Archives

Comunicati

Linux Day Genova 2017: il Pinguino scende in piazza

Dopo il successo dell’edizione Linux Day Genova 2016, l’Associazione Open Genova ha scelto di portare il Pinguino in Piazza Manzoni, per supportare i cittadini che intendono avvicinarsi al mondo Linux.

L’evento sarà anche l’occasione per un installing party dedicato a chi ha un PC obsoleto (non più vecchio di 10 anni) da rimettere a nuovo.

L’appuntamento è per sabato 28 ottobre dalle 15.00 alle 17.30, e l’evento sarà realizzato in collaborazione con il CIV Corso Sardegna Bassa.

Tu porti la voglia di imparare cose nuove ed il tuo PC su cui installare e configurare il nuovo sistema operativo Linux, e Open Genova ti aiuterà a farlo funzionare

In parallelo all’installing party, a partire dalle ore 15.00 si terrà un breve intervento della durata di circa 30 minuti dove verranno spiegati i concetti principali del testo unico in materia dei dati personali (D.Lgs. 196/2003).

Il tema del Linux Day 2017 sarà la sicurezza informatica ed anche su questo argomento troverete persone in grado di rispondere alle vostre domande sull’uso domestico di smartphone e PC.

Durante il pomeriggio sarà servita focaccia e vino bianco, grazie al contributo offerto da Netsocialize.

No Comments
Comunicati

Linux cresce come piattaforma CAD gratuita

Milano, Italia – 05 febbraio 2015: Dopo un periodo di decrescita, gli utenti di MEDUSA4 Personal che scaricano la versione per Linux sono in aumento. Il sistema CAD gratuito é utilizzato per hobby e da ingegneri professionisti in 165 paesi (con un portale paga-per-risultato per uso commerciale).

Strumenti professionali per la progettazione su Linux

CAD Schroer ha confrontato le statistiche sui download avvenuti da gennaio ad aprile 2014 con lo stesso periodo del 2013 ed é soddisfatto dei risultati: l´utilizzo di Linux è in aumento dopo un periodo di decrescita. “Offrire un set di strumenti professionali per la progettazione sia su Linux che su Windows é da sempre ció che ci distingue”, dice Patrick Sernetz di CAD Schroer. “Quasi il 20% dei download del 2014 ha riguardato Linux, in aumento rispetto al 17.5% del 2013.”

In aumento Linux nella Top 10

Tra i primi dieci Paesi che hanno scaricato il pacchetto nel primo trimestre del 2014, il 26.3% degli utenti ha scelto Linux, percentuale in aumento rispetto al 13.9% dello stesso periodo nel 2013. Tra i Paesi che hanno visto un notevole incremento nella percentuale degli utenti di Linux vi sono la Svizzera (48%), Francia (39%), Germania (18%), Brasile (12%), Stati Uniti (36%), Canada (16%) e Russia (18%). Nei primi mesi del 2014 il Brasile, con quasi un aumento del 60% dei download complessivi di MEDUSA4 Personal rispetto al 2013, ha sostituito il Belgio tra i Paesi nella top 10.

Ottimo per le piccolo imprese

Il Portale eSERVICES di CAD Schroer, recentemente aggiornato per offrire un numero crescente di servizi, consente ai progettisti di utilizzare commercialmente i loro progetti convertendo i disegni in PDF, DXF o nel il formato professionale MEDUSA4.SHE, attraverso il pagamento di una piccola quota. Ció permette a molti di avviare un proprio business.

MEDUSA4 Personal include ampi strumenti di modellazione e di progettazione 2D, il 3D base, il modulo parametrico, l´integrazione di immagini a colori e la progettazione di lamiere. Il pacchetto è disponibile per Windows e Linux in inglese, tedesco, francese, italiano o giapponese.

Download del CAD gratuito:

Facebook Skin

Portale eSERVICES di CAD Schroer:
http://eservices.cad-schroer.com/?pk_campaign=pr150204_m4personaldownloads

Inerente a CAD Schroer

Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni engineering, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad accrescere la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico e il suo indotto, il settore energetico e i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.

Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, la progettazione di impianti e la gestione dati. I clienti in 39 paesi si affidano a MEDUSA®, MPDS™ e STHENO/PRO® per fornire un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, ció permette di tagliare i costi e migliorare la qualità. CAD Schroer attribuisce una grande importanza alla stretta collaborazione con i clienti e supporta gli obiettivi dei suoi clienti mediante un ampio ventaglio di servizi di consulenza, addestramento, sviluppo, supporto software e manutenzione.

Contatti

Sito web:

CAD Schroer

Email:
[email protected]

Telefono:
Germania: +49 2841 9184 0
Regno Unito: +44 1223 460 408
Francia: +33 141 94 51 40
Svizzera: +41 44 802 89-80
Italia: +39 02 49798666
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 11
47447 Moers
Germania

No Comments
Comunicati

LINUX DAY 2014-25 OTTOBRE TORRI DI QUARTESOLO (VI)

  • By
  • 19 Ottobre 2014

LINUX DAY 2014

Sabato 25 Ottobre, si svolgerà in tutt’Italia il “Linux Day”, in coordinamento con ILS – Italian Linux Society. Il tema di quest’anno sarà “Libertà digitale”.

L’ evento è mirato alla divulgazione del cosiddetto “software libero”, ovvero di quei programmi per computer – generalmente gratuiti – che permettono all’utente di utilizzarli, modificarli e redistribuirli a proprio piacimento.

Il principale esempio di software libero è il sistema operativo Linux.

Tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento potranno liberamente seguire le presentazioni, chiedere informazioni e provare ed installare i principali programmi. Saranno anche presentati alcuni esempi di “hardware libero”, ovvero di apparecchiature informatiche delle quali vengono liberamente divulgate le caratteristiche, per lo studio e lo sviluppo di specifici software applicativi, a seconda delle esigenze dei singoli utenti.

In Provincia di Vicenza si terranno sei manifestazioni similari: a Torri di Quartesolo, a Bassano del Grappa, a Schio, a Valdagno, a Thiene ed a Dueville.

Per l’area cittadina di Vicenza l’evento si svolgerà a Torri di Quartesolo, presso il Centro Giovanile di Via Roma n.93, dalle 9:30 alle 18:00. L’organizzazione è curata da LUGVI – Linux User Group di Vicenza.

A Bassano del Grappa, esso si svolgerà, dalle ore 9:00 alle 18:00, presso la Biblioteca civica, in via Museo n.53. L’organizzazione è a cura di GrappaLUG.

 A Schio, presso Palazzo Fogazzaro in via Pasini n.46; l’attività è curata da AviLUG.

 A Valdagno, presso l’ ITI V.E. Marzotto, in via Carducci n.9; dalle ore 15:00, in Aula Magna.

 A Thiene, presso la Biblioteca civica, in Via Corradini n. 89, dalle ore 16:00. L’attività è promossa da Boccaperta-IT.

A Dueville, presso il Centro Arnaldi, in Via Rossi, vicino alla Biblioteca Comunale e di fronte alle Scuole Medie; dalle 9.30 alle 12.30 ed dalle 14.30 alle 18.30. L’organizzazione è a cura del 2ViLUG.
Per maggiori dettagli ed aggiornamenti, consultare il sito internet www.linuxday.it
In particolare, per l’area urbana di Vicenza, a Torri di Quartesolo, la giornata sarà caratterizzata dai seguenti principali appuntamenti:

ore 9,00      Apertura

ore 10,00   CoderDojo (http://coderdojopadova.wordpress.com/)

ore 11,00   LibreOffice Italia

ore 14,30   Essere creativi con OpenHardware

Nel pomeriggio, il gruppo VicenzaThunders proporrà un’esibizione con i propri progetti di robot basati su Arduino Mega. Potremo assistere anche alla prova di volo di un drone quadricottero realizzato anch’ esso utilizzando Arduino.

