Archives

Comunicati

Il Consumatore al Centro Presentazione nuovi vini alla Champagnerie Malafemmena 4 Giugno 2013

Il 4 Giugno, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, presso la CHAMPAGNERIE MALAFEMMENA, in Via Vittor Pisani 2 Milano, Il Consumatore al Centro presenta i suoi nuovi vini.

In una cornice raffinata ed elegante come quella della Champagnerie Malafemmena, saranno resi noti i cinque nuovi vini che entrano a far parte del circuito Il Consumatore al Centro: Amarone DOC 2007; Valpolicella Ripasso DOC 2010; Lugana DOC 2011; Terlano Sauvignon DOC; Poggio mandorlo Maremma Toscana IGT 2008.

Si tratta di vini di grande levatura, selezionati da Luca Gardini – Campione del Mondo dei Sommelier 2010 – scelti nelle migliori cantine d’Italia.

 

L’Amarone DOC 2007

Un rosso sontuoso, che sa dialogare con piatti complessi e ricchi di carne, con formaggi forti e stagionati, dominandoli. La sua muscolosa struttura convive miracolosamente con note dolci di frutti maturi e di spezie. Chi riesce a coglierne la straordinaria personalità può averlo anche come compagno di meditazione, la sera, dopo aver cenato.

 

Il Valpolicella Ripasso DOC 2010

La tecnica con cui questo Valpolicella viene “ripassato” nelle vinacce dell’Amarone, non ne trasforma la personalità ma la rende più precisa, tenace. Indimenticabile. Piatti robusti di carne o primi piatti riccamente conditi sono i suoi compagni di tavola ideali.

 

Il Lugana DOC 2011

Un bianco aristocratico, molto intenso. Al primo sorso colpisce per la sua robusta acidità; poi conquista per una ricchezza aromatica che solo i grandi bianchi possiedono. È un vino sorprendentemente versatile: perfetto con il pesce crudo, esprime tutto il suo carattere anche con piatti di mare elaborati. Ottimo anche accanto a un delicato piatto di carni bianche.

 

Il Terlano Sauvignon DOC

Questo vino nasce nel comune di Appiano. Un limitato raccolto di circa 5000 kg per ettaro e tre diversi momenti di raccolta garantiscono la completezza di questo vino. Due terzi della quantità matura si affina in botti di legno acquistando pienezza, complessità e longevità; il resto matura in serbatoi di acciaio inossidabile mantenendo così la sua freschezza, il suo profumo e una piacevole acidità.

 

Poggio Mandorlo Maremma Toscana IGT 2008

È il vino di punta dell’azienda, seguito in ogni fase, dalla vigna alla cantina, per dare assoluta qualità ed eccellenza. Il territorio d’origine ha un complesso argilloso e calcareo marnoso, ricco di quarzo e pietra focaia, con un contenuto predominante di tufo e galestro nei livelli più alti dipendenza. Le uve coltivate in questa terra consentono di produrre vini di carattere elegante e delicato, ma con una struttura forte e intensa. Poggio Mandorlo ha ricevuto importanti riconoscimenti dalle più note riviste italiane e internazionali specializzate.

 

Il Consumatore al Centro

Con Il Consumatore al Centrosi vogliono allargare gli orizzonti dei produttori di vino e dei ristoratori, favorendo il passaggio dalla semplice vendita di prodotto alla condivisione di un modello di successo che porta il gusto, la passione e la cultura dei Vini Italiani sulla tavola dei consumatori.

A rendere ancora più innovativo il progetto sono le tecnologie impiegate: la Carta d’Identitàdel vino resa digitale grazie all’utilizzo di QR Code Personalizzatie di Codici Univociche legano in un unico Circuito informativo l’etichetta degustata, la Cantina, ilRistoratore per convogliare al Portale e-commerce www.ilconsumatorealcentro.it deIl Consumatore al Centro.

