter L1 H1, trasformato in officina mobile per la produzione e manutenzione di macchinari agricoli.

Il cliente, che per scarsa informazione non conosceva le potenzialità degli allestimenti per veicoli commerciali Store Van, ha rivisto la propria posizione dopo aver osservato un collega all’opera con il furgone attrezzato.

Scegliendo gli elementi contenitivi di uno scaffale “tipo” e sfruttando la nuova linea di allestimenti Store Van (tinyurl.com/nrt3tpu) – che ottimizza lo spazio sia con l’aggiunta di contenitori in plastica di varie dimensioni sia con la progettazione dell’apertura dei cassetti verso le porte del mezzo, evitando i saliscendi dal veicolo -, l’intera soluzione d’arredo presenta un cassetto, un vano con persiana a scomparsa, vasche con divisori in alluminio e tappetino in gomma antiscivolo, una gronda con portello apribile, un portello ribaltabile in alluminio anodizzato, una traversa con cinghia blocca valigette, un banco morsa basculante con gamba d’appoggio telescopica regolabile in altezza, un kit lavamani, valigette in plastica, un kit porta rotoli di carta e cassette portaminuterie sulla paratia del retrocabina.

No Comments
Comunicati

Il calendario degli appuntamenti espositivi di Store Van.

Non solo Antica Fiera del Soco!
All’immancabile appuntamento con la tradizionale “sagra popolare veneta”, in programma a Grisignano di Zocco (VI) dal 12 al 18 settembre 2014, si aggiungono quest’anno una serie di workshop e seminari di settore che vedono impegnato lo staff Store Van su più fronti.

Ne annoveriamo almeno tre: Elettroexpo, Ghiraldo & Autoin Tecnoshow 2014 e la Fiera dell’Utensile di Trezzo sull’Adda.

Riservati esclusivamente a fornitori e clienti degli organizzatori, gli eventi a cui Store Van partecipa in qualità di espositore dell’allestimento per officina mobile per veicoli commerciali sono un “marketplace del automotive”. Rappresentano occasioni d’oro per gli addetti ai lavori di riunirsi per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee.

Non possiamo invitarvi a partecipare ma lavoriamo per voi e vi terremo informati sugli sviluppi.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per azienda municipalizzata operante nel settore idrico.

Tocca alle aziende municipalizzate scendere in campo e prendersi la brutta gatta da pelare quando le condotte degli acquedotti o delle fognature danno forfait! A quel punto, la priorità assoluta è evitare il tilt completo e una serie di problemi che si ripercuote sui cittadini che, talvolta, rischiano di restare senz’acqua (bit.ly/guasto_firenze).
Procedere con la massima urgenza e tempestività al ripristino della normalità è possibile solo ricorrendo al supporto di un’officina mobile, che permette di raggiungere il luogo dell’intervento con le attrezzature necessarie al seguito. Molti dei clienti Store Van, in effetti, sono manutentori d’impianti e ricorrono ad un allestimento per veicoli commerciali proprio per rendere il loro furgone funzionale, organizzando lo spazio del vano di carico con le dotazioni del caso, in modo da confezionare la soluzione più confacente al professionista.
Se vi va, osservate le foto scattate al Volkswagen Transporter T5 L2 H3 adibito a sede operativa per una municipalizzata del servizio idrico e noterete che la progettazione di scaffalature modulari permette il trasporto ordinato, e sicuro, di materiale ed attrezzature di ogni tipo, dagli utensili, ai raccordi pesanti fino alla minuteria (vani con portello in alluminio, cassetti e ripiani con contenitori). E non solo! Lo scaffale di sinistra, per esempio, integra un comodissimo banco da lavoro con banco morsa basculante, dove eseguire le riparazioni.
I due spazi vuoti nella zona retrocabina sono destinati al posizionamento di un compressore e di un gruppo elettrogeno posizionabile su una slitta. Un accessorio che non può mancare in questo genere di allestimento è il kit lavamani, piazzato sul portellone posteriore destro.

