Archives

Comunicati

Arredamento Provenzale – un nuovo negozio On-Line per arredi, oggettistica, idee regalo, bomboniere

  • By
  • 19 Marzo 2012

Dalla sede di Asti, La Vie En Rose approda sul web con un sito di e-commerce dedicato all’arredamento in stile provenzale.
Il nuovo sito web La vie en Rose è un negozio online dove è possibile trovare un vasto catalogo di prodotti, in vendita anche nella sede di Asti: dai mobili alla piccola oggettistica (es: bomboniere), tutto in puro stile provenzale francese. Ricco di idee regalo per ogni occasione, ma anche di idee per arredare e decorare la propria casa con l’eleganza e i colori provenzali, il catalogo di La Vie En Rose comprende sia oggetti di produzione propria, sia marche prestigiose come Mathilde M., Fiorirà un Giardino, Aurelius e Editions du Marrionier.

L’esperienza di acquisto on-line avviene in modo molto semplice ed intiuitva: tramite una “borsa della spesa” digitale, il cliente può facilmente trascinare i prodotti che vuole comprare nel suo carrello e rimanere sempre aggiornato sullo stato del suo ordine grazie ad una rapida iscrizione. Tra le varie opzioni di spedizione, da segnalare la possibilità di ritirare i prodotti acquistati direttamente dalla sete di Asti, permettendo non solo di risparmiare sulla spedizione (in questo caso gratuita) e di apprezzare dal vivo l’atmosfera provenzale di La Vie En Rose.

 

Link: Arredamento Provenzale – La Vie En Rose

No Comments
Comunicati

Ottenere una vendita online di successo: ecco come fare

Molte delle aziende che decidono di vendere su Internet hanno ben chiara l’idea del business online che vogliono realizzare però, molto spesso, in poche sanno davvero come fare per concretizzarla. L’idea, infatti, da sola non basta, per quanto possa essere brillante ed eccellente. E’ fondamentale saperla progettare, realizzare e monetizzare per trasformarla in un’attività di vendita online redditizia e gratificante.

Per questo motivo la semplice realizzazione e pubblicazione di un sito ecommerce non è sufficiente a garantire un vantaggioso ritorno economico. Allo stesso modo non basta improvvisare strategie di web marketing e pubblicità online per assicurare la visibilità del negozio elettronico e la vendita dei prodotti.

Il successo nel commercio elettronico si ottiene innanzitutto studiando e pianificando con cura la vendita online da realizzare e, poi, creando un sito ecommerce funzionale e performante che sia il più vicino possibile alle esigenze della propria clientela.

Il primo passo consiste nell’osservare accuratamente il mercato di riferimento, valutando le effettive richieste in rete dei prodotti e servizi che si ha intenzione di vendere ed analizzando contemporaneamente anche la concorrenza sul web.

Questa ricerca permette di stabilire se abbia senso o meno avviare un business online per un determinato settore merceologico. È un presupposto fondamentale, infatti, che esistano numerose persone realmente interessate ai beni in vendita e che li cerchino su Internet, ma è altrettanto importante valutare l’entità ed il numero dei concorrenti per capire se conviene spingersi in ambienti molto competitivi oppure se è meglio orientarsi verso un settore di nicchia.

Ottenute risposte positive dall’analisi di mercato, si può procedere alla progettazione e realizzazione del sito ecommerce vero e proprio.

Generalmente si preferisce ricorrere all’impiego di piattaforme ecommerce open source, facilmente reperibili sul web, per sfruttarne i diversi vantaggi: sono gratuite e quindi riducono fortemente i costi iniziali; sono ampiamente testate da una moltitudine di utenti; in rete sono disponibili risorse, manuali e guide all’uso del software.

Alternativamente si può optare per la realizzazione di un sito ecommerce ad hoc, magari più costoso ma sicuramente maggiormente in grado di rispondere a specifiche esigenze.

In ogni caso, il sito deve essere ben fatto, con una veste grafica curata, semplice da utilizzare per l’utente e facile da gestire per chi lo amministra. Deve essere completo nelle funzionalità e veloce nei tempi di risposta. Deve essere ben programmato e mostrare estrema flessibilità, in modo da permettere eventuali modifiche a costi contenuti.

Una volta creato il sito ecommerce bisogna inserire il catalogo prodotti, attività per la quale è necessario prestare estrema attenzione nel presentare l’offerta in maniera corretta affinché l’interlocutore interessato decida di procedere all’acquisto.

Non basta pubblicare la descrizione, le caratteristiche e le immagini di un prodotto, bisogna saperlo presentare in modo accattivante per incuriosire l’utente e spingerlo ad acquistare.

La realizzazione di un’ottima pagina di vendita diventa una delle chiavi del successo di un prodotto. Il testo (titolo e descrizione) deve essere persuasivo, completo e privo di errori, avvalorato da immagini di qualità e ben assortite. Fornire caratteristiche, specifiche tecniche, spiegazioni e mostrare i commenti positivi dei clienti che hanno già acquistato il prodotto in modo da convincere l’utente e conquistare la sua fiducia.

Il prezzo della marce deve essere esibito in maniera chiara così come il pulsante (o link o altro sistema) che richiede in modo esplicito di acquistare.

Un altro aspetto fondamentale del commercio elettronico è prevedere meccanismi di fidelizzazione del cliente, ovvero fare in modo che un utente che abbia acquistato un prodotto ne acquisti altri o ritorni sul sito successivamente per farlo.

In questo senso è importante fornire offerte speciali, sconti, buoni regalo e diventa indispensabile assistere il cliente nella fase post-vendita proponendo l’acquisto di prodotti correlati ed informandolo, tramite newsletter, degli ultimi arrivi, dei prodotti in offerta, degli aggiornamenti del sito, ecc.

