Archives

Comunicati

La nuova CmStick/IV a SPS 2013: Estensione della gamma di CmStick interne con interfaccia USB integrata

Wibu-Systems annuncia per la prima volta la nuova CmStick/IV (dove IV è l’acronimo di “Interno Verticale”) a SPS IPC Drives 2013, stand 640, pad. 7. Il nuovo dispositivo di protezione hardware CodeMeter con 2×5 pin e un passo di 2,54 mm può rappresentare un’ottima soluzione salva-spazio quando venga connesso verticalmente alla porta USB della scheda madre di un IPC o di un sistema embedded. Come tutte le altre chiavi CodeMeter, CmStick/IV contiene un chip smart card per eseguire le funzioni crittografiche e il salvataggio sicuro delle chiavi. CodeMeter fornisce protezione dell’integrità, protezione del know-how e gestione flessibile delle licenze di software e dati. La chiave CmStick/IV arricchisce la linea di prodotto di chiavi interne che già includeva CmStick/I, la soluzione con drive di memoria flash USB dal connettore con passo 2,54 mm, e CmStick/CI, ancora più compatta e con passo da 2,0 mm.

Queste chiavi CmStick interne con interfaccia USB sono operative anche in ambienti soggetti ad ampie oscillazioni di temperatura (da
-25ºC a +85ºC), offrono immunità ESD e possono essere predisposte con un ulteriore rivestimento opzionale che le preserva dall’umidità. Ulteriori versioni personalizzate possono essere prodotte tempestivamente.

Oliver Winzenried, Amministratore Delegato e fondatore di Wibu-Systems, afferma: “L’incremento della domanda di chiavi CodeMeter che possano essere integrate all’interno di un sistema hardware esistente ci ha portati alla realizzazione di CmStick/IV. Che sia connessa alla scheda madre di un PC standard o di un server, o ad un sistema embedded di un apparecchio medicale o di uno strumento di misura, le chiavi CmStick garantiscono un’integrazione semplice della componente smart card di CodeMeter con qualsiasi altro dispositivo; sono infatti prodotti largamente supportati e disponibili in molteplici varianti differenti.”

No Comments
Comunicati

Il nuovo standard CmWAN a SPS 2013: CodeMeter consente la gestione delle licenze via cloud

CodeMeter fornisce protezione dell’integrità e del know-how, nonché un licenziamento flessibile del software e dei dati. Le chiavi crittografiche e le licenze vengono salvate in CmContainer, che possono essere indifferentemente dispositivi hardware CmDongle dotati di chip smart card o file CmActLicense firmati e crittografati, i quali vengono connessi al sistema durante il processo di attivazione. Tuttavia nessuna di queste due strade è perseguibile quando si tratta di cloud. Le chiavi di protezione non possono essere collegate, né ha senso un’attivazione sulla nuvola. Il protocollo CmLAN, che consente l’accesso alle licenze mediante le Intranet aziendali, richiede una propria porta IP. Wibu-Systems annuncia per la prima volta il nuovo CmWAN a SPS IPC Drives 2013, stand 640, pad. 7.

Il nuovo protocollo CmWAN apre l’accesso a CodeMeter via https, in modo che sia garantito senza speciali modifiche alle impostazioni di configurazione. Pertanto il software protetto viene eseguito sul cloud, oppure i client eseguono il software le cui licenze risiedono sul cloud, senza alcuna attivazione o utilizzo di chiavi. Altresì, chiavi o attivazione si rendono necessarie solo a livello del server che eroga le licenze via Internet.

Oliver Winzenried, Amministratore Delegato e fondatore di Wibu-Systems, dichiara: “Con CmWAN, i produttori di software possono distribuire licenze dal cloud, cui i clienti possono agilmente accedere, e senza alcuna modifica all’infrastruttura IT o al sistema di firewall in uso, cosicché né le chiavi né l’attivazione siano indispensabili. CmWAN può anche trovare impiego per eseguire software protetto sul cloud.”

No Comments