Archives

Comunicati

Massaggi Roma: è boom di annunci online

Massaggi cinesi, thai, romantici, californiani, prostatici, in vasca, in doccia, a casa propria. Ce n’è per tutti i gusti. Trainati forse dall’ambiguità delle presentazioni fornite dai vari centri massaggi e dai look accattivanti e provocanti pubblicati nelle fotografie allegate ai testi, a Roma è scoppiato il boom dei massaggi.

Come è successo a Milano con la nascita dei centri massaggi prima e dei siti di annunci massaggi dopo, Roma sembra seguire la strada tracciata dai colleghi meneghini, strada che prevede una gestione totalmente autonoma della pubblicità online e below the line come da tradizione cinese, usanza a cui i colleghi e le colleghe di ogni altra nazionalità si vedono costretti ad adeguarsi. Ce ne parla Fabio Granata, libero professionista milanese che tra i suoi lavori annovera alcuni siti del settore benessere che stanno avendo una crescita costante grazie anche a questo fenomeno sociale.

“Nel 2009 comprai per pochi euro il dominio massaggi-milano.com, con l’intento di svilupparlo in ottica SEO e rivenderlo in breve tempo a qualche centro massaggi della città. Sviluppai quindi un sito da indicizzare al meglio in tutti i comuni che compongono la provincia di Milano ed i risultati furono ottimi. Quello che non potevo aspettarmi tuttavia era il vedere le visite aumentare in maniera costante. Leggendo un articolo su un quotidiano relativo all’esplosione dei centri massaggi cinesi, decisi di inserire una pagina ottimizzata apposta. Le visite triplicarono nel giro di una settimana e da allora rimasero costanti. Tentai un esperimento simile su Roma ma in questo caso puntai maggiormente sull’interazione con gli utenti dando loro la possibilità di inserire la propria attività commerciale nel database. Il sito fu sviluppato durante Settebre 2010 e fu ultimato e lanciato ufficialmente durante la prima settimana di Ottobre 2010. Due giorni fa il sito ha segnato 100.000 visualizzazioni di pagina dalla sua apertura, con un aumento delle visite costante di settimana in settimana. Ad oggi, il sito fa oltre 2000 visualizzazioni di pagine al giorno. E si parla di un sito nato e sviluppato su un argomento di “nicchia” e ristretto alla sola area romana”.

In attesa di capire se il trend rimarrà costante o svanirà nel corso dei mesi, sono moltissimi i siti a fiorire. Tolti i big del settore annunci quali ad esempio bakeca, kijiji ed ebay, Massaggiroma.eu ad oggi pare essere il vero punto di riferimento del settore ed in molti stanno già imitando le sue funzionalità.

Nel mentre, Fabio Granata confessa che è in preparazione un sito nazionale sull’argomento, progetto su cui vige al momento il massimo riserbo. Tuttavia ci conferma che le neonate www.massaggibologna.eu e www.massaggitorino.eu sono opera sua. “La grafica parla da sola”, dice. E noi confermiamo.

No Comments
Comunicati

Massaggi Torino: cosa cambia negli annunci online

La recente fioritura dei centri massaggi cinesi a Torino ha portato a molti cambiamenti sul piano economico, polito e sociale dell’intero tessuto urbano. Per chi si occupa di Seo e Web Marketing è balzata subito all’occhio l’aumento esponenziale di annunci pubblicati su vari siti online, da nomi noti a siti destinati a tutt’altra utenza.
Quando un nuovo business fiorisce così velocemente, sono in molti a volerne trarre dei vantaggi tuttavia questo settore, proprio perchè legato alla comunità cinese ed alla sua cultura, si è dimostrato particolarmente chiuso e propenso alla gestione autonoma di tutti gli aspetti economici dell’attività, pubblicità compresa.
Online, i dati parlano chiaro. Le ricerche sono in aumento, le proposte spuntano in ogni dove e Google pare essere diventato soprattutto in questo caso il mercato virtuale in cui gli attori si incontrano.
Nell’ottica di voler fornire un servizio di informazione chiaro, facilmente fruibile e mirato, nasce massaggitorino.eu, bacheca di annunci in cui domanda ed offerta possono incontrarsi liberamente, racchiudendo in un unico contenitore tutte le informazioni necessarie all’attenta e corretta valuazione delle proposte. Agli inserzionisti viene offerta la possibilità di fornire il maggior numero di informazioni possibili, di personalizzare la pagina iserendo non solo le keywords e le consuete fotografie esemplificative ma anche la mappa con il proprio indirizzo, sfruttando le API di google maps.

No Comments