Archives

Comunicati

Benessere a Castrocaro Terme: romantica evasione

Castrocaro Terme, Novembre 2012: Una Romantica evasione per due in Emilia Romagna. Quale occasione migliore, festeggiare ricorrenze speciali in una location in cui dedicarsi al al proprio benessere? Staccare dalla quotidianità e concedersi insieme al proprio partner momenti indimenticabili dedicati al relax. Per sorprendere la propria dolce metà il Grand Hotel Castrocaro Terme, grazie alla sua area dedicata al benessere, ha creato un pacchetto speciale. E’ possibile sognare in una location e scoprire il fascino moderno della storia.

 

Il pacchetto speciale comprende:

– pernottamento e prima colazione

– Percorso Politermale per 2

– Massaggio Luce Fuoco per 2

– Massaggio Podalico per 2

 

Il Percorso Politermale comprende: sauna, bagno turco, piscina con acqua termale e idromassaggio e percorso vascolare caldo-freddo per la circolazione degli arti inferiori. Il massaggio Luce Fuoco, al burro di Jojoba, dona una pelle vellutata e libera dalle tensioni. Il massaggio Podalico ripristina l’equilibrio e l’armonia di tutto il corpo. Scegli il Pacchetto Romantica Evasione a partire da €191,50 a persona.

 

 

Grand Hotel Terme Castrocaro, hotel 4 stelle superior dallo stile Art Déco: per un soggiorno all’insegna dell’esclusività e per rivive ambienti storici e raffinati. Il Grand Hotel dispone di un’area benessere spa e area termale; salute e benessere per un futuro migliore grazie alla Clinica del Ben Essere e grazie al Metodo Long Life Formula.  L’hotel intoltre offre un business center, sale riunioni per piccoli gruppi, Il Ristorante Via Roma 2 e il Bar Chini. La location è perfetta per organizzare cerimone, eventi e matrimoni. La piscina all’aperto e la terrazza panoramica completano l’offerta. www.termedicastrocaro.it
Società dinamica, flessibile ed affidabile focalizzata sul revenue e sui volumi di fatturato prodotti, Blastness, fondata nel 2005, fornisce agli alberghi sistemi, servizi, formazione e consulenza. Blastness è nata con la mission di essere un partner per lo sviluppo del business degli hotels suoi clienti, crescendo e ampliando il proprio raggio di azione in uno scenario in evoluzione. L’azienda aggrega competenze e risorse specializzate, esplorando nuovi canali, metodologie innovative e nuovi segmenti di mercato. Inoltre, grazie al modulo Blastness Distribution, estende in modo più efficace il proprio contributo su tutti i segmenti del business degli hotels partners, per essere la risposta trasversale e complementare alle compagnie di franchising, affiliazione, rappresentanza e management. Oggi Blastness, con oltre 600 alberghi nel suo portfolio clienti, è il leader italiano del segmento hotel 5 stelle per la fornitura di tecnologie avanzate per la vendita delle camere on-line. La missione aziendale, intesa quale obiettivo da raggiungere condiviso dall’intera struttura organizzativa, è il continuare a mantenere Blastness tra i leader del proprio settore.  www.blastness.com

No Comments
Comunicati

Al Grand Hotel Terme Alto Adige e Romagna si incontrano all’insegna della cucina di classe

“Un pasto senza vino è come un giorno senza sole”, scriveva Anthelme Brillat-Savarin. E come dargli torto, proprio qui nella Terra del Sole, dove vivere e godere dei doni della natura è, da sempre, una delle caratteristiche di un popolo – quello romagnolo appunto – molto legato alle proprie tradizioni. Anche in cucina. E se l’arte della cucina Emiliano-romagnola è divenuta famosa in tutto il mondo lo stesso discorso può valere per i vini dell’Alto Adige che, nelle soleggiate e miti vallate ai piedi delle cime dolomitiche patrimonio dell’Unesco, matura e, quasi per incanto, si trasforma in un prezioso nettare perfetto da abbinare con i cibi di ogni tradizione culinaria. E’ anche questa caratteristica che ha portato l’Associazione CHIC – Charming Italian Chef ad ideare questa sorta di Tour eno-gastronomico in giro per l’Italia dal titolo: Quattro Mani, Cinque Sensi. E la tappa di mercoledì 31 ottobre è al Grand Hotel Terme di Castrocaro, dove al godere delle prelibatezze e dei “vizi” del bel vivere si contrappone – grazie all’esperienza e alle famose acque termali – l’amore per il proprio corpo. A garanzia della serata i vini Kettmeir che da Caldaro ci porta alla scoperta dei suoi prodotti più tipici come il Brut Athesis, perfetto come aperitivo o da antipasto (tartare di manzo wagyu al sesamo e grani di senape, formaggio di malga, biscotto croccante ai pinoli e salsa di lamponi) nella versione rosè. Oppure lo Chardonnay Maso Reiner Alto Adige 2010 che accompagnerà dei Tortelli di farina di kamut ai funghi, vellutata di origano, guanciale e uovo grattugiato, magistralmente preparati dallo chef Umberto Gorizia, padrone di casa che ospiterà il collega Felice Lo Basso del ristorante Alpenroyal Gourmet dell’Hotel Alpenroyal di Selva di Val Gardena. Ai secondi proposti, Filetto di cervo alle castagne e tartufo nero, purè di patata viola e pomodorino alla vaniglia, verrà abbinato un favoloso Pinot Nero Maso Reiner Alto Adige 2009. Un prelibato e fresco Moscato Rosa Athesis Alto Adige 2009 accompagnerà il dessert che consiste in una crema di fichi caramellati, mandorla amara e ricotta ghiacciata. Una serata, quindi, di alta classe con prodotti di altissima levatura per regalare nuovi stimoli ai nostri palati. E per non mettersi subito in viaggio e non dover sacrificarsi rinunciando ai piaceri di bacco, la serata potrebbe concludersi con il soggiorno nelle raffinate ed eleganti camere del Grand Hotel con, magari, una sosta di riposo per approfittare di una delle tante proposte termali offerte.

