Archives

Comunicati

Turismo a Varese: Varese Convention & Visitors Bureau e l’Agenzia del Turismo del capoluogo lombardo concordano nel fare sistema

Si è svolta a fine febbraio, al City Hotel di Varese, l’assemblea dei soci di Varese Convention & Visitors Bureau. Dopo aver parlato dei risultati raggiunti con il progetto Road to Wellness e il sito vareseturismo.it, l’ente di promozione turistica e l’Agenzia del Turismo hanno dichiarato di voler collaborare insieme per la crescita turistica della Provincia di Varese

Varese Convention & Visitors Bureau e l’Agenzia del Turismo collaboreranno insieme per la crescita turistica della Provincia di Varese: è quanto emerso durante l’assemblea di Varese Convention & Visitors Bureau, tenutasi al City Hotel di Varese a fine febbraio. Erano presenti, oltre 170 soci del consorzio, anche il Presidente della Camera di Commercio, Bruno Amoroso e il Direttore dell’Agenzia del turismo, Paola Dalla Chiesa. I vertici di Varese Convention & Visitors Bureau hanno presentato i risultati dei primi due anni di attività, lanciando la proposta all’Agenzia del Turismo di assumere un ruolo di regia nel coordinamento della attività per la promozione turistica del Varesotto. Varese Convetion & Visitors Bureau è infatti un ente privato che raggruppa diverse associazioni di categoria con la partecipazione della Provincia e della Camera di Commercio e con l’obiettivo di riunire sotto un’unica gestione l’organizzazione delle proposte turistiche congressuali e leisure del territorio.

I dati dei primi due anni di vita di Varese Convention & Visitors Bureau e le proposte per la gestione futura sono stati introdotti dal Presidente uscente Guido Brovelli, che ha enunciato gli ottimi risultati raggiunti dal Consorzio Varesino come la realizzazione del progetto ‘Road to Wellness’ a sostegno del turismo ecologico ed del sito www.vareseturismo.it. “I risultati ottenuti sono molto buoni” ha dichiarato Brovelli. “Sul turismo più classico abbiamo puntato molto sull’ecosostenibile, soprattutto rimanendo capofila nel progetto Road to Wellness, che entrerà a regime nel 2011. E’ ora necessario elaborare un nuovo modello turistico per indirizzare gli scenari futuri”.

“L’obiettivo di questi anni”, ha poi enunciato Mauro D’Errico, Direttore dell’Area Leisure, “è stato quello di proporsi come sistema di imprese, sia a livello nazionale che internazionale. Bisogna essere pronti e reattivi alle esigenze del turista, per questo abbiamo puntato molto sul sito vareseturismo.it. Il Consorzio non nasce per commercializzare in maniera diretta ma per favorire la crescita e la visibilità dei soci”.

Sulla stessa linea Giovanni Luatti, Direttore Area Congressi, che ha proposto un nuovo modello organizzativo delle varie realtà sul territorio: “L’agenzia del turismo rappresenta un interlocutore importante, è il riferimento pubblico; noi siamo un ente privato. Siamo convinti che il sistema vinca solo aggregando i soggetti preposti a fare questo lavoro. La forza per il futuro pensiamo possa essere quella di mettere l’agenzia come regia e il consorzio come aggregatore di imprese. Il nostro riferimento sono i soci, supportati dalle associazioni di categoria. È per loro che dobbiamo creare il flusso necessario a sviluppare l’offerta turistica sul territorio. In un breve futuro dovremo poi discutere se sia più importante essere una realtà autonoma economicamente oppure che produce indotto e maggiori ricavi per i soci: noi crediamo in questo secondo modello”.

http://www.vareseturismo.it/varese-convention-visitors-bureau-il-futuro-del-turismo-varesino

No Comments
Comunicati

Le tematiche legate al turismo: convegno “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”; tutti gli operatori della filiera sono invitati a partecipare

Varese e provincia – una realtà a soli venti minuti dall’aeroporto di Malpensa e a metà strada tra Milano e Lugano – sta costruendo una realtà sempre più protesa all’accoglienza di qualità per il turismo congressuale e familiare. Si parla di innovazione con progetti di stampo ecosostenibile come Road to Wellness-Territorio per il Benessere, il Club Ambasciatori, il Programma Fedeltà con Sea Aeroporti di Milano. E domani 26 novembre il convegno: “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”

Le tematiche legate al turismo: un convegno aperto agli operatori

Per chi è interessato all’approfondimento delle tematiche legate al turismo, domani 26 novembre si tiene il convegno “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”. Yes Hotel, Via A. Fusinato 35, Varese – Ore 15,30.

