Archives

Comunicati

Luca Maris e la visione della musica come ruolo benefico e terapeutico

Il noto cantautore musicista Luca Maris, da autorevole esponente di settore, è stato contattato per rilasciare un’intervista sulla funzione della musica intesa come musicoterapia e ha spiegato le sue riflessioni e anche la sua significativa esperienza diretta in tale ambito applicativo, verso il quale rivolge particolare interesse.

In particolare Maris ha sottolineato “Il ruolo terapeutico della musica concepita come musicoterapia ha dimostrato la sua concreta efficacia su diverse patologie, dove tramite la musica si è potuto intervenire migliorando e favorendo all’individuo trattato con la musicoterapia, la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione e altri obiettivi terapeutici per soddisfare le necessità fisiche, mentali, sociali e cognitive delle persone e della loro qualità di vita”. E prosegue spiegando “Parlando della mia esperienza personale inerente al coma, essendo stato all’età di 3 anni per sei mesi tra la vita e la morte, mi ricordo ancora quando mia madre metteva la musica di sottofondo per provare a farmi risvegliare, che poi era la stessa musica che mi faceva ascoltare a casa. La musica in quell’occasione non è sta la causa del mio risveglio dal coma, ma la ricordo perché comunque riuscivo a sentirla e mi dava un senso di benessere, quindi nella situazione in cui ero mi ha aiutato. Gli esperti di settore, tra i quali il maestro Tony Esposito, che da parecchi anni si occupa attivamente di musicoterapia, ritengono che ascoltando la mia musica si sprigionino degli effetti benefici, stimolando un senso di appagamento e pace interiore”.

Riferendosi poi alla musica lirica e al rap afferma “La musica lirica, è un genere diverso dal mio, che però è ampiamente utilizzata come terapia e consigliata di frequente per uso terapeutico. Infatti, il paziente esprime i suoi stati d’animo e di benessere all’ascolto di questo tipo di musica. Il rap è una musica che mi interessa approfondire, perché mi permette l’utilizzo di un linguaggio più ampio e diretto e si possono toccare anche più facilmente delle tematiche sociali di importante attualità. Anche il rap può diventare un valido strumento terapeutico, selezionando bene il brano però, perché non tutti a mio avviso si prestano a tale fruizione specifica”. E aggiunge “Colgo l’occasione per dire che ho già scritto un brano interessante destinato a un rapper italiano molto popolare e conosciuto, con cui ho stretto anche un rapporto di amicizia e di reciproca stima e ammirazione professionale. Stiamo sviluppando un sinergico progetto di collaborazione e presto mi vedrete duettare insieme a lui e presentare un pezzo da me composto davanti al grande pubblico”.

No Comments
Comunicati

Alessandro Sallusti presenta il libro di Maria Pia Severi alla Milano Art Gallery: ospite il noto cantante Luca Maris

Grande consenso per l’appuntamento cultural artistico, che si è svolto presso lo storico contesto della Milano Art Gallery, in via Alessi 11 a Milano, in data 5 Novembre 2014, con l’anteprima nazionale di presentazione del libro fotografico “Milano – Il fascino di una metropoli” di Maria Pia Severi, che contiene l’illustre prefazione introduttiva del direttore Alessandro Sallusti, presente nell’occasione ad affiancare l’autrice. All’evento, organizzato dal manager produttore Salvo Nugnes, ha preso parte come spettatore il noto cantante Luca Maris, talentuoso e poliedrico artista campano.

Maris ha commentato “Sono ben lieto di aver assistito a questa importante iniziativa. L’arte in generale e in questo caso specifico la fotografia d’autore, così originale e suggestiva, presenta molte affinità con l’ambito musicale. Si tratta di linguaggi universali, alla portata dell’intera collettiva, stimolanti e arricchenti, che offrono a tutti interessanti spunti e incipit di riflessione e trasmettono forte energia positiva e intensa carica di spiritualità coinvolgendo un vastissimo ed eterogeneo target di fruitori. La presenza del testo introduttivo del direttore Sallusti a commento del libro, è un significativo plus valore aggiunto a un’opera editoriale di emozionante composizione artistica”.

Maris, che è anche autore, compositore, arrangiatore e musicista di consolidata esperienza, vanta tra le numerose collaborazioni di prestigio quella con Tony Esposito, che per lui rappresenta da sempre un icona simbolo della musica e dell’eccellenza  partenopea nel mondo. Con Esposito ha fatto concerti, televisione, teatro, radio, videoclip, conferenze stampa a livello nazionale einternazionale riscuotendo meritati riconoscimenti.

No Comments