Archives

Comunicati

ICE CHAINS:I SOTTOSCARPA ANTICADUTA PER SCARPE DI TUTTI I TIPI.

Non rischiare di cadere per colpa del ghiaccio, indossa gli Ice Chains e previeni qualsiasi caduta! Funzionano anche con i tacchi.

 Padova, 15/11/2014 – Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo scivolati a terra per colpa del ghiaccio o del terreno scivoloso e bagnato. Questo terribile (e a volte anche imbarazzante) inconveniente potrebbe facilmente essere evitato grazie agli utilissimi Ice Chains, gli innovativi sottoscarpa antiscivolo che lavorano esattamente come le catene da neve per gli pneumatici delle auto e possono essere facilmente fissati a qualsiasi genere di scarpa, per una sicurezza totale in caso di ghiaccio scivoloso.  

Dotati di punte in metallo molto resistenti, gli Ice Chains permettono di avere un ottimo grip su qualsiasi superficie scivolosa, dalla neve al ghiaccio viscido, regalandovi la sicurezza di evitare disastrose cadute.  

Ottimi per le passeggiate invernali, i sottoscarpa Ice Chains sono l’ideale anche per chi pratica sport invernali o, perché no, per spalare la neve dal cortile quando cade in abbondanza. Le speciali punte, inoltre, scongiurano il rischio di cadute su pavimentazioni e scale coperte dalla brina mattutina.

Facili e comodi da applicare alle scarpe, Ice Chains permettono di camminare in totale sicurezza senza il rischio di scivolare. Per questa ragione, sono particolarmente consigliati per le persone che lavorano all’aperto.

Questi sottoscarpa universale antiscivolo sono:

  • Facili e veloci da indossare
  • Ideali anche per le scarpe con i tacchi alti
  • La confezione contiene un paio di sottoscarpa antiscivolo
  • Contengono 5 chiodi in metallo resistente incorporati nella fascia per la presa ottimale nella gomma resistente.

Ideale per tutti, specialmente anziani e bambini, Ice Chains è l’idea originale che risolve rapidamente il problema dello scivolamento sul ghiaccio.
Utilizzabili anche in ambienti di lavoro
tipo cantieri edili, nell’erba bagnata e nel fango, con Ice Chains sarà possibile, in pochi e semplici gesti, camminare con disinvoltura anche sui terreni più impervi evitando cadute ed incidenti.
I sottoscarpa antiscivolo sono disponibili in 4 misure per adattarsi a ogni scarpa: S (33/36) –
M (37/40) – L (41/44) – XL (45/48).
Gli Ice Chains sono un’idea Hobby and Work, la linea Boldrin Group dedicata al mondo del tempo libero e del fai-da-te.

Per qualsiasi informazione sugli innovativi Ice Chains, clicca su http://bit.ly/ice-chains-HeW.

No Comments
Comunicati

Ski & Gourmet in Val d’Ega

Dal 16 al 23 marzo 2013, sette giorni nell’area sciistica Obereggen con i migliori cuochi Altoatesini premiati con le stelle Michelin

La montagna mette appetito. Potrebbe essere uno dei soliti luoghi comuni per giustificare i chili di troppo al ritorno da una vacanza sugli sci, se non fosse che in Val d’Ega le stelle della cucina gareggiano per numero con gli impianti di risalita. L’area turistica nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, e baciata dal sole per gran parte dell’anno, è infatti un vero e proprio rifugio per i cuochi premiati con il leggendario riconoscimento  della Guida Michelin. Bastano 20 minuti dall’uscita di Bolzano per calarsi nell’atmosfera di una grande cena di gala servita per una settimana intera su un enorme tavolo bianco. Dal 16 al 23 marzo 2013, con la Settimana Ski & Gourmet con i Migliori Cuochi altoatesini, il comprensorio sciistico di Obereggen, l’Associazione Turistica e i cuochi dell’Alto Adige premiati con le stelle Michelin invitano tutti gli appassionati di sci e cucina ad un evento gastronomico nelle baite e rifugi dello Ski Center Latemar. Per tutta la settimana, su tavoli appositamente riservati, con una vista impareggiabile su panorami dei quali le cartoline possono solo lontanamente restituire un’idea, saranno servite le migliori specialità della tradizione. Mercoledì 20 marzo, dalle ore 17.00, ci sarà inoltre un aperitivo particolare accompagnato da pietanze tirolesi e buona musica presso il Teleriscaldamento di Obereggen. Al momento della prenotazione è necessario richiedere l’apposito voucher.
L’offerta, proposta a partire da Euro 547,00, è comprensiva di 7 giorni in albergo in camera doppia con trattamento di mezza pensione o in appartamento, 6 giorni di skipass, 2 pranzi presso le baite scelte del comprensorio sciistico.