Il costo della serata è di € 60,00 a persona e per prenotare bisogna chiamare questo numero telefonico: 0543.767.114

No Comments
Comunicati

Roberta Paganelli presenta il volume “Ines Lidelba: la contessa soubrette”

Giovedì, 20 settembre, alle ore 18 presso il Grand Hotel delle Terme di Castrocaro Roberta Paganelli presenta il suo ultimo volume Ines Lidelba: la contessa soubrette dedicato alla famosa cantante forlivese (1893-1961) Il pomeriggio sarà allietato dall’ascolto di alcune note arie di operetta.

Ingresso libero

Ci siamo chiesti se fosse appropriato recensire questo libro su di una rivista dedicata all’opera. Che, diciamocelo francamente, ha sempre guardato con sussiego la sorella-minore: l’operetta ovvero la piccola lirica. Intanto è un ottimo libro. Conosciamo Roberta Paganelli, le sue doti di ricercatrice e la competenza maturata nell’ambito dell’indagine storica sugli artisti della sua Romagna. E poi, non sì può negare che l’argomento abbia attinenza con il melodramma. Non solo l’operetta nasce da una sua costola, ma la soubrette è anche l’ultima evoluzione de! soprano spumeggiante, prima che esso lasci il posto alla Wandissima, alias ad una cantante di musica leggera, chiamata ad essere la regina della rivista. La Lidelba infatti può essere considerata l’ultimo capitolo di una storia che si chiude.

Forlivese, classe 1893, di nobili origine, Ines Baldelli, in arte Ines Lidelba, debuttò nel 1917 nella Geisha. Dopo essersi cimentata in alcuni concerti lirici, riscuotendo un buon successo, la giovane artista trovò nell’operetta il terreno fertile per mettere a frutto un bouquet di charme, dove il canto si sposava con l’avvenenza e l’avvenenza con il brio, iI brio con l’eleganza e l’eleganza con la signorilità, tutto condito con una musicalità facile e felice. Il successo fu immediato e andò crescendo in una serie di performance memorabili, tra le cui tappe vanno ricordate almeno le tournées in Spagna e nell’America Latina, le recite triestine dello Zarevitch, dirette da Lehàr in persona, la fondazione della “Compagnia dei grandi spettacoli operettistici”, voluta per risollevare le sorti di un genere che volgeva verso una fine di cui la Lidelba ebbe chiara percezione. La Lidelba seppe essere divina come lo erano le primedonne dell’operetta: un poco chanteuse, un poco danseuse, un poco diseuse, glamour, librata tra suggestioni d’antan, aggiornate a più spendibili clichés, e modi da attrice cinematografica. Il repertorio della Lidelba contemplava Lehàr, ma ospitava tutta la produzione più o meno illuminata dell’operetta italiana, compresa “Prestami tua moglie” di Leoncaval!o. Titoli che a dirli oggi fanno un po’ sorridere e un po’ tenerezza: Acqua cheta, Addio giovinezza, Cin-ci-la, il Paese dei campanelli, la Fornarina.

No Comments
Comunicati

Una risata contro i disagi del terremoto

Sono passati 4 mesi dalla prima terribile scossa che ha colpito l’Emilia-Romagna e se la vita pare ritornata, in alcuni suoi aspetti, alla normalità, grazie all’impegno della popolazione e ai tanti aiuti giunti da ogni parte della nazione, il lavoro da fare è ancora tanto. Ed è proprio in questi momenti che non bisogna dimenticare quelle province colpite da questa disgrazia; basti pensare che sono state raccolte oltre 50 mila tonnellate di macerie solo nel modenese.

Il grande spirito sociale della popolazione romagnola non è stato a guardare e si è attivato più volte e, nella giornata di venerdì 21 settembre, presso il Padiglione delle Fiere all’interno delle Terme di Castrocaro Bikes e Smiles presenta uno straordinario evento della comicità nazionale: ”Un Sorriso per l’Emilia”. Una squadra composta da tanti comici capitanata da alcune stelle di Zelig Off (Andrea Vasumi e Sarà Spasiano) e di Zelig Lab (Silvia Cicognani e Davide Giovannetti).

L’evento, patrocinato dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, da Castrumcari e dalle Terme di Castrocaro, diretto da Marianna Giannoni e simpaticamente presentato da Daniele Di Blasio inizierà alle ore 21,00 con un ingresso di € 10,00 a persona. L’intero ricavato sarà devoluto alle Zone Terremotate dal Co.Re. F.M.I. Emilia-Romagna.

Per info:

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica

Tel. 0543 769631

Email: [email protected]

No Comments