Archives

Comunicati

ELENA REINA, ESORDIO CON “LA MIA RIVINCITA”

L’ESORDIO. Una new entry nel mondo musicale bolognese: Elena Reina, 22 anni, di San Giovanni in Persiceto, all’esordio come cantautrice con un singolo dal titolo “La mia rivincita“. La tiene a battesimo il talent scout Manuel Auteri, patron della SanLucaSound, come discografico e supervisore artistico, che l’ha affidata alle preziose cure di Renato Droghetti, pianista e arrangiatore, che realizza la produzione artistica del brano e “ne scrive le armonie”. “La mia rivincita” sarà da lunedì prossimo, 27 ottobre, in rotazione nei circuiti radiofonici EarOne e Radio AirPlay e dal primo novembre su iTunes e tutte le principali piattaforme digitali. Il regista Filippo Baietti ha curato il videoclip che accompagna il brano, in uscita successivamente.

CHI E’ ELENA. Si è nutrita di musica sin da piccolissima, complice il padre che la cullava con la sua chitarra nel salotto di casa. I suoi primi miti sono gli “883” “Sei un mito” e Laura Pausini “La solitudine”. Adesso, cresciuta, ama generi anche più strutturati, come il rock e il blues. In mezzo un percorso di vent’anni tra lo studio (la maturità linguistica e prossimamente la laurea in Scienze della Formazione all’Università di Bologna), e le lezioni di canto con il mezzosoprano Sandra Mongardi e di pianoforte, da autodidatta.

LA MUSICA. Per Elena la musica, dice, è “l’evasione dagli affanni del quotidiano, uno strumento per riempirsi di emozioni, frequentare i territori dell’immaginazione, dei desideri e scoprire energie insospettabili. E con le melodie lasciarsi trasportare nei mondi fantastici dei nostri sogni”. Anche, tuttavia, un “canale” che “mi permette di ascoltarmi e farmi ascoltare“.

IL PRIMO SINGOLO. “La mia rivincita” è stata scritta assieme ad una amica ed è nata in lingua inglese “My payback“, successivamente tradotta nell’attuale titolo italiano. E definisce, soprattutto a se stessi, quella sensazione liberatoria e vivificante “che – racconta Elenasi prova quando si riesce a mettere da parte un qualcuno (forse un fidanzato che ormai ci soffoca) o un qualcosa, un laccio, una catena, una costrizione divenuti insopportabili. Scoprendo energie insospettabili, perché diventiamo consapevoli di noi stessi, acquisendo fiducia in noi stessi. Quando, in una parole, ci sentiamo finalmente grandi, dunque liberi“.

IL PRIMO EP. Dopo “La mia rivincita”, Elena, Manuel e Renato stanno già lavorando al prossimo singolo, che uscirà in primavera. E, forse presto, la pubblicazione del primo EP. “Progetti e Sogni”.

No Comments
Comunicati

MIA 2012 Fiera di Rimini all’ HOTEL MARGARETH di Riccione

Un’interessante kermesse non esclusivamente tecnica ne tantomeno prettamente di settore per quello che si prospetta essere un evento di sicuro interesse collettivo. Quelli proposti alla Fiera di Rimini sono temi interessanti e vicini a tutti noi, sono legati da un’identità culturale tra la terra e l’Italia, tra il gusto e le tradizioni locali.

Nello specifico, dal 19 al 22 febbraio 2012, ci saranno 6 eventi riuniti dal denominatore comune alimentare:

MIA 2012

E’ la fiera dedicata ai prodotti per il catering, alle specialità alimentari italiane ed estere, ai prodotti biologici e senza glutine che stanno attirando sempre più l´attenzione sia della ristorazione collettiva che di quella commerciale. Un´area specifica è dedicata alla pizza con concorsi, dimostrazioni e lezioni sulle farine alternative e sui prodotti per celiaci.

SELEZIONE BIRRA BEVERAGE & CO

Si tratta di un´area esclusiva dedicata alle tendenze del momento: una vasta gamma di birre speciali, prodotti di nicchia, birre artigianali italiane ed estere introvabili altrove. E’ inoltre l´area dedicata al beverage a tutto tondo, dalle acque minerali ai succhi di frutta, dagli energy drink ai superalcolici, dai distillati ai liquori tradizionali, per finire con coloniali e bevande calde.