No Comments
Comunicati

Un piccolo stratagemma Store Van.

Con l’allestimento di un Mercedes-Benz Vito Long L1LH1 per un’azienda d’impianti elettrici, Store Van non si rivolge soltanto agli addetti del comparto per proporre loro soluzioni ad hoc per l’arredo del furgone ma allarga l’orizzonte a quanti, nella loro attività, hanno l’esigenza di organizzare lo spazio anche in funzione del trasporto di un pallet standard con dimensioni 1200×800 mm.

Con gli arredi modulari per veicoli commerciali prodotti da Store Van – accessori, rivestimenti di protezioni e attrezzature incluse – il più semplice dei camioncini può trasformarsi nell’officina mobile ideale per chi ha bisogno di un mezzo attrezzato per il trasporto del materiale necessario ad eseguire riparazioni “itineranti”.

Considerando l’impossibilità di “allungare” la superficie di calpestio del vano di carico, con un astuto stratagemma si è ricavato dello spazio vuoto per l’alloggio del pallet: dotare i vani bassi delle due scaffalature di chiusura a persiana, azzerando l’ingombro ed aumentando l’efficienza e la comodità già fornita da una serie di elementi “nati per rendere il lavoro on the road una passeggiata”.

Partendo dall’osservazione dello scaffale sinistro, notiamo, infatti, un banco morsa estraibile utilissimo per i piccoli lavoretti, una serie di cassetti di varia dimensione, valigette in plastica asportabili, ripiani con divisori, gronda telescopica e traversa con cinghie blocca valigette. Lo scaffale sul passaruota destro, dal canto suo, oltre al succitato vano con apertura a persiana presenta anche un portello ribaltabile in alluminio, un ripiano con vasche con separatori e un pannello per cassette porta viterie (bit.ly/scaffalatura).

L’alto livello di funzionalità di questa soluzione Store Van è suggerito dal pannello in legno fenolico con barra e cinghia fermacarico sul retrocabina, dalle selle reggicavo, dal porta rotoli di carta e dal set lavamani.

No Comments
Comunicati

Stesso tipo di allestimento Store Van per tre diversi veicoli commerciali.

Fin dai primi passi mossi nel mondo dell’allestimento per veicoli commerciali, il marchio Store Van è apparso sugli esemplari più versatili e funzionali di officina mobile in circolazione. Un furgone allestito con arredi, accessori e attrezzature del nostro brand è il braccio destro di una lunga lista di figure professionali chiamate a prestare la propria opera lontani da una sede stanziale e che, quindi, trasferiscono l’officina su quattro ruote risolvendo tutti i problemi operativi. Parliamo di elettricisti, idraulici, commercianti, squadre di operai edili ma soprattutto d’installatori e manutentori d’impianti. A questi professionisti in modo particolare, ogni punto di montaggio autorizzato Store Van, presente nei quattro angoli del globo, ha allestito un’infinità di officine mobili, elaborate anche in funzione delle peculiarità del veicolo, di cui vantiamo una produzione specifica e dettagliata.
Ciò detto, il primo dei prodotti “cuciti addosso” a ciascun modello di furgone è rappresentato dai rivestimenti per la carrozzeria, che proteggono la lamiera del vano di carico da usura, ruggine ed eventuali danni causati dal carico trasportato. L’elenco continua poi con tutta la serie di scaffalature modulari realizzabili in varie dimensioni e personalizzabili nella composizione con vasche, ripiani, cassetti, portelli, vani con cinghie fermacarico, banco da lavoro con morsa estraibile, fissa o banco morsa basculante e chi più ne ha più ne metta. E che dire degli accessori e alle attrezzature mirate alla mansione di manutentore? Ne troviamo una notevole varietà: sella reggicavo, porta rotolo di carta, arrotolatore, slitta estraibile con generatore, gruppo elettrogeno, impianto elettrico, vasca raccolta gocce sotto le taniche per olii, l’asta verticale fermacarico a pressione per l’immobilizzazione di carichi pesanti o voluminosi.
Persuasi che le immagini siano più eloquenti delle parole, prestate attenzione a come ogni articolo succitato abbia ottenuto la sua collocazione all’interno di tre distinti veicoli commerciali: un Iveco Daily Minivan L2H2, un Volkswagen Crafter L2H2, un Mercedes Sprinter L2H2.