Il portale è il punto focale del Progetto ed è in grado di gestire nella massima sicurezza sia le operazioni commerciali, sia le informazioni e le comunicazioni. Si accede al sito anche tramite tecnologia mobile (cellulare, tablet, ecc.).

E’ inoltre luogo d’incontro e scambio di opinioni: è possibile documentarsi, confrontarsi, instaurare rapporti cordiali di amicizia con opinion leader, enologi, sommelier e consumatori. Nelle sezioni Blog e Forumsi trovano informazioni interessanti e sempre aggiornate sul mondo del vino.

Il progetto ha preso il via da un gruppo d’imprenditori: Ursamajor Group, Viva Comunicazione e W4Y.

La rete di vendita alla base del progetto, si sta estendendo a tutto il territorio italiano, grazie al supporto fornito dai Soci del Gruppo Ursa Major, che operano direttamente in specifiche aree o regioni del nostro Paese.

Con Il Consumatore al Centro si eliminano gli intermediari, si crea un filo diretto tra ristoranti, cantine e consumatori: dalla loro collaborazione scaturiscono sicuri vantaggi.

Il Consumatore al Centro è presente su Facebook e Twitter.

 

 

Per Informazioni:

Emanuela Lodolo

E-mail: [email protected]

Cell: +39 333.26.48.370

www.ilconsumatorealcentro.it

Facebook: @Il.Consumatore.al.Centro

Twitter: @ConsumAlCentro

 

No Comments
Comunicati

Ursa Major Group a TuttoFood 2013 Il mercato del vino combatte la crisi

 

Con il suo respiro internazionale, dal 19 al 22 Maggio, presso Fiera Milano Rho, riparte TuttoFood Milano World Food Exhibition. Tra gli espositori, rinnova la sua presenza Il Consorzio Ursa Major Group.

 

Imperdibile appuntamento

 

Lunedì 20 Maggio

PADIGLIONE 9 STAND L30 – Ursa Major Group

 

il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major Angelo Fasola

e il Miglior sommelier al mondo 2010 Luca Gardini

raccontano Il Consumatore al Centro

 

In un periodo di profonda crisi mondiale, Ursa Major Group – Associazione di Distributori Nazionale per il settore Horeca e Ratail, ideatrice di due Brand, Ristomajor e Alimajor, che certificano la qualità dei prodotti commercializzati e le Aziende aderenti al Gruppo che li distribuiscono, rispettivamente per il mondo Ho.Re.Ca. e per quello Retail – rompe gli schemi e si presenta alla Fiera con un nuovo e interessante progetto che ha come protagonista il mondo del vino: Il Consumatore al Centro.

 

In occasione di TuttoFood 2013, il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major e tra i soci fondatori de Il Consumatore al Centro, Angelo Fasola, insieme a Luca Gardini, responsabile selezione vini, racconta le novità emerse durante i primi mesi di vita del progetto.

 

Il Consumatore al Centro crea un nuovo canale distributivo diretto tra operatore B2B e consumatore, dando vita ad un nuovo modello di business che toglie gli intermediari.

 

Associazione e Consorzio Ursa Major Group

 

Ursa Major Group è la concretizzazione di un grande progetto: creare una rete dall’unione di più unità, per ottenere condivisione, consapevolezza, quindi crescita. Sulla base di questa considerazione, l’Associazione è formata da differenti aziende che collaborano e si confrontano per il bene collettivo.

 

Ogni membro del Gruppo si muove lungo una linea ben definita, costituita da sei punti focali: i valori, il brand, l’affidabilità, la formazione, la forza del Gruppo, la conoscenza del mercato, la solidarietà.

 

I Soci Ursa Major condividono un’immagine coordinata e comune. Le linee guida sono tutte comprese in una “Style Guide” che viene messa a disposizione.

 

Fanno parte dell’immagine coordinata una molteplicità di strumenti come gli automezzi, i banchi frigor, il merchandising, le divise aziendali, il coordinamento commerciale.

