Archives

Comunicati

L’AUTUNNO NEI PIATTI DELL’HOSTARIA BIBENDUM DI FIRENZE – Un nuovo menu da scoprire al Niquesa Hotel Helvetia & Bristol

Firenze, 2 novembre 2015 Guidata dalle mani esperte dello Chef Luca Ciaffarafà, l’Hostaria Bibendum del Niquesa Hotel Helvetia & Bristol di Firenze mette in tavola le nuove proposte al profumo della nuova stagione, per un pasto piacevole e gustoso a due passi da Palazzo Strozzi.

 

Accanto ai piatti evergreen in carta, come la pappa al pomodoro con sorbetto al basilico o gli gnocchi di patate con pesto di ortica e pecorino maturato nel fieno, arrivano i sapori autunnali della Terrina di fichi con prosciutto di Cinta senese croccante e gelato alla ricotta o della Millefoglie di panzanella e funghetti, tra gli antipasti.

 

Nuovi appetitosi primi e altrettanto gustose seconde portate: Risotto con soprassata e polvere di porcini; Tagliata di Cinta senese marinata al Vin Santo e Combinazione di porcini – arrosto, trifolati, crudi e fritti.

 

Per finire, da non perdere i due deliziosi dessert Tortino di pecorino e ricotta con fichi caramellati e la Composta di frutta con sciroppo al ginger e sorbetto al limone, accompagnati da una ricca selezione di vini dolci come il Moscadello di Montalcino, il tradizionale Vin Santo o il Passito di Albana di Romagna.

 

Dopo il successo registrato al suo lancio in estate, prosegue anche il Salad Bar Buffet: una proposta fresca e veloce, disponibile tra le ore 12:30 e le 14:30, che offre insalate miste, verdure grigliate e bollite, cereali di tutti i tipi, tonno, uova sode, pane tostato e latticini, il tutto accompagnato da salse e condimenti per tutti i gusti (€ 18,00 a persona, acqua e caffè inclusi nel prezzo).

 

Niquesa Hotel Helvetia & Bristol di Firenze, sorge in un magnifico edificio dell’Ottocento, da poco restaurato, a due passi dal Duomo, e oltre ad essere una delle realtà alberghiere di lusso più prestigiose della città, costituisce anche un importante simbolo della storia fiorentina. I suoi spazi eleganti e raffinati hanno accolto, fin dalla seconda metà dell’Ottocento, illustri rappresentanti dell’élite internazionale: dai premi Nobel Pirandello, Montale, Enrico Fermi, Bertrand Russell e Gorbachev, ai membri dell’aristocrazia internazionale che hanno eletto l’Hotel a propria dimora privata, conquistati dalla sua posizione privilegiata e dal servizio d’eccellenza. L’Hotel offre ai suoi ospiti ampie stanze arricchite da oggetti d’antiquariato, suite panoramiche, che incorniciano la veduta della Cupola del Duomo, un indimenticabile Giardino d’Inverno con soffitto a vetro in stile liberty e salotti impreziositi da pregiati dipinti seicenteschi.

 

 

Niquesa Hotel Helvetia & Bristol – un albergo Niquesa

Il Niquesa Hotel Helvetia & Bristol, storico palazzo dell’Ottocento nel cuore di Firenze, fa parte del gruppo Niquesa. Niquesa Hotels ha sviluppato con cura una serie di cinque palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze, Siena e Vicenza. Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità, e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.

www.niquesahotels.com/helvetia

 

 

Per informazioni e prenotazioni:

Niquesa Hotel Helvetia & Bristol

Via dei Pescioni, 2 – 50123

Tel. +39 055 26651 | Fax +39 055 288353

General Manager Stefano Venturi

Ufficio prenotazioni

Tel. +39 06 87503987| Fax +39 055 2399897 [email protected]

 

Ufficio stampa: IMAGINE Communication

Via della Giuliana 58, 00195 Roma

Tel. (+39) 06.39750290

Silvia Alesi [email protected]

Lucilla De Luca [email protected]

www.imaginecommunication.eu

 

No Comments
Comunicati

CAFÉ ROMANO: AL VIA LA NUOVA STAGIONE NEL CUORE DI ROMA – Nuove proposte al ristorante dell’Hotel D’Inghilterra

Roma, 13 marzo 2015 – Il Café Romano, ristorante dell’Hotel d’Inghilterra di Roma in via Borgognona, a pochi passi da Piazza di Spagna e Via Condotti, inaugura l’arrivo della nuova stagione con nuove proposte culinarie, curate dallo Chef Antonio Vitale.