Programma ed interventi:

–           Relazione del Presidente di Varese Convention & Visitors Bureau, Guido Brovelli: “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico Varesino”;

–           Interventi tecnici:

Mauro D’Errico Project manager divisione “leisure”

Giovanni Luatti Project manager divisione “congress”

Tavola Rotonda e discussione: Il sistema delle Imprese, motore di sviluppo

Intervengono:

–           Riganti Delio,  Confcommercio Varese;

–           Colombo Maurizio, Associazione Piccole e Medie Industrie;

–           Colombo Mauro, Associazione Artigiani della Provincia di Varese;

–           Lucchina Gianni, Confesercenti Varese;

–           Mazzucchelli Romeo, rappresentante di Provincia e Camera di Commercio nel CDA di Varese Convention & Visitors Bureau;

–           Margherita Daniele, Federalberghi Varese.

Moderatori: Matteo Inzaghi, Direttore  Rete 55;  Marco Giovannelli, Direttore Varesenews;  Giancarlo Angeleri, Direttore La Prealpina.

Interventi Previsti:

–           Ferrarese Giordano, Pres. Associazione Ristoratori della Provincia di Varese;

–           Iljic Cesca, Vice Presidente VCVB e  Presidente Assoturismo;

–           Giampiero Soru, Assoturismo Varese;

–           Meloro Stefano, Confturismo Varese.

Rappresentanti Istituzionali della Provincia di Varese invitati ad intervenire: Francesca Brianza, Assessore Turismo della Provincia di Varese;

Bruno Amoroso, Presidente Agenzia del Turismo della Provincia di Varese;

Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del Turismo della Provincia di Varese;

Mauro Temperelli, Segretario Generale Camera di Commercio di Varese;

Enrico Angelini, Assessore Turismo e Promozione del Comune di Varese.

Interventi e dibattito con le imprese del comparto del Turismo della Provincia di Varese.

Info su:

www.vareturismo.it

[email protected]

No Comments
Comunicati

Sempre più competitiva l’offerta ricettiva business e leisure con il convegno “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”

Si svolgerà il 26 novembre 2010 alle 15.30 allo Yes Hotel di Varese un incontro, aperto a tutti, per confrontarsi su alcuni nuovi modelli del sistema associativo delle imprese per uno sviluppo turistico competitivo

Il Consorzio Turistico della Provincia di Varese organizza “Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”, un convegno il cui obiettivo è il confronto su alcuni nuovi modelli per il sistema associativo delle imprese per uno sviluppo turistico competitivo. Si svolgerà il 26 Novembre 2010, a partire dalle ore 15.30, presso lo Yes Hotel di via A. Fusinato 35, Varese.

Interverranno rappresentanti del mondo associativo della Provincia di Varese (Confcommercio, Confesercenti, Federalberghi, Assoturismo e Associazione Artigiani) e le principali autorità di Provincia, Camera di Commercio e Agenzia del Turismo della Provincia di Varese.

Il convegno è aperto a tutti.

Qui di seguito il programma completo degli interventi:

– Relazione del Presidente di Varese Convention & Visitors Bureau Guido Brovelli

– Interventi tecnici di Mauro D’Errico, project manager della divisione “leisure” e di Giovanni Luatti, project manager della divisione “congress”.

Tavola Rotonda “Il sistema associativo delle imprese per lo sviluppo turistico provinciale: nuovi modelli e strategie, soluzioni e strumenti”

Intervengono:

– Delio Riganti – Confcommercio Varese;

– Gianni Lucchina – Confesercenti Varese;

– Maurizio Colombo – Associazione Piccole e Medie Industrie;

– Mauro Colombo – Associazione Artigiani della Provincia di Varese;

– Daniele Margherita – Federalberghi Varese;

– Romeo Mazzucchelli – rappresentante di Provincia e Camera di Commercio.

Con il contributo di:

– Ilich Cesca – Assoturismo;

– Giordano Ferrarese – Associazione Ristoratori della Provincia di Varese;

– Giampiero Soru – Assoturismo;

– Stefano Meloro – Confturismo Varese.

Moderatori:

Matteo Inzaghi – Direttore Rete 55;

Marco Giovannelli – Direttore Varesenews;

Giancarlo Angeleri – Direttore La Prealpina.