Resta, infine, un fattore essenziale di cui tener conto per garantire la riuscita della vendita online: far conoscere il sito ecommerce.

Pubblicare un sito web non ne assicura la buona visibilità in rete, soprattutto in ambienti a concorrenza molto elevata. Per ottenere questo è necessario pianificare ed attuare una strategia di web marketing studiata in maniera mirata per lo specifico business da realizzare, che sia in grado di far arrivare al negozio online utenti targhettizzati interessati all’acquisto dei prodotti in vendita.

Esistono diverse tecniche utili allo scopo. Prima fra tutte il posizionamento organico sui motori di ricerca, che permette di scalare le posizioni nelle pagine dei risultati dei principali motori (Google, Yahoo, Bing, ecc.) consentendo al sito ecommerce di uscire ai primi posti in base alle ricerche pertinenti effettuate dagli utenti. Poi ci sono tutte le varie forme di pubblicità online, l’inserimento in siti di annunci e l’utilizzo di comparatori di prezzo. Da non sottovalutare è anche il passaparola attraverso i forum, i blog ed i social network.

L’obiettivo da raggiungere è la massima visibilità e la costruzione di una solida reputazione online.

Osservare questi principi aiuta a non improvvisare un’attività di commercio elettronico ed aumenta certamente le possibilità di avere successo nella vendita online.

No Comments
Comunicati

Nasce sito-ecommerce.com, la divisione ecommerce di CODENCODE

E’ online sito-ecommerce.com, il nuovo sito di CODENCODE dedicato interamente al commercio elettronico e rivolto a tutte le aziende che necessitano di un sito ecommerce moderno e performante per gestire in modo professionale la vendita sul web di prodotti e servizi.

CODENCODE è una web agency, con sede ad Isernia, in Molise, specializzata in realizzazione ecommerce, creazione di siti per il commercio elettronico sviluppati mediante la piattaforma ecommerce open source PrestaShop.

L’esperienza maturata nel web design e la profonda conoscenza della piattaforma PrestaShop consentono alla società di fornire soluzioni ecommerce professionali, standard e personalizzate, attraverso la realizzazione di un prodotto di qualità, affidabile, semplice da utilizzare e a costi competitivi.

Sito-ecommerce.com è suddiviso in 5 sezioni principali:

  • ECOMMERCE

Overview sul commercio elettronico: presentazione delle diverse forme di ecommerce, descrizione dei vantaggi che derivano dalla vendita online, step necessari per avviare un negozio elettronico, accorgimenti da adottare per realizzare un sito ecommerce di successo.

  • CARATTERISTICHE

Elenco delle principali funzionalità, Front Office e Back Office, del software open source PrestaShop, utilizzato da CODENCODE per la creazione di siti ecommerce.

  • SERVIZI

Descrizione dei servizi integrati forniti dalla società per migliorare le prestazioni e le caratteristiche dei siti ecommerce realizzati e favorire la riuscita ottimale della vendita online in accordo con le esigenze di business del Cliente:

  • Posizionamento sui motori di ricerca (SEO) e web marketing;
  • Sviluppo moduli aggiuntivi PrestaShop;
  • Comparatori di prezzi;
  • Importazione/esportazione dati;
  • Template grafici PrestaShop personalizzati;
  • Formazione continua e assistenza.

 

 

  • OFFERTE

CODENCODE propone la realizzazione di siti ecommerce con la formula del noleggio o dell’acquisto, lasciando al Cliente la libertà di scegliere l’offerta più adatta ai propri bisogni e fornendo, in ogni caso, un prodotto professionale ed un servizio di qualità.
Il sito ecommerce, noleggiato o acquistato, viene fornito completo di tutte le funzionalità e senza limitazioni. Su richiesta, è possibile personalizzarlo in base a specifiche esigenze o aggiungere ulteriori servizi all’offerta.

  • PREVENTIVO

Modulo elettronico per effettuare l’ordine per il noleggio o l’acquisto di un sito ecommerce, oppure per richiedere un preventivo su misura.

Oltre queste sezioni, sito-ecommerce.com ne ospita una dedicata ad approfondimenti sul commercio elettronico in cui sono raccolti articoli, informazioni, notizie, normative riguardanti il mondo dell’ecommerce, utili come spunto e come chiarimento per chi desiderasse saperne di più.

Infine, dal sito è possibile accedere alla versione demo del sito ecommerce CODENCODE. La demo si chiama CodenShop e simula il funzionamento di un ipotetico negozio online di informatica. I prodotti presenti nel catalogo, con le relative caratteristiche ed i prezzi, sono stati inseriti al solo fine dimostrativo; pertanto non è possibile procedere all’acquisto reale della merce.

CODENCODE offre la possibilità di provare il negozio on line lato utente e lato amministratore, in modo gratuito e senza registrazione.

In modalità utente, è possibile prendere visione di tutte le caratteristiche della piattaforma ecommerce, navigare liberamente il sito in ogni sua parte, creare nuovi account, simulare l’acquisto dei prodotti e gli ordini.

In modalità amministratore, è possibile gestire completamente il negozio dal punto di vista grafico e funzionale: gestione del catalogo (prodotti, produttori e fornitori), dei clienti, degli ordini (incluso fatturazione), dei pagamenti, delle spedizioni, installazione e configurazione dei moduli, gestione dei permessi, modifiche all’interfaccia.

Su richiesta, CODENCODE mette a disposizione del Cliente un tour dimostrativo guidato per illustrare passo passo tutte le caratteristiche della piattaforma ecommerce.

No Comments