 

Per Informazioni: Val D’Ega Turismo

Tel. 0471 619500
E-mail: [email protected]
Sito web: www.valdega.com

Ufficio stampa ELLA Studio

No Comments
Comunicati

24HASSISTANCE: SNOWCARE DA 10 ANNI PER LA SICUREZZA SULLE PISTE DA SCI!

Milano, 27 novembre 2012 – Snowcare è la polizza sci e snowboard nata nel 2002 a Cervinia grazie all’impegno e alla passione di 24hAssistance per il mondo dello sci.

in Italia, al contrario del resto d’Europa, le polizze assicurative neve non erano molto diffuse: in Francia per esempio il “Carré Neige” era un prodotto usato già dalla metà degli anni ’90.
L’esperienza francese ha portato 24hAssistance a progettare una polizza assicurativa le cui garanzie sono adatte alle esigenze dello sciatore italiano ad esempio: RC per tutelare lo sciatore anche per gli eventuali danni agli altri, spese di soccorso sulle piste, spese mediche d’urgenza, rientro sanitario ed infine rimborso dello skipass, del materiale noleggiato e delle lezioni di sci non godute per infortunio.
A Cervinia inoltre sono previste anche le garanzie di: rimborso dello skipass non goduto in caso di meteo avverso e rimborso del maggior prezzo del biglietto internazionale non goduto per meteo avverso.

Questa è stata la chiave del successo di Snowcare che ormai da 10 anni è sinonimo di affidabilità e sicurezza sulle piste da sci con oltre 1,2 milioni di sciatori assicurati ogni anno.

Dal 2005 Snowcare è attiva con l’Istituto Superiore di Sanità, Polizia di Stato, Soccorso alpino e la rivista Sciare Mag per il progetto SiMon (Sorveglianza degli incidenti in Montagna) per la prevenzione degli incidenti sulle piste da sci, attraverso campagne volte a sensibilizzare gli sciatori sulla responsabilità individuale come l’elemento chiave per ridurre infortuni e incidenti sulle piste da sci.
Nel 2011 SiMon ha presentato uno studio riguardante il beneficio socio-sanitario ed economico conseguente all’uso del casco, nonché gli eventuali danni derivanti dall’uso o meno dello stesso in Italia: sono stati monitorati 24.139 sciatori di età superiore a 14 anni in 11 località. La percentuale d’uso del casco complessiva è risultata pari al 45%, con un incremento del 7% rispetto allo scorso anno, con un range compreso tra il 31% di Monte Piselli e il 58% di Breuil-Cervinia
Dieci anni fa Snowcare poteva essere acquistata unicamente insieme allo skipass delle principali località sciistiche italiane, negli anni successivi online o con un SMS. Adesso, grazie alle nuove tecnologie, gli sciatori possono assicurare le loro giornate sulla neve anche attraverso l’App di 24hAssistance per iPhone e su Facebook www.facebook.com/24hAssistance. Assicurarsi non è mai stato più facile!