 

Oltre a questo, aderire al grande progetto Ursa Major significa beneficiare di una serie di vantaggi, che rappresentano il passepartout per il successo del business:

– Sfruttare la forza della “rete” per acquisire nuovi mandati;

– Avere una formazione e pianificazione strategica di collaudato successo;

– Aumentare la visibilità a livello nazionale ed internazionale;

– Condividere nuove opportunità di business;

– Realizzare progetti per il futuro impensabili autonomamente;

– Sfruttare il potere d’acquisto del gruppo;

– Sfruttare una serie di opportunità di marketing di collaudato successo;

– Beneficiare di servizi per la crescita e lo sviluppo a condizioni vantaggiose;

– Condividere esperienze di successo con gli altri partner;

– Essere parte di un gruppo in crescita.

 

I Fornitori di Ursa Major sono i “clienti a monte” che si sono affidati al Gruppo, potendo verificare la sua efficienza data dalla conoscenza del mercato di riferimento; dalla rete commerciale consolidata; delle relazioni con i buyer della DO, GO, GDO; del servizio logistico a 360°; della gestione concreta del territorio.

 

 

 

Per Informazioni Ursa Major Group:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

 

Per maggiori informazioni su Il Consumatore al Centro:

Ufficio Stampa Viva Comunicazione

[email protected]

No Comments
Comunicati

Il Consumatore al Centro Nuovo appuntamento TuttoFood 2013

In occasione della Fiera Alimentare TuttoFood Milano World Food Exhibition 2013, il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major e tra i soci fondatori de Il Consumatore al Centro, Angelo Fasola, insieme a Luca Gardini, miglior sommelier al mondo 2010, racconta i primi mesi del nuovo progetto il Consumatore al Centro.

Martedì 21 Maggio

PADIGLIONE 9 STAND L30 – presso Ursa Major Group

Il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major Angelo Fasola e il Miglior sommelier al mondo 2010 Luca Gardini

raccontano Il Consumatore al Centro

TuttoFood 2013 sarà l’occasione perfetta per una prima stima del lavoro svolto in questi mesi per portare il gusto, la passione del buon Vino italiano nelle case dei consumatori. Un bilancio utile che mostrerà la grande adesione ottenuta dal progetto, da parte dei Ristoranti, delle Cantine e dei Consumatori.

Luca Gardini ha selezionato personalmente tutte le etichette che, di volta in volta, sono messe a disposizione dei Ristoranti del circuito, ponendo molta attenzione alle peculiarità dei vini e alle caratteristiche dei Ristoranti. Come dice Gardini, i vini, per essere apprezzati, devono essere ascoltati.

La rete di vendita alla base del progetto, si sta estendendo a tutto il territorio italiano, grazie al supporto fornito dai Soci del Gruppo Ursa Major, che operano direttamente in specifiche aree o regioni del nostro Paese. In modo particolare in Fiera saranno presenti Ristopiù Lombardia e Lagogel.

Punto focale è il Portale www.ilconsumatorealcentro.it, che è in grado di gestire nella massima sicurezza sia le operazioni commerciali, sia le informazioni e le comunicazioni. È costantemente aggiornato, non solo con le notizie che riguardano direttamente Il Consumatore al Centro, ma anche con altre informazioni, che offrono una visione a tutto tondo sul mondo dell’enologia. Inoltre è un’ottima vetrina per i Ristornati, poiché sono pubblicate le ricette e i menu del giorno; per le Cantine perché sono condivise tutte le iniziative in programma e le novità sui vini prodotti.

Il progetto ha preso il via da un gruppo d’imprenditori: Ursamajor Group, Viva Comunicazione e W4Y.

Il Consumatore al Centro è presente su Facebook e Twitter; anche i social network hanno risposto positivamente alla nuova proposta.

 

 

Per Informazioni:

Emanuela Lodolo

E-mail: [email protected]

Cell: +39 333.26.48.370

www.ilconsumatorealcentro.it

Facebook: @Il.Consumatore.al.Centro

Twitter: @ConsumAlCentro

No Comments