Archives

Comunicati

Vacanze a Varese, Mendrisio e sulla Costa Fiorita del lago Maggiore in hotel con tre pacchetti proposti da Road to Wellness per rilassarsi in coppia o con la famiglia

Per una vacanza di turismo ecosostenibile in hotel nel Varesotto, nel Mendrisiotto e sul lago Maggiore il progetto Road to Wellness mette a disposizione alcune offerte per godere delle bellezze di questi territori, entrambi in strutture garantite di Chiasso. La prima,  dell’Hotel Parkhotel, è il pacchetto d’oro Relax & Natura; le altre due sono proposte dall’Hotel Serpiano: Ayurveda, per rilassarsi con massaggi e trattamenti e fare piacevoli passeggiate nella natura e Coccole a Serpiano, per trascorrere un romantico weekend in compagnia della propria metà

Le vacanze in hotel con imperdibili offerte a Varese, Mendrisio e sulla Costa Fiorita del lago Maggiore sono a portata di mano con il progetto di turismo ecosostenibile Road to Wellness – Territorio per il Benessere. Questo permette, attraverso i suoi servizi, di ammirare le bellezze naturali presenti sul territorio con passeggiate e escursioni o weekend e vacanze di lungo periodo. Fino alla fine di settembre è possibile usufruire di tre offerte che accontentano sia chi cerca il relax e la compagnia della propria famiglia, sia chi desidera passare semplicemente giorni indimenticabili con il proprio partner. I servizi del progetto Road to Wellness, nei 26 hotel e B&B che aderiscono all’iniziativa, consistono nel trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti di arrivo e partenza; nella possibilità di noleggiare (gratuitamente) biciclette elettriche per scoprire le meraviglie della provincia di Varese, della Costa Fiorita del lago Maggiore e dei verdi vigneti del Mendrisiotto e nel noleggio, anch’esso gratuito, di un GPS Logger con il quale tracciare i percorsi nel verde della natura muovendosi in totale tranquillità e distensione.

L’offerta Pacchetto d’oro: Relax & Natura dell’Hotel Parkhotel di Chiasso (valida fino al 30 settembre 2011) consente di trascorrere il tempo nella rigenerante quiete della natura del territorio, mettendo a disposizione tre pernottamenti in camera doppia con vista panoramica sulla montagna, un trattamento di mezza pensione con ricca colazione e cena con menu a scelta, la piscina esterna riscaldata oltre ai servizi compresi nel progetto Road to Wellness.

L’Hotel Serpiano di Chiasso propone invece due interessanti pacchetti. Il primo, anch’esso valido fino al 30 settembre 2011, si chiama Ayurveda e prevede cinque pernottamenti in una camera doppia con ricca colazione a buffet e cena con scelta dei piatti, un massaggio ayurvedico Mukhabhyangam al viso di 40 minuti, un trattamento ayurvedico Shirodara di 70 minuti, un massaggio ayurvedico antistress Keralyano di 60 minuti e libero accesso al Centro Spa con piscina, idromassaggio, sauna e bagno a vapore. A disposizione ci saranno, inoltre, biciclette elettriche a pedalata assistita per andare alla scoperta del Mendrisiotto e il kit “Road to Wellness” con guide e itinerari cicloturistici consigliati.

Il secondo pacchetto, di nuovo valido fino alla fine di settembre, si chiama Coccole a Serpiano ed è dedicato a chi desidera trascorrere teneri momenti con la propria fidanzata o il proprio fidanzato. Quest’offerta propone un pernottamento in una camera romantica con ricca colazione a buffet, una cena gourmet a lume di candela presso il Ristorante Locanda Ticinese oppure sulla terrazza panoramica e un Hamman per due persone della durata 90 minuti; consente inoltre il libero accesso al Centro Spa con piscina, idromassaggio, sauna e bagno a vapore. Anche per quest’offerta sono a disposizione biciclette elettriche a pedalata assistita per scoprire il territorio del Mendrisiotto e il kit “Road to Wellness”.