***
24hAssistance seleziona le migliori assicurazioni per creare polizze innovative: semplici, trasparenti, utili, complete, al giusto prezzo.
Le polizze di 24hAssistance possono essere acquistate online, nei punti vendita in tutta Italia ma anche su Facebook e tramite App: assicurazione auto, barca, moto, motorino e scooter, sanitaria, cane, sci e snowboard, tutti gli sport, viaggio. Per questo sono chiamate “assicurazioni 2.0”.
24hAssistance è meglio di un’assicurazione tradizionale perché é dalla parte del cliente soprattutto nel momento del bisogno grazie anche ad un servizio di gestione sinistri operativo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Ulteriori informazioni su www.24hassistance.com

Per informazioni
Giulia Pascazio
Ufficio stampa 24hAssistance
[email protected]
Tel: +39 02 20564.207
Cell: +39 347 2912392
www.24hAssistance.com

No Comments
Comunicati

In inverno il trekking è con gli sci ai piedi!

La proposta invernale più originale di Girolibero (www.trekking.girolibero.it)

è una settimana itinerante in Finlandia, sugli sci da fondo, attraverso le zone boschive di Kainuu, nel silenzio della natura incontaminata.

7 giorni, 6 notti immersi nel silenzio della natura incontaminata della Taiga finlandese, poco
distante al confine russo.

Il tour è di gruppo, guidato da un accompagnatore locale parlante inglese, per un gruppo
internazionale, composto da iscritti provenienti da tutta Europa.
Ogni mattina il bagaglio dei partecipanti sarà trasferito alla sistemazione successiva da un
incaricato che guiderà una motoslitta: con essa traccerà anche il percorso, aprendo la strada agli
sciatori che con la guida lo seguiranno a lunga distanza.

Lʼitinerario in dettaglio:
1° Arrivo individuale allʼaeroporto di Kuusamo (raggiungibile in treno o con un volo interno da
Helsinki, www.finnair.com). Incontro con la guida e trasferimento a Hossa per la cena e il
pernottamento.
2° Tolosenvirta–Hossan Lomakeskus (17 km, 4 ore). La colazione sarà servita nel centro
visitatori di Hossa, dove potrete anche visitare un’esposizione sulla storia e il suo territorio.
Lʼescursione comincierà sulle piste ben curate della zona escursionista di Hossa. Brughiere di pini,
colline moreniche, fiumi e laghi vi circonderanno per tutto lʼitinerario.
3° Hossan Lomakeskus–Kovavaara (25 km, 6 ore). Sulle piste ben curate di Hossa e poi lungo
la pista di motoslitta delle guardie di frontiera. Durante il giorno si attraversa una zona di piccole
paludi. Attraverserete antichi boschi e godrete un poʼ di riposo pranzando attorno al fuoco,
preparato dalla vostra guida. Pernottamento a Kovavaaraan, in una vecchia ma confortevole casa
in legno sullʼomonima collina.
4° Kovavaara–Arola (19 km, 5 ore). Il terzo giorno di sci segue la linea di frontiera con la Russia.
La vicinanza del confine caratterizza lʼintera giornata. Pranzo allʼaperto nella baita disabitata di
Hämeenaho. Verso sera arrivo alla fattoria di Arola dove troverete unʼottima cena tradizionale.
5° Arola–Martinselkonen Wilderness Centre (20 km, 5 ore).
Incantevole paesaggio di abeti innevati nella riserva naturale di Martinselkonen. Ancora più
sorprendente saranno la pace e il silenzio di questi luoghi. Per pranzo, una zuppa calda con
panini e caffe, intorno al fuoco della baita di Teerilampi. La giornata sugli sci si conclude al
Martinselkonen Wilderness Centre, dove troverete delle camere confortevoli.
6° Martinselkonen tour circolare (17 km, 5 ore). Escursione nella riserva naturale di
Martinselkonen: si scia tra piccoli laghi coperti da neve. In queste zone remote la possibilità di
incontrare altre persone è minima, ma sarà frequente incrociare renne, alci, linci e ghiottoni.
7° Martinselkonen-Kajaani. Dopo colazione trasferimento in mini van dal vostro ultimo alloggio
allʼaeroporto di Kajaani e fine dei servizi.

