Archives

Comunicati

Nice Group e Forever investono in ItalianCreationGroup con Equity Factory e Russo De Rosa Associati

Nice Group e Forever investono in ItalianCreationGroup con Equity Factory e Russo De Rosa Associati

Milano, 15 ottobre 2016 – Nice S.p.A., società quotata sul Segmento STAR gestito da Borsa Italiana, ha completato la cessione del ramo operativo FontanaArte tramite costituzione di una nuova società e successiva cessione di quest’ultima a ItalianCreationGroup S.p.A.. Nel medesimo contesto dell’acquisizione di FontanaArte, ItalianCreationGroup S.p.A. ha ampliato la platea dei propri investitori con l’ingresso nel capitale sociale di Nice Group S.p.A. e Forever S.r.l.

Nice S.p.A. realizza all’estero l’80% dei ricavi consolidati e questa operazione si inquadra nella strategia di espansione internazionale del suo core business (Home Automation con un’ampia offerta di sistemi integrati per l’automazione di cancelli, garage, sistemi di parcheggio, sistemi di allarme wireless, solar screen).

ItalianCreationGroup S.p.A., a sua volta, inserisce l’acquisizione del prestigioso brand FontanaArte nel proprio progetto di sviluppo di un gruppo leader nell‘interior design Made in Italy”, che già annovera Valcucine, Driade e Toscoquattro, destinato a clienti privati e al contract di alta gamma.

Forever S.r.l. è la holding di partecipazioni della famiglia Rossi Cairo, controllata dall’ingegner Giorgio Rossi Cairo, fondatore di Value Partners Management Consulting.

Russo De Rosa Associati ed Equity Factory hanno assistito Nice S.p.A. nella cessione di FontanaArte a ItalianCreationGroup S.p.A. nonché l’investimento in quest’ultima società da parte di Nice Group S.p.A..

Russo De Rosa Associati ha curato gli aspetti legali e fiscali del progetto nell’interesse di Nice S.p.A. e Nice Group S.p.A. con i propri professionisti Alberto Russo, Marzio Molinari, Alberto Greco e Vincenzo Cantelli.

Equity Factory, con gli specialisti Vito Bugini, Stefano Marsilii e Guidalberto Gagliardi, ha supportato Nice S.p.A. e Nice Group S.p.A. quale advisor finanziario (http://www.equityfactory.ch).

Nctm Studio Legale ha assistito Forever S.r.l. con un team composto da Pietro Zanoni, Michele Motta e Michela Merella.

ItalianCreationGroup S.p.A. è stata assistita dallo studio legale Battistini Salvatori.

Per informazioni:

Ufficio Stampa Equity Factory – Guidalberto Gagliardi, 3482300673, [email protected]

No Comments
Comunicati

Il punto fa la differenza. Soprattutto sul web. Nice dice la sua sulla tutela dei marchi on line.

In occasione dei 18 anni dell’azienda, il nuovo sito in rete e la nuova comunicazione.

Roma, 14 luglio 2014 – Il punto fa la differenza. Soprattutto sul web. E’ il monito che viene da Nice, società italiana – proiettata sui mercati internazionali anche grazie ad un nuovo ufficio con sede a Dublino – che compie 18 anni di attività nel settore della brand protection e della brand reputation in rete. Quella rete dove il “punto” è elemento essenziale per fare in modo che le straordinarie opportunità del web non si trasformino in pericolosi e spesso costosissimi rischi di abuso.
È il “punto”, dunque, il simbolo che Nice ha posto al centro della sua nuova comunicazione in occasione dei 18 anni dalla nascita.
Un nuovo sito, una nuova linea di presentazione all’esterno una nuova filosofia di contatto con il mondo delle imprese.
“E’ l’evoluzione – spiega Alessandro Bucci, CEO di Nicedella nostra attività e del nostro rapporto con il mercato, dove la domanda di tutela del marchio sul web diventa sempre più importante, e di conseguenza lo diventa anche la capacità di fornire risposte adeguate, innovative, altamente professionali e tempestive”.
Questo incontro tra domanda e risposta è al centro del nuovo sito. Un sito che dà ampio spazio all’informazione, ponendo i suoi visitatori in grado di cogliere la realtà mondiale della tutela del marchio: dalle leggi nei vari paesi alle tendenze, alle problematiche emergenti. Notizie, aggiornamenti “in tempo reale”, commenti.
Accanto a questo, tutte le soluzioni che Nice mette a disposizione del mercato, per proteggere il marchio in rete. Per “fare la differenza” su quella che per ogni realtà è diventata ormai una necessità assoluta e sempre più rilevante. Perché, come si legge nella comunicazione di Nice, “proteggere il marchio in rete vuol dire proteggerlo ovunque”.

No Comments