http://www.roadtowellness.eu

No Comments
Comunicati

Il lago Maggiore e le verdi valli di Mendrisio: weekend, sport, divertimento

Museo della civiltà contadinaPer un weekend di primavera immersi nella cultura si segnala l’anniversario dei 30 anni di attività del Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto. Prenotando una camera Road to Wellness – Territorio per il Benessere si potrà godere di una serie di facilitazioni, tra queste il trasporto gratuito tra gli hotel e B&B garantiti e le stazioni e gli aeroporti di arrivo e partenza

La zona di Mendrisio è la meta ideale per trascorrere un weekend di primavera in assoluto relax, immersi nelle tradizioni locali e nella storia di questo meraviglioso territorio. Sono molteplici le eccellenze regionali che meritano una visita, tra queste celebra quest’anno il prestigioso traguardo dei 30 anni di attività il Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto con sede a Stabio. Il caratteristico museo è aperto al pubblico dal 1981 ed è stato ideato per accogliere e valorizzare le testimonianze storiche ed etnografiche del mondo rurale della regione di Mendrisio. Il particolare criterio descrittivo e didattico con cui gli oggetti sono disposti favorisce il visitatore nella comprensione delle diverse attività svolte un tempo dai contadini e dagli artigiani. Il fascino di questa rassegna espositiva è racchiuso nel continuo afflusso di documenti e reperti che giorno dopo giorno arricchiscono la mostra: ciò testimonia la partecipazione attiva e sentita della popolazione locale verso le sue tradizioni, la sua cultura e la sua storia, legando indissolubilmente il museo al territorio in cui opera.

Per poter visitare il museo e godere degli affascinanti paesaggi che la regione di Mendrisio offre ai turisti, è possibile visitare il sito www.roadtowellness.eu e scegliere uno dei 28 hotel e B&B garantiti aderenti al progetto di mobilità ecosostenibile Road to Wellness – Territorio per il Benessere, che propone un modo nuovo di fruire il territorio. Prenotando un soggiorno con Road to Wellness, infatti, si potrà trascorrere un weekend alla riscoperta del territorio tra la Costa Fiorita del lago Maggiore e i verdi vigneti di Mendrisio, in un’ottica di turismo attivo. Molte sono le facilitazioni offerte ai visitatori: il trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti con un pulmino personalizzato che accompagna gli ospiti nelle strutture alberghiere; l’uso gratuito di biciclette elettriche; una serie di percorsi tracciati e sicuri da fare a piedi o in bicicletta, di cui almeno tre di essi partono da ogni hotel e B&B Road to Wellness; una rete di locali e ristoranti aderenti al progetto raggiungibili anche con la bicicletta elettrica in dotazione, in modo da gustare le specialità enogastronomiche del territorio mentre il personale del locale si prende cura della bicicletta, restituendola perfettamente carica e infine una serie di escursioni per scoprire i territori del Varesotto e Mendrisiotto come la Costa Fiorita del Lago Maggiore, il Lago di Lugano, i verdi vigneti di Mendrisio, il panorama che si può ammirare dalla vetta del Monte Generoso o le sale del Museo di Volandia, per volare con la fantasia.

http://www.roadtowellness.eu

No Comments
Comunicati

Il lago Maggiore e i verdi colli di Mendrisio a portata di weekend: con Road to Wellness trasporto gratuito da e per gli hotel e B&B garantiti

5 buoni motivi per prenotare una camera Road to WellnessSi apre la ricca stagione 2011 di offerte del progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere: il trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti di arrivo e partenza, oltre ai molti altri servizi offerti senza alcun costo aggiuntivo (bicicletta elettrica, GPS Logger, ecc.). Queste facilitazioni consentono di godere al meglio il soggiorno e la bellezza del lago Maggiore e dei verdi vigneti di Mendrisio, a contatto con le molte ricchezze culturali della zona e con la possibilità di praticare numerosi sport immersi nella natura