Lʼalloggio sarà in tipiche baite e rifugi della Riserva di Kainuu: le camere a più letti e i servizi in
comune sono in sintonia con lo spirito informale e sportivo della vacanza.
Quote: la quota per persona in pensione completa è di 900 €. Su richiesta, è disponibile il noleggio
dellʼattrezzatura da sci, al costo di 60 €/settimana.
Partenze. Cinque sono le partenze garantite: 18.02, 25.02, 10.03, 17.03.12.
Disponibili date extra per gruppi precostituiti.

Info e prenotazioni: [email protected]

No Comments
Comunicati

Previsioni Del Tempo Lunedì 19 Settembre da Class Meteo: Calano Le Temperature e Neve Sulle Alpi

Durante la prossima settimana su tutta l’Italia arriveranno temperature autunnali; qualche località alpina, fino alla media montagna, vedrà la prima neve della stagione. Le previsioni di Class Meteo segnalano infatti l’arrivo sulla nostra Penisola di aria fredda dalla Groenlandia, accompagnata da forti colpi di vento e piogge che finalmente dopo giorni di siccità si faranno più diffuse e intense.
Il calo termico, che si avvertirà soprattutto al Centro-Nord, arriverà fino a 7-10 gradi rispetto ai valori estivi di questi giorni, permettendo così alla neve di scendere fin sotto i 1600-1700 metri su Valle d’Aosta, Alto Adige e Carnia. Al Sud le temperature diminuiranno di 4 – 6 gradi entro la giornata di mercoledì, con venti impetuosi di Tramontana e Bora che soffieranno in media fino a 60 km/h, con raffiche vicine ai 100 km/h.
Martedì mattina – riferisce il centro di ricerca meteorologica Class Meteo – la temperatura scendrà fino a 12 gradi a Piacenza, Cremona e Mantova, 13 gradi a Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Il pesante deficit di piogge (73%) accumulato nel mese di Agosto, potrebbe essere in minima parte colmato da questa perturbazione che salverebbe in molte zone la vendemmia 2011. Si stima ad ora una produzione di poco al di sopra dei 42 milioni di ettolitri, circa il 10% in meno rispetto al 2010 che ha fatto registrare 46,7 milioni di ettolitri. Sarà necessario però prestare molta attenzione alle grandinate – conclude Class Meteo – che sulle regioni Settentrionali potrebbero risultare in qualche caso violente.

Per maggiori informazioni: Class Meteo

No Comments
Comunicati

24hAssistance abbatte i costi dell’assicurazione sci e snowboard

Da quasi 10 anni 24hAssistance è il leader europeo nelle assicurazioni per sciatori e snowboarder. E’ presente in 6 paesi dell’arco alpino e solo in Italia ha avuto più di 1,2 milioni di sciatori assicurati con le polizze Snowcare (assicurazione sci e snowboard) e Multisport (assicurazione per tutti gli sport) nell’ultima stagione.

Da quest’anno 24hAssistance ha deciso di intervenire in maniera concreta per rendere più accessibile l’assicurazione per i bambini e permettere così alle famiglie di vivere con serenità l’approccio dei propri figli al mondo della neve. Interviene sul tema Matteo Fossati, fondatore di 24hAssistance: “Oggi troppo spesso si parla dello sci come uno sport pericoloso, cosa non vera. Questo rischia di far allontanare i bambini da questo sport per le paure dei loro genitori. Rendendo disponibile l’assicurazione Snowcare a 1€ al giorno invece di 2,5€ speriamo di contribuire ad avvicinare i bambini allo sci”