 Grande novità lo Snack Time Menù, per soddisfare gli ospiti che, soprattutto durante la giornata, desiderano scegliere proposte veloci ma comunque complete, tra piatti leggeri e freschi e allo stesso tempo ricercati: un menù ideale per chi si vuole concedere una pausa durante la visita della città o lo shopping in centro o per chi deve proseguire la giornata lavorativa, senza dover rinunciare al gusto.

 In alternativa, lo Chef Vitale propone due menù completi, uno per il pranzo ed uno per la cena, diversificati dalla ricerca dei piatti, con la caratteristica della sua cucina evidenziata in ricette originali  e più elaborate per la sera.

E per concludere il pasto, oltre ai tradizionali dolci del Café Romano, la novità di tre tipologie di piccoli dessert, per offrire a tutti l’opportunità di concludere un pasto con il dolce, senza rinunciare alla leggerezza.

 Il nuovo Snack Time Menù prevede piatti freddi, come la bruschetta al pomodoro fresco e basilico, piatti tipici come i carciofi alla romana o piatti più ricercati come il panino di pane nero con salmone affumicato, caprino e rucola. La nuova selezione di piccoli dessert che propone lo Chef comprende invece la mini pastiera alla napoletana con gelato alla vaniglia, la piccola zuppa inglese alla romana e la panna cotta mignon con frutti rossi.

 Il menù proposto per il pranzo dal Café Romano offre un’amplia scelta tra piatti a base di carne, di pesce o fresche insalate: tra gli antipasti fiore di zucca ripieno di ricotta e mozzarella di bufala o un carpaccio di manzo chianina con rucola e grana; come primi piatti più tradizionali, quali gli spaghetti chitarra all’amatriciana o i paccheri con frutti di mare e pomodorini; a seguire i gamberoni in tempura con verdure croccanti e salsa all’ agro dolce o l’abbacchio scottadito con tortino di patate e cicoria.

 Il menù della cena, più strutturato, dove la tradizione incontra l’innovazione, prevede carciofi alla giudia con moscardini all’aglio, olio e peperoncino, come antipasto, maltagliati di grano saraceno  con crema di ceci e gamberoni al profumo di timo o anche ravioli alla burrata su crema di piselli e guanciale croccante come prima portate, e poi branzino in crosta di patate con purea di topinambur e pesto di crescione o anche carrè d’agnello in crosta alle erbe aromatiche con tortino di patate.

 Con i suoi tavoli all’aperto su via Borgognona, il Café Romano, aperto tutti i giorni dalle ore 12 alle ore 18 e poi dalle 19.00 alle 22.30, diventa un vero e proprio salotto nel cuore di Roma, soluzione ideale per una pausa durante la giornata, per un appuntamento di lavoro, così come per una cena romantica.

 Nato come dimora aristocratica tra piazza di Spagna e Via dei Condotti, l’Hotel d’Inghilterra è la meta più esclusiva per godere di un raffinato soggiorno nel cuore di Roma, coniugando in modo impeccabile l’importante eredità storica con la ricercatezza degli elementi moderni. Offre ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile con 88 camere, tutte diverse una dall’altra, la hall con confortevoli salottini decorati, il Bond Bar dallo stile retrò ed il Café Romano, ristorante dove gustare piatti tradizionali della cucina mediterranea.

 Hotel d’Inghilterra – un albergo Niquesa

Hotel d’Inghilterra, antica dimora aristocratica nel cuore di Roma, fa parte del gruppo Niquesa. Niquesa Hotels ha sviluppato con cura una serie di sei palazzi storici restaurati in alcune delle città italiane più importanti a livello culturale come Roma, Firenze, Siena e Vicenza. Ogni albergo Niquesa unisce la propria peculiarità inimitabile alla tradizione e allo stile, offrendo cordialità, e un’ospitalità accogliente dal gusto propriamente internazionale.

Per informazioni e prenotazioni: 

HOTEL D’INGHILTERRA – Café Romano, Via Borgognona 4M – 00187 Roma
Tel. (+39) 06 69981500
E-mail: cafè[email protected]

Ufficio stampa: IMAGINE Communication

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma –

Tel. (+39) 06.39750290

Lucilla De Luca

[email protected]

No Comments