Melys è espressione di una realtà creativa che fa dello stile e della passione per la maglieria un punto di forza. Lo stile personale e inimitabile di Melys contraddistingue la nuova collezione autunno inverno 2011 2012, dove i colori della natura toscana e il tocco inimitabile di mani esperte esprimono tutta la tradizione artigiana delle cose fatte a regola d’arte.
Melys confeziona abiti, maglioni, mantelle, accessori ricchi di luce e di colore che donano un tocco di romanticismo e di estrema femminilità. I colori, appunto, giocano un ruolo fondamentale dando alla produzione leggerezza e raffinatezza. Abbigliamento di tendenza che tende ad esaltare la vitalità e l’eleganza di chi lo indossa. La nuova collezione si propone come sinonimo di un modo di essere e di pensare, un lifestyle originale e senza tempo, al di sopra delle tendenze e, allo stesso tempo, contemporaneo. Melys unisce, nelle proprie creazioni, creatività, innovazione, qualità delle materie prime,
lavorazione artigianale e tradizione per interpretare glamour ed eleganza con l’obiettivo di catturare e far emergere, in un unico abbraccio di cashmere, tutta la classe e la tradizione italiana in modelli unici che lascino il segno in tutte le occasioni per indossare tutta l’arte e la tradizione artigianale di un capo sempre attuale e mai scontato.
Maglieria: materie prime pregiate e qualità nella lavorazione
Realizzare capi di maglieria non è certo un lavoro semplice, ancora meno se la materia prima non è solo preziosa ma anche delicatissima e quindi necessita di grande cura ed attenzione, ma non solo anche di esperienza e perizia nel trattamento di fibre pregiate come il cashmere. Melys, da oltre mezzo secolo, lavora le preziose fibre di cashmere con macchinari manuali, privilegiando quindi un prodotto di grande qualità e raffinatezza in luogo di produzioni industriali di bassa qualità. I filati, a fibra lunga e sottile, vengono accuratamente selezionati tra i migliori produttori nel mondo, e trattati in maniera naturale usando solo tinte estratte dalle principali piante tintoriche italiane, ma non solo, i capi di maglieria sono perfezionati uno ad uno da personale esperto e che ha, come unica missione, fornire un capo di maglieria unico e senza difetti, rifinendo i particolari che lo compongono direttamente a mano. Infatti Melys ha fondato l’intera produzione sulla qualità ed unicità del prodotto realizzando collezioni raffinate e sobrie per proteggere in un caldo e morbido abbraccio le donne, con un stile delicato e senza tempo. Melys è divenuto nel tempo sinonimo di made in Italy, un marchio che produce ancora artigianalmente secondo le tradizioni toscane, ma con un occhio sempre alla modernità e alle tendenze internazionali della moda.
Melys Maglieria: creatività e tradizione
Da cinquant’anni un’azienda produce maglieria artigianale unendo materiali di altissima qualità alla produzione tradizionale e alla creatività della moda made in Italy. Melys maglieria rappresenta una delle eccellenze che il made in Italy esporta in tutto il mondo, un eccellenza che è tradizione di famiglia dal 1956. Melys confeziona mantelle, abbiti, maglioni, top e accessori per donne che desiderano vivere il proprio tempo senza rinunciare alla qualità. La donna Melys desidera essere prima ancora di apparire e sceglie con cura i capi da indossare lasciandosi avvolgere in un caldo abbraccio morbido, che solo un capo 100% cashmere può offrire. Melys utilizza i migliori filati italiani e scozzesi proprio per offrire una maglieria senza tempo e senza età, forti della solidità di una tradizione e del un gusto per le cose belle che non passa mai di moda, ancora di più perchè Melys si è sempre più nel tempo accreditato come il marchio delle cose fatte bene, proprio come si faceva una volta, proprio come prevedeva la cultura contadina di un tempo, che Melys ripropone nella quotidiana produzione di lavorati in cashmere uomo donna. I capi Melys sono tutti frutto di sapiente ed attento lavoro di esperti del settore dediti alla cura del dettaglio.
Melys: il marchio delle cose ben fatte.
