Archives

Comunicati

Torna l’aperitivo musicale al Bond Bar dell’Hotel d’Inghilterra di Roma

Finger food e musica dal vivo nel cuore della città eterna

Roma, 21 ottobre 2013 – Dopo il successo della scorsa stagione, il Bond Bar dell’Hotel d’Inghilterra, a via Borgognona a Roma, torna ad animarsi ogni venerdì e sabato sera con l’aperitivo musicale: a partire dalle ore 18:30 gli amanti dell’intrattenimento e del buon cibo, infatti, non potranno mancare all’appuntamento con l’aperitivo con musica dal vivo nello storico albergo romano che riserva per i suoi ospiti novità tutte da scoprire.

Nel cuore della capitale, l’Hotel d’Inghilterra, ospita ogni fine settimana un evento musicale differente che vede alternarsi un pianista cantante, una pianista cantante e un chitarrista. I raffinati ambienti dell’albergo e l’atmosfera retrò che si respira nel suo english bar sono il luogo ideale per concedersi una pausa rilassante e gustare il sapore dell’accoglienza e dell’ospitalità lasciandosi trasportare dalle note.

Finger food caldi e freddi compongono il ricco buffet e accompagnano l’aperitivo nell’affascinante Bond Bar: mini focaccia con la mortadella di cinta senese, mini pizza bianca con caprino agli aromi e salmone norvegese,le bruschette del Cafe’ Romano, supplì di riso con mozzarella di bufala, pomodoro e funghi porcini, panzerotti ripieni con mozzarella e prosciutto sono alcune delle sfiziose ricercatezze gastronomiche che l’Hotel d’Inghilterra propone ai suoi ospiti.
(Aperitivo con vino a partire da € 10, con cocktail € 12)

L’Hotel d’Inghilterra, con il suo stile d’altri tempi, è ancora una volta al centro della vita mondana della capitale e si afferma come luogo imprescindibile per una serata indimenticabile.

Nato come dimora aristocratica tra piazza di Spagna e Via dei Condotti, L’Hotel d’Inghilterra è la meta più esclusiva per godere di un raffinato soggiorno nel cuore di Roma, coniugando in modo impeccabile l’importante eredità storica con la ricercatezza degli elementi moderni. Offre ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile con 88 camere, tutte diverse una dall’altra, la hall con confortevoli salottini decorati, il Bond Bar dallo stile retrò ed il Cafè Romano, ristorante dove gustare piatti tradizionali della cucina mediterranea.

L’Hotel d’Inghilterra di Roma è il fiore all’occhiello del gruppo italiano Royal Demeure, che comprende inoltre la Residenza di Ripetta a Roma, l’Hotel Beverly Hills Rome, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand Hotel Continental di Siena e l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza.

Per informazioni:

HOTEL D’INGHILTERRA – Via Bocca di Leone, 14 – 00187 Roma
Tel. (+39) 06.699811 – Fax (+39) 06.6795421
E-mail: [email protected]

Ufficio stampa: IMAGINE Communication – Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. (+39) 06.39750290 – Fax. (+39) 06 .45599430 – www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

Pronti per il giro d’Italia in 80 festival? La mappa la trovate su frestyl.com

Se con l’arrivo dell’estate il vostro pensiero fisso è quello di lasciare la città perché di sera non c’è niente da fare, vi consigliamo, prima di accendere i motori, di consultare la nostra lista dei festival, perché il live più interessante potrebbe essere proprio quello sotto casa vostra.

Se invece volete programmare due giorni low cost in campagna, date anche solo un’occhiata veloce alla nostra mappa, vi sorprenderà scoprire quanti festival immersi nel verde ci siano proprio dietro l’angolo. Per tutti i gusti, i climi, i paesaggi e le tasche!

Su e giù per la penisola gli appuntamenti con i festival musicali si moltiplicano ogni anno e non sempre trovare informazioni è semplice. (frestyl.com) offre una guida agile e a portata di click con tutto quello che vi piacerà fare quest’estate. Una sezione dedicata del sito (frestyl.com/festivals) ospita tutte le informazioni utili per sapere come muoversi in Italia a suon di musica. Mare, montagna, campagna, paesino di provincia o grande città, la mappa dei festival vi farà scoprire tutti gli appuntamenti.

In più, grazie alle partnership con alcuni festival, ci saranno contest per vincere a estrazione biglietti, per cui vi consigliamo di tenere d’occhio il nostro (blog), la pagina (Facebook) e di seguirci su (Twitter) per non perdervi tutti gli ultimi aggiornamenti.

Chi siamo

frestyl è il primo servizio esclusivamente dedicato alla musica dal vivo. Una community in continua crescita di fan, artisti e locali condivide le informazioni sui concerti in circolazione e le proprie esperienze live con foto, video e brevi recensioni. Oltre 10.000 eventi inseriti finora nel database rendono frestyl il luogo in cui parlare della propria passione per la musica non è mai stato così semplice.

Info e contatti

Se organizzate un festival e non siete sulla mappa o vi piacerebbe diventare nostri partner scrivete a [email protected].

