Archives

Comunicati

Al Grand Hotel Villa Torretta la VII Giornata delle Cucine Italiane

Salvaguardare il Made in Italy in tutti i settori sta diventando sempre più un’esigenza fondamentale. La “cucina italiana” merita di essere difesa in tutto il mondo perché si tratta di un’eccellenza, IDIC –International day of Italian Cuisines, mira a tutelare il diritto dei consumatori di godere di una cucina italiana e di qualità quando si recano in un ristorante etichettato come “italiano”, a combattere le frodi alimentari e a promuovere un patrimonio unico al mondo. Ogni anno i cuochi e i ristoratori aderenti cucinano, in qualsiasi parte del mondo essi si trovino, un piatto della nostra tradizione secondo una ricetta autentica. La manifestazione è promossa e coordinata da itchefs-gvci.com, che fa capo a un network di oltre 1900 cuochi, ristoratori e culinary professional che lavorano in 70 paesi diversi e che quotidianamente si ritrovano nel Gruppo Virtuale Cuochi Italiani (GVCI).

La settima edizione dell’originale iniziativa va in scena il 17 gennaio e l’Italia sarà in prima linea con Grand Hotel Villa Torretta, location storica d’eccezione alle porte di Milano. Protagonisti assoluti quest’anno saranno gli Spaghetti al pomodoro e basilico, piatto emblematico in cui si cimenteranno tutti gli chef aderenti all’iniziativa d dalla Nuova Zelanda, agli Usa, dalla Cina agli Emirati Arabi, dall’Italia al Sudafrica.

Tante le attività proposte al Grand Hotel Villa Torretta: dalle ore 18.00 ci sarà un momento culturale di discussione sulle tecniche antiche e moderne per gli Spaghetti perfetti, aperto a pubblico e stampa, – in collegamento diretto con New York e con lo Chef Enrico Bartolini (2 stelle Michelin), fulcro propulsore della manifestazione – durante il quale lo stellato Tano Simonato del famoso “Tano passami l’Olio” di Milano, proporrà un excursus sulle diverse tipologie di olio,  l’esperta di cucina e insegnate Francesca D’Orazio parlerà della pasta e lo Chef di fama internazionale e vicepresidente (GVCI) Giacomo Gallina spiegherà tutto ciò che ruota attorno ad un’ottima salsa al pomodoro; lo Chef Angelo Nasta, de Il Vico della Torretta rinomato ristorante della Villa seicentesca, premiato per il miglior Risotto alla milanese, racconterà e farà assaggiare la sua personale proposta di Spaghetti.

Dalle ore 19.30 Francesca D’Orazio e Giacomo Gallina propongono una speciale lezione di cucina (al costo di 35€ a persona) tutta incentrata sul piatto celebrativo durante il quale sarà possibile imparare trucchi pratici e nozioni approfondendo le origini degli Spaghetti al pomodoro e basilico.

Per ulteriori informazioni e per la ricetta tradizionale:

www.idic.itchefsgvci.com

www.villatorretta.it

 

Grand Hotel Villa Torretta, via Milanese 3, Sesto San Giovanni, Milano, tel. 02241121

Segnaliamo che è in funzione la nuova linea metropolitana M5 (linea Lilla), a 300 metri dall’ Hotel fermata BIGNAMI.

 

No Comments
Comunicati

4 Forchette Michelin all’Antinoo’s Lounge

Premiata l’alta cucina in laguna.

Venezia nutre gli occhi e lo spirito. L’Antinoo’s Lounge and Restaurant, affacciato sul Canal Grande, nutre invece i palati più raffinati con proposte di alta cucina.

4 Forchette Michelin sono state conferite all’Antinoo’s Lounge del Centurion Palace di Venezia! Lo Chef Massimo Livan ha raggiunto la top list dei ristoranti della laguna a due anni dall’apertura dell’hotel.

Terra e mare, luci e ombre, Venezia e Roma. Il nuovo nato del gruppo Sina, il Centurion Palace, propone un interessante gioco di contrasti. La facciata in arioso stile gotico veneziano cela, come un merletto sapientemente lavorato, la personalità spiccatamente moderna degli interni, dal design deciso, i colori forti e le atmosfere uniche. Siamo nella zona più antica di Venezia, accanto alla Basilica di Santa Maria della Salute, tra Punta della Dogana e il Museo Peggy Guggenheim, con accesso diretto sul Canal Grande. Di fronte a noi la spettacolare vista di San Marco. Proprio qui, nel cuore di Venezia, Roma parla di sé. Durante le opere di restauro viene ritrovata, infatti, la moneta di Antinoo, personaggio caro all’imperatore Adriano in onore del quale l’Hotel viene denominato Centurion Palace.

Il marchio Sina Hotels nasce nel 1958, quando una villa del ‘700 di Firenze diventa il primo dei Sina, il gruppo di hotel di lusso che cresce di anno in anno, scegliendo solo location uniche e trasformandole in hotel dal fascino indiscusso e dalla raffinata ospitalità. Così, da Romano Canavese a Milano, da Roma a Firenze, da Perugia a Parma, da Venezia a Viareggio, Sina Hotels offre un viaggio nell’hotellerie di lusso italiana con 11 location, da vivere con tutti e cinque i sensi. Merito del fascino degli spazi e del servizio di alto livello offerto da uno staff di grande valore, accuratamente selezionato e costantemente aggiornato.

[email protected]   www.sinahotels.com

No Comments
Comunicati

The Gray, Milano: Vivi l’estate milanese.

Vivi l’estate milanese al The Gray, dal 7 Giugno appuntamento in terrazza.

Torna l’appuntamento più cool dell’estate milanese: dal 7 giugno riprendono gli aperitivi sulla terrazza Aria dell’hotel The Gray, in collaborazione con DiSaronno. Cocktail e musica immersi nel design nel cuore di Milano.

Molti affermano che Milano sia grigia, eppure basta entrare nei suoi templi del design per capire che la città è maestra nel giocare col colore e lo stile. Come dimostra il The Gray, design hotel che si affaccia sulla Galleria Vittorio Emanuele, a due passi dal Duomo e dalle più famose vie dello shopping. Fin dall’entrata, il capovolgimento percettivo è forte e chiaro. Dalla facciata decorata con fregi, colonne e altorilievi in stile liberty, si passa alla modernità magnetica dell’interno. Un purpureo pouff sospeso “macchia” la hall wengè e bianco candido, dichiarando un desiderio di sorprendere. Promessa mantenuta in tutti gli ambienti dell’hotel: dal bar con tavolini che sprigionano luce, al ristorante in cui le posate creano lampadari-opere d’arte, alle stanze dove si vive un nuovo etnico metropolitano fra mobili in ebano macassar e Tv al plasma sul bordo delle vasche idromassaggio.

Il marchio Sina Hotels nasce nel 1958, quando una villa del ‘700 di Firenze diventa il primo dei Sina, il gruppo di hotel di lusso che cresce di anno in anno, scegliendo solo location uniche e trasformandole in hotel dal fascino indiscusso e dalla raffinata ospitalità. Così, da Romano Canavese a Milano, da Roma a Firenze, da Perugia a Parma, da Venezia a Viareggio, Sina Hotels offre un viaggio nell’hotellerie di lusso italiana con 11 location, da vivere con tutti e cinque i sensi. Merito del fascino degli spazi e del servizio di alto livello offerto da uno staff di grande valore, accuratamente selezionato e costantemente aggiornato.

[email protected]   www.sinahotels.com

No Comments
Comunicati

HAG Pleasure Moments arriva su Twitter e Facebook

Il sito di Caffè HAG dedicato ai Pleasure Moments della vita approda sui canali social per aprire un dialogo con gli utenti appassionati di lettura, cinema, musica e buona cucina

Sono on-line da alcuni giorni i profili social di HAG Pleasure Moments, portale trasversale di HAG dedicato ai piaceri della vita. HAG Pleasure Moments è ora presente su Facebook e Twitter, per condividere con gli utenti informazioni e suggerimenti su luoghi e modi di assaporare i propri momenti di relax.

Il sito, on-line dal 2008, è costituito da quattro sezioni: mangiare e bere, musica, cinema e lettura. Attraverso recensioni, suggerimenti e focus è diventato punto di aggregazione per gli utenti alla ricerca di quei piccoli momenti di piacere che nella vita non possono mancare, come il piacere di un gran caffè.

Per questa ragione nascono ora i profili social, luoghi di confronto tra i punti di vista degli utenti su libri, film, eventi, concerti, dischi, spettacoli, ristoranti e locali. Su Facebook e Twitter si parla quindi di passioni, si dialoga e ci si confronta sulle ultime uscite e sugli artisti più amati.

La passione per la musica è il fil rouge del mese di luglio, con la presenza di Caffè HAG ad Umbria Jazz. Il concorso “Vinci il piacere della musica” è già attivo: in palio un weekend al più grande evento italiano dedicato al jazz.

Nella sezione musica è inoltre possibile trovare tutte le informazioni su Umbria Jazz ed il calendario degli appuntamenti. L’attività sarà supportata dai profili social, nei quali saranno condivise “live” numerose informazioni sui concerti e gli eventi collaterali.

HAG Pleasure Moments ha già ospitato interessanti concorsi, nati per sostenere importanti manifestazioni culturali. Ora è il momento di Umbria Jazz, ma seguiranno altri appuntamenti già a partire dall’autunno.

No Comments
Comunicati

ermete arriva in sicilia

“Ermete arriva in Sicilia”

M-Communication ha il piacere di annunciare che entro la fine di ottobre sarà attivo nelle province della Sicilia “Ermete” il nuovo global network di informazione e servizi turistico-commerciali d’Italia.
“Ermete”, questo è il nome del progetto sviluppato dalla M-Communication in collaborazione con diversi enti pubblici, ed attivo già in Puglia, Calabria e Abruzzo, che si occuperà di informare 24 su 24 gli utenti attraverso il web ma soprattutto attraverso i cellulari di qualsiasi generazione attraverso il servizio sms.

Questo progetto è il primo network di comunicazione sviluppato per le attività Turistiche e Commerciali in Italia, ed è una guida rapida ed innovativa di informazioni del territorio sempre a portata di mano, consultabile in tutte le ore della giornata, e da qualsiasi luogo: basta un qualsiasi telefono mobile o un pc con collegamento ad internet!
Il sistema consente di accompagnare il cittadino ed il turista, in maniera semplice e veloce, in un mondo di cultura, spettacolo e relax in totale libertà, consultando la guida, e richiedendo informazioni di qualsiasi tipo riguardanti la città o il territorio interessato, inviando un semplice SMS ad un numero di telefono dedicato.
Il Sistema, ricercherà nella sua banca dati l’informazione ed inoltrerà un messaggio di risposta sia sotto forma testuale, che di immagini, con le informazioni che gli sono state richieste. Il Sistema si configura come il primo motore di ricerca dotato di intelligenza artificiale, attivo non solo sul web ma anche sul mobile. Siracusa e Catania sono le prime città in Sicilia a dotarsi di questo servizio. “La telefonia mobile è oggi il mezzo di comunicazione di gran lunga più usato dagli italiani e può diventare il modo più rapido e semplice per raggiungere i cittadini e fornire servizi di immediata utilità. Le informazioni che verranno veicolate dal sistema per ogni città saranno: di tipo turistico (eventi in programmazione, informazioni sui monumenti, orari di apertura di musei, ecc) di pubblica utilità (farmacie aperte, ospedali, laboratori di analisi, ecc) di tipo commerciale (elenco delle attività, caratteristiche dell’attività, promozioni, orari di apertura, ecc…) di tipo giornalistico a cura di un media partner (news su sport, economia, eventi, cronaca locale , ecc)”. Inoltre, tramite Ermete si potrà prenotare una struttura ricettiva, e soprattutto accumulare bonus da spendere nei negozi convenzionati dando vita a quel centro commerciale naturale che è il centro cittadino.

M-communication lancia quindi Ermete in Sicilia… con lo slogan

E tu conosci ermete? È un calciatore brasiliano? Un principe delle fiabe? Un personaggio dei cartoons? O un dolce animaletto? Scoprilo su ermete.net

No Comments
Comunicati

Dimagrire per apparire o per vivere meglio?

Come ogni anno con l’arrivo della bella stagione molti cercano di correre ai ripari al fine di arrivare preparati alla tanto famigerata “prova costume”. La motivazione di fondo che spinge a cercare in tutti i modi di dimagrire (anche facendo ricorso a metodi alquanto dubbi come pillole o altre strane trovate) è evidentemente legata all’apparenza: dimagrire per apparire. I risultati nella maggior parte dei casi sono deludenti o esigui a prova del fatto che caratteristiche personali come l’apparenza e la svogliatezza (cercare di raggiungere un obiettivo senza fatica) sono tipiche di personalità perdenti.
 
