Grande successo per le mostre evento dedicato a Giorgio Vasari a cinquecento anni dalla nascita del celebre artista, architetto e storiografo aretino. Un successo che è arrivato anche in TV grazie alla trasmissione di Sereno Variabile che all’evento ha dedicato una puntata lo scorso sabato 22 ottobre. Un’occasione unica per i telespettatori per conoscere la storia e la vita di questo eclettico artista ma soprattutto un’occasione per la città di Arezzo per migliorare la propria visibilità. Il servizio si è così focalizzato sulle due mostre organizzate in città: “Giorgio Vasari 1511-2011. Disegnatore e pittore. Istudio, diligenza et amorevole fatica” e “Il Primato dei Toscani nelle vite del Vasari. Viaggio nell’arte da Cimabue a Michelangelo”. Nella prima si ripercorre l’intera carriera artistica del Vasari tra disegni, progetti e tele dell’artista, mentre nella seconda si rende omaggio al Vasari storiografo. Questa seconda esposizione infatti è un vero e proprio excursus alla scoperta delle opere dei maestri Toscani immortalati dall’opera senza dubbio più celebre di Vasari “Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri”. Due appuntamenti da non perdere quindi che spostano la città di Arezzo sotto i riflettori dell’arte. Un’occasione così per turisti e curiosi di scoprire una città che tanto ha dato alla cultura italiana. La visita delle mostre può infatti essere l’occasione per scoprire e conoscere anche più a fondo Vasari e la città grazie alla possibilità di visitare anche la casa del celebre artista, uno dei musei Arezzo più interessanti.