Archives

Comunicati

Fiera Mecha-Tronika: il successo di una nuova fiera

La fiera Mecha-Tronika è vetrina dell’enorme e complesso settore della meccatronica che si è messo in esposizione attraverso tutte le intelligenze per la produzione industriale e coprendo numerosi settori specifici della meccatronica.

Alla fiera Mecha-Tronika 2013 hanno esposto produttori e distributori dei settori:

  • Robot industriali
  • Montaggio
  • Movimentazione
  • Manipolazione
  • Sistemi di visione
  • Misura e controllo
  • Logistica e movimentazione
  • Controllo dei processi e delle lavorazioni
  • Software e hardware per lo sviluppo di sistemi e prodotti
  • Impiantistica componenti e accessori
  • Sicurezza e ambiente
  • Subfornitura tecnica
  • Sensori, rilevatori, trasduttori
  • Strumenti di prova e misura
  • Sistemi di fieldbus e di comunicazione
  • Informatica per l’industria
  • Sistemi software per l’automazione e la produzione
  • Automazione della produzione elettronica
  • Servizi, manutenzione

La fiera Mecha-Tronika è la prima fiera in Italia dedicata al settore meccatronico e si è conclusa il 26 ottobre dopo la 4 giorni di esposizione presso i padiglioni del polo espositivo di Rho Fiera a Milano.

A questa prima edizione della fiera Mecha-Tronika hanno partecipato 180 imprese (di cui il 30% stranieri) distribuiti su una superficie di 8.000 metri quadrati in un perfetto mix di imprese già affermate e nuove realtà agli inizi della loro storia.

Uno dei meriti da riconoscere alla nuova fieraMecha-Tronika è proprio la partecipazione di “nuovi espositori”: Spin Off, Start-up, Incubatori e Centri di Ricerca che si fanno portavoce rappresentanti dello spirito innovativo di questa nuova manifestazione e del fermento del settore.

Alla fiera Mecha-Tronika sono andati in scena i sistemi e le tecnologie per ottimizzare la gestione di macchine, processi e impianti dando spazio ad un settore, quello della meccatronica e dell’automazione, relativamente giovane e che in Italia prima dell’avvento della fiera Mecha-Tronika non aveva una mostra di riferimento.

«È un settore importante per la nostra economia – spiega il presidente di Ucimu ed Efim Luigi Galdabini – e credo che anche per la meccatronica, come per le macchine utensili, l’anno si chiuderà in sostanziale tenuta rispetto ai volumi del 2012. La fiera Mecha-Tronika è una vetrina importante per il settore e io credo che in 3-4 edizioni si potrà puntare ad un raddoppio sia degli espositori che della superficie occupata».

Hanno commentato gli organizzatori della fiera Mecha-Tronika “sono ampi i margini di sviluppo per questa manifestazione che racconta di un settore in continua espansione capace di proporre soluzioni applicabili alla quasi totalità dei settori industriali: dall’automotive alle macchine e impianti per la lavorazione dei metalli, dall’elettrotecnica-elettronica alla farmaceutica, dalla cosmetica al medicinale, dall’alimentare al confezionamento, dalla chimica alle materie plastiche, dall’ottica ai componenti per arredo, dal trasporto alle telecomunicazioni.”

 

Il filo conduttore della fiera Mecha-Tronika è l’integrazione dell’elettronica e “dell’intelligenza” all’interno dei prodotti e dei processi produttivi che racchiude anche le enormi potenzialità rappresentate da tutte quelle realtà che sono lambite dall’approccio meccatronico.

In effetti nonostante la debolezza del mercato interno, l’esordio della manifestazione Mecha-Tronika è stato senza dubbio positivo come hanno confermato gli espositori intervistati. Robounits ad esempio alle dieci del primo giorno di manifestazione aveva già chiuso il primo ordine: «Piccole cifre – ammette Davide Barbato area manager – ma i contatti sono arrivati e in fondo in una Fiera è questo che conta».
Gli espositori della fiera Mecha-Tronika hanno rilevato e tratto piena soddisfazione dalla presenza di un pubblico interessato e altamente profilato rispetto ai prodotti in mostra.
I dati relativi all’affluenza di pubblico a Mecha-Tronika rivelano per i quattro giorni di fiera un totale di circa 7.700 visitatori.

La fiera Mecha-Tronika è stata organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE e FIERA MILANO.