No Comments
Comunicati

Un modello di officina mobile per assistenza a camion firmato Store Van.

A fronte della richiesta di un’azienda che presta assistenza a camion, Store Van ha elaborato un‘officina mobile ad hoc per un furgone Mercedes Vito L1LH1, le cui immagini evidenziano lo sfruttamento razionale del vano di carico, che in questo modello raggiunge gli scarsi tre metri di lunghezza.
L’allestimento, pratico e curato, integra una gran quantità di articoli della linea di allestimento per veicoli commerciali Store Van, dai rivestimenti di protezione per la carrozzeria, ai moduli, alle attrezzature più specifiche.
Come si può vedere, non manca quasi nulla: ci sono un compressore verticale da 90 lt, una motosaldatrice posizionata su un piano estraibile orizzontale; due arrotolatori per cavi elettrici e pneumatici; scaffali con vasche con separatori per la ricambistica completi di ripiani, cassetti, portelli, porta taniche con cinghie di fissaggio, accessori e un comodo banco morsa estraibile in zona posteriore destra.
Questa soluzione rappresenta l’ennesimo esempio del fatto che non ci sono dimensioni che possano limitare l’adeguata trasformazione di un semplice mezzo di trasporto in laboratorio viaggiante.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per un Iveco Daily L3 H2 di proprietà di un elettrauto a domicilio.

Con l’aiuto di disegni in 3D, lo staff tecnico Store Van, divisione del gruppo Fami, leader nel settore degli allestimenti per veicoli commerciali leggeri, elabora prototipi di officina mobile a servizio dei più svariati ambiti lavorativi. Nel caso illustrato, è stata progettata una soluzione per un Iveco Daily L3 H2, furgone di grandi dimensioni, di proprietà di un elettrauto a domicilio che lo utilizza come magazzino viaggiante nella giornaliera opera di soccorso ed assistenza a camion, auto, trattori, pullman, carrelli elevatori e gru andati in blocco a causa di danni a dispositivi elettrici ed elettronici.
Per il buon mantenimento del veicolo e una stabile installazione degli elementi metallici dell’allestimento, Store Van suggerisce sempre l’applicazione dei rivestimenti del pianale e delle pareti del vano di carico, che nella fattispecie sono pianale in legno fenolico multistrato e pannellature in polipropilene.
Naturalmente, all’interno del vano di carico viene valutata la corretta ripartizione degli spazi per stivare piccole e grandi attrezzature e strumentazioni più specifiche; di qui la scelta di proporre due scaffalature, molto simili tra loro, entrambe lunghe quanto la superficie che le ospita, come si evince dalla foto della vista in pianta.
Ambedue presentano cassetti e vani chiusi da portelli in alluminio o persiane, che fungono da deposito per fanali, lampadine, materiale elettrico, ricambi, attrezzature ed utensili, ma si differenziano per alcune dotazioni particolari. Lo scaffale sinistro offre posto ad un inverter con batterie (riparato all’interno di un vano con persiana) e ad un compressore (nel retrocabina) mentre l’altro sul passaruota destro, è dotato di un banco morsa estraibile e una gronda telescopica con tappeto antiscivolo in gomma. Per la massima comodità del cliente sono stati inseriti un banco da lavoro (vicino l’ingresso laterale del cassone), una rampa di carico con apertura esterna (per rendere meno faticoso il trasbordo di un carrello porta attrezzi di uso abituale, bloccato da cinghie) e un impianto di illuminazione a LED.

