Archives

Comunicati

Fabbrica 4.0, IoT, Dynamics AX, CRM e Azure con Alterna al Microsoft Forum 2016

Alterna il 19 aprile a Milano incontra le imprese nelle due breakout sessions dedicate all’Internet of Things e alle tecnologie di carattere più tradizionale come Collaboration, ERP e CRM. Incontri con clienti, professionisti e rappresentanti dell’Università del Salento animeranno la presenza del Diamond Sponsor al Microsoft Forum.

Milano, 5 aprile 2016 – Il #MSForum2016 è l’evento ideale per chi vuole diventare protagonista dell’evoluzione digitale della propria impresa. Qui Alterna, Diamond Sponsor dell’evento, dà appuntamento alle imprese per rispondere in modo concreto alle richieste a 360° sull’offerta Microsoft: sia che si tratti di Dynamics NAV o AX e CRM Online piuttosto che Azure, Office365, Advanced Analytics, Predictive Analysis e Power BI.

Un’occasione unica dedicata a chi vuole sperimentare queste soluzioni e desidera scoprire il valore della Business Intelligence, i benefici del Cloud, gli strumenti per la produttività e la Collaboration e lo smart working.

Il Microsoft Forum avrà luogo a Milano, martedì 19 aprile 2016 presso il MiCo FieraMilanoCity.

Cuore pulsante dell’evento sono le breakout sessions, che rappresentano la prova tangibile di come le tecnologie e le soluzioni Microsoft consentano di fare innovazione nelle imprese che guardano oltre, generare valore aggiunto e migliorare la produttività.

Un esempio lo sono due interessanti sessioni proposte da Alterna che si terranno al Teatro 7.

Alle ore 11:45 Fabbrica 4.0 e Microsoft Dynamics AX: IoT, Machine Learning e advanced analytics per l’intelligenza, l’automazione e la produttività nella “smart factory“. La sessione tenuta dal Prof. Antonio Grieco dell’Università del Salento e da Guido Codini, Senior Dynamics Consultant di Alterna, presenterà una Fabbrica 4.0 che ruota intorno alla “intelligent user interface” del nuovo Microsoft Dynamics AX. Un’integrazione naturale tra persone, sistemi e business process, che permette connessione tra le operations e i servizi per migliorare la visibilità di prodotti e processi, gestisce insights avanzati per il perfezionamento delle decisioni e delle performance ed anticipa i problemi con il Machine Learning.

Alle ore 15:00 Il caso Aeroporto di Bologna: Microsoft Dynamics CRM Online e Social Engagement, gli ingredienti vincenti per accompagnare un’eccellenza italiana nel suo percorso di digital transformation.  Una storia tutta bolognese all’insegna dell’innovazione come fattore differenziante, presentata da Aeroporto di Bologna insieme al partner Alterna. La breakout è stata inserita nella sessione dedicata alle tecnologie per l’innovazione del Paese.

È possibile richiedere un incontro ad hoc con I relatori Alterna scrivendo a [email protected]

 

Ulteriori informazioni sull’agenda del Microsoft Forum ed il form di registrazione online sono disponibili sul sito www.microsoftforum.it

 

Visita anche il sito www.alternanet.it

No Comments
Comunicati

A Smau Bologna il coraggio di innovare premia Erreà Sport

Nella seconda giornata di Smau Bologna, Erreà si aggiudica il Premio Innovazione ICT per la categoria “Gestionali evoluti per migliorare le performance”, grazie al coraggio e alla voglia di mettersi in gioco per fare la differenza sul mercato.

Erreà Sport è un caso concreto di innovazione di un’azienda italiana d’eccellenza e, nella tappa bolognese di SMAU, è stata candidata e scelta tra un’ampia rosa di progetti come vincitrice del Premio Innovazione ICT Emilia Romagna per la categoria “Gestionali evoluti per migliorare le performance”.

Un riconoscimento importante voluto dall’Osservatorio Smau e assegnato ai progetti più innovativi di utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese.