Un modo nuovo per vivere il weekend a pochi km da Milano

Il lago Maggiore e i verdi colli di Mendrisio sono a portata di weekend. Per poter ammirare la veduta della Costa Fiorita, i panorami dei vigneti del Mendrisiotto, la vetta di 1700 metri del Monte Generoso, raggiungibile attraverso una splendida passeggiata con un comodo trenino a cremagliera che parte dal lago di Lugano, il progetto di turismo attivo Road to Wellness offre l’opportunità di immergersi nella natura e nello sport: dal golf all’equitazione, dalla bicicletta al volo con deltaplani e alianti, dal canottaggio alla vela fino al nuoto.

A zig-zag tra ville Liberty, arte, archeologia e religione

La riscoperta del territorio ha, nel nostro caso, un significato preciso: rivalutare la gastronomia sana e rustica e scoprire le bellezze apprezzate nel mondo ma da noi ancora poco conosciute. Tra le mete più affascinanti, le numerose Ville d’inizio Novecento si intrecciano con le magnifiche piste ciclabili immerse nel verde, i monasteri a picco sul lago, i siti di resti fossili, le strutture difensive e i luoghi di pellegrinaggio, senza dimenticare le importanti testimonianze nella neonata galleria d’arte moderna Maga di Gallarate e nel Museo d’Arte di Mendrisio.

Senz’auto per assaporare una tradizione enogastronomica da scoprire

Road to Wellness rappresenta una grande occasione per muoversi senza automobile e per poter usufruire del trasporto gratuito da e per gli hotel e i B&B garantiti. Ci si potrà immergere nella storia e nell’arte del territorio italo-svizzero e intraprendere un itinerario nella tradizione enogastronomica locale, con la possibilità di degustare un Merlot ticinese servito nei tipici tazzin all’interno dei tradizionali grotti e i saporiti salumi e formaggi del territorio tra cui la Formaggella del Luinese, il genuino miele varesino o gli asparagi di Cantello.

Trasporto gratuito da e per le stazioni e gli aeroporti verso gli hotel: il turismo attivo è una realtà

All’arrivo, gli ospiti di Road to Wellness potranno avvalersi dell’offerta in cinque punti del progetto senza alcun costo aggiuntivo: il trasporto da e per le principali stazioni e aeroporti di arrivo e partenza (è a disposizione un pulmino personalizzato); l’uso di biciclette elettriche; i percorsi tracciati e sicuri da poter fare a piedi o in bici, di cui almeno tre partono da ogni hotel e B&B del progetto; una rete di locali e ristoranti affiliati nei quali assaporare la tradizione enogastronomica e in cui il personale si prende cura della bicicletta elettrica restituendola carica; un pacchetto di escursioni per scoprire i meravigliosi territori di Varese e Mendrisio come la Costa Fiorita del Lago Maggiore, il Lago di Lugano, i verdi vigneti di Mendrisio, il panorama che si può ammirare dalla vetta del Monte Generoso o le sale del Museo di Volandia, per volare con la fantasia.

Per informazioni:

http://www.roadtowellness.eu

http://territorioperilbenessere.blogspot.com/

http://www.facebook.com/ottaviom?ref=ts#!/pages/Road-To-Wellness-Territorio-per-il-benessere/186662416854

Che cos’è Road to Wellness

Road to Wellness – Territorio per il Benessere è un progetto di mobilità ecosostenibile che intende promuovere nuove forme di turismo e fruizione del territorio del Varesotto e del Mendrisiotto. Ha tra i suoi principi l’uso della bicicletta, mezzo ecologico e fonte di divertimento, sport e salute; l’ecosostenibilità, ovvero uno sviluppo turistico a basso impatto ambientale, rispettoso della natura e del patrimonio artistico e il coinvolgimento di utenti e operatori che diventano, secondo un modello già adottato in altre aree turistiche europee, promotori del loro territorio e valorizzatori delle sue risorse turistiche, in un rapporto basato sul divertimento e sulla responsabilità.

No Comments