No Comments
Comunicati

Nuovo esempio di officina mobile Store Van per Renault Master.

Quello che stiamo per proporvi è l’ennesimo esempio di soluzione di officina mobile personalizzata Store Van realizzata su un Renault Master L2H2 che, alla sua terza generazione di produzione, si conferma tra i veicoli commerciali con un vano di carico tra i più ampi e sfruttabili. Il committente, un’azienda che si occupa di carrelli elevatori, ha richiesto un allestimento idoneo al servizio di assistenza e manutenzione “on the road” provvisto di spazi contenitivi per il trasporto in sicurezza, e la relativa custodia, di materiali, pezzi di ricambio, piccole e grandi attrezzature e di strumentazioni “operative” di circostanza.
Un caso di ordinaria amministrazione per i progettisti Store Van che di questa tipologia di officina mobile ne hanno realizzata una montagna!!! In primis, hanno badato a rivestire il piano di calpestio, per renderlo più liscio e compatto, con un pianale in legno multistrato fenolico da 12 mm, corredato da profili in alluminio, nei pressi delle porte, e ganci ferma carico incassati nelle apposite tazze, per poi passare all’elaborazione di due composizioni metalliche che avessero le caratteristiche “logistiche” ed “operative” esplicitamente richieste.
Il disegno del fianco sinistro dell’interno del mezzo mette in luce una grande scaffalatura estremamente pratica con ampi spazi contenitivi: un vano con portello in alluminio dove caricare materiale sciolto; una vasca di raccolta oli per lo stoccaggio di taniche in ferro; cassetti ad estrazione totale, vasche con divisori e portelli in alluminio per i ricambi; un ripiano con contenitori in plastica, per le piccole attrezzature. In fondo, verso la cabina di guida, è stato fissato un compressore verticale, un “must” per lo svolgimento dell’attività in questione.
La restante parte dell’allestimento, posto sul passaruota destro, consiste in una comoda postazione di lavoro dove gli operai possono tranquillamente compiere le normali operazioni di routine confortati dalla disponibilità di tre cassetti, di un top in legno, di un vano con portello in alluminio, delle cassettine trasparenti Practibox dove avere sempre a portata di mano viterie e componentistica e di un comodo portarotolo di carta. Adiacente al banco di lavoro, il cliente ha voluto un armadio porta abiti.
Fissata sulla paratia del retrocabina c’è una barra in acciaio con cinghia per trasportare oggetti lunghi e voluminosi.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van personalizzata per manutenzione ad impianti sanitari

Impiantisti, artigiani, manutentori, imprenditori edili: qualsiasi sia la categoria d’appartenenza, qualsiasi sia il modello di furgone posseduto, qualunque siano le esigenze operative, lo staff Store Van elabora sempre la soluzione d’allestimento su misura per l’officina mobile personalizzata di ogni professionista itinerante.
Infatti, il vasto assortimento di prodotti per allestimenti veicoli commerciali a marchio Store Van, azienda italiana appartenente al gruppo Fami, garantisce soluzioni l’arredo del vano di carico personalizzato che, data la qualità dei materiali impiegati, risulta un investimento duraturo nel tempo.
Le migliori officine mobili Store Van, nascono dalla sintesi dei bisogni del cliente e della competenza dei tecnici che, valutate le esigenze e le caratteristiche del furgone da allestire, sviluppano il progetto più valido da sottoporre all’esame del cliente.
Nel caso di un’azienda che esercita l’attività di manutenzione ad impianti sanitari, Store Van ha elaborato un’officina mobile, da montare su un Fiat Scudo L2H2, contraddistinta da una cospicua dotazione che occupa la quasi totalità dallo spazioso vano di carico del furgone. L’officina mobile al vaglio, completa e funzionale, ha conquistato il titolo di miglior veicolo allestito nel mese di Febbraio 2013.
Al di là delle componenti d’arredo standard come il pianale e le pannellature laterali, la scaffalatura (debitamente organizzata in cassetti, vani e gronda per lo stivaggio di materiali ed utensili da lavoro) e il banco da lavoro con ogni confort per poter essere operativi (cassettine per le viterie, top in legno, cassetti, ecc), al cliente sono state fornite attrezzature più specifiche, come le due aste telescopiche a cui fissare le lastre in cartongesso, o in legno, trasportate solitamente a bordo del mezzo e, in prossimità del portellone, la morsa basculante e la rampa di carico.