Cinque i Premi Innovazione assegnati da un pool di esperti giornalisti del settore IT dopo uno scrupoloso esame delle numerose candidature. Chiara Albicocco, giornalista Radio24, ha consegnato con orgoglio il Premio ad Erreà Sport che ha dunque trionfato tra i 14 finalisti nelle diverse categorie.

Un Premio ad un progetto innovativo, per un sistema informativo gestionale evoluto che ha consentito a Erreà Sport di far fronte alla sempre più crescente necessità di internazionalizzazione, di maggior controllo della filiera logistico produttiva e alla necessità di aprirsi al mondo esterno in una modalità completamente nuova e digitale.

Erreà Sport nel suo percorso verso l’innovazione ha scelto la soluzione Microsoft Dynamics NAV, con la verticalizzazione Pebblestone Fashion, assieme ad un Partner capace, attento e “veloce” come Alterna.

A conferma del coraggio imprenditoriale della famiglia Gandolfi, fondatori di Erreà Sport, le parole di Ivano Villani – IT Manager dell’azienda,”Erreà crede fortemente nel suo obiettivo primario, essere sempre competitivi nel mondo della produzione di abbigliamento tecnico sportivo per le grandi società di calcio, rugby e pallavolo. Grazie alla fondamentale collaborazione con Alterna e alle soluzioni Microsoft Dynamics abbiamo potuto mettere in campo tutti quegli elementi innovativi per un progetto che fino a qualche anno fa sembrava irraggiungibile”.

Grande anche la soddisfazione di Alterna per questo importante premio nelle parole di Matteo Giovanditti, Sales & Marketing Director dell’azienda, “E’ importante sottolineare la grande soddisfazione oggi di poter raccogliere un successo più che meritato per un’esperienza progettuale come quella che ha compiuto Erreà Sport. Un progetto indubbiamente ambizioso, un progetto con una buona dose di coraggio, di visione e di volontà fortissima di innovazione che da sempre è la spinta propulsiva di Erreà ed è da sempre uno dei principali differenziatori dell’azienda sul mercato, voluto in particolar modo dal Presidente e fondatore di Erreà Sport, Angelo Gandolfi.”

Erreà, vincitrice dunque del Premio Innovazione ICT Emilia Romagna, parteciperà anche all’edizione nazionale del Premio che si terrà a SMAU Milano dal 22 al 24 ottobre prossimi.

Complimenti vivissimi ad Erreà Sport per questo splendido successo.

Segui Alterna su:
– Twitter @AlternaSrl http://bit.ly/TW_Alterna
– LinkedIn http://bit.ly/IN-Alterna
– Facebook http://bit.ly/FB-Alterna

Visita il sito: www.alternanet.it

No Comments
Comunicati

Alterna insieme al Cliente Erreà Sport a SMAU Bologna 2014

Successo, Innovazione, Competenze e Soluzioni Microsoft allo stand Alterna: tanti spunti interessanti e approfondimenti sulle nuove tecnologie che stai cercando

Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno 2014, Alterna parteciperà insieme al suo cliente Erreà Sport a SMAU Business BOLOGNA, che si terrà presso Bologna Fiere.

Tante le novità e tanta la concretezza presentate da Alterna in particolare grazie al workshop del 5 giugno 2014 alle ore 15:00 presso la sala Arena Expo 2015: “Un gestionale evoluto che cresce con l’azienda, in Erreà Sport l’ERP ha il business nell’anima”.

Un workshop dedicato alla testimonianza di un’importante azienda dell’Emilia Romagna dove Ivano Villani, IT Manager di Erreà Sport racconterà una storia progettuale avvincente ed il perché della scelta della soluzione Microsoft Dynamics e del partner Alterna.

“Un progetto che doveva andare al di là del prodotto gestionale stesso e dove la professionalità del team e la capacità del partner di accompagnare l’azienda in un processo di cambiamento fanno la differenza” come piace sottolineare allo stesso Ivano Villani.