Tutto il giorno saranno presenti sale/laboratorio a tema in cui tutti potranno sperimentare di persona:

Gruppo Makers LugVi (progetti su piattaforme libere Arduino, Raspberry, CubieBoard, Volumio)

Stampante 3D con Raspberry

WiiLD OS (lavagna digitale, un sistema libero, aperto, cooperativo)

Install corner (assistenza, installazioni, consulenza etc. )

Game Lan (pc connessi in lan per poter giocare ad OpenArena, dimostrazione di giochi in Linux)

OpenStreetMap (mappe e cartografia libera)

Software libero multipiattaforma (le alternative al software proprietario)

Solo pomeriggio:

Sala Grafica (lavorare con programmi di grafica come Gimp, Inkscape, Scribus)

Joomla! Veneto (creare un sito web con il potente CMS libero)

…e molto altro !!

                                                 INGRESSO LIBERO

Per aggiornamenti e dettagli sul Linux Day a Vicenza, http://www.vicenza.linux.it/node/178

No Comments
Comunicati

Ultima Release CAD Gratuito – MEDUSA4 Personal 5.1.2

Milano, Italia – 11 Aprile 2013

CAD Schroer ha annunciato il rilascio della versione 5.1.2 del software CAD meccanico MEDUSA4 Personal gratuito per Windows e Linux. Il software e le licenze gratuite per 12 mesi sono ora disponibili per il download alla pagina:

Facebook Skin

Gratis per Uso Privato, con il Portale “Paga-Per-Il-Risultato” per Utilizzo Commerciale
MEDUSA4 Personal si è guadagnato una solida reputazione tra i progettisti di modelli per hobby, così come tra i progettisti professionali nel corso degli ultimi anni. A casa, i progettisti usano il pacchetto CAD gratuito su progetti “fai da te”, o per dettagliare i disegni dei loro progetti. Scuole e Università utilizzano sempre più MEDUSA4 Personal per insegnare l’utilizzo del CAD ai futuri progettisti. Grazie all’ introduzione del portale eServices “paga per il risultato”, anche le aziende possono sfruttare il software gratuito, semplicemente pagando un piccolo contributo per convertire tutti i disegni che verranno usati commercialmente.

Download MEDUSA4 Personal:

Facebook Skin

Portale eSERVICES MEDUSA4 Personal per utenti professionisti:
http://eservices.cad-schroer.com

Quali sono le novità in MEDUSA4 Personal 5.1.2?
In questa versione l’interfaccia CADConvert offre il supporto completo per i formati DXF/DWG da AutoCAD ® R12 ad AutoCAD 2012. Include inoltre una miglioregestione dei caratteri speciali e delle geometrie estremamente piccole all’interno di disegni importati e di grandi dimensioni. Le prestazioni del modulo MEDRaster per integrare foto e immagini in disegni e modelli sono state ulteriormente migliorate. La versione 5.1.2 include ulteriori strumenti di disegno 2D e nel menù delle linee di costruzione, nonchè migliorie nella gestione dei livelli (layer) e nei disegni di grandi dimensioni.

No Comments
Comunicati

Garlach44 sceglie Trisquel, una distribuzione completamente libera.

Garlach44, una delle più importanti aziende italiane a realizzare e distribuire tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (GNU/Linux), da qualche giorno propone i suoi prodotti con la distribuzione Trisquel.

Trisquel GNU/Linux è un sistema operativo al 100% libero.
Ci sono letteralmente centinaia di distribuzioni GNU/Linux destinate a riempire ogni nicchia possibile immaginabile, ma solo pochissime sono completamente software libero; Trisquel è una di queste.
Infatti si ritiene che le più popolari e diffuse distribuzioni GNU/Linux siano software libero, in realtà non è così.
Queste distribuzioni non seguono le linee guida per le distribuzioni Free Software almeno per due motivi importanti:

– non hanno una politica che preveda di includere solo software libero e di rimuovere il software non libero una volta individuato. La maggior parte di queste non ha alcuna politica chiara su quale software accettare e quale rifiutare. Le distribuzioni che invece hanno una tale politica, purtroppo non sono abbastanza rigorose;
– il kernel che distribuiscono (di solito Linux) include dei blob: pezzi di codice binario, distribuiti senza il codice sorgente, di solito per consentire l’utilizzo di qualche periferica.

