Archives

Comunicati

CON “IL PARADISO IN ME” TORNANO GLI ASSAFA’ TRE BRANI E UN VIDEOCLIP, PER GIOCO E AMORE!

Continua la bella favola di Alessandro Gallieri e Antonio Russo, musicisti e produttori dilettanti, ma a regola d’arte. I proventi destinati alle suore missionarie della “Casa d’Accoglienza Madre Serafina Farolfi”!

Questa è una bella storia. Anzi, una dolce, allegra, originale e bizzarra favola dei tempi nostri che ci piace raccontare perché mescola amore, altruismo, solidarietà, con il condimento della passione musicale. Prima, come si conviene, la notizia che offre lo spunto per questo racconto.

Eccola.

Da oggi, su YouTube, sarà possibile trovare e visionare il videoclip del brano “Il Paradiso in me” per l’omonima ballata romantica – che parla di Amore Vero, sublime, eterno ed etereo – e dei loro protagonisti, il gruppo bolognese Assafa’. Gruppo nel senso di due persone, due inguaribili ottimisti e generosi amici come Alessandro Gallieri e Antonio Russo. Il nome che si sono dati, Assafa’, è la contrazione di un modo di dire napoletano, molto popolare e tanto significativo: “Assa fà a Maronna“. E loro, Alessandro e Antonio, si affidano, lasciano fare e quello che sono riusciti a costruire è tutto in questa favola moderna. In parte già raccontata qualche mese fa, ma che continua a crescere e a moltiplicare iniziative, attenzioni, amore e armonie.

Alessandro e Antonio i sabati pomeriggio li dedicano alla parrocchia bolognese di San Domenico Savio e alla “Casa d’Accoglienza Farolfi”, dal nome di Madre Serafina Farolfi, fondatrice della Congregazione delle sorelle Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento, con casa generalizia a Bertinoro (Forlì), recentemente beatificata da Papa Benedetto XVI. A “Casa Farolfi“, in via della Torretta, trovano ricovero, ospitalità, assistenza ragazze madri e bimbi abbandonati. E qui entrano in scena i Nostri amici, che si autoproclamano “missionari delle cose inutili” e fanno musica per i ragazzi con il Metodo Music Togheter, di cui sono docenti certificati.

Nasce così l’idea di realizzare, un po’ per gioco, un po’ per raccogliere fondi per aiutare le sorelle missionarie a costruire due case in Romania. “Il coraggio del fiore“, semplice, gioioso, solare che ha il pregio di essere orecchiabile, di restare in testa e con la voglia di canticchiarlo, con un sorriso e tanto buonumore, è il primo brano degli Assafa’. Il gioco continua ed ecco “Il Paradiso in me” (quello che dà il nome al videoclip), seguito a ruota da un terzo brano, “Di ritorno (La Commedia)” ispirato dal capolavoro del Sommo Dante. Ce n’è abbastanza per un disco, un EP, che fatalisticamente prende il nome di “Sarà!“. Sorpresa: in tempi magrissimi per la musica e la discografia, l’EP prodotto per gioco da musicisti appassionati ma pur sempre dilettanti, in poco tempo vende quasi mille copie e incassa un bel gruzzolo di 5.504,40 euro. Tutti contati fino al centesimo e prontamente devoluti alle case rumene delle nostre sorelle missionarie. Il passo successivo è questo videoclip: prodotto semplice, fatto sempre per gioco da due spensierati, allegri, generosi dilettanti. Ma con tutti i crismi del lavoro di qualità e a “regola d’arte”.

E chissà che, di “sarà!” in “sarà“, di gioco in gioco, dove arriveranno i nostri Assafa’. Di sicuro la loro favola continuerà. Come tutte le cose belle, pulite, appassionate, per chi vuole indossare occhiali rosa.

 

www.assafa.it

No Comments
Comunicati

Come rendere ancora più speciale il vostro matrimonio? Salvando i bambini abbandonati con le vostre bomboniere solidali

Il vostro matrimonio, le nozze d’argento o d’oro: sono momenti unici che ricordano a voi e ai vostri cari la forza e l’importanza dell’amore nella vita.
Per rendere queste occasioni ancora più ricche di significato, potete scegliere di aiutare i bambini orfani e abbandonati, grazie alle vostre bomboniere.