Allo stand Alterna B7, Pad. 33, all’interno del Microsoft Village, le imprese che vogliono rinnovarsi, essere competitive e governare la “complessità” seguendo le orme di Microsoft, troveranno le risposte più innovative date da soluzioni agili, piattaforme tecnologiche evolute e dalle nuove tecnologie digitali.

Non mancheranno le novità sulle soluzioni Microsoft: Microsoft Dynamics AX, Microsoft Dynamics NAV, Microsoft Dynamics CRM, Microsoft SharePoint, SQL Server, Windows Azure, Windows 8, Yammer, Lync, Mobility e Business Analytics, Arxeia per la gestione documentale e la conservazione sostitutiva.

 Le iscrizioni al workshop e a SMAU Bologna sono aperte. Successo, innovazione, competenze e soluzioni Dynamics saranno protagoniste!

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito SMAU e su quello Alterna.

Segui Alterna su Linkedin, Facebook e Twitta @AlternaSrl #AlternaSrl.

Visita il sito: www.alternanet.it

No Comments
Comunicati

Siggi Group vince il Premio Innovazione ICT a Smau Padova 2014

Il prestigioso cliente Alterna, si aggiudica il Premio Innovazione ICT per la categoria Sistemi Gestionali Integrati e governa la complessità e il cambiamento grazie alle soluzioni Microsoft Dynamics

Alterna insieme al proprio cliente SIGGI GROUP, annuncia la vincita del Premio Innovazione ICT Veneto per la categoria Sistemi Gestionali Integrati nel corso della tappa di Padova di SMAU Business 2014. Un riconoscimento importante assegnato dal MIP Politecnico di Milano ad un’azienda italiana d’eccellenza nella produzione di abbigliamento professionale e scuola, scelta come sponsor tecnico dal noto talent show MasterChef Italia, MasterChef Junior e Hell’s Kitchen per la creazione delle giacche e degli ambiti grembiuli per gli aspiranti chef.

Un Premio ad un progetto realmente innovativo per un sistema informativo gestionale integrato che ha consentito a Siggi Group di abbracciare l’innovazione, gestire in modo eccellente le tre differenti realtà operative presenti all’interno del Gruppo oltre che sostenere il passaggio generazionale ed il rinnovamento del Management.

Alterna ha accompagnato Siggi Group nel suo percorso di evoluzione ed innovazione in cui l’ERP internazionale Microsoft Dynamics NAV con il vertical Pebblestone Fashion, un sistema di Business Intelligence basato su Microsoft SQL Server, portali B2B e B2C e una piattaforma mobile su iPad hanno consentito a tutto il Gruppo il governo della complessità insita nel processo riorganizzativo intrapreso, attuando una strategia di innovazione atta a fronteggiare la dinamicità che il contesto competitivo di oggi richiede.

A riconferma del commitment di Siggi Group, le parole di Roberta Marta, Co-Titolare, Responsabile Commerciale e Marketing di Siggi Group durante la consegna del Premio in SMAU, “Un progetto molto importante che ci ha accompagnato in un momento delicatissimo dovuto alla fusione delle tre aziende di proprietà della famiglia, tre realtà diverse tra di loro anche se operanti nello stesso settore. Si trattava anche di affrontare il passaggio generazionale, un momento molto delicato anche dal punto di vista umano ed infine la necessità di unire queste tre realtà aziendali con un unico sistema gestionale integrato che ci aiutasse a diventare una realtà unica. Un ringraziamento ad Alterna, il partner che ci ha supportato in tutto questo e seguito in tutto il nostro percorso di innovazione ed un ringraziamento a tutte le persone della mia azienda che si sono coinvolte personalmente in un periodo molto impegnativo caratterizzato dal cambiamento”.

Aggiunge Sandro Dall’Igna Responsabile IT di Siggi Group, “Siggi Group: un’evoluzione importante in questi ultimi anni che ha visto una road-map costellata da diversi progetti in ambito IT, a partire da Microsoft Dynamics NAV. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Un percorso di innovazione continua dove Alterna ci acompagna, con reciproca soddisfazione, nel governo della complessità e nel nostro percorso di crescita”.

Fondamentale e vincente per Siggi Group si è rivelata la scelta di implementare su un’unica piattaforma un sistema informativo gestionale integrato; una scelta che oggi consente all’azienda di avere una copertura funzionale di tutti i processi “core”, la gestione di modelli produttivi diversi (make to stock e make to order), dati univoci ed affidabili, una migliore ottimizzazione del controllo di gestione, una uniformazione e certificazione delle informazioni e molto altro ancora.

Complimenti vivissimi a Siggi Group per questo splendido successo.

Segui Alterna su:

Visita il sito: www.alternanet.it

No Comments
Comunicati

L’organizzazione, il segreto di un’azienda di successo

  • By
  • 5 Ottobre 2010

Una delle caratteristiche che un’azienda deve possedere per avere successo è una buona organizzazione. Un’azienda ben organizzata lavora meglio e produce di più.

Molti sono gli strumenti che ogni azienda ha a disposizione al giorno d’oggi per organizzare al meglio ogni fase del lavoro dei suoi dipendenti, indipendentemente dal loro ruolo all’interno dell’azienda. Uno degli strumenti fondamentali in questo senso è un buon sistema informativo aziendale, come il nav dynamics.

Sapersi organizzare è importante in qualsiasi ambito, sia lavorativo che privato: dallo studio alla gestione di una casa e della propria famiglia, avere delle buone capacità organizzative è essenziale per arrivare a fine giornata avendo portato a termine tutti, o per lo meno la maggior parte dei propri compiti, soprattutto nell’epoca frenetica in cui viviamo, e che spesso ci costringe a sdoppiarci in diversi ruoli, in famiglia, al lavoro e così via. Se l’organizzazione è importante anche in piccoli contesti, seppur complessi, come possono essere le famiglie di oggi, figuriamoci quanto sia importante per un’azienda, magari per una grossa compagnia, con molti dipendenti che svolgono ruoli diversi e infiniti uffici. Per lavorare al meglio i dipendenti di un’azienda, grande o piccola che sia, devono sicuramente avere delle buoni dote organizzative, ma devono anche essere messi in condizione di esprimere queste doti al meglio. E tali condizioni si realizzano al giorno d’oggi grazie a degli avanzati strumenti che permettono di organizzare al meglio il lavoro di tutti. Stiamo parlando dei numerosi strumenti informatici cui nessuna azienda moderna può oramai rinunciare, degli strumenti che hanno sostituito quelli meno efficienti del passato per permetterci di portare a termine il nostro lavoro in modo più veloce e più preciso. Strumenti come l’erp nav hanno sicuramente cambiato, in meglio, il nostro modo di lavorare.

Molti degli strumenti utilizzati dalle aziende di tutto il mondo sono prodotti microsoft, e uno dei più famosi è il Microsoft Dynamics Nav. Il Microsoft Dynamics Nav è stato presentato un paio di anni fa, e in poco tempo si è diffuso in circa 50 paesi in tutto il mondo. Il segreto del successo di questo prodotto è da ricercare in alcune delle sue caratteristiche principali. Si tratta, innanzitutto, di un prodotto di facile uso perché completamente integrato con i prodotti Windows. Chi sa usare tali prodotti (cioè gran parte delle persone), usando il Microsoft Dynamics Nav si trova davanti un ambiente che conosce già, e quindi non ci mette molto per orientarsi e per capire come funziona. Un’altra carta vincente del prodotto è la sua versatilità, che gli permette di essere impiegato in tantissimi diversi settori. Il Microsoft Dynamics Nav è infatti adatto sia a diversi tipi di aziende che a diversi dipartimenti all’interno della stessa azienda. E se all’interno della stessa azienda tutti i dipendenti, pur svolgendo ruoli diversi tra di loro, usano gli stessi strumenti, ciò significa che è possibile accedere in modo più immediato alle informazioni aziendali, che grazie a questo innovativo strumento sono organizzate in modo da poter essere condivise da tutti.

Se la vostra azienda non è ancora dotata di questi utilissimi, anzi fondamentali strumenti, basta rivolgersi ad un’agenzia specializzata in prodotti microsoft cambio partner nav. I vantaggi saranno sotto i vostri occhi e sotto quelli dei vostri dipendenti.

A cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – visibilità siti internet

No Comments
Comunicati

Soluzioni per le piccole e medie imprese: il Microsoft Dynamics Nav

I prodotti Microsoft sono molto utili alle imprese, permettendo loro di migliorare le proprie prestazioni, indipendentemente dal settore in cui operano.
Uno degli strumenti Microsoft più utilizzati, soprattutto dalle piccole e medie imprese, è il software Microsoft Dynamics Nav (l’ex navision): presentato nel 2008, il software ha avuto un notevole successo, ed è ormai diffuso in oltre 50 paesi. Il software fa parte della famiglia di Microsoft Dynamics e della sottocategoria degli ERP (acronimo che sta per Enterprise Resource Planning): si tratta insomma di un software finalizzato alla pianificazione delle risorse d’impresa, e in quanto tale può risultare sicuramente utile a tutti coloro che possiedono un’azienda di qualsiasi tipo. Microsoft fornisce infatti diverse versioni del software, ognuna finalizzata ad un ambito diverso e caratterizzata da delle specifiche peculiarità che la rendono particolarmente adatta ad essere utilizzata in un dato settore. Coloro che lavorano nel settore della distribuzione, per esempio, un campo complesso e in continua crescita, avranno a disposizione uno strumento specifico che permetta di gestire ogni aspetto dell’attività, dall’immissione degli ordini all’approvvigionamento, dalla gestione del magazzino alle spedizioni. Allo stesso modo, la versione di Microsoft Dynamics pensata per il settore della produzione offre tutti gli strumenti per automatizzare e ottimizzare la gestione finanziaria, la relazione con i clienti e la catena logistica. Questi sono solo alcuni esempi dei possibili campi di applicazione del software Microsoft Dynamics, di cui esistono versioni specifiche anche per il settore della grafica ed editoria, delle scuole ed istituti didattici, della pubblica amministrazione, della sanità, dell’edilizia.

Il Microsoft Dynamics Nav ha ottenuto subito un grande successo come software per processi gestionali anche per la sua facilità d’uso: il software è completamente integrato con i prodotti Windows, di conseguenza i dipendenti che cominciano ad usarlo si trovano davanti un ambiente familiare, e l’uso del software diventa piuttosto intuitivo. Ciò significa anche che non si deve perdere troppo tempo nell’apprendere come il software funzioni, e si sa che un risparmio di tempo spesso equivale anche ad un risparmio in termini economici. La forza del software sta anche nella sua versatilità, una versatilità che non si traduce solo in termini di applicabilità in diversi settori, ma anche nella sua capacità di venire impiegato in diversi contesti all’interno di una stessa azienda. Tutti i dipendenti e membri di un’azienda possono utilizzare il software, anche se hanno dei ruoli e delle mansioni completamente diversi gli uni dagli altri. Il Microsoft Dynamics Nav permette infatti di condividere le informazioni aziendali utilizzando un unico database accessibile a tutti i dipendenti, senza però correre il rischio che ci sia una dispersione delle informazioni stesse. Ogni utente, infatti, a seconda del ruolo che svolge all’interno dell’azienda, può avere una homepage personalizzata per accedere alle informazioni che gli servono, senza perdere tempo. In questo modo ogni dipendente può visualizzare le informazioni che più gli sono utili e stabilire così un ordine di priorità, ottimizzando i tempi e diventando più efficiente.

Se anche voi state cercando uno strumento che vi aiuti nella gestione della vostra azienda, rivolgetevi alle agenzie specializzate in consulenza e produzione software, e cominciate ad utilizzare anche voi il software Microsoft Dynamics Nav.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – strumenti web marketing

No Comments