Ben venga l’intenzione di perdere qualche chilo di troppo ma in realtà le motivazioni che dovrebbero spingere a farlo andrebbero inquadrate in una visione salutistica: dimagrire per stare bene e vivere meglio e quindi per prevenire l’insorgenza di tante malattie legate ad un cattivo stile di vita.
 
Investire in prevenzione per vivere meglio (e più a lungo) e, perché no, anche per abbattere la spesa sanitaria che ogni anno costa ai cittadini centinaia di euro. Con l’allungarsi della vita media e lo sviluppo delle cosiddette “malattie del benessere” (tra cui l’obesità) i costi che lo Stato deve sostenere per la spesa sanitaria incidono sempre più sulla collettività; in  Italia è di 40 miliardi di Euro l’anno la spesa sostenuta in terapie e cure per patologie cardiovascolari, diabete e tumori: quasi 700 euro a testa.
 
Negli ultimi 50 anni il progresso scientifico, l’incremento nell’aspettativa di vita, la trasformazione delle malattie e il cambiamento di abitudini alimentari e stili di vita hanno portato le patologie non trasmissibili come quelle cardiovascolari, diabete e tumori, a essere responsabili oggi del 60% dei decessi nel mondo. Il fatto che circa l’80% dei casi legati a queste malattie potrebbero essere prevenuti eliminando alcuni fattori di rischio come il fumo, le diete non equilibrate, l’inattività fisica e l’alcol, fa emergere come la prevenzione sia oggi un fattore chiave, senza il quale il peso di queste patologie sulla salute globale potrebbe aumentare del 17% nei prossimi 10 anni.
 
Nella prevenzione l’alimentazione e lo stile di vita sono fattori centrali: sono molto strette le connessioni fra l’assunzione di alcuni macro e micro nutrienti e la probabilità dell’insorgere di tali patologie. Basti pensare che ridurre di soli 2 punti la pressione sanguigna riduce del 7% il rischio di mortalità coronarica e del 10% il rischio di ictus”. Inoltre, dimagrire anche solo di 4-5 chili consente di ridurre di due terzi l’incidenza del diabete, migliorando tra l’altro il benessere complessivo.
 
Purtroppo la comunità scientifica fornisce, in genere, solo indicazioni di tipo qualitativo: “mangiare pochi grassi saturi, poca carne, poco zucchero e sale, molta frutta e verdura, carboidrati e pesce, camminare regolarmente almeno 30 minuti al giorno, … “.Buone e condivise le indicazioni e le intenzioni ma purtroppo queste sono destinate a fallire, nella maggior parte dei casi, senza delle precise indicazioni quantitative; non basta sapere cosa mangiare ma occorre essere coscienti anche di quanto mangiare. E riguardo all’attività fisica è abbastanza ottimistico pensare di ottenere qualche risultato con 20-30 minuti di camminata. Occorre un METODO.
 
É per questo che Vitaincorsa ha impostato la sua attività di formazione su alimentazione ed attività fisica su un metodo scientifico: IL METODO ALBANESI, un percorso personalizzato e strutturato in una precisa sequenza di passi per dimagrire in modo sano, efficiente e duraturo, che insegna i principi di base dell’alimentazione (per scoprire come mangiare in modo equilibrato fornendo al nostro corpo esattamente ciò di cui ha bisogno, niente di più (per non ingrassare) niente di meno (per non soffrire) e per sviluppare una coscienza alimentare) e indica la modalità corretta per iniziare a correre (camminare) con gradualità fino ad arrivare a svolgere una adeguata attività fisica per fini salutistici.
 
Dal 2010, inoltre, Vitaincorsa ha realizzato un corso di formazione a distanza fruibile tramite internet che permette di seguire il corso dove e quando si preferisce senza limiti di spazio e di tempo interagendo con il tutor e con gli altri partecipanti per mezzo dei diversi sistemi di comunicazione disponibili nell’ambiente di apprendimento.
 
Per maggiori informazioni: www.vitaincorsa.it 

No Comments