Archives

Comunicati

Cena di Gala con la cucina dello Chef Vincenzo Butticè Per la Coppa Ugo Agostoni

Lo Chef Vincenzo Butticè porta la sua cucina alla 68° edizione della Coppa Ugo Agostoni – giro delle Brianze, la corsa in linea di ciclismo su strada riservata a corridori professionisti. Una serata tra sapori e musica per celebrare la famosa ricorrenza.

 

 

Cena di Gala “Aspettando la Coppa”

14 Settembre 2014 ore 20.30 – Club Noir, via Guarenti 17 – Lissone.

 

 

La cena sarà coordinata dallo Chef Vincenzo Butticè, insieme agli allievi dell’Istituto alberghiero Olivetti di Monza, e preparerà le portate accompagnato dall’intrattenimento musicale degli studenti del Liceo musicale Appiani di Monza.

 

Vincenzo Buttice è molto noto nel panorama brianzolo, perché da anni gestisce personalmente il miglior ristorante di pesce di Monza, Il Moro. Insieme ai fratelli ha fondato il Gruppo Love&Passion che racchiude altri locali sul territorio: Il Noble Ristorante, Il Noble Bistrot e Il BGStreet.

 

La cucina dello Chef Butticè riconosce tre insegnamenti semplici ma fondamentali, maturati attraverso anni di esperienza comprovata: l’importanza delle materie prime, scelte nel rispetto della stagione e del luogo di origine, l’amore per il territorio, il perfezionamento della tecnica. I piatti sono frutto di sapienza e curiosità e, in sala, ogni volta va in scena lo spettacolo, per soddisfare il piacere di palati abituati al buono e al bello. Le opere culinarie mischiano il passato della trazione alle novità della contemporaneità, per raggiungere il giusto equilibrio tra gusto, creatività e sostanza.

 

La Cena di gala è patrocinata da: Sport Club Mobili Lissone, Pro Loco città di Lissone, Lissone Commercia, Comune di Lissone, Istituto Alberghiero Olivetti di Monza, Liceo musicale Appiani di Monza, Love&Passion, Unes, PUK Illuminazione, Agenzia Cattolica Assicurazioni Vedano Al Lambro, Club Noir, Enostore, Pura Brace Grill House, Vita Vigor.

 

 

Il contributo richiesto ai partecipanti è di euro 50,00. Il ricavato andrà devoluto allo Sport Club Mobili Lissone, a sostengo dell’organizzazione del prestigioso evento che rappresenta tradizione e vanto per la città.

 

Per iscrizoni [email protected] tel 335 49 89 39

 

 

Visita le pagine Facebook IlNobleRestaurant IlMororestaurant ilnoblebistro

 

 

 

La Coppa Agostoni

 

Corsa in linea di ciclismo su strada riservata a corridori professionisti, che si svolge in Brianza.  Fa parte del calendario dell’UCI Europe Tour, classe 1.1.

È dedicata ad Ugo Agostoni, corridore lissonese vincitore della Milano-Sanremo del 1914. Unitamente alla “Tre Valli Varesine” ed alla “Coppa Bernocchi”, completa il “Trittico Lombardo”, classico appuntamento ciclistico lombardo. Quest’anno le tre gare del Trittico si svolgeranno il 16-17-18 settembre e saranno corse premondiali, in preparazione della disputa del Campionato del Mondo in programma in Spagna a Ponferrada il successivo 28 settembre.

 

 

 

Per informazioni:

Ufficio Stampa Artémida

Emanuela Lodolo

E-mail: [email protected]

Tel: 02.45482672

Cell: 333.2648370

No Comments
Comunicati

Ville venete palladiane: visite guidate, matrimoni, eventi aziendali

Le ville venete in stile palladiano, alcune delle quali vantano affreschi, stucchi e arredi perfettamente conservati grazie a costanti opere di restauro, si prestano oggi come location per moltissime tipologie di eventi: matrimoni, eventi aziendali, servizi fotografici.

Ca’ Marcello, villa vicino Treviso, è una villa in pieno stile palladiano risalente al XVI secolo e oggi location d’eccezione per eventi aziendali, matrimoni, catering e visite guidate didattiche.

La villa, grazie all’assiduo lavoro di conservazione dei proprietari, presenta ambienti interni con oggetti d’arredo, quadri a stucco e affreschi d’epoca: da segnalare in particolare la sala da pranzo, chiamata anche la Sala delle Cineserie, per la presenza sulle pareti di ampi pannelli di fine XVII secolo su carta di riso di provenienza cinese. Inoltre la stanza presenta un prezioso lampadario in vetro di Murano dalla struttura interamente in vetro, di forma asimmetrica e originariamente senza alcun supporto in metallo, caratteristica che rende questo lampadario un pezzo decisamente raro.

Ca’ Marcello è attorniata da un grande parco storico, location ideale per chi vuole un esclusivo matrimonio in villa veneta.

Per maggiori informazioni su visite, organizzazione matrimoni e servizi fotografici, catering e congressi aziendali: Visitare le ville venete

Villa per Eventi Aziendali, Matrimoni, Visite Guidate Didattiche Ca’ Marcello

www.camarcello.it

No Comments