—————-

@frestyl_it
Frestyl Crew
+ 39 06 4555650

No Comments
Comunicati

frēstyl cambia il modo di vivere la musica dal vivo

È nato un nuovo servizio geolocalizzato che permette ad appassionati di musica, organizzatori, band e gestori di locali di condividere in modo semplice ed efficace gli eventi a cui partecipano o che promuovono.

frēstyl è un servizio innovativo e gratuito, disponibile su web (www.frestyl.com) e iPhone, che rivoluziona il modo di promuovere e scoprire la musica dal vivo.

frēstyl rende semplice e divertente la condivisione di eventi live: agli amanti di musica il servizio permette di condividere e scoprire concerti e dj-set intorno a dove si trovano; a musicisti, organizzatori e gestori di locali permette di promuovere gli eventi live in modo semplice e veloce.

Chiunque può registrarsi e aggiungere le informazioni sui concerti, attraverso un processo semplice e intuitivo di creazione di eventi, che possono essere condivisi anche su altri social network come Facebook. Su frēstyl, gli eventi vengono presentati nella homepage su una mappa che localizza la posizione dell’utente; non solo concerti, ma anche locali e appassionati di musica vengono visualizzati a seconda di dove si trova, o vuole andare, l’utente.

Aperto al pubblico da meno di tre mesi, frēstyl conta già oltre 300 locali e 5.000 artisti. Attivo principalmente a Roma, il servizio vuole diventare un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati di musica di tutto il mondo.

L’idea è di Arianna Bassoli e Johanna Brewer, due giovani interaction designer attive già da anni nella progettazione di tecnologie musicali. Al progetto si sono uniti Luca Guidi, programmatore attivo nella comunità Ruby on Rails, e due investitori internazionali del mondo web 2.0, Joi Ito e Jean-Marie Hullot.

No Comments
Comunicati

Roma: Notti animate sulle terrazze di Castel Sant’Angelo, 1 Luglio – 30 Agosto 2009

  • By
  • 28 Luglio 2009


Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più conosciuti e rappresentativi di Roma, e per secoli ha accompagnato la storia della città trasformandosi di volta in volta in monumento funerario, carcere, avamposto fortificato, dimora rinascimentale e museo.

Oggigiorno Castel Sant’Angelo è una meta irrinunciabile per tutti i turisti in viaggio a Roma, soprattutto in estate, quando lo splendido scenario in cui sorge fa da cornice ad uno degli eventi più amati dell’estate romana, “Notti animate sulle terrazze di Castel Sant’Angelo”. La manifestazione, che si svolge per gran parte dell’estate (quest’anno avrà luogo tra il primo luglio e il 30 agosto) è un calderone di attività varie e interessanti, che includono musica dal vivo, cabaret, spettacoli di magia, intrattenimento per bambini, mostre, mostre mercato e altro ancora. Una serie di eventi che ogni sera convince i romani a lasciare le loro case e i turisti i propri hotel economici a Roma per immergersi in un’allegra atmosfera di festa in uno scenario meraviglioso.

Ogni sera è previsto un concerto di musica dal vivo: a farla da padrona sarà la musica etnica e folk, di tutti i tipi, dalla musica celtica a quella balcanica, dalla tradizione del Sud Italia a quella dell’Europa centrale, senza dimenticare, ovviamente, quella romanesca. Da segnalare, in particolare, tra i tanti eventi in programma, i concerti della cantante pugliese, ma romana d’adozione, Barbara Eramo, della Irish Street Band, che proporrà musica celtica e ritmi tradizionali irlandesi, e dei Ritmia, un gruppo che percorre un vero e proprio viaggio sonoro attraverso le diverse tradizioni musicali e folcloristiche delle varie regioni italiane.

Se invece avete voglia di farvi qualche risata potete assistere ad uno spettacolo di teatro comico: vari artisti e comici si esibiranno in gag di vario genere, passando dal cabaret all’intrattenimento umoristico surreale al nonsense. Molti sono anche gli appuntamenti pensati appositamente per i bambini, che non mancheranno però di entusiasmare anche i più grandicelli. Clown, giocolieri, trampolieri, prestigiatori e artisti di strada attireranno sicuramente l’attenzione dei bimbi e dei loro genitori, che saranno catapultati in un mondo magico e fantastico.

Tra uno spettacolo e l’altro sarà inoltre possibile visitare una mostra di artigianato romano, un’occasione unica per scoprire i prodotti artigianali locali, dalle pelli alle ceramiche, dal vetro all’oreficeria, senza dimenticare l’enogastronomia di qualità. Un’ampia mostra mercato vi darà inoltre la possibilità di curiosare tra vari stand di abiti e altri oggetti vintage, antiquariato, gioielli, arte e molto altro: prendendo in affitto monolocali a Roma e partecipando all’evento avrete sicuramente modo di acquistare dei prodotti e degli oggetti unici.

Nella remota ipotesi che non siate interessati né alla musica dal vivo, né agli spettacoli comici e di magia, né alle mostre e alle mostre mercato, sappiate che “Notti animate sulle terrazze di Castel Sant’Angelo” è un evento imperdibile per il solo fatto che per l’occasione vengono aperti al pubblico alcuni spazi che di solito non sono accessibili di sera: avrete dunque modo di visitare la Sala Paolina, le Carceri Storiche, l’Armeria e il Passetto di Borgo con delle luci e un’atmosfera particolarmente suggestive.

Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro
Date: 1 Luglio – 30 Agosto 2009
Dove: Castel Sant’Angelo, Roma Italia
A cura di Fb-engine.com – booking hotel software

No Comments
Comunicati

Roma: Festival di musica jazz Summertime, 1 -31 Luglio 2009

  • By
  • 18 Giugno 2009



Summertime, festival di musica jazz che si svolge ogni anno a Roma, è uno degli eventi di punta organizzati presso la Casa del Jazz.

La Casa del Jazz di Roma, inaugurata solo pochi anni fa presso Villa Osio, proprietà confiscata al boss della banda della Magliana Enrico Nicoletti, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per i jazzisti e gli amanti di questo genere musicale. La Casa del Jazz, situata in un bellissimo parco, include infatti vari spazi mirati ad approfondire e divulgare la conoscenza della musica jazz e ad ospitare concerti e registrazioni. Nei tre edifici di cui è composta si trovano infatti uno studio professionale di registrazione, una biblioteca in cui vengono custoditi riviste e libri di settore italiani e stranieri e materiale audio-video, un archivio audiovisivo che comprende le registrazioni dei concerti tenutisi presso la Casa del Jazz, e infine un auditorium in grado di ospitare fino a 150 persone, dove si tengono spesso concerti dal vivo, ma anche rassegne cinematografiche, lezioni di storia del jazz, guide all’ascolto per coloro che non hanno una conoscenza specifica di questo genere musicale, conferenze stampa, presentazioni di libri e dischi e attività didattiche. Un vero paradiso per tutti gli amanti del jazz, che non a caso organizzano fantastiche vacanze a Roma per immergersi nella loro musica preferita.

L’estate è sicuramente il periodo migliore per recarsi alla Casa del Jazz: da qualche anno infatti il bellissimo parco di Villa Osio ospita Summertime, un importante festival di musica jazz che vede la partecipazione dei migliori jazzisti italiani e stranieri. Tutto il mese di luglio sarà all’insegna della musica jazz, grazie ad una serie di concerti che ha già convinto molti appassionati a prenotare ostelli a Roma. Si comincia il primo luglio con “The Unknown Rebel Band”, gruppo capitanato dal pianista Giovanni Guidi che racconta con la musica storie di libertà, ribellione e giustizia, e si prosegue con i “Giovani leoni europei”, rassegna realizzata in collaborazione con alcune istituzioni europee che vedrà alternarsi sul palco giovani musicisti italiani, svedesi, olandesi e tedeschi. Uno degli obiettivi del festival, e della Casa del Jazz in generale, è infatti quello di promuovere i giovani musicisti di talento, oltre che di ospitare miti del jazz. E vere e proprie icone del jazz non mancheranno a Summertime: ad allietare il pubblico di Villa Osio ci saranno infatti artisti del calibro di Baptiste Trotignon, talentuoso pianista che si esibirà con un quintetto composto dai più interessanti musicisti della scena newyorkese, l’italiano Enrico Pieranunzi, il trombettista statunitense Dave Douglas, che si esibirà con la Brass Ecstasy, omaggio a Lester Bowie e alla sua Brass Fantasy, e molti altri.

Da segnalare inoltre l’esibizione di Leon Pantarei, percussionista calabrese che con il progetto Omparty è artefice di una musica originale e di forte impatto, il concerto del trio capitanato dal pianista Marc Cary, che propone un jazz acustico che mischia diverse tradizioni musicali (afro- americana, indiana, dell’Africa occidentale e dei nativi americani), e la performance dell’Ensemble Sinenomine, che si caratterizza per una particolare ricerca sulla musica popolare, sul suono e sulla vocalità.

Non perdetevi questo evento: prenotate subito un hotel a Roma.

Date: 1 – 31 Luglio 2009
Dove: Casa del Jazz, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – web design company

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Buena Vista Social Club, 11 Luglio 2009



L’estate a Roma è sempre particolarmente invitante, grazie ai vari eventi culturali, musicali e di altro genere che la città regolarmente ospita per la felicità non solo dei tanti turisti che, particolarmente in estate, scelgono la città eterna come meta turistica, ma anche dei cittadini romani che in estate rimangono in città, e che trovano nell’ampia scelta di eventi, adatti a tutti i gusti e a tutte le età, una interessante e piacevole valvola di sfogo dopo una giornata passata al lavoro o nel caos del traffico cittadino.

Tra i tanti eventi musicali e culturali che rendono un soggiorno a Roma in estate ancora più accattivante non si può non citare “Luglio suona bene”, rassegna organizzata dalla Fondazione Musica per Roma e giunta ormai alla sua settima edizione. Il festival, che viene tradizionalmente ospitato all’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà tra la fine di giugno e la fine di luglio, attirando nella città eterna un gran numero di artisti di diversa provenienza geografica e genere musicale. Una delle caratteristiche principali del festival, che riesce ad attirare sempre moltissimi appassionati di musica nei campeggi economici di Roma, è infatti quella di dare spazio alle proposte musicali più disparate, purché di grande qualità, provenienti da ogni parte del pianeta, in modo da fornire un’offerta variegata e soddisfare proprio tutti. Ed ecco che allora, accanto a star nostrane, come Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia, a popstar internazionali, come Michael Bolton e Anastacia, e a gruppi “di nicchia” come i Mogwai, solo per fare pochi esempi, all’auditorium di Roma ci sarà spazio anche per i terribili vecchietti dell’orchestra Buena Vista Social Club.