Ecco perché la Free Software Foundation non approva altri sistemi.

Garlach44 esprime così la volontà di distribuire computer che lavorino con sistemi operativi completamente liberi. Software libero come espressione di una ideologia più ampia e profonda in accordo con quanto indicato dal progetto GNU:

l’espressione software libero si riferisce alla libertà dell’utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, significa che gli utenti del software godono delle quattro libertà fondamentali.

Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).
Libertà di studiare come funziona il programma e di modificarlo in modo da adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

Garlach44 intende offrire una distribuzione Ubuntu-based completamente libera, facile da usare e completa. Trisquel presenta infatti quasi tutti i software di Ubuntu e per questo si rivela essere assai consigliata per coloro i quali si avvicinano per la prima volta al mondo GNU/Linux. Ma non solo.

Trisquel è certamente un sistema operativo molto valido, interessante e soprattutto, usando solo software libero, è la distribuzione che tutti i cultori di GNU/Linux dovrebbero provare.

No Comments
Comunicati

Arriva Cork, l’ultimo notebook di casa Garlach44

Sarà disponibile dal 15 settembre Cork, il nuovo notebook 13” presentato da Garlach44, una delle più importanti aziende italiane a realizzare e distribuire tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br><br>

Ciò che caratterizza da sempre i prodotti Garlach44è l’utilizzo di componenti dalle qualità, prestazioni e affidabilità elevate. Ed anche per Cork la filosofia non cambia.

<br>

Questo notebook infatti avrà un display LED 13.3″ HD ready con una risoluzione di 1366×768 pixel ed al suo interno troveranno posto processori Intel i3 e i5 Sandy Bridge dual core fino a 2.7 Ghz.

<br>

Tale potenza di calcolo sarà garantita da Cork grazie all’utilizzo di memorie RAM DDR3 da 1066/1333 Mhz fino a 8 GB di capacità: una soluzione assai valida per far girare la versione preinstallata di Ubuntu Desktop Edition 11.04 – 64 bit.

<br>

Ma Garlach44 non ha trascurato neppure le possibilità di gaming con il suo ultimo notebook 13”. Cork monterà infatti una scheda video nVidia N12P-GV 1GB VRAM che saprà soddisfare i gamers più esigenti. Ed ancora connettività assicurata dalla porta USB3.0, dalle 2 porte USB2.0 e dall’uscita HDMI.

<br>

E tutto questo in dimensioni estremamente ridotte di 328x239x14,66~27,7 mm ed un peso assai contenuto di 1,9 kg.

<br>

Nota di merito anche per la scelta da parte di Garlach44 di batterie a 4 celle da 2250 mAh: ciò significa che Cork offrirà la possibilità di lavorare, ascoltare musica, vedere film, navigare e giocare diverse ore prima di essere collegato alla rete elettrica.

<br>
<br>Compattezza, maneggevolezza e possibilità di utilizzo in casa, in ufficio, in viaggio: questo è il nuovo Cork di Garlach44.
No Comments
Comunicati

Non finiscono le novità in casa Garlach44

È stata davvero un’estate molto calda per Garlach44, l’azienda che fornisce e distribuisce notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br>

<br>

A giugno Tiglin, il netbook 10”, a luglio Dublin, il notebook 15”, due prodotti di Garlach44 che hanno subito avuto una grande risposta da parte del pubblico dell’open source.<br>

Ma se l’estate è stata di certo assai prolifera di novità non meno lo sarà quest’autunno.<br>

A breve infatti Garlach44 renderà disponibile un nuovo notebook che andrà ad inserirsi all’interno della già variegata ed ampia gamma dei prodotti targati Garlach44.<br>

Si parla di un notebook con un display da 13.3” dal design pulito e compatto. Come per gli altri portatili di Garlach44 anche questo modello avrà un’ottima dotazione hardware.<br>

<br>

Si aspetta dunque solo il 15 settembre, data ufficiale di rilascio da parte di Garlach44 di questo nuovo notebook 13” che di sicuro, come già per Tiglin 10” e Dublin 15”, stupirà positivamente tutti coloro che sono alla ricerca di un notebook dalle componenti affidabili e di elevata qualità. E di certo nessuno potrà dire che Garlach44 non sia stata ad ascoltare le richieste del mercato e vi abbia risposto in maniera precisa e tempestiva, mettendo in campo grande serietà e professionalità.