No Comments
Comunicati

Store Van incontra il mondo di Expoedilizia 2013

Il mondo dell’edilizia ha da poco concluso i lavori della 6° Fiera Internazionale dell’edilizia e dell’architettura, Expoedilizia 2013, che, organizzata presso la fiera di Roma, ha coinvolto, dal 21 al 24 marzo u.s., un gran numero di visitatori e un’ampia delegazione di espositori (stimati intorno alle 283 aziende), segnale letto come una ritrovata fiducia per il futuro del settore e del suo indotto.
Tanto la vetrina espositiva, ricca di prodotti d’avanguardia, materie prime e materiali da costruzione di ultima generazione, quanto la realizzazione d’eventi correlati come convegni, appuntamenti B2B, prove pratiche, workshop formativi e dibattiti hanno focalizzato l’attenzione sulle innovazioni proposte dal mercato in relazione alle tecniche di costruzione e alle relative strumentazioni ed attrezzature allargando il raggio d’interesse a riqualificazione dei centri urbani ed artistici, recupero edilizio, sostenibilità degli edifici, risparmio ed efficienza energetica, sicurezza sul lavoro nei cantieri. Attraverso la simulazione avuta luogo in un’area di 30mila mq, denominata appunto “area dinamica” che riproduceva fedelmente le condizioni di lavoro di un cantiere, il pubblico ha potuto provare le macchine da cantiere e giudicarne la qualità, la comodità, l’affidabilità e il economia dei consumi.
Tenuto conto della tipologia della manifestazione, cui hanno aderito professionisti dell’impiantistica, dell’assistenza e della manutenzione di attrezzature per cantieri edili, uno staff della filiale Store Van di Roma, ha inteso partecipare all’appuntamento per proporre due officine mobili per assistenza, manutenzione e riparazione d’impianti e macchinari. Il personale, preciso e cordiale, ha fornito spiegazioni tecniche e preventivi gratuiti in merito ai rivestimenti di protezione per la carrozzeria, scaffalature componibili, generatori e compressori, sistemi di sicurezza per il carico, portatutto e porta scale ed ogni altro accessorio e strumentazione a marchio Store Van di cui erano dotati il Renault Master e del Dacia Dokker esibiti in mostra. Il bilancio della partecipazione alla kermesse romana ha messo in luce nuove opportunità di partnership e di business derivanti dal dialogo e confronto con importanti buyers ed esperti professionisti del campo.