Snowcare: sci, snowboard, slittino…
2,5€/giorno – 1€/giorno per i bambini

-Responsabilità civile per danni a persone terze
-Responsabilità civile per danni a cose di terzi
-Tutela giudiziaria
-Spese di soccorso sulle piste straniere
-Spese di soccorso in elicottero sulle piste straniere
-Spese mediche d’urgenza
-Autista a disposizione
-Rimborso skipass non goduto per infortunio*
-Rimborso noleggio materiale da sci non goduto per infortunio*
-Rimborso lezioni di sci non godute per infortunio*
-Rientro sanitario*
*Solo per polizze da 3 o più giorni consecutivi

Multisport: tutti gli sport
3,5€/giorno – 46€/anno – 93€/tutta la famiglia

-Responsabilità civile per danni a persone terze
-Responsabilità civile per danni a cose di terzi
-Rimborso abbonamenti, lezioni, noleggi di
materiale sportivo non goduti per infortunio
-Spese di ricerca soccorso e salvataggio
-Spese mediche d’urgenza
-Accompagnatore durante il ricovero
-Rientro sanitario
-Ritorno dei compagni di viaggio
-Tutela giudiziaria
-Anticipo cauzione penale
-Trasporto salma

Snowcare e Multisport possono essere acquistate insieme allo skipass delle principali località sciistiche italiane, online o addirittura con un SMS.

No Comments
Comunicati

Località sciistiche italiane, nelle Dolomiti ed estere

Ski Resorts: la sezione dedicata alle località sciistiche dello Skiforum

Skiforum.it la più grande community italiana degli sciatori da pista, fuoripista e scialpinisti ha recentemente aperto una nuova sezione dedicata alle recensioni delle località turistiche di montagna italiane ed estere. Per ogni località vengono fornite le informazioni generali per come arrivarci, alcune foto, le piste da sci più belle, gli itinerari di fuoripista più conosciuti e se presenti alcuni consigli su che hotel ed alloggi di montagna prendere in considerazione.

Le località sono divise in località delle Dolomiti, località italiane e località estere. Per ogni recensione ci sono inoltre i links verso le discussioni del forum riguardanti il comprensorio. Le recensioni possono essere “espanse” dagli iscritti dello skiforum. Ogni iscritto può inoltre lasciare un giudizio sugli hotel che ha frequentato.

No Comments
Comunicati

Bel tempo e alta pressione, promessa di primavera?

E che il maltempo sembri finalmente deciso ad attenuare le sue inclemenze stagionali, c’è sentore un po’ ovunque, o almeno, ne siamo convinti, è questa la speranza che accomuna il bel paese. I primi giorni di Marzo hanno riproposto freddo e gelo dei mesi invernali: c’è chi aveva già seppellito il cappotto nell’armadio per poi correre a riprenderlo, chi aveva ben pensato di abbassare i riscaldamenti e le temperature interne di casa per poi, purtroppo, ricredersi, chi, infine, sorpreso da auto imbiancate e tetti innevati, ha avuto semplicemente nostalgia delle feste di Natale e dei bivacchi di Capodanno.

Il mese di Marzo si è presentato così, un’antivigilia di primavera da batteri i denti, un meteo impietoso e precipitazioni nevose nella maggior parte delle città, con annessi inevitabili disagi urbani del traffico e le scuole chiuse nei comuni più colpiti.

Chi aveva atteso la sospirata settimana bianca di inizio mese, purtroppo ha avuto del filo da torcere, e certo il bollettino neve non era del tutto trascurabile: nevicate in abbondanza ovunque, stazioni sciistiche in piena attività e fermento, ma sole a tratti e fastidiose tempeste di vento a rovinare le nostre più rilassanti discese in pista. Adesso, invece, la situazione sembra mutare al meglio, e 3b Meteo, il riferimento online per essere aggiornati sulle previsioni meteorologiche in Italia e all’estero, dà conferma, finalmente, di alta pressione e bel tempo; unica nota dolente, un possibile rischio di precipitazioni sul finire della settimana, senza, però, alcun fenomeno di rilievo. Un meteo instabile, quindi, e da tenere, comunque, costantemente sotto controllo, ma, forse, finalmente più convinto a regalare un approssimarsi, per tutti atteso, della nuova stagione primaverile.