No Comments
Comunicati

Disponibile a breve Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44

A solo un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44, l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già valida e diversificata offerta di prodotti firmati Garlach44.

Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che offrirà senza nessun dubbio prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.

Dotato di un display full hd da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, nei due specifici allestimenti disponibili Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.

Particolare attenzione Garlach44 (http://www.garlach44.eu/it/) ha saputo mostrare inoltre nella scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con NVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con NVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.

Assai valida anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre suoni più profondi mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora sia nella visione di film che nel gaming.

Altrettanto importante la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre sarà equipaggiato con un lettore di schede 9 in 1.

Infine non si deve dimenticare uno dei più importanti passi in avanti fatto da Garlach44: Dublin sarà un notebook che non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare nessun tipo di pacchetto aggiuntivo.

Evidente quindi quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalla potenza sorprendente e dalle altissime prestazioni.

Si attende dunque per i prossimi giorni l’annuncio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.

No Comments
Comunicati

Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44

A neppure un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44 (http://www.garlach44.eu/it/), l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già ampia e varia offerta di prodotti targati Garlach44.
Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che garantirà prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.
Dotato di un display FHD da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.
Garlach44 ha prestato inoltre particolare attenzione alla scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con nVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con nVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.
Ottima anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre un suono più profondo mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora nella visione di film e nel gaming.
Non da meno neppure la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre un lettore di schede 9 in 1.
Infine non si deve dimenticare che questo modello, disponibile con due specifici allestimenti, non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare pacchetti aggiuntivi.
Risulta quindi evidente quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalle altissime prestazioni e dalla potenza sorprendente. È atteso dunque per i prossimi giorni l’annuncio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.
No Comments
Comunicati

Dublin: potenza e prestazioni per il nuovo notebook Garlach44

A neppure un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44, l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già ampia e varia offerta di prodotti targati Garlach44.
Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che garantirà prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.
Dotato di un display FHD da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.
Garlach44 ha prestato inoltre particolare attenzione alla scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con nVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con nVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.
Ottima anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre un suono più profondo mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora nella visione di film e nel gaming.
Non da meno neppure la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre un lettore di schede 9 in 1.
Infine non si deve dimenticare che questo modello, disponibile con due specifici allestimenti, non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare pacchetti aggiuntivi.
Risulta quindi evidente quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalle altissime prestazioni e dalla potenza sorprendente. È atteso dunque per i prossimi giorni l’annucio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.
No Comments
Comunicati

Digital 2B s.n.c., dopo 4 anni, annuncia il suo nuovo sito web: www.digital2b.com. Nuovi servizi, nuove risorse, sempre più attenzione sulle tematiche di gestione elettronica dei documenti, hosting per siti…

Digital 2B, società leader nella gestione elettronica dei documenti, pubblica in questi giorni il suo nuovo sito internet: Digital2B.com.

Archiviazione elettronica dei documenti

In informatica tutto cambia e tutto cambierà tranne la necessità di archiviare i dati e, soprattutto, di trovarli in maniera semplice e veloce.

Archiviare elettronicamente dati e documenti è, senza dubbio, il sistema di gran lunga più efficiente rispetto alla gestione cartacea ed è su questa convinzione che nasce la Digital 2B.