No Comments
Comunicati

Transpotec Logitec 2013, Verona. Esperienza più che positiva per Store Van

Consapevole dell’importanza di incontrare personalmente la clientela per informarla delle attrezzature e degli accessori atti a trasformare un generico veicolo commerciale in un’efficiente officina mobile, uno staff di commerciali Store Van ha preso parte, a Verona, al Salone dell’autotrasporto, della logistica e dell’innovazione tecnologica, Transpotec Logitec 2013.
Del tutto positivo l’esito della manifestazione; nei giorni dal 28/02 al 03/03/13, ben 20.753 visitatori sono transitati sui circa 40 mila mq, con sette zone espositive esterne, occupati dai 195 espositori intervenuti per proporre le attrezzature e i prodotti di ultima generazione del vasto settore in esame e del suo indotto. In più, l’organizzazione ha programmato una serie di attività parallele di formazione, workshop specifici, convegni concernenti gli argomenti cardine della filiera, raduni di camion e test drive.
All’esterno, presso il padiglione numero 8, il pubblico si è più volte fermato ad ammirare l’Opel Vivaro con allestimenti per veicoli commerciali Store Van: pianale e scaffalatura, le dotazioni essenziali di un’officina mobile per assistenza e manutenzione a veicoli industriali. Per l’occasione, al veicolo è stata applicata la serratura blindata per furgoni e van UFO-MERONI, progettata dalla lombarda Serrature Meroni, azienda con cui è stato condivisa la partecipazione all’expo.

No Comments
Comunicati

L’officina mobile Store Van per manutenzione generica spicca tra gli allestimenti di gennaio 2013

Con cadenza mensile, lo staff tecnico Store Van, divisione del gruppo Fami esperta in allestimenti per veicoli commerciali leggeri, sceglie una soluzione d’allestimento come esempio da proporre in favore di tutti gli addetti ai lavori che esercitano la propria attività “on the road”. A gennaio 2013, si è distinta, dalle altre, l’officina mobile realizzata su Opel Movano L2H2 per l’attività di manutenzione generica.
Il successo di quest’allestimento scaturisce dalla competenza e dall’impegno impiegato nell’elaborazione di un progetto che centrasse due obiettivi fondamentali: organizzare uno spazio adeguato al deposito di materiale ed attrezzi d’uso abituale e uno per i piccoli interventi, e l’eloquenza delle immagini vale più di mille parole!
A sinistra, lo scaffale (composto da vani con chiusura a persiana, ripiani con vasche, cassette portaminuterie, gronda telescopica e uno spazio vuoto con cinghia) garantisce la conservazione di valigette porta utensili, armesi, viterie, tubi, cavi, mentre il banco da lavoro, visibile a sinistra vicino la porta laterale, è il posto giusto dove svolgere piccole consuete operazioni artigianali, grazie alla dotazione del top in legno, di cassetti, di contenitori portaminuterie e di un banco morsa basculante. Di certo, anche gli accessori hanno la loro utilità: inseriti una sella reggicavo, un porta rotoli di carta e uno di bombolette, una tasca porta documenti, un kit lavamani e un arrotolatore elettrico.

No Comments
Comunicati

Il top degli allestimenti Store Van di dicembre 2012

Quando un’azienda richiede l’attuazione di un’officina mobile, Store Van mette in campo il meglio della propria produzione: scaffalature componibili, attrezzature specifiche e tutta una gamma di accessori. A riprova di ciò, è sufficiente guardare il disegno 3D sviluppato per il progetto di un Iveco Daily L3 H2 allestito per un’azienda che si occupa di soccorso stradale a veicoli incidentati.
Dalla vista in pianta si nota subito che l’allestimento si sviluppa oltre i passaruota lasciando uno spazio libero, in prossimità del portellone, per consentire l’alloggio di bancali e pneumatici.
Un indispensabile scaffale, dove riporre attrezzature e materiali, occupa il lato sinistro con una composizione fatta da ripiani con vasche, valigette in metallo, cassetti con divisori, vani con persiana o portelli ribaltabili in alluminio e unita in alto da una gronda telescopica. Altrettanto essenziali, due banchi di lavoro completano la soluzione d’arredo proposta: con piano di lavoro in legno e pannello posteriore con cassettine trasparenti per la minuteria, quello alle spalle della cabina di guida, accoglie una centralina Hydro-block con generatore 16 kW e compressore 800 Lt/min e arrotolatori ad aria e corrente. Come sempre, non mancano gli accessori: il kit pronto soccorso, il kit lavamani, la sella reggicavo, la tasca porta documenti, il porta rotoli di carta.