L’Orchestra Buena Vista Social Club, balzata agli onori della cronaca poco più che un decennio fa, nonostante i suoi membri non siano proprio dei musicisti giovincelli e poco esperti, creò un vero e proprio caso discografico prima, cinematografico poi, alla fine degli anni Novanta. In un decennio musicalmente dominato dalla musica inglese e da ammiccanti boyband, il disco e l’omonimo documentario (diretto dal grande regista tedesco Wim Wenders) Buena Vista Social Club ottennero un successo impensabile, che andò oltre le più rosee aspettative, facendo dell’orchestra uno dei gruppi cubani più famosi al mondo.

Buena Vista Social Club era il nome di uno storico locale cubano attivo a L’Avana negli anni Quaranta, un luogo di ritrovo per gente di colore (all’epoca i club erano divisi per etnia) dove si ballava e si suonava. Chiusi i battenti del club alla fine degli anni Cinquanta, dopo 40 anni un gruppo di importanti musicisti cubani diede vita all’Afro-Cuban All Stars, pubblicando l’album Buena Vista Social Club (era il 1996) e contribuendo a diffondere la passione per la musica cubana in tutto il mondo. L’orchestra cominciò quindi ad esibirsi in varie location: un concerto tenuto ad Amsterdam nel 1999 e un altro alla Carnegie Hall di New York diventarono materia documentaristica per Wim Wenders, e costituirono solo l’inizio di un’attività live che continua ancora oggi a portare l’orchestra in tutto il mondo, nonostante la morte di qualche membro della formazione originaria. Il concerto di Roma rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica e nell’atmosfera cubana: prenota subito alberghi scontati a Roma.

Biglietti: 25 – 35 euro
Data: 11 Luglio 2009
Dove: Auditorium Parco della Musica, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – intranet web site

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Lauryn Hill, 3 Luglio 2009

  • By
  • 29 Maggio 2009

Ci sono alcune canzoni che rimangono impresse nella memoria di almeno una generazione, marchiando un periodo e andando al di là delle distinzioni di genere e delle diversità dei gusti personali.

Una delle canzoni che più hanno segnato gli anni Novanta, diventando un classico della musica, è Killing me Softly, reinterpretazione dei Fugees del brano cantato da Roberta Flack. Chiunque sia stato appassionato di musica negli anni Novanta ricorderà questo pezzo, un brano che portò alla ribalta il gruppo composto da Pras, Wyclef Jean ma soprattutto da Lauryn Hill, che con la sua voce calda ed espressiva fornì un’interpretazione unica del pezzo. Il gruppo si separò poco dopo la pubblicazione dell’album The Score, che conteneva, oltre al pezzo citato, anche altri successi come Ready or not, Fu-Gee-La e la cover di No Woman, no Cry di Bob Marley, ma le canzoni del gruppo, caratterizzate da un inedito, per quei tempi, mix di stili diversi, che ben si adattava alla poliedrica voce della Hill, rimangono dei veri e propri capisaldi, non solo per gli amanti di un genere specifico, ma per gli appassionati della buona musica in generale. Dopo la separazione del gruppo, i fan di Lauryn Hill e della sua bellissima voce non rimasero a bocca asciutta per troppo tempo: la cantante iniziò infatti una carriera da solista, senza essere però mai molto prolifica. In poco più di 10 anni la Hill ha infatti pubblicato solo 3 album, The Miseducation of Lauryn Hill, MTV Unplagged No. 2.0 e il più recente Call me Ms Hill, ma i fan della cantante americana ora hanno la possibilità di riascoltare la sua voce e le sue canzoni prenotando un soggiorno in albergo a Roma e partecipando al concerto che l’artista terrà nella capitale il 3 luglio.

Lauryn Hill sarà infatti una delle punte di diamante della rassegna musicale “Luglio suona bene”, che si svolgerà quest’estate a Roma ospitando vari artisti italiani e internazionali. Se siete in vacanza a Roma non potete assolutamente perdervi l’esibizione di Lauryn Hill, che dopo una serie di successi sia come membro dei Fugees che come cantante solista decise di abbandonare il mondo dello show-business per dedicarsi alla famiglia, ma che ora torna sulla scena con un concerto più atteso che mai. La sua voce dallo stile unico, grazie alla quale la Hill non fatica a passare dal rap al reggae, dal soul all’hip hop, dal blues all’R&B, sarà la protagonista assoluta del concerto, una voce grazie alla quale la Hill si è imposta come una delle cantanti più importanti degli ultimi anni, apprezzata sia dal pubblico che dalla critica. Per capire il successo ottenuto dalla Hill nella sua carriera basta guardare i numeri riguardanti il suo primo album da solista, The Miseducation of Lauryn Hill, pubblicato nel 1998: quasi mezzo milione di copie vendute nella prima settimana, quasi 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo, critici unanimi nel definire il disco come un lavoro eccezionale, e ben 5 grammy vinti nel 1999 nella stessa sera, un record che fino ad allora non era mai stato stabilito da nessun’altra cantante donna: album dell’anno, migliore album R&B, miglior canzone R&B, migliore performance femminile R&B e migliore nuovo artista. Approfittate delle offerte ostelli a Roma e non perdetevi questo evento!

Biglietti: 35 – 45 euro
Date: 3 Luglio 2009
Dove: Auditorium Parco della Musica, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – hosting professionale

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Nine Inch Nails, 22 Luglio 2009

  • By
  • 28 Maggio 2009



Il concerto che i Nine Inch Nails terranno a Roma il 22 luglio sarà un evento imperdibile per tutti i fans della band di Trent Reznor per almeno tre ragioni.

Il primo motivo per cui dovete assolutamente approfittare delle offerte vacanze a Roma e recarvi al concerto dei Nine Inch Nails è per la spettacolarità che caratterizza le esibizioni live del gruppo: tra giochi di luce e maestosità sonore, Trent Reznor e i musicisti che lo accompagnano sul palco sanno come rendere un concerto coinvolgente e indimenticabile.

La seconda ragione è da ricercare nei gruppi spalla che introdurranno la performance dei Nine Inch Nails: la band statunitense è infatti solo l’headliner di una serata che comprenderà anche le esibizioni di TV on the Radio e Animal Collective. I primi, americani di Brooklyn, hanno pubblicato nel 2008 il loro ultimo lavoro, Dear Science, molto acclamato come pure i precedenti Desperate Youth, Blood Thirsty Babes e Return to Cookie Mountain, mentre gli Animal Collective, band formatasi a Baltimora, hanno da poco pubblicato Merriweather Post Pavilion, loro ottavo album in studio. Grazie anche alla partecipazione di questi due gruppi, il concerto dei Nine Inch Nails, che si svolgerà all’Ippodromo delle Capannelle di Roma nell’ambito di Rock in Roma, una rassegna che dal 27 giugno al 25 luglio ospiterà una quantità incredibile di artisti italiani e internazionali, si presenta come una delle serate più interessanti e attese del festival.

Il terzo e principale motivo per cui dovreste affrettarvi ad acquistare i biglietti e affittare appartamenti a Roma è che questa sarà l’ultima tournée dei Nine Inch Nails. Trent Reznor, fondatore e unico membro stabile della band, ha infatti annunciato che non pubblicherà più album con il nome Nine Inch Nails. Si conclude così, a venti anni esatti dalla pubblicazione del primo album, Pretty Hate Machine, la storia di uno dei gruppi più importanti e influenti degli ultimi due decenni, che con album come The Downward Spiral del 1994 e The Fragile del 1999 ha lasciato un’impronta inconfondibile nel mondo della musica. La storia della band, che si identifica con il cantante, polistrumentista, produttore, autore e compositore Trent Reznor, inizia negli anni Ottanta a Cleveland, nell’Ohio, dove Reznor comincia a collaborare col batterista Chris Vrenna. Ben presto Reznor si rende conto che non ci sono musicisti che riescano a suonare le sue canzoni come vuole lui, per cui decide di incidere personalmente tutte le parti strumentali, ad eccezione della batteria. Questa tecnica compositiva diventerà il suo marchio di fabbrica, tanto che Reznor assolderà altri strumentisti solo per accompagnarlo durante le esibizioni dal vivo. Pretty Hate Machine, pubblicato nel 1989, diventa uno dei manifesti dell’industrial rock, genere che mescola rock ed elettronica, mentre il suo successore, il concept album The Downward Spiral, viene pubblicato nel 1994, diventando uno degli album industrial più venduti. Il 1999 è l’anno di The Fragile, cui segue un periodo di pausa, interrotto dalla pubblicazione di With Teeth nel 2005. Da allora i Nine Inch Nails non si fermano più: Year Zero vede la luce nel 2007, e nello stesso anno Reznor annuncia di essersi liberato da qualsiasi contratto discografico. Il nuovo corso della band inizia nel 2008 con Ghosts I-IV, primo esperimento dei Nine Inch Nails con la distribuzione digitale, cui segue, a brevissima distanza, The Slip (scaricabile gratuitamente dal sito della band), ultimo tassello della carriera ventennale dei Nine Inch Nails. Non perdetevi l’occasione di partecipare per l’ultima volta ad un concerto di questa storica band, prenotate subito i migliori hotel di Roma.

Biglietti: 40 euro
Data: 22 Luglio 2009
Dove: Ippodromo delle Capannelle, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – agenzia web posizionamento

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Mogwai, 18 Luglio 2009

  • By
  • 27 Maggio 2009



Il 18 luglio l’Auditorium Parco della Musica di Roma verrà pervaso dalla musica magnetica dei Mogwai.

I Mogwai, band scozzese formatasi nel 1995, saranno in Italia a luglio per due tappe del tour che li porterà, oltre che in varie città europee, anche in Giappone e negli Stati Uniti. L’appuntamento per i fan della band è per il 17 luglio a Firenze e il 18 luglio a Roma: molti hanno già prenotato alberghi 2 stelle a Roma per non perdersi il concerto nella capitale, che promette di essere uno degli eventi musicali più affascinanti dell’estate. La musica dei Mogwai è infatti in grado di catturare gli spettatori e di farli entrare nel magico mondo della band, fatto di toni malinconici, lunghe suite, alternanze di quiete e rumore. La musica dei Mogwai, che si avvale solo raramente di inserti vocalici, riesce però a comunicare come e più della musica di altre band non strumentali, a dimostrazione di come la musica, se fatta in un certo modo, riesce ad essere un potentissimo mezzo espressivo, autonomo e indipendente dal linguaggio verbale. E i Mogwai, che ammettono di non scrivere testi perché non hanno nulla di fondamentale da dire (esempio che dovrebbe essere seguito da molti gruppi che di fondamentale non dicono proprio nulla) preferiscono non limitarsi alla forma canzone tradizionale, seguendo le logiche del mercato, per cimentarsi invece in quello che riesce loro meglio, ossia suonare, seguendo come unica regola compositiva quella di affidarsi al proprio istinto. E a giudicare dall’affetto che il pubblico riserva ai Mogwai durante le loro esibizioni dal vivo, non si può negare che la filosofia della band sia apprezzata e condivisa da molti. Anche in Italia il gruppo scozzese si sta facendo conoscere sempre di più, e i concerti che la band terrà a Roma e a Firenze daranno la possibilità a coloro che se li sono persi a febbraio (i Mogwai hanno tenuto due concerti affollatissimi a Milano e a Bologna) di apprezzarne le qualità dal vivo.

Se prenoterete una pensione vacanze a Roma avrete la possibilità di assistere al concerto e di ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album, The Hawk is Howling. Pubblicato nel 2008, The Hawk is Howling è il sesto album in studio dei cinque di Glasgow, che in poco più di 10 anni sono diventati tra i maggiori esponenti di quello che viene etichettato, con un appellativo probabilmente un po’ troppo generico, post rock. I Mogwai nascono infatti nel 1995, e la band originaria comprende solo 3 membri (il chitarrista Stuart Braithwaite, il bassista Dominic Aitchinson e il batterista Martin Bulloch), cui si aggiunge in un secondo momento un secondo chitarrista, John Cummings. A questa formazione, artefice del primo LP Ten Rapid, si aggiunge il chitarrista Brendan O’Hare, e nel 1997 viene pubblicato il loro primo album, Young Team, cui seguono Come on Die Young, Rock Action, Happy Songs for Happy People, Mr Beast, e la colonna sonora Zidane: a 21st Century Portrait OST, dischi che hanno confermato il gruppo di Glasgow come una delle band più interessanti degli ultimi anni, fino ad arrivare all’ultimo nato in casa Mogwai, The Hawk is Howling. Non perdetevi questo concerto, organizzate subito un weekend a Roma.

Biglietti: 25 euro
Data: 18 Luglio 2009
Dove: Auditorium Parco della Musica, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – creazione siti ecommerce

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Bruce Springsteen, 19 Luglio 2009

  • By
  • 25 Maggio 2009



Alla soglia dei 60 anni e dopo più di 30 anni di carriera Bruce Springsteen è ancora uno dei rocker più amati del mondo, e le sue esibizioni dal vivo sono dei veri e propri eventi attesi da migliaia di fan.

A pochi mesi dall’uscita del suo ultimo album, Working on a Dream, e dopo la conclusione del tour americano, Bruce Springesteen si prepara a sbarcare in Europa per una serie di concerti che lo porterà da Landgraaf in Olanda (prima tappa del tour europeo, 30 maggio) fino a Santiago, in Spagna, dove si concluderà il tour (2 agosto). Il tour farà tappa anche in Italia, con ben tre date in programma: il 19 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 21 luglio allo Stadio Olimpico di Torino e il 23 luglio allo Stadio Friuli di Udine. Si preannuncia dunque un’estate calda per i fan italiani di Springesteen, che riservano sempre un’accoglienza particolarmente calorosa al rocker, e che hanno già acquistato i biglietti e prenotato hotel di lusso a Roma per non perdersi l’evento. D’altro canto non si può dire che il boss non sappia ricambiare l’affetto e l’entusiasmo dei suoi seguaci italiani: le date di luglio seguono di un anno soltanto l’ultimo concerto di Springsteen in Italia (nel 2008 si era infatti esibito sul palco di San Siro a Milano, dove aveva tra l’altro tenuto il suo primo concerto italiano, nel 1985), e promettono di ricreare la magica atmosfera dei concerti passati. Anche in questa occasione il boss si esibirà con la fedele E Street Band, che lavora con Springsteen fin dall’inizio degli anni Settanta, e che è tornata ad essere la sua band dopo un periodo di separazione negli anni Novanta.

I fan che assisteranno al concerto nella capitale soggiornando in un alloggio economico a Roma potranno ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album Working on a Dream, uscito all’inizio dell’anno e realizzato nelle pause del tour promozionale dell’album precedente, Magic, del 2007. Proprio perché il nuovo album è stato registrato durante il tour, in Working on a Dream Springsteen e la E Street Band hanno cercato di riversare l’energia che avevano incamerato nel corso delle loro esibizioni, e anche per questo motivo è lecito aspettarsi che le canzoni del nuovo album acquisteranno un plusvalore dal vivo.