No Comments
Comunicati

Il Gruppo All Roses Club acquisisce il Grand Hotel Besson

Da Dicembre il Gruppo All Roses Club acquisisce la gestione del Grand Hotel Besson di Sauze d’ Oulx (To), ampliando di fatto l’offerta turistica nella zona della Via Lattea. Il gruppo ad oggi, conta numerosi villaggi vacanze ed hotel in Italia ed all’estero. La struttura dispone di 44 camere di cui 5 suites con vasca idromassaggio e 6 camere accessibili ai disabili. L’Hotel dispone inoltre di un rinomato centro benessere di 700 mq unico nel suo genere nel comprensorio dell’ Alta Val di Susa.Il ristorante del Grand Hotel Besson di Sauze d’Oulx propone i profumi e i sapori della Valle in un giusto mix di tradizione e nouvelle cuisine. Saloni, camini, boiserie pregiate, tappeti e mobili d’epoca contribuiscono in modo determinante al piacere di soggiornare a Sauze d’Oulx sia per una settimana di intensa attività sciistica che per un week-end romantico in assoluto relax. Per info [email protected]

No Comments
Comunicati

Lago maggiore magia d’inverno

Scopri la magia del Natale sul Lago Maggiore

Il Natale sul lago Maggiore ha un sapore tutto speciale: presepi viventi e antiche tradizioni rivivono la notte della Vigilia; mercatini natalizi e boutique alla moda animano il centro storico delle cittadine lacustri regalando ai visitatori suggestivi scorci.

Arona, Stresa, Baveno, Verbania e i molteplici paesi dell’entroterra s’accendono di luci e addobbi natalizi, riscoprono le tradizioni di una volta con rappresentazioni e animazioni che regalano un vero tuffo nel passato.

Arona, in particolare, a dicembre si veste con i colori della festa e si anima delle tante iniziative messe in campo per celebrare il Santo Natale: mercatini, concerti, merende e giochi per i più piccini, nelle vie e piazze illuminate rendono l’attesa carica di emozione. Per contrastare il rigore della stagione, tante le proposte culturali: le mostre di Villa Ponti – dimora storica sede di esposizioni dedicate ai grandi della pittura di tutti i tempi che hanno attirato negli anni migliaia di visitatori – oppure i musei civici: in piazza San Graziano, si trovano sia quello archeologico che quello mineralogico, con postazioni interattive per saperne di più. In fatto di cultura enogastronomica, poi, la città vanta una nobilissima tradizione: che sia una trattoria con i sapori di una volta o un ristorante d’alta cucina, sicuramente nei tanti locali di Arona si rinnova la prestigiosa tradizione culinaria cittadina, che coniuga varietà, innovazione e attenzione alla qualità.
Insomma, ad Arona si va in vacanza con tutti i sensi e in tutti i sensi, oltre che in tutte le stagioni.

Da non perdere l’antico paese di Orta San Giulio, sul lago d’Orta, a venti minuti da Arona, un piccolo borgo medioevale denso di fascino, luogo ideale per passeggiate romantiche, e la visita al Sacro Monte per trovare un momento di fede e raccoglimento.

Dopo lo shopping, a pochi chilometri è possibile sciare su piste innevate naturalmente affacciate direttamente sul lago. Il Mottarone, sopra Stresa, e Pian di Sole, sopra Verbania sono due delle località sciistiche del comprensorio Neveazzurra che si estende dal lago Maggiore fino alle montagne della Val d’Ossola. 150 km di piste, con stazioni a misura d’uomo in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori, dai principianti fino agli esperti.

Il lago Maggiore è tutto da scoprire: per saperne di più visita www.distrettolaghi.it e www.neveazzurra.org–
dott.ssa Miria Sanzone
Distretto Turistico dei Laghi scrl
Corso Italia, 18
28838 Stresa (VB)
www.distrettolaghi.it

No Comments