Archives

Comunicati

Consigli libri da leggere

Ogni giorno molti lettori ci inviano email e messaggi chiedendoci consigli su quali libri da leggere quest’anno ma soprattutto quest’estate, infatti qual è il momento giusto per leggere un buon libro se non durante le vacanze, nei momenti di relax o più semplicemente sotto l’ombrellone, in spiaggia?

Il romanzo che questa settimana vi consigliamo di aggiungere alla vostra lista dei libri da leggere è Pigchic, la moda, l’amore, la sfiga pubblicato da Rizzoli e scritto dalla blogger milanese Demetra Dossi. Il libro, che come si evince dal titolo tratta principalmente di moda ma sempre con molta di ironia, ha come protagonista Dafne e le sue (dis)avventure. Dafne è una ragazza di ventitré anni, studentessa di Legge a Milano che per passione gestisce un fashion blog, Pigchic, proprio come il titolo del romanzo stesso. Dafne, la protagonista del libri da leggere di questa settimana, ha come sogno quello di diventare una giornalista di moda e scrivere articoli per la sua rivista preferita: Gevou, fondata e gestita dalla sua icona di vita e di stile Ludmilla Wintour, la sorella gemella meno conosciuta della famosa direttrice di Vogue America, Anna Wintour.
Per coronare il suo sogno però Dafne deve affrontare diverse peripezie, si sa infatti che entrare nel mondo della moda è molto difficile ed è ancora più difficile se si è perseguitati sempre dalla sfiga e dal fidanzato, che vorrebbe per lei una carriera diversa.

Questo libri da leggere oltre a tenervi compagnia durante i momenti di relax al mare o in montagna, vi potrà mostrare anche cosa si nasconde dietro il fashion system e i trucchi per entrare in questo mondo. Inoltre è ricco di aforismi inediti e simpatici sul mondo della moda e non solo.

Abbiamo inserito il romanzo nella categoria libri da leggere in quanto è un libro molto divertente e ironico, che vi farà innamorare di tutti personaggi, dalla protagonista Dafne, al fidanzato Andrea, pignolo e preciso come tutti gli ingegneri, fino al gattone arancione Paolo e vi farà appassionare a tutto ciò che riguarda la moda.

Adesso tocca a voi lettori, se avete consigli o opinioni riguardo i libri da leggere per quest’anno scrivete alla nostra redazione. Vi aspettiamo tra una settimana con la nostra rubrica! Nel prossimo articolo vi parleremo del nuovo libro di Serena Dandini, Dai diamanti non nasce niente, anche questo, come Pigchic, edito da Rizzoli. Ci è piaciuto molto leggerlo e non vediamo l’ora di raccontarvelo.

No Comments
Comunicati

Consigli libri 2011: la settima puntata

Per la rubrica consigli libri 2011 di questo mese vi proponiamo il recente romanzo Pigchic, la moda, l’amore, la sfiga della fashion blogger Demetra Dossi di Pigchic.com, pubblicato dalla casa editrice Rizzoli ed in vendita in tutte le librerie e online.

Abbiamo inserito questo romanzo tra i consigli libri 2011 poiché si tratta di un libro molto divertente e ironico, scorrevole, leggero ma appassionante, che vi farà senza dubbio avvicinare alla moda e al fashion system, mentre se siete già appassionate leggendo il romanzo potrete scoprire tutti i segreti, i retroscena e le indiscrezioni che si celano dietro questo fantastico mondo.

La protagonista del romanzo della nostra rubrica consigli libri 2011 è infatti Dafne, una giovane fashion blogger e studentessa di Giurisprudenza a Milano, dove convive con il preciso e pignolo Andrea, ingegnere edile, che non condivide la passione sfrenata di Dafne per la moda, e un simpatico quanto grasso gatto di nome Paolo, un po’ pasticcione e simpaticