Archives

Comunicati

Diffondere la filosofia dell’automobile elettrica attraverso un mitico film

L’auto elettrica celebra i 25 anni di Ritorno al Futuro, il film cult che aveva come “protagonista” la mitica DeLorean anni 80. Wired, il magazine di tecnologia, ha ideato un’iniziativa davvero interessante: un’autentica DeLorean DMC-12, identica a quella del film, è stata trasformata in versione elettrica per l’Electric Race una corsa partita il 25 ottobre scorso da Milano ed attesa domani, 28 ottobre, a Roma per il Festival del Cinema.

Un modo sicuramente interessante per diffondere la filosofia dell’auto a propulsore elettrico, scegliere una macchina resa famosa da un film cult e creare un evento in occasione di un festival cinematografico. Bella iniziativa, film interessante e platea generalista.

Un’iniziativa per rendere omaggio allo splendido film utilizzando uno degli oggetti che sono divenuti famosi conseguentemente al successo del film per attualizzarlo.

La DeLorean DMC-12 elettrica raggiunge infatti, come nel film, la velocità di 88 miglia orarie (140 km/h), necessaria per viaggiare nel tempo, ha un’autonomia di massimo 220 km ed ha un propulsore elettrico realizzato artigianalmente con la collaborazione di diverse aziende italiane tra cui, Enel e eCars-Now Italia.

La speranza è che un evento di così vasto pubblico possa aiutare a diffondere l’idea che l’auto elettrica non sia solo un lusso per pochi ma una vera e propria alternativa al classico combustibile inquinante. Se i reparti di ricerca e sviluppo delle case automobilistiche riusciranno a mettere appunto un propulsore elettrico che possa competere per prestazioni ed autonomia con le nostre utilitarie allora forse, tra non molto tempo, per le nostre strade compariranno esemplari di automobili elettriche, che non inquinano, insieme alle tradizionali macchine, che invece sono tra le principali cause dell’inquinamento dell’aria delle nostre città.

C’è chi ci sta provando, la nipponica Mitsubishi ha la sua proposta elettrica, da dicembre inizierà la distribuzione, anche in Italia, dell’auto elettrica i-Miev.

No Comments
Comunicati

Incentivi per veicoli elettrici, una prima risposta nazionale al problema dell’inquinamento atmosferico

Ad oggi, solo il Regno Unito e gli Stati Uniti sembra siano i soli Paesi ad aver recepito al meglio il concetto moderno di auto “green”, una svolta importante per il mercato della vendita di veicoli, per venire incontro e cercare di risolvere al più presto i problemi legati all’inquinamento atmosferico, all’impatto ambientale, al risparmio energetico. L’Italia dopo una fase iniziale di smarrimento e semi-incoscienza, sembra alla fine, esser riuscita a colmare il gap che la allontana, di fatto, dalle due Grandi indirizzando la sue condotte programmatiche verso un’apertura più sostanziale ed efficace nei confronti del mercato dei mezzi elettrici.

Le manovre di incentivi per veicoli ecologici ed elettrici varate dal Consiglio dei Ministri sono, infatti, una prova inconfutabile di un primo concreto interessamento del Governo italiano alle problematiche ambientali, nuove importanti misure per il rilancio del mercato dell’auto, in primis, e per aderire, in piena forma, agli obiettivi di riduzione del gas serra prefissati dall’Europa e contenuti nel Piano Clima della stessa Comunità Europea. D’altronde l’ auto elettrica rappresenta una più che efficace risposta allo smog delle città, allo stress del traffico urbano o del parcheggio impossibile, una soluzione ottimale per chi è costretto alla mobilità nei grandi centri e deve districarsi, impietosamente, tra zone a traffico limitato e obblighi comunali di circolazione a targhe pari e dispari.

Estrima SRL, azienda di Pordenone è, oggi, una nuova realtà imprenditoriale nel mercato emergente della produzione e vendita di auto elettriche con soluzioni di veicoli ecologici che possano garantire eguali prestazioni e sicurezza di un mini car dello stesso segmento, con tutte le opportunità e i vantaggi delle auto a motore elettrico. Economicità, praticità, design, ambiente, questi i principi che hanno ispirato la produzione di Birò, il veicolo a quattro ruote della casa friulana, che offre un ventaglio di proposte d’autovetture elettriche competitivo ed esclusivo, un nuovo concept d’auto per sostenere la tua guida ecologica.

No Comments
Comunicati

Birò, l’auto elettrica adatta ai più giovani

Le tue esigenze di trasporto cittadino richiedono praticità, tranquillità di guida, risparmio sui consumi, efficienza e capacità di spazio e volume, affidabilità e sicurezza? Estrima SRL è azienda produttrice di veicoli elettrici, una nuova e solida realtà imprenditoriale nel mercato della produzione e vendita di auto elettriche, la risposta più adeguata a garantire la più completa serenità di spostamento in città, un’efficace soluzione per risolvere ogni tuo problema di mobilità urbana.

Birò, vettura elettrica a marchio Estrima, è sinonimo di agilità, design innovativo ed esclusivo, comodità, piccole dimensioni (le più piccole della categoria), risparmio senza precedenti in termini di costi di carburante (nulli), costi di manutenzione, spese di bollo auto e assicurazione e vantaggi in termini di riduzione totale di inquinamento atmosferico e acustico (emissioni zero).Il motore elettrico garantisce le migliori prestazioni in città, un’autonomia di ben 60km, la velocità di guida di uno scooter e la sicurezza e l’affidabilità delle quattro ruote; con Birò avrai la possibilità di circolare liberamente in tutte le Zone a Traffico Limitato del centro senza alcuna preoccupazione di parcheggio o di soste “rischiose”. Birò risponde ad ogni tua particolare necessità di mobilità cittadina, senza però dover mai rinunciare al comfort e alla qualità di guida dell’auto; con Birò di Estrima nessun dettaglio è lasciato al caso e impatto ambientale e risparmio economico non influiscono su stile, forme e linee ricercate e accattivanti della vettura.

Birò è l’ auto elettrica adatta ai giovani: è possibile guidarla senza casco, né patente.Il suo design è moderno ed è ricco di accessori che consentono un alto livello di personalizzazione: impianto audio, predisposizione per autoradio e dispositivo iPod, antifurto, portapacchi posteriore esterno, portiere smontabili manualmente, un piccolo veicolo dall’impronta di prima classe per poter godere, al meglio, delle atmosfere estive o per poter proteggersi, quando serve, dal freddo e dalle piogge invernali della tua città. Tetto panoramico e vetro posteriore, di serie, sono apribili per un piacere di guida senza precedenti!

No Comments