Archives

Comunicati

Quali master universitari di primo livello vengono preferiti dai laureati

Ti sei appena laureato e stai pensando di iniziare  un master universitario di primo livello? Vuoi incrementare la tua credibilità ai tuoi clienti e ricoprire un ruolo di rilievo in grandi aziende? Con i master di alta formazione puoi permetterti di ambire ad una posizione lavorativa di tutto rispetto per iniziare una carriera professionale partendo da una posizione già elevata oltre che a rivestire una carica più autorevole. Ma quale tipo di master scegliere?  E quali tipi di master posso iniziare? Gli studenti che hanno conseguito la laurea triennale possono accedere al master di 1° Livello, mentre chi ha conseguito il titolo di laurea specialistica può accedere al 2° livello.

Orientarsi per scegliere il master di primo livello è importante per tutti scegliere il corso di formazioni con alta credibilità: un elenco completo dei master accreditati che posseggono requisiti per la qualità dell’insegnamento, alla preparazione degli studenti e alla percentuale di occupazione dei diplomati, aiuterà il laureato ha così una maggiore scelta al momento della decisione del master universitario e la possibilità di confrontarsi con altri studenti che hanno terminato il corso oltre che a confrontare online le diverse offerte formative delle altre università che offrono master di primo livello.

La panoramica attuale del mercato del lavoro richiama l’attenzione alla preparazione dei neo laureati che hanno intenzioni di accrescere le proprie competenze in diversi settori tra cui: l’hospitality management, economia e manager del turismo, sicurezza, giornalismo multimediale di moda internazionale. I master più ambiti riguardano il settore economico e quello manageriale, la qualità dell’insegnamento in questo ambito è sempre ad alti livelli e i docenti sempre aggiornati sui master internazionali concorrenti.

Il conseguimento del master rappresenta il culmine delle aspettative di uno studente e, in considerazione dell’investimento da sostenere, è indispensabile scegliere il corso che più rappresenta le aspettative dello studente. Se sei in procinto di scegliere un master universitario di primo livello di alta qualità, valuta le referenze degli insegnanti e chiedi referenze agli ex studenti.

No Comments
Comunicati

Metti al sicuro il tuo futuro con il Master in Sicurezza Informatica e Digital Forensic

Diventare un professionista in tutte le procedure, i protocolli e le strategie operative per la difesa, il mantenimento e il ripristino delle reti e dei sistemi informatici? Ora puoi, grazie al Master di I livello in Sicurezza Informatica e Digital Forensics dell’Unimol
Diventare un professionista in tutte le procedure, i protocolli e le strategie operative per la difesa, il mantenimento e il ripristino delle reti e dei sistemi informatici? Ora puoi, grazie al Master di I livello in Sicurezza Informatica e Digital Forensics istituito per l’anno accademico 2011-2012 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con la Polizia di Stato – Sezione Polizia Postale e della Comunicazioni e con l’International Information System Forensics Association.
La crescente diffusione dell’informatica e delle nuove tecnologie nella società odierna richiede una sempre maggiore attenzione ai processi di valorizzazione e di tutela del patrimonio informativo delle organizzazioni pubbliche e private. E’ per questo motivo che il Master in Sicurezza Informatica e Digital Forensics, tenendo conto delle professionalità che oggi vengono maggiormente richieste dal mondo del lavoro, formerà esperti nel campo della sicurezza dell’informazione sia sotto il profilo informatico che, giuridico e gestionale, fornendo loro le più efficaci e innovative metodologie integrate per la valorizzazione e la tutela del patrimonio delle aziende private e delle Pubbliche Amministrazioni.
Il Master in “Sicurezza Informatica e Digital Forensics” essendo accreditato come Master Inpdap Certificated mette, inoltre, in palio 16 borse di studio di € 2.500,00 per i candidati che vorranno concorrere per l’assegnazione, purché in possesso dei requisiti previsti dal Bando pubblicato dall’Inpdap.
L’offerta formativa dell’Università degli Studi del Molise è aperta a coloro i quali sono in possesso del Diploma di Laurea, Laurea o Laurea Magistrale in: Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica, Matematica, Fisica e Statistica, Giurisprudenza e Economia. Tuttavia, previa valutazione da parte dell’Ateneo del curriculum contenente il dettaglio degli esami sostenuti dal candidato, possono accedere anche laureati in altre discipline con un percorso di studi che abbia attinenza con il Master. I partecipanti devono, però, aver conseguito il titolo antecedentemente la data di avvio delle attività formative.
La domanda di partecipazione va indirizzata al Direttore del Centro Unimol Management e dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 14 novembre 2011.
Corredata da un curriculum vitae e un documento di riconoscimento in corso di validità, la domanda di partecipazione potrà essere inoltrata per posta, consegnata a mano in busta chiusa o, tramite PEC – Posta Elettronica Certificata. Sarà, poi, il Responsabile del Procedimento, dopo la verifica del possesso dei requisiti di accesso, entro 15 giorni, a comunicare ai candidati mediante un messaggio di posta elettronica, l’accettazione o il diniego della richiesta di partecipazione.
Solo successivamente il candidato ammesso potrà provvedere al versamento della quota di iscrizione al Master.

WeMakeSEO – Article Marketing

No Comments