Oltre alle canzoni di Working on a Dream, la scaletta dei concerti includerà anche brani tratti dagli album precedenti, a ripercorrere l’ampia discografia del boss, che nella sua carriera ha pubblicato 14 album registrati in studio, oltre ad alcune registrazioni dal vivo e raccolte di successi. Prenotate subito un b&b a Roma e preparatevi ad assistere ad un lungo concerto (il boss sul palco non si risparmia mai), e ad ascoltare pezzi che hanno fatto la storia del rock, dalle celeberrime Born to Run e Born in the U.S.A, a pezzi intensi come The Ghost of Tom Joad e Streets of Philadelphia (quest’ultima, contenuta nella colonna sonora ufficiale del film Philadelphia, si aggiudicò un premio oscar nel 1994 come migliore canzone).

Biglietti: 46 – 92 euro
Data: 19 Luglio 2009
Dove: Stadio Olimpico, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – progetto sito web

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Patti Smith, 6 Luglio 2009

  • By
  • 21 Maggio 2009



Gli anni Settanta, ossia il periodo più fecondo dal punto di vista musicale, hanno partorito band e artisti che hanno fatto la storia del rock e che sono diventati delle vere e proprie icone per diverse generazioni. Quando si parla dei miti del rock di quel periodo, non si può non pensare a Patti Smith, la “sacerdotessa del rock” che dal 1975, anno di pubblicazione del suo primo album Horses, continua tuttora a deliziarci con la sua voce, la sua musica e le sue parole.

Non si può più tornare indietro agli anni Settanta, a quel periodo caratterizzato da un grande fermento musicale, ma il concerto che Patti Smith terrà a Roma il 6 luglio ci permetterà di vedere all’opera un’artista che ha marcato a fuoco quegli anni, e di approfittare dell’evento per fare un breve viaggio a Roma.

Patti Smith, nata a Chicago nel 1946, non è solo una cantante e interprete appassionata, ma è anche una poetessa e un’artista (le sue opere verranno esposte alla Robert Miller Gallery), che nella sua vita ha lavorato nei teatri underground di New York, ha fatto l’artista di strada e si è esibita come poetessa e attrice, riuscendo poi a coniugare la forza espressiva della musica con quella della parola, dando vita a dei dischi considerati come delle pietre miliari del rock. L’avvicinamento di Patti Smith al mondo della musica avvenne nei primi anni Settanta, quando insieme a Lenny Kaye, compositore rock, cominciò a tenere degli spettacoli in cui la poesia cantata da lei si univa alla musica suonata da lui. Qualche anno più tardi al duo si unì il pianista Richard Sohl, e i tre cominciarono ad esibirsi con più regolarità, suonando, tra l’altro, sul palco del CBGB e riuscendo a firmare un contratto discografico con una etichetta emergente. Era il 1975, anno in cui Horses fece conoscere ad un vasto pubblico la poesia e la musica di Patti Smith, preparando la strada per altri album e canzoni di successo, come Because the Night, celeberrimo pezzo nato dalla collaborazione della sacerdotessa con Bruce Springsteen contenuto nell’album Easter (1978). Nel 1979 Patti diede l’addio alle scene, ma il suo esilio volontario durò solo un decennio: è del 1988 infatti il disco Dream of Life, scritto col marito Fred Smith, che con pezzi come People have the Power riconsegnò l’artista al mondo della musica. Dopo un altro periodo trascorso senza pubblicare dischi, il 1996 ha visto il ritorno dell’artista con Gone Again, cui sono seguiti altri lavori e varie esibizioni live.

Il concerto di Patti Smith nella capitale sarà l’occasione per prenotare appartamenti vacanza a Roma e assistere ad un’esibizione dal vivo di una leggenda vivente del rock, che dopo più di 30 anni di attività ha ancora molto da dire. A Roma, nella cornice di Villa Ada, l’artista si esibirà in un concerto acustico, accompagnata dalla figlia Jesse Smith al pianoforte e dal fedele Lenny Kaye, suo storico collaboratore, alla chitarra. Non perdetevi uno degli eventi musicali più emozionanti di quest’estate, approfittate delle offerte alberghi a Roma.

Biglietti: 22 euro
Data: 6 Luglio 2009
Dove: Villa Ada, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – realizzare sito

No Comments
Comunicati

Roma: Concerto Metallica, 24 Giugno 2009

  • By
  • 20 Maggio 2009



L’estate romana sarà incendiata dalla musica dei Metallica: il tour mondiale del gruppo statunitense farà infatti tappa a Roma il 24 giugno 2009.

Il concerto dei Metallica nella capitale sarà l’occasione per migliaia di fan di trascorrere una vacanza low cost a Roma e di ascoltare dal vivo le canzoni dell’ultimo album della band, Death Magnetic, pubblicato nel settembre del 2008. Il nono album in studio della band, il primo registrato con l’attuale bassista Robert Trujillo, assoldato dopo la defezione di Jason Newsted, ha ottenuto uno strepitoso successo, balzando al primo posto nelle classifiche di vendite di 25 paesi, Italia compresa, ed è stato salutato dalla critica come un ritorno allo stile degli esordi e ad un sound simile a quello di album come Master of Puppets e …And Justice for All, pubblicati rispettivamente nel 1986 e nel 1988.

Il nuovo album è arrivato a 27 anni dalla formazione della band e a 25 dall’uscita del primo disco (Kill ‘Em All è infatti del 1983), ma per i Metallica il tempo sembra proprio non passare mai: la band è infatti più viva che mai, anche se nella sua storia ha dovuto attraversare vari momenti difficili, come la morte del bassista Cliff Barton nel 1986, problemi di alcol (nel 2001 James Hetfield abbandonò temporaneamente il gruppo per seguire un programma di riabilitazione dall’alcolismo), l’abbandono e il cambiamento di alcuni membri della band (oltre al già citato Jason Newsted, nel 1983 il chitarrista Kirk Hammett venne chiamato a sostituire Dave Mustaine, successivo fondatore dei Megadeth, con il quale le band ebbe delle diatribe sulla paternità di alcuni pezzi realizzati quando Mustaine faceva ancora parte del gruppo). Nel 2001 i Metallica dovettero anche affrontare un’azione legale contro Napster, colpevole di aver distribuito gratuitamente alcuni brani del gruppo via internet, azione questa che contribuì a dare della band l’immagine di un gruppo legato solo al denaro. Nonostante tutto, i Metallica sono però sempre rimasti sulla cresta dell’onda, e ogni loro album ha ottenuto un grande successo commerciale, anche se molti fan della vecchia guardia non hanno visto di buon occhio la pubblicazione di dischi come Load e Re-Load, rispettivamente del 1996 e 1997, che hanno segnato un cambiamento nello stile del gruppo, visibile anche nel look rinnovato e pulito da capelli lunghi e vestiti di pelle. Nonostante le critiche, i Metallica hanno sempre proseguito per la loro strada, marchiando tre diversi decenni con canzoni che tutti ricordano (da The Four Horsemen a Fuel, da Nothing Else Matters a Until it Sleeps, da One a St Anger, solo per fare qualche esempio), e continuando ad ottenere importanti riconoscimenti anche dopo più di mezzo secolo di attività (l’ultimo grammy ottenuto dalla band, per la migliore esibizione metal, risale al 2009).

Se volete vedere all’opera una delle band più importanti degli ultimi decenni non dovete fare altro che prenotare un albergo 3 stelle a Roma e godervi il concerto dei Metallica, che dal vivo sa esprimere al meglio la potenza della propria musica. L’esibizione del gruppo, che di per sé ha già convinto molti fan a prenotare una pensione economica a Roma e a comprare il biglietto, sarà aperta da due interessanti gruppi spalla: i Lamb of God e i Mastodon.

Biglietti: 46,00 – 63,25 euro
Data: 24 Giugno 2009
Dove: Palalottomatica, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – servizi professionali it

No Comments
Comunicati

JAZZ IN SCENA AI NAVIGLI

Venerdì 3 aprile 2009, ore 22:00, Scimmie – Milano FELICE CLEMENTE QUARTET

Serata del Festival jazz organizzata da Sottolaluna con il sostegno di Fabricatore.  Prosegue la rassegna di concerti di musica jazz presso lo storico locale alle “Scimmie” nella splendida cornice milanese dei Navigli, organizzata dall’agenzia  Sottolaluna.Venerdì 3 aprile alle 22:00 si esibiranno Felice Clemente, Massimo Colombo, Giulio Corini, Massimo Manzi del FELICE CLEMENTE QUARTET.

A sostenere l’iniziativa, per il secondo anno consecutivo, anche Fabricatore, azienda leader nel mercato dei materassi in lattice e delle reti ortopediche.

 La rassegna si concluderà il prossimo 17 aprile con i FABRIZIO SFERRA GPS TRIO.

Gli spettacoli iniziano alle 22:00  e sono ad ingresso libero con consumazione obbligatoria.  Per informazioni e prenotazioni: 02- 89402874; [email protected]

Ufficio Stampa Fabricatore www.fabricatore.com

No Comments
Comunicati

www.mymusicshop.it FINALMENTE ONLINE!

Dopo mesi di attesa finalmente e’ stato pubblicato online www.mymusicshop.it

 Il sito e’ totalmente accessibile e per la prima volta in Italia un sito web offre la piu grande fornitura di chitarra gibson, chitarra fender, chitarra e basso squier, danelectro, ampli e accessori, amplificatori vox, amplificatori marshall, amplificatori peavey, amplificatori ampeg ma anche t-shirts, merchandise, band merch, felpe, di tutti i piu grandi gruppi tra cui black sabbath, slayer, iron maiden, atreyu, the who, beatles e molti altri!

 

Tutte le marche presenti sul sito sono di grandissimo prestigio. Dalla batteria Ludwig alla batteria Pearl, dalla chitara fender alla chitarra Gibson, dal basso Dean al basso Stratocaster.

 

tutto importato direttamente dagli USA. Un grande negozio per tutti gli appassionati come me! 🙂

 

             

No Comments