Con la partecipazione di:

Francesca Brianza, Assessore Turismo della Provincia di Varese;

Enrico Angelini, Ass. Turismo e Promozione del territorio del Comune di Varese;

Bruno Amoroso, Presidente Agenzia del Turismo della Provincia di Varese;

Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del Turismo della Provincia di Varese;

Mauro Temperelli Segretario Generale Camera di Commercio di Varese.

SAVE THE DATE:

“Il modello Varese Convention & Visitors Bureau nel sistema turistico varesino”

26 Novembre 2010 ore 15.30

Yes Hotel, via A. Fusinato 35, Varese.

Per maggiori informazioni:

[email protected]

Tel. 0332 281944

http://www.vareseturismo.it/it/node/3141

No Comments
Comunicati

Riflessioni sulla grande eco avuta negli Stati Uniti dalla visita di Varese Convention & Visitors Bureau con l’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese

Il made in Varese piace, a conferma del grande appeal che il nostro Paese continua ad avere sul territorio USA. La crescente attenzione verso questi territori quali aree di accoglienza turistica e di business si arricchisce di numerosi progetti che puntano alla valorizzazione dell’offerta in vista dell’Expo 2015, calcolando che il movimento di persone inizierà con il 2012. Un’occasione per far conoscere il territorio di Varese è stata data dal Meeting “Flavors of Lombardy”, in cui l’Area Leisure di Varese Convention & Visitors Bureau insieme all’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese hanno presentato l’offerta turistica del territorio del capoluogo lombardo

Varese si sta preparando al grande appuntamento di Expo 2015: rappresenta il turismo green lombardo essendo l’area verde della città di Milano e dispone di grande attrattiva turistica grazie alla bellezza del suo territorio e alla capacità organizzativa nell’area convention e congressuale. Un’occasione per farsi conoscere all’estero è stata il meeting “Flavors of Lombardy” (“Sapori di Lombardia”), organizzato da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Mantova e Unioncamere Lombardia, svoltosi negli Stati Uniti dal 17 settembre al 22 ottobre. L’Area Leisure di Varese Convention & Visitors Bureau, preposta alla promozione e commercializzazione della provincia di Varese quale destinazione per il turismo sportivo, naturalistico, le vacanze culturali e i viaggi individuali e di gruppo (quella Convention & Meeting è invece focalizzata sui congressi, le convention, i viaggi incentive e il turismo d’affari), ha presentato l’offerta turistica dell’area varesina lo scorso 19 e 20 ottobre  a Boston e a New York, città in cui si è svolto “Flavors of Lombardy”, in collaborazione con l’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese. Vi hanno partecipato Mauro D’Errico, Direttore Area Leisure di Varese Convention & Visitors Bureau e il Direttore dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese, Paola Della Chiesa.

Le eccellenze turistiche ed enogastronomiche della Lombardia e della Provincia di Varese sono state illustrate durante il meeting per la parte promozionale dall’Agenzia del Turismo e per la parte dedicata alla commercializzazione da Varese Convention & Visitors Bureau e sono state percepite in modo positivo dai tour operators americani. La Provincia di Varese è infatti ricca di risorse paesaggistiche, artistiche ed enogastronomiche frutto di una storia e di una tradizione millenaria; il territorio è costellato da montagne, laghi, corsi d’acqua, città di interesse culturale e strutture ricettive di alto livello. Gode di una eccellente qualità ambientale per il forte sviluppo dato a sport green come il Golf e soprattutto il Cycling, grazie all’estensione della rete di piste ciclabili sicure e al riparo dal traffico veicolare. Queste sono caratteristiche, come ha sottolineato Paola Della Chiesa, “tenute in alta considerazione da un potenziale target americano amante di un turismo che apprezza la qualità paesaggistica del nostro territorio, paragonato a un piccolo Canada, fornito di ogni confort e soprattutto non molto distante dalle principali città del Nord Italia e dalle vie di comunicazione aeroportuale”.

Gli americani, con “Flavors of Lombardy”, hanno avuto un’occasione unica per conoscere la Provincia di Varese, un territorio dai paesaggi vari e incantevoli, strutture ricettive di prim’ordine, luoghi in cui praticare numerosi sport, il tutto all’insegna della tranquillità e del relax. A questo si deve aggiungere una posizione geografica ideale, tra l’Italia e la Svizzera, vicino ad un grande aeroporto e ben servita da tutti i mezzi di trasporto. Varese Convention & Visitors Bureau è l’organismo che si occupa di questo turismo di qualità, che può davvero rappresentare nel mondo un’opportunità di viaggi di piacere o d’affari, luogo ideale per leisure o convention, soprattutto in vista dell’Expo 2015.

http://www.vareseturismo.it

No Comments