Archives

Comunicati

La carriera di Luigi Vassallo tra il settore giuridico e la docenza

Docente specializzatosi in materia di diritto ed economia aziendale, Luigi Vassallo è un avvocato milanese con alle spalle una lunga esperienza come consulente giuridico in ambito istituzionale.

Luigi Vassallo, avvocato

Luigi Vassallo, competenze e incarichi ricoperti in ambito accademico

Laureato in Giurisprudenza nel 1984 all’Università degli Studi di Milano, e abilitato dal 1986 alla professione di Procuratore Legale, Luigi Vassallo ha sviluppato profonde competenze nell’ambito dell’economia aziendale e del diritto. Settori nei quali si è distinto in particolare sia come docente, sia come autore di diversi volumi: tra questi "Le prove e gli indizi nel processo tributario" e "Il nuovo abuso del diritto: tutte le novità del d.lgs. 128/2015" editi entrambi da Giuffrè Editore. Relatore in importanti convegni nazionali e internazionali di settore, ha collaborato con l’Università degli Studi di Pavia per oltre 15 anni, dal 2001 al 2016 come Professore a contratto nei corsi di "Diritto tributario", "Economia delle aziende pubbliche e dei servizi di pubblico interesse" e "La normativa sugli aiuti di Stato alle imprese e alle aziende pubbliche". Cultore della materia nel corso di "Strategia e politica aziendale" e laurea magistrale di "Economia e legislazione di impresa" del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, svolge le lezioni seminariali del "Centro Studi sull’Unione europea del Dipartimento di Economia, statistica e Diritto" presso la Facoltà di Scienze Politiche. Docente per l’Università Commerciale Luigi Bocconi nell’anno accademico 2007-2008 all’interno del "Master in diritto tributario d’impresa", Luigi Vassallo insegna economia aziendale e diritto nell’Istituto di Formazione Professionale "Fondazione Ikaros" e, come Docente volontario, nell’Associazione Portofranco Milano Onlus, quest’ultima dedicata all’assistenza allo studio pomeridiano degli studenti delle scuole medie superiori di Milano e provincia.

Esperienze di Luigi Vassallo in campo forense e scientifico

Luigi Vassallo comincia il suo percorso professionale in ambito giuridico nel 1986. Dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione di Procuratore Legale diventa Giudice Tributario di Primo Grado della Commissione Tributaria Provinciale di Milano. Si iscrive nel 1988 all’Ordine degli Avvocati di Milano, operazione che gli consente l’anno successivo di assumere l’incarico, mantenuto sino al 1995, di Vice Pretore della Pretura Circondariale di Milano. Negli anni ’90 ricopre la funzione di Consulente Legale della Giunta Regione Lombarda (1991-1997), oltre che di Componente della Commissione di studio nel settore formativo della Giunta della Regione Lombardia e Componente della Commissione statale di controllo sugli atti della Regione Lombardia (1997-2001). Abilitato, a partire dall’anno 2000, al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione, oltre ad altre Giurisdizioni Superiori, ha rivestito il ruolo di Legale Patrocinatore delle procedure fallimentari e delle società in amministrazione controllata per il Tribunale di Milano, Giudice Tributario di Appello presso la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia e Giudice applicato alla Commissione Tributaria Centrale. Presidente dell’Organismo di vigilanza della BRACCO RE – GRUPPO BRACCO S.p.A. e dell’Associazione Magistrati Tributari della Lombardia (2005-2009), Luigi Vassallo è stato attivo in ambito scientifico. Componente del Comitato Scientifico della Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali, CIU, del "Nucleo di esperti per la ricognizione della giurisprudenza tributaria dell’Osservatorio provinciale sulla Mediazione" e del Centro Studi della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, ha guidato le attività della "Collana su argomenti giuridici ed economici comunitari" della Commissione Europea nel ruolo di Direttore e Coordinatore scientifico tra il 2014 e il 2015.

No Comments
Comunicati

La carriera di Luigi Vassallo in ambito forense e universitario

Luigi Vassallo è un professionista attivo da oltre 30 anni in ambito forense: iscritto dal 1988 all’Ordine degli Avvocati di Milano e abilitato alla professione di Procuratore Legale, insegna oggi diritto ed economia aziendale.

Luigi Vassallo, avvocato

Luigi Vassallo, formazione ed esperienze professionali in ambito legale

Luigi Vassallo, classe 1957, studia all’Università degli Studi di Milano e consegue la Laurea magistrale in Giurisprudenza. In anticipo rispetto alla conclusione del proprio percorso formativo, inizia a muovere i primi passi nella docenza: dal 1982 al 1988 insegna Diritto Pubblico all’Istituto Regionale Lombardo di Formazione per l’Amministrazione Pubblica (IREF). Nel frattempo, superato l’esame di abilitazione alla professione di Procuratore Legale nel 1986, Luigi Vassallo intraprende la carriera in ambito forense. Il suo primo incarico lo vede attivo, a partire dal 1987, come Giudice Tributario di Primo Grado della Commissione Tributaria Provinciale di Milano. Iscrittosi nel 1988 all’Ordine degli Avvocati di Milano, l’anno seguente diventa Vice Pretore presso la Pretura Circondariale di Milano, ruolo che mantiene sino alla metà degli anni ’90. Consulente giuridico, tra il 1991 e il 1997, per la Regione Lombardia, è anche Componente della Commissione di studio nel settore della formazione della Giunta regionale lombarda; diventa Componente della Commissione Tributaria Provinciale di Milano e della Commissione statale di controllo sugli atti della Regione Lombardia. Abilitato dal 2000 al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e ad altre Giurisdizioni Superiori, Luigi Vassallo ha rivestito l’incarico di Legale patrocinatore delle procedure fallimentari e delle società in amministrazione controllata per il Tribunale di Milano, Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari della Lombardia, Giudice Tributario di Appello presso la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia e Giudice applicato alla Commissione Tributaria Centrale.

L’attività di Luigi Vassallo nella ricerca e nell’insegnamento

All’esperienza in ambito legale, Luigi Vassallo alterna il percorso professionale nel mondo dell’insegnamento e della ricerca. Nel 2001 il professionista milanese inizia il rapporto di collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, ateneo nel quale è stato docente nelle lezioni seminariali del Corso di strategia e politica aziendale, nei Corsi per dottorati di ricerca in economia aziendale, e nel Corso di laurea magistrale di economia e legislazione di impresa e nel Master in economia e diritto della regolamentazione. Attivo tra il 2006 e 2008 nel supporto didattico e docenza nelle lezioni con esercitazioni pratiche nel Corso di perfezionamento e di alta formazione permanente per magistrati tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al giudice tributario dell’Università di Milano, nonché docente nel master di diritto tributario d’impresa dell’Università Commerciale Luigi Bocconi (2007-2008), Luigi Vassallo si è distinto nell’ambito della ricerca. Direttore e Coordinatore scientifico della “Collana su argomenti giuridici ed economici comunitari”, ricopre l’incarico di Componente del Comitato Scientifico CIU, acronimo di Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali, e del “Nucleo di esperti per la ricognizione della giurisprudenza tributaria dell’Osservatorio provinciale sulla Mediazione”. Dal 2014 al 2015 è stato Consulente giuridico presso il Dipartimento delle Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Servizio Concorrenza e aiuti di Stato. Autore di numerosi testi e monografie di settore, insegna attualmente Diritto ed Economia aziendale presso l’Istituto di Formazione Professionale “Fondazione Ikaros” ed è docente volontario presso l’Associazione Portofranco Milano Onlus per l’assistenza allo studio pomeridiano degli studenti delle scuole medie superiori di Milano.

No Comments