La manifestazione è stata promossa dai rappresentanti ufficiali dei settori in mostra:

  • AIDAM, associazione italiana di automazione meccatronica;
  • ASSODEL, associazione nazionale fornitori elettronica;
  • IMVG, Italian Machine Vision Group;
  • GISI, associazione imprese italiane di strumentazione;
  • SIRI, associazione italiana robotica e automazione
  • UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione.

“Mecha-Tronika è una manifestazione unica nel mercato fieristico italiano e si presenta con un progetto nuovo e stimolante” – assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Alberto Cavalli. A questo grande evento innovativo che è stato Mecha-Tronika sono intervenuti anche Regione Lombardia e Unioncamere che, in partenariato con Efim (Ente fiere italiane macchine) hanno promosso un’azione sperimentale di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di aiutare le aziende nell’apertura verso i mercati esteri.

I servizi offerti hanno riguardato l’invito di buyer esteri da paesi di prioritario interesse per il settore della meccatronica (in primis Germania, Francia, Turchia, Svizzera e Marocco), l’organizzazione di incontri d’affari durante la manifestazione fieristica e il servizio di consulenza specialistica sulle tematiche dell’internazionalizzazione (contrattualistica, pagamenti, dogane, trasporti, ecc) direttamente in loco a Mecha-Tronika.

 

No Comments
Comunicati

La fiera Mecha-Tronika 2013: presentazione

Sia che voi siate appassionati, addetti ai lavori, ingegneri, nerd o androidi, che siate aziende produttrici o solo individui curiosi… non potete mancare all’evento Mecha-Tronika che si terrà a Milano dal 23 al 26 ottobre 2013.

Mecha-Tronika è una fiera espositiva che si preannuncia come la più qualificata occasione di confronto tra le competenze del settore meccatronico, sintesi di tecnologia elettronica e informatica applicata alla meccanica.

MECHA-TRONIKA 2013 sarà una vera e propria fiera delle intelligenze in cui verranno esposti i sistemi e le tecnologie capaci di ottimizzare la gestione di macchine, processi e impianti. La fiera Mecha-Tronika 2013 si preannuncia come un evento unico nel suo genere perché incentrato non solo sui prodotti in sé ma anche sull’approccio meccatronico in generale: in effetti nel panorama fieristico cominciava a sentirsi la mancanza di una fiera dedicata alla meccatronica e agli specialisti dell’automazione e del controllo processi.

La meccatronica infatti non è solo robotica spettacolare e accattivante ma è soprattutto automazione industriale.

A Mecha-Tronika 2013 troveranno spazio soluzioni in grado di determinare efficienza, flessibilità e competitività delle aziende. Per intenderci si tratta di tecnologia elettronica e informatica che applicata alla meccanica consente di ottimizzare la componente gestionale dei cicli automatizzati e logistici, simulare processi e risultati di una lavorazione, sorvegliare la catena di produzione e la qualità della stessa, elevare gli standard di sostenibilità ambientale e di lavoro.

A Mecha- Tronika 2013 ci saranno le soluzioni più innovative e di avanguardia tecnologica facilmente applicabili a tutti i settori industriali:

·automotive

·macchine e impianti per la lavorazione dei metalli

·elettrotecnica-elettronica

·farmaceutica

·cosmetica

·medicinale

·alimentare

·confezionamento

·chimica

·materie plastiche

·ottica

·componenti per arredo

·trasporto

·telecomunicazioni

Mecha-Tronika: fiera dedicata ai giovani appassionati di meccatronica.

Le opportunità di formazione meccatronica offerte ai giovani appassionati di meccatronica sono diversi corsi di laurea ma finora nulla che consenta di dimostrare e argomentare le proprie conoscenze in questo settore.

A Mecha-tronika 2013 due premi per i giovani nerd della meccatronica

La fieraMecha-tronika 2013 sarà una fiera attenta ai giovanie proprio a loro dedica due premi in denaro.Il valore di ciascuno dei premi sarà di5.000 euro.

EFIM (Ente Fiere Italiane Meccaniche) in collaborazione con UCIMU (associazione italiana di costruzione di macchine utensili) ha disposto la concessione di questi due premi.

Come partecipareper vincere i premi:

Scrivere una tesi di laurea magistrale dedicata all’analisi degli aspetti tecnologici legati al mondo della meccatronica.

Alcuni esempi dei temi da trattare nella tesi riguardano la sicurezza nella progettazione, la logistica, la lavorazione, l’informatica, la comunicazione, la gestione della filiera dell’errore, la sicurezza del personale che interagisce con la macchina, le metodologie di progettazione o casi aziendali di grande successo.