  • Un team di ingegneri informatici e di personale altamente qualificato, con know-how nell’elaborazione di dati e documenti digitali.
  • Collaborazioni con diverse università su tutto il territorio nazionale, dall’Università di Palermo, all’Alma Mater Studiorum di Bologna fino al Politecnico di Milano.
  • Collaborazione con molteplici progetti open-source soprattutto basati sul web 2.0.
  • Partnership con diverse società di livello nazionale (IBM in primis).
  • Esperienza ormai pluriennale nella gestione di grossi progetti di digitalizzazione, e di informatizzazione di ogni tipo di processo aziendale.

Un mix che ci consente di distinguerci dalle tradizionali società di consulenza, e che ci pone a livelli di eccellenza su tutto il territorio nazionale ed estero.

Open Source

La Digital 2B ha scelto l‘open source come strategia aziendale per offrire soluzioni informatiche aperte e facilmente integrabili con piattaforme informatiche già esistenti.

Grazie all’utilizzo di tecnologie Open Source, la Digital 2B permette inoltre di eliminare per i suoi clienti gli ingenti costi di licenze software, a favore della sviluppo di soluzioni ad hoc.

Software Gestionale Personalizzato

Il core business dell’azienda consiste nell’erogazione di servizi di gestione documentale a PMI e Pubblica Amministrazione, e comunque a qualunque soggetto economico che debba affrontare il peso della gestione di documenti cartacei di qualsiasi forma.

L’esperienza acquisita nell’ambito della gestione documentale ci ha permesso di realizzare software gestionale personalizzato che permetta di automatizzare le operazioni di qualsivoglia organizzazione societaria.

Diverse sono state le verticalizzazioni che, col tempo, i nostri clienti ci hanno chiesto e che spesso sono sfociate in veri e propri software gestionali ad hoc. GSM.NET, ad esempio, permette di gestire in maniera efficiente ed efficace un moderno studio medico.

La gestione rubrica (pazienti, medici…), scadenzario, allegati (esami, visite, foto tessere), l’invio di flusso M e flusso SOGEI all’Agenzia delle Entrate, la fatturazione al curante, la creazione di report personalizzati, la lettera al curante, i referti: tutto in pochi click!

Creazione portali e siti web – Hosting

Infine, la progettazione di siti internet statici e dinamici, di intranet, community e di tutto ciò che le moderne tecnologie Web 2.0 ci mettono a disposizione per automatizzare le operazioni.

Streaming con Shoutcast e Linux

L’attenzione ed il continuo aggiornamento, hanno posto l’accento su tutto ciò che di nuovo fornisce l’informatica. La Digital 2B, dal 2009, ha sviluppato una struttura ad hoc per fornire consulenza tecnica per una piattaforma di streaming online: nasce il progetto Radio-in-Store che prevede la fruizione di streaming audio su centinaia di punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Vogliamo farvi crescere e vogliamo crescere insieme a voi.

Il futuro è già presente tra noi, perchè non approfittarne!

No Comments
Comunicati

DYSOTEK.EU: Progettazione e sviluppo in ambiente LAMP

La Dysotek è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di applicazioni in ambiente LAMP

– Linux
– Apache
– MySQL
– PHP / Python / Perl

Le soluzioni che possiamo sviluppare per i nostri clienti vanno dai siti web per la presentazione della propria attività ai CRM per la gestione dei processi aziendali, da MODs personalizzati per i CMS di terze parti ai software gestionali.

L’utilizzo dei migliori strumenti Open Source ci permette di fornire al cliente delle applicazioni completamente personalizzabili secondo le proprie esigenze, stabili, sicure ed upgredabili in futuro.

Sul nostro sito Dysotek.Eu è disponibile una breve presentazione delle nostre soluzioni in ambiente LAMP ed il portfolio con la lista dei lavori sviluppati, tramite tecnologie Open Source, per conto dei nostri clienti.
Il nostro staff è a disposizione per richieste d’informazioni ed invio di preventivi personalizzati.

Dysotek

# Numero Verde: 800.135856
# Telefono: 050.984287
# Fax: 178.4415041
# E-mail: [email protected]
# Skype: dysotek
# Sito: dysotek.it
# Sede: Via Salemi 33, 56121 Pisa (PI)

No Comments