Con le pergamene e le bomboniere solidali, la tua donazione – 5 euro a pergamena o 3 euro a bomboniera – va a favore dei progetti che SOS Villaggi dei Bambini svolge in 132 paesi del mondo, a sostegno delle famiglie e dell’infanzia in difficoltà.

Potete scegliere fra diverse proposte di colore e formato delle Bomboniere Solidali, disponibili sul sito www.sositalia.it.

Da 60 anni SOS Villaggi dei Bambini offre una casa a più di 70.000 bambini e ragazzi soli, orfani, abbandonati o in affido. Scegliere le bomboniere solidali di SOS Villaggi dei Bambini è un modo per aiutarci a scrivere tante nuove storie d’amore e condividere con questi bambini il vostro grande momento di gioia.

Per informazioni e ordini:

• Email:
[email protected]
• Telefono: 02.55231564
• Web: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Una mamma e 33 bambini in difficoltà: i programmi di sostegno familiare SOS

SOS Villaggi dei Bambini è presente in Africa con numerosi programmi di sostegno, per aiutare le famiglie disagiate a crescere i propri figli ed evitare che i piccoli siano abbandonati, sfruttati o malnutriti. Tra le famiglie che partecipano ai programmi SOS, troviamo la signora Banda, suo marito ed i loro 33 bambini: 10 sono loro figli e gli altri 23 si dividono fra nipoti ed orfani di familiari morti, accolti con affetto sotto lo stesso tetto. Purtroppo l’amore di mamma Banda non è sufficiente per sfamare la sua numerosa prole.

Il signor Banda è un pescatore, ma non può permettersi una rete nuova per catturare le sue prede mentre i ragazzi più grandi riescono solo a trovare qualche lavoretto sottopagato. La situazione era delle peggiori.

È in questo drammatico contesto che il programma di sostegno familiare SOS è entrato a far parte della vita della famiglia Banda: ogni mese vengono distribuiti viveri, si aiutano i bambini ad andare a scuola e vengono assicurate cure sanitarie gratuite. Le attività di sostegno sviluppate da SOS Villaggi dei Bambini possono rinforzare le famiglie per il tempo necessario a fargli conquistare una nuova autonomia, facendo tornare i bambini a scuola, mandando i giovani a corsi di formazione professionale ed offrendo un futuro più sereno a chi ne ha bisogno.

Per avere maggiori informazioni sui programmi di sostegno SOS, è possibile visitare il sito dell’associazione.

———————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Scuole SOS a Mogadiscio chiuse per motivi di sicurezza

La Polizia di Mogadisho è entrata in una delle scuole organizzate dall’associazione SOS Villaggi dei Bambini nel paese per una vera e propria rappresaglia, dopo che la centrale locale era stata attaccata da alcuni ribelli. Due persone sono state uccise dai poliziotti ed un gruppo di professori sono stati presi in ostaggio, anche se non avevano alcun collegamento con gli scontri dei ribelli. Non potendo più sopportare questa situazione di pericolo la sede SOS Villaggi dei Bambini di Mogadiscio ha dichiarato la chiusura delle strutture scolastiche fino a data da destinarsi.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la notizia completa sul sito dell’associazione SOS

No Comments
Comunicati

Apertura ufficiale del nuovo Villaggio SOS in Indonesia dopo lo Tsunami

04/09/2008 – Il nuovo Villaggio dei Bambini SOS a Banda Aceh in indonesia, costruito a seguito del devastante Tsunami che aveva causato moltissime perdite umane nella regione, è stato aperto ufficialmente lo scorso 21 Agosto 2008.

 

Nel giorno della cerimonia di apertura, i bambini del villaggio e le mamme SOS hanno accolto gli ospiti indossando dei bellissimi abiti della tradizione Acehnese. Helmut Kutin, (presidente di SOS Villaggi dei Bambini), Svein Gronnern (SOS Villaggi dei Bambini Norvegia) ed il deputato del segretariato generale Siddhartha Kaul, si sono uniti al personale di SOS Indonesia fra cui il professor Sawitri Sadarjoen ed il segretario del governo della provincia di Aceh, Mr Husni Bahri Tob, per partecipare alla cerimonia di apertura. Moltissimi abitanti della zona in cui è sorto il nuovo Villaggio SOS ed i capi della comunità locale hanno partecipato all’occasione, per ringraziare il sostegno che il nuovo villaggio porterà al paese.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la notizia completa sul sito dell’associazione.

No Comments