Archives

Comunicati

‘Disinvolti’- Personale di Julia Maurer

Felici di ospitare un’artista unica, e le sue ‘donne’, meravigliose creature mostrate attraverso i suoi occhi.

Disinvolti è l’urlo muto della bellezza che, a labbra serrate, si staglia dall’inarticolato della notte, della selva, del corallo, di un riflesso cangiante di un amplesso di fuoco, financo dal chiarore invernale di un’industria moscovita.

Il concetto di “non coinvolgimento” la fa da padrone in questa riappropriazione tutta al femminile del proprio spazio cinetico incurante dell’approvazione del contenitore culturale, o del chiacchiericcio puntiforme nel quale un sorriso beffardo e, perché no, anche cattivo non è che una percezione esterna che si ferma alla frontiera di quei grandi occhi. Occhi che non guardano per coinvolgere, né per sedurre; occhi che esistono perché sempre appena nati, in quell’impeto di conquista dello spazio esistenziale che è la nascita stessa.

Dagli sfondi appena intuibili risale una marea di autodeterminazione quasi come “dovere dell’esistenza”, senza chiedersi come, senza programmare il proprio vissuto, senza sterili pianificazioni, senza vendersi, né tantomeno svendersi in nome di chissà quale futuro benessere.

Disinvolti è qui, è adesso…
Domani chissà, ma non importa, è questo il bello.

Julia Maurer è una designer ed artista tedesca che fin da piccola mostra amore per tutto ciò che è arte.
Affascinata dai colori, dalle molteplici combinazioni possibili, le tonalità che si possono ottenere dalle varie tinte, la magia del cambiamento con un tocco le danno un senso di infinito che le permette di osservare il mondo con gli occhi del creatore che ammira, scruta, interpreta e reinterpreta.

A cura di Linda Ferrari

http://bond-art-milano.blogspot.it/

No Comments
Comunicati

Souvenirs de la maison close

Personale di Drunkenrabbit
Sabato 6 Ottobre 2012
Vernissage dalle 18:00
“L’Oeil”, Via San Martino 12, Lodi

Le bambole di Linda Ferrari/ Drunkenrabbit vi attendono ansiose, saranno pronte ad accogliervi su tele dai colori forti, si mostreranno allo spettatore con il loro spirito gotico-fiabesco, e vi sproneranno ad aprire gli occhi su un eden in cui la mela è stata colta da molto tempo, i loro dettagli poco rassicuranti ma carichi di ironia vi trascineranno in un dialogo sulla condizione della donna critico-complice.

http://drunkenrabbit.jimdo.com/

Questa volta il coniglio ubriaco ha scelto una Galleria d’arte a forma di casa: “L’Oeil”, accogliente antro permeato di creatività di Valentina Guasconi.
(per saperne di più leggete a pagina 5 di Progetto-9 di Settembre 2011 http://issuu.com/eieleien/docs/p-9_sett)

Dal 6 Ottobre al 6 Novembre 2012

No Comments
Comunicati

Tela – Bisturi – Ago e Filo

Siamo orgogliosi e soprattutto curiosi. Un artista ed un chirurgo plastico riuniti nella stessa persona. Massimo Soresina.

Sergeant Pepper’s
Via Vetere 9, Milano
26 Febbraio-11 Marzo
Opening Domenica 26 Febbraio 2012
dalle 19:00

“Vivo e lavoro a Milano come Medico-Chirurgo Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.

Qualche anno fa, ho cominciato a dipingere le mie tele ispirandomi ai pittori Spazialisti ed in particolare ai famosi tagli di Lucio Fontana.

L’idea è stata quella di trasporre sulla tela quello che faccio quotidianamente come chirurgo, e cioè ricucire una ferita, un taglio. Ho considerato la tela del quadro esattamente come la cute dell’uomo. Ho iniziato allora ad inciderla utilizzando il bisturi ed a ricucire i tagli utilizzando lo stesso materiale di sutura (ago e filo) e gli stessi strumenti chirurgici (portaghi, pinza e forbice) che uso quotidianamente in sala operatoria.