Scrivere una tesi di laurea magistrale in cui vengono definite la dimensione e le caratteristiche del settore della meccatronica in Italia.

La tesi dovrà descrivere in modo sia quantitativo sia qualitativo i comparti che compongono il settore.

Mecha-tronika 2013darà un premio alle due migliori tesi scritte su questi argomenti.

Perinformazionicontattare Enrico Annacondia all’indirizzo mail[email protected].

No Comments
Comunicati

Produzione industriale e avanguardia tecnologica a Mecha-Tronika 2013

 

Che della meccatronica siate semplici appassionati o addetti ai lavori, che siate ingegneri, nerd o androidi, che siate aziende produttrici o solo individui curiosi… beh sappiate che si sta preparando un evento cui nessuno di noi potrà mancare!

Dal 23 al 26 ottobre 2013 si terrà a Milano la prima edizione di Mecha-Tronika: una fiera espositiva che si preannuncia  come la più qualificata occasione di confronto tra le competenze del settore meccatronico, sintesi di tecnologia elettronica e informatica applicata alla meccanica.

MECHA-TRONIKA 2013 sarà una vera e propria fiera delle intelligenze in cui verranno esposti i sistemi e le tecnologie capaci di ottimizzare la gestione di macchine, processi e impianti. La fiera Mecha-Tronika 2013 si preannuncia come un evento unico nel suo genere perché incentrato non solo sui prodotti in sé ma anche sull’approccio meccatronico in generale: in effetti nel panorama fieristico cominciava a sentirsi la mancanza di una fiera dedicata alla meccatronica e agli specialisti dell’automazione e del controllo processi.

La meccatronica infatti non è solo robotica spettacolare e accattivante ma è soprattutto automazione industriale.

In ambito aziendale e manifatturiero la meccatronica trova applicazioni in gran parte della catena del  processo produttivo: dalla progettazione alla costruzione, dagli acquisti al montaggio, dall’installazione al controllo, dal risparmio energetico alla sostenibilità ambientale, dall’assistenza allo smaltimento.

A Mecha-Tronika 2013 troveranno spazio soluzioni in grado di determinare efficienza, flessibilità e competitività delle aziende. Per intenderci si tratta di tecnologia elettronica e informatica che applicata alla meccanica consente di ottimizzare la componente gestionale dei cicli automatizzati e logistici, simulare processi e risultati di una lavorazione, sorvegliare la catena di produzione e la qualità della stessa, elevare gli standard di sostenibilità ambientale e di lavoro.

 

A Mecha- Tronika 2013 ci saranno le soluzioni più innovative e di avanguardia tecnologica facilmente applicabili a tutti i settori industriali:

  • automotive
  • macchine e impianti per la lavorazione dei metalli
  • elettrotecnica-elettronica
  • farmaceutica
  • cosmetica
  • medicinale
  • alimentare
  • confezionamento
  • chimica
  • materie plastiche
  • ottica
  • componenti per arredo
  • trasporto
  • telecomunicazioni

Come vera e propria mostra italiana delle intelligenze Mecha-Tronika 2013 presenterà soluzioni e tecnologie in vari ambiti ad alto livello meccatronico:

Intelligenza di processo

  • Software e hardware per lo sviluppo di sistemi e prodotti (PLM)

Intelligenza di impianto

  • Robot industriali
  • Montaggio, movimentazione e manipolazione
  • Automazione della produzione elettronica
  • Controllo dei processi e delle lavorazioni
  • Sistemi fieldbus e di comunicazione
  • Impiantistica: componenti e accessori
  • Sistemi di visione
  • Sensori, rilevatori, trasduttori
  • Misura e controllo
  • Strumentazione di prova e misura

Intelligenza gestionale

  • Software per l’automazione e la produzione
  • Informatica per l’industria

Intelligenza per la sostenibilità

  • Sicurezza e ambiente

Intelligenza per la logistica

  • Logistica e movimentazione

Intelligenza per la qualità

  • Servizi
  • Manutenzione
  • Sfortec – Subfornitura Tecnica

La prossima edizione di Mecha-Tronika 2013 è prevista tra due anni, quindi non si può mancare a questo evento: è la prima edizione e avrà un sacco di roba da mostrare e raccontare, è unica nel suo genere e persa questa se ne riparla tra due anni!

 

 

No Comments