Archives

Comunicati

I FINALISTI DEL PREMIO NABOKOV, CARVER E PREMIO DELLA LETTURA SARANNO I PROTAGONISTI DI UN BOOKCROSSING NAZIONALE

Provengono dal premio letterario Nabokov (www.premionabokov.com) e dal Contropremio Carver le centinaia di copie di libri che verranno distribuiti gratuitamente in un enorme bookcrossing durante i giorni dei festival letterari che organizziamo ogni anno in Italia e precisamente:

– Tra la  righe winter Festival Barga (dal 2 al 28 marzo)
– Incipit a Novoli (Lecce) – 10 e 11 gennaio
– Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana – 10/11/12 luglio
– Tra le righe di Barga – 16/17/18/19 luglio
– Festivaletteratura di Calabria – 30 luglio 1 e 2 agosto
– Terracina Book Festival – 11/12/13 settembre
– Un mare di lettere a Civitavecchia –
– Garfagnana in Giallo – 26/27/28/29 novembre

Il 30 luglio i libri saranno distribuiti nell’anteprima del festivaletteratura di Calabria (Cropani Marina). L’evento giunto alla dodicesima edizione vedrà come ospiti in questa edizione l’attore Alessandro Haber, che leggerà Bukowski, e i Tête de Bois che suoneranno i più celebri brani di Leo Ferré.
Il festival come ogni anno è introdotto da un grande bookcrossing che si svolge sulla costa calabrese in faccia allo Jonio, durante il quale i libri vengono regalati a tanti lettori tra i Lidi e i centri urbani come Cropani, Sellia o Sersale.
Grande la soddisfazione di Piergiorgio Leaci che cura il Nabokov e Andrea Giannasi che segue da anni il contropremio Carver , perché in questa maniera i libri in concorso tornano a vivere tra i tanti lettori che poi lasceranno i libri una volta letti su treni, autobus, tram, panchine del parco. E sono tanti i turisti che tornando a casa si portano dietro proprio i libri del bookcrossing del festivaletteratura di Calabria diffondendo la pratica della lettura e della condivisione.
Si occupa della distribuzione dei libri l’associazione La Masnada che cura l’organizzazione dell’evento letterario che rientra tra i festival di Prospektiva. Otto eventi in quattro regioni italiane.
Tra i tanti libri sono presenti anche i romanzi giunti alla fase finale del Premio della Lettura. Tra quelli donati dunque viaggeranno anche i libri della cinquina finalista: “Atti osceni in luogo privato” di Marco Missiroli (Feltrinelli); “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi (Mondadori); “Un giorno sarai un posto bellissimo” di Corrado Fortuna (Baldini & Castoldi); “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana (Sellerio); “Anime di vetro” di Maurizio De Giovanni (Einaudi).
Buona lettura.
Per partecipare all’edizione del 2015 del Premio Nabokov visitate il sito:
www.premionabokov.com

No Comments
Comunicati

Ritrovamento manoscritto del Journal Particulier di Rose de Freycinet

Rose Marie Pinon de Freycinet
Rose de Freycinet a 18 anni

Il 17 settembre 1817 Rose Marie Pinon, di origine piccolo-borghese, partiva con il marito Louis de Freycinet violando tutte le convenzioni sociali e le regole della Marina Militare Francese; partivano per effettuare il primo viaggio ufficiale di esplorazione intorno al Mondo della Restaurazione.

Durante il viaggio ha scritto un diario intimo per sua cugina e amica del cuore Catherine de Nanteuil, e delle lettere a sua madre.

Una rielaborazione di questo diario e delle lettere è stata curata e pubblicata da Duplomb solo nel 1927.

Rose non è di quelle donne di cui parla la storia, una “Grande Viaggiatrice”, è una donna “normale”, ma che viaggiando ci dà un ritratto del mondo post-napoleonico, delle persone, dei “selvaggi”, del metodo di lavoro degli esploratori, aneddoti, pettegolezzi, frecciatine pungenti…

Tutto ciò è molto attenuato dal lavoro di Duplomb, ma molti si basano su questo lavoro, il manoscritto originale era andato disperso.

Avevo scritto un romanzo come divertissement e per chiarirmi le idee, la libertà di espressione del romanzo… ,  ho terminato un saggio con nuove scoperte e la traduzione della pubblicazione del 1927 scambiando idee proficuamente con il W. A. Maritime Museum di Freemantle, quando con enorme soddisfazione ho ritrovato gli originali di:

Rose Marie Pinon de Freycinet – Journal particulier de Rose pour Caroline

Nonché le lettere scritte a sua madre durante il viaggio e altri documenti

Sto rivedendo tutto il saggio, avendo trovato nel manoscritto solo conferme o rafforzamento delle mie tesi, traduco il manoscritto (evidenziando nel primo capitolo le modifiche di Duplomb).

Al termine tradurrò in francese il lavoro  e trascriverò il manoscritto.

0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

Louis-Claude de Saulces de Freycinet
Louis-Claude de Saulces de Freycinet

J’avais complété une traduction en Italien du Journal de Madame Rose, et complété, j’en suis sur, le meilleur essai qui existe et le plus complet sur cette Histoire, mais aussi sur le Voyage de l’Uranie, en corrigeant nombreuses fautes à ce sujet, mais maintenant je peux confirmer que j’ai découvert  le manuscrit original:

 Rose Marie Pinon de Freycinet – Journal particulier de Rose pour Caroline

Mais aussi les lettres écrites à sa mère pendant le voyage et nombreux autres documents.

La dernière fois qu’il a été vu était en 1958-1959, après il avait disparu.

Maintenant on peu voir exactement comment Rose pensait, ce qu’elle sentait sans la médiation de Duplomb le curateur de la publication en 1927.

Il y des nouveutés très intéressantes et je peux modifier l’essai historique.

A la fin de mon travail en italien, sollicité par le W. A. Maritime Museum, j’irais traduire mon essai en Français et transcrire le manuscrit de Rose.

No Comments