Ad Arezzo da mezzo secolo un’azienda produce maglieria cashmere seguendo ancora le tradizioni e la cultura artigianale toscana, con l’idea di realizzare prodotti totalmente made in italy nel rispetto dell’ambiente, con la coloritura dei tessuti realizzata con piante coltivate in Toscana, seguendo i ritmi ed i tempi della natura, per un capo d’abbigliamento che parli di colui che l’indossa versatile e adatto ad ogni stile, perchè la creatività sia considerata valore aggiunto alla produzione. La scelta di Melys è stata quella di abbandonare le logiche industriali per produrre una maglieria cashmere esclusiva, riappropriandosi del tempo dello spirito e non del mercato, una scelta questa che offre un ritorno al passato e alle cose fatte per bene. La nuova collezione Autunno-Inverno ha in sè tutto il Melys, fatto di famiglia, ricordi, casa e natura, tutti elementi che si affermano nelle tinte forti e accese tipiche della stagione autunnale e invernale: dal beige, all’ocra, dal rosso delle foglie di vite ossidate al verde dei cipressi che costeggiano le strade della campagna toscana, memoria di un tempo antico e ancora vivo non solo nella filosofia aziendale, ma anche nella cura quasi maniacale dei dettagli impercettibili ad occhi poco esperti, fino alla scelta delle migliori materia prime italiane e scozzesi.
Maglieria Cashmere: dal 1956 un mestiere di famiglia
Melys, azienda aretina, realizza maglieria cashmere di prima qualità utilizzando i migliori filati e le materia prime più preziose nel rispetto della tradizione tessile toscana. Da mezzo secolo Melys risalta il cashmere offrendo ai propri clienti capi di grande raffinatezza ed eleganza, esaltando le materie prime fin dalle prime fasi di lavorazione e produzione della fibra per concludere poi con i confezionamento di abiti, mantelle, maglioni da presentare al consumatore finale nei vari punti vendita sparsi in Europa e nel mondo. Melys, fin dalle sue origini, ha improntato la propria filosofia aziendale su eleganza, qualità e creatività, che costituiscono il valore aggiunto alla produzione, realizzando un prodotto che racchiuda in sè tutto il valore di lavorazioni antiche e ancora artigianali, nel rispetto dell’ambiente. Nasce così una maglieria cashmere originale, creata per rappresentare uno stile senza tempo, che strizza l’occhio alle nuove tendenze, ma senza dimenticare la cura dei dettagli ad opera di mani sapienti ed esperte. Melys nel corso degli anni è divenuta simbolo di una produzione che ormai non esiste più, ha abbandonato le logiche industriali per dedicarsi alla vocazione che muove l’azienda fin dalle sue origini, qualità ed eccellenza, sinonimi di capi d’abbigliamento fatti “bene”, regalando l’esclusività ed il privilegio di qualcosa di unico.
Maglieria Cashmere: una tradizione italiana lunga mezzo secolo.
Dal 1956 in Toscana una un’azienda che produce maglieria cashmere seguendo ancora le tradizioni di una volta. Con cura e grande passione rappresenta l’eccellenza artigiana del Made in Italy nella lavorazione del cashmere dedicata al pubblico femminile. Melys ha lanciato la nuova collezione autunno/inverno 2011-2012 che rappresenta, nei colori e nelle forme, la natura autunnale ed i colori a tinte forti della campagna Toscana, aretina. Profondamente legata all’identità del suo territorio, la collezione Melys punta all’essenza delle cose senza dimenticare lo stile: da cui deriva l’attenzione maniacale per la manufattura artigianale dei capi unita ad un senso di modernità per arricchire i capi di uno stile attuale e contemporaneo. Abiti, magliorini, giacche, mantelle, top e accessori lavorati secondo la tradizione artigiana toscana tramandata da nonna a nipote, nell’attenzione al dettaglio e nella cura dei materiali e dei particolari. Nella nuova collezione c’è tutto il territorio, la storia di famiglia, la modernità dello stile e la tradizione della lavorazione; i colori appartengono nettamente alla campagna toscana, dall’ocra al beige, al rosso delle foglie ossidate che ricoprono il sottobosco della campagna aretina. Melys ha interpretato la storia d’Italia attraverso quella della propria famiglia all’ombra della natura vivace e forte della campagna Toscana a difesa della qualità del made in Italy.