Archives

Comunicati

Esce il libro: La leggenda di Marco Simoncelli

Marco era speciale

Piccoli e grandi episodi della vita di Simoncelli raccontati dall’amico e al tempo addetto stampa del team Gilera nel motomondiale, Roberto Pagnanini

Il libro verrà presentato mercoledì 5 giugno p.v.
presso la Libreria IBS.it
Via XX Settembre 78/80
Bergamo

Roberto Pagnanini
La leggenda di Marco Simoncelli. Una vita esagerata con il vento tra i capelli
Kenness Publishing
Pagine: 144 con foto a colori
Prezzo: € 19,95
ISBN: 9788890653971

Esce per Kenness, a poco più di anno dalla tragica scomparsa di Marco Simoncelli, quel “SuperSic” che era uno dei migliori talenti del motociclismo italiano, un libro scritto dall’amico e compagno di lavoro Roberto Pagnanini: La leggenda di Marco Simoncelli. Una vita esagerata con il vento tra i capelli.

Non si tratta di una commemorazione del ragazzo di Coriano, morto a soli 24 anni durante il Gran Premio della Malesia sul circuito di Sepang, quanto di un racconto affettuoso ed emozionante della sua vita, fra aneddoti e lacrime, e della nascita di una leggenda, come quella di altri grandi dello sport, fra cui Gilles Villeneuve e Ayrton Senna. Una storia fatta di episodi che Pagnanini, volto noto della comunicazione tra i team del motomondiale, ha visto e toccato con mano.
Ma cosa rende Marco Simoncelli immortale nella mente e nel cuore di così tanta gente, ben oltre i confini degli appassionati di moto? Marco sopravvive perché è sempre stato se stesso, prima e dopo avere dimostrato il suo talento. Non aveva filtri, nessuno che gli curasse l’immagine per farlo apparire diverso da com’era realmente. E questo, la gente l’aveva percepito. Marco era uno di noi: spontaneo, vero e schietto come la Romagna. Un ragazzo semplice e sensibile, dal sorriso innocente e contagioso, venuto su un po’ a piadina e motociclette, che sapeva regalare emozioni.

Con questo omaggio Roberto Pagnanini, che l’aveva conosciuto senza il casco che gli imprigionava quella massa enorme di capelli, dimostra che le stagioni di Simoncelli non sono ancora finite dopo quel drammatico 23 ottobre 2011. Crescono le iniziative a lui dedicate, aumentano sui social network gli utenti di tutte le età che gli dedicano pagine, affetto, pensieri. Un tam tam senza sosta per un campione vissuto di corsa, in sella alle moto da quando aveva sette anni, campione europeo della 125 nel 2002, a soli quindici anni, e arrivato a ventuno a vincere il mondiale della 250.
Forse Simoncelli era destinato a diventare uno dei più grandi di sempre. Poteva essere l’erede del suo migliore amico Valentino Rossi. Forse la MotoGp 2012 avrebbe potuto celebrare i suoi trionfi. Chi lo sa. Quel che sappiamo con certezza, è che aveva un talento anche più grande di quello motociclistico. Era speciale, un ragazzo degno di diventare un esempio per la sua generazione. Tutti i retroscena, i piccoli e grandi episodi raccontati nel libro di Roberto Pagnanini aiutano a capirlo meglio.

«Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera.» Marco Simoncelli

Roberto Pagnanini, nato a Olbia nel 1964, appassionato di motociclismo fin da bambino, trasforma la sua passione in professione quando, nel 1991 entra a fare parte del mondo delle competizioni con un suo piccolo team per poi, nel tempo, ricoprire altri ruoli sia di coordinamento di attività sportive, che di comunicazione. Dal 1996 ricopre diversi incarichi nell’ambito del Motomondiale e della SBK. Svolge mansioni di relazioni pubbliche, di comunicazione, management e marketing. Gestisce eventi importanti e si occupa della presentazione ai media di team, case e piloti. Dal 2006 al 2008, da responsabile PR e comunicazione del Team Metis Gilera, affianca Marco Simoncelli che corre nella classe 250 e nel 2008 si laurea Campione del Mondo. Nello stesso anno Pagnanini scrive Nessuno mai. La presunzione dei fatti, un libro che racconta di come la passione per i motori e per i suoi Campioni, sia legata indissolubilmente con la stessa storia della città di Terni.

Per informazioni:
Giro di Parole – divisione di Metaphor
Tel. 02 30910986
[email protected]

Kenness Publishing
Viale Andrea Doria 17
20124 Milano
Tel. 02 29515303
www.kenness.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

MOTO GP 2012 IN MUGELLO

Mugello Moto Gp 2012 , è scattato il conto alla rovescia per l’appuntamento del Gran Premio d’Italia al Mugello dal 13 al 15 luglio.

Pare che il circuito toscano del Mugello  farà il pienone anche quest’anno.

È stimato l’arrivo di 80mila appassionati.

Sul fronte autostradale, verrà aperto il casello di Barberino solo in ingresso dall’autostrada, è poi previsto l’ampliamento delle piste di riscossione e il dispiegamento massimo di personale per indirizzare auto e moto. Dentro l’autodromo del Mugello  sarà ulteriormente rafforzato il servizio di controllo interno per garantire la sicurezza degli spettatori in ogni momento della manifestazione.

 

Dopo una bella giornata immersi nella Moto Gp non fatevi mancare il riposo in un comodo Hotel  che raggiungerete in breve tempo prendendo l’autostrada.

L’Hotel Europa di Signa vi aspetta con offerte speciali per il Moto Gp.

Di fronte abbiamo un comodo parcheggio dove poter lasciare in tutta sicurezza la vostra auto o la vostra moto.

 

Per  info su disponibilità e speciali tariffe Moto Gp  chiamateci

telefono fisso 055 87 34 345 o al cellulare al 334 84 61 001

 

Altrimenti inviateci una mail all’indirizzo [email protected]

No Comments
Comunicati

Moto GP Mugello 2010

Dall’11 aprile 2010, si aprirà l’edizione 2010 del Motomondiale.

La 62ª edizione della competizione internazionale, partirà con il Gran Premio del Qatar
e terminerà il 7 novembre con il Gran Premio della Comunità Valenciana.

Questa edizione sarà anche la prima della nuova classe Moto2, che ha sostituito la classe 250.
Il motomondiale farà tappa all’Autodromo del Mugello (FI), dal 4 al 6 giugno.

Caccia aperta al titolo 2010 con Valentino Rossi, ancora più forte in sella alla nuova Yamaha M1.
Casey Stoner e la Ducati saranno assieme a Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa i rivali più agguerriti.

Dove: Barberino di Mugello, Firenze

Quando: 6 giugno 2010

Il BED AND BREAKFAST SANDRA di Firenze propone un soggiorno in camera doppia con bagno privato
al prezzo di 70 euro a camera e a notte (MINIMO 3 notti)

No Comments