Il semplice taglio e sutura poi, nel tempo, si è evoluto: le tele hanno assunto nuove forme (sia bidimensionali che tridimensionali) e nuovi modi di esprimersi, grazie anche ai giochi di luci ed ombre che vengono a crearsi a seconda delle diverse ore del giorno e dell’illuminazione naturale o artificiale di una stanza.

Il mio percorso artistico allora valuta la capacità intrinseca di ciascuna tela di dare vita a queste nuove forme di espressione che, in teoria, sono infinite.”

A cura di Linda Ferrari

No Comments
Comunicati

Siamo Alla Frutta

Opening Domenica 12 Gennaio 2012
dalle 19:00

Sergeant Pepper’s, Via Vetere 9, Milano

12 Gennaio-26 Gennaio

Ci è piaciuto perchè è forte, e non le manda a dire. Non perdetevi una mostra che racconta con tagliente ironia il nostro quotidiano.
Critica ironica all’attuale momento del nostro Belpaese. Un tema talmente sentito che va anche visto, un tarlo nell’occhio contro quel senso d’impotenza a cui si reagisce solo agendo.

Antipasto di disfattismo, primi lamenti, secondi di disprezzo, contorno di insulti. E adesso siamo alla frutta. Questa è l’Italia di oggi. Possiamo farla a pezzi, spaccarla a metà, tagliarne anche i semi: ma il succo è che il sangue non ci porterà a raccogliere i frutti. Posiamo i coltelli, spremiamoci le menti, sfruttiamo ciò che sappiamo fare. Siamo alla frutta ed è ora di alzarsi: non solo da tavola.

Nato nel 1976 Giuseppe Grasso è da sempre un creativo e un fotografo che vive di passione per tutto quanto è creatività e comunicazione visiva. Passando attraverso gli studi d’arte inizia la sua carriera fotografica come assistente per poi appassionarsi alla comunicazione pubblicitaria. Dopo aver lavorato per anni in diverse agenzie pubblicitarie milanesi ricoprendo il ruolo di art director, la fotografia riappare nella sua vita aprendo le porte a una nuova visione del concetto di creatività: la fotografia artistica.

a cura di Linda Ferrari

Sergeant Pepper’s, Via Vetere 9, 20123, Milano

all info at 0258102814

www.bizarremind.com – [email protected]

No Comments
Comunicati

Le donne di Laura Miozzi-Mostra Pittorica

Ci spostiamo sul Naif, sul floreale, fanciullesco ma non delicato, direi piuttosto strong, vivace e colorato, come la personalità di Laura. Ad una prima occhiata i suoi dipinti sembrano cartoline Liberty, uno spirito un po’ alla Mucha, ma decisamente più animato. Vi è qualcosa di estremamente primordiale ma dolce al tempo stesso, anche se la caratteristica che mi ha fatto scegliere Laura come seconda artista della stagione del Sergente è la bambina fragile che ha dentro di se, e che esplode nei suoi dipinti.

Laura Miozzi nasce a Cuggiono(MI) il 5 marzo 1982.
Fin dall’infanzia ha sempre nutrito un profondo interesse per il disegno.
Dopo essersi diplomata al Liceo Artistico Paolo Candiani di Busto Arsizio
frequenta l’Accademia di belle arti di Brera dove si perfeziona in tecniche della scultura.
E’ un’ artista eclettica capace nella scultura e soprattutto abile nelle tecniche pittoriche e nel disegno, predilige il genere figurativo-femminile.
Oggi vive e opera a Busto Arsizio e attraverso la sua arte carica di femminilità continua la sua ricerca dell’ignoto poetico,in una perfetta fusione tra realtà e immaginazione. Si è fatta conoscere al pubblico in diverse mostre collettive e personali.

“Le Donne di Laura Miozzi”
Opening Martedì 11 Ottobre 2011 dalle 19:00

Music Selection:
THEBLACKSOFA (black sounds atittudes)
Sergeant Pepper’s, Via Vetere 9, Milano
All info 0258102814

A cura di Linda Ferrari

No Comments