No Comments
Comunicati

ACCADUEO 2012: entusiasmo del pubblico per gli allestimenti Officina Mobile Store Van

A Ferrara, l’evento fieristico di apprezzato risalto internazionale ACCADUEO 2012, ha visto la partecipazione di ben oltre 270 espositori; aziende e imprenditorie pubbliche e private, italiane e straniere, tra le più altamente qualificate nel campo dell’acqua civile, industriale e del gas. Il bilancio è stato assolutamente positivo: convegni e seminari tecnici, tenuti da relatori professionisti del settore, sono stati l’occasione per scambiarsi informazioni e conoscenze sulle ultime novità ed innovazioni presenti sul mercato, e per intessere interessanti rapporti commerciali. In questa circostanza, Store Van, marchio del Gruppo Fami specializzato nell’ambito degli allestimenti per veicoli commerciali, sempre al passo con le innovazioni tecnologiche e le metamorfosi del mercato, ha condiviso uno spazio espositivo con DOA srl Hydraulic Tools, azienda specializzata nella produzione di utensili idraulici e sua partner nella realizzazione di Hydro-Block, un dispositivo che muta la forza del motore del furgone in energia per gli utensili idraulici, proposto sul Mercedes Sprinter, esposto nello stand. Il furgone dimostrativo, oggetto di grande attrazione, ha svelato agli addetti ai lavori, il mondo dell’officina mobile: pianale e pannellature, scaffalature componibili per lo stoccaggio in sicurezza ed ordine dei materiali e delle attrezzature, rampe ed ogni altro tipo di accessorio necessario a rendere un semplice veicolo su quattro ruote efficiente e funzionale come la propria officina. Il team Store Van si è, come sempre, reso disponibile a soddisfare ogni curiosità e informazione fornendo la debita consulenza, con competenza e professionalità, in base al tipo di veicolo e all’attività lavorativa del professionista.

No Comments
Comunicati

Ci vediamo alla 46a Mostra Mercato delle macchine agricole collinari e degli Animali da cortile di Montecastrilli, TR

Lo staff Store Van, filiali dell’Umbria e del Lazio, sarà presente, alla 46a Mostra Mercato delle macchine agricole collinari e degli Animali da cortile, dal 20 al 22 Aprile 2012, a Montecastrilli, in provincia di Terni.
Nel padiglione dedicato, lo stand Store Van, ospiterà due furgoni dotati degli allestimenti per officina mobile della propria linea di produzione, consentendo al visitatore di cogliere il vantaggio di disporre di un mezzo ordinato e funzionale. Si tratta di un Renault Master L3H2: equipaggiato con pianale e pannellature in legno fenolico, scaffalature con cassetti, ripiani con cassettine per i ricambi, barre e cinghie fermacarico, banco morsa basculante, banco da lavoro con parete porta attrezzi, compressore, generatore, inverter, rampa, portatutto e porta scala, tendone. Presente su questo furgone il sistema “La sicurezza del carico” che, prodotto in collaborazione con All Safe Jungfalk, garantisce il corretto ancoraggio del carico trasportato. L’Iveco Daily L2H2 è, anch’esso, dotato di pianale e pannellature in legno fenolico, scaffalature componibili, valigette con contenitori, barre e cinghie fermacarico, sistema d’illuminazione a Led, porta tubi, porta scale, rampa. A bordo di quest’officina, il visitatore può entrare in contatto con il nuovissimo “Hydro-Block“, innovativo sistema, di sicuro successo, che, attraverso un circuito idraulico collegato direttamente al motore del veicolo, può alimentare un generatore idraulico di energia elettrica, una saldatrice oppure un compressore idraulico di aria compressa, per fornire una notevole quantità di energia con bassi consumi, contenuta rumorosità, nel rispetto dell’ambiente ed in totale autonomia di movimento. Con l’occasione Store Van lancia una promozione: con una spesa minima di 500€, IN REGALO l’utile valigetta porta utensili.

No Comments