MEDITERRANEAN SEAFOOD EXHIBITION

Incorpora tutta la filiera ittica: dal prodotto fresco al surgelato, dai piatti pronti alle specialità conservate, senza dimenticare tecnologie, attrezzature e processi di trasformazione.

ORO GIALLO

Si tratta del Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Oliva per diffondere la cultura dell´olio extravergine di oliva, fare il punto su nuove tecnologie, guidare nell´assaggio e nell´analisi del prodotto gli addetti ai lavori del settore ristorazione.

DIVINO LOUNGE

E’ questo un evento che fa dell´incontro tra produttori di vino e ristorazione il suo punto di forza e che propone nuove modalità di consumo per tutto il canale Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Cafè)

AGRIFIL

E’ questa l’unica manifestazione italiana dedicata interamente alle filiere agroalimentari, dalla terra al consumatore.

In concomitanza a questo evento, l’Hotel Margareth a Riccione propone un soggiorno con camere climatizzate direttamente sul mare con: box doccia, asciugacapelli, cassaforte, TV sat, SKY FREE SPORT e Pay per View , frigo bar,climatizzazione e riscaldamento autonomi, telefono, portineria servizio 24 ore su 24.

Pernottamento con Happy Hour, Parcheggio moto, auto, pullman, Citybikes, Saletta Riunioni, Internet Point, Wi-fi, Servizio Massaggi.

Sarà nostra premura organizzare o effettuare SERVIZIO NAVETTA da/per la Fiera di Rimini.

Chiama subito allo 0541-645300 ti offriremo un’OFFERTA PERSONALIZZATA PER TE…

PRIMA PRENOTI E MENO SPENDI!!!!

 

HOTEL MARGARETH ***  Via Lungomare Costituzione

ang. via Mascagni 2 – 47838 – Riccione

Tel: +39.0541.645300  Fax: +39.0541.645369
[email protected]

http://www.facebook.com/hotel.margareth.riccione

No Comments
Comunicati

“La Mia Generazione” di Giampiero Mughini nei teatri italiani dal 1 ottobre

Sarà il Teatro dei Satiri di Roma ad ospitare i primi tre appuntamenti del tour che vedrà impegnato il giornalista Giampiero Mughini nei teatri italiani, con uno spettacolo dal titolo “La mia generazione”.

Da anni personaggio pubblico di clamore, Giampiero è impegnato da sempre come testimone della crescita e del cambiamento degli scenari socio-politici del nostro paese, testimonianza ne sono i numerosi libri pubblicati negli anni (il nome del tour nasce proprio dal titolo di uno dei suoi successi letterari), i cui protagonisti sono personaggi di rilievo della scena politica, dello spettacolo e della koiné italiana, raccontati dall’autore tramite aneddoti testimonianze tracciando le linee del percorso che il belpaese ha solcato negli ultimi anni.

Lo spettacolo sarà una ricostruzione dei ricordi che legano l’autore a luoghi, persone e fatti che hanno segnato la sua crescita di uomo e di letterato, crescita che egli stesso individua in tre “segmenti” fondanti: l’emancipazione sessuale giovanile degli anni sessanta, il vortice in cui si stravolsero l’estetica e l’approccio alla vita delle nuove generazioni di cui il Piper fu icona; gli anni del terrorismo e dei grandi attentati, che fanno fulcro sull’omicidio del commissario Luigi Calabresi del 17 maggio 1972; un terzo segmento riassuntivo cesellato tra le mura della sua “storica” abitazione lasciata nel 2002, quella che fu salotto e porto per persone, personaggi e nomi che hanno fatto in qualche modo la storia che ancora viviamo.

Gli appuntamenti al Teatro dei Satiri sono :

Venerdì 1 ottobre         ore 21.00

Sabato 2 ottobre           ore 21.00

Domenica 3 ottobre     ore 18.00

Info e prenotazioni:  Teatro dei Satiri, Via di Grottapinta, 18   Roma
Tel. 06.68.71.639 – 68.71.578

www.teatrodeisatiri.it

Ufficio Stampa a cura di

Lab Promotion Milano

Tel.: 02 43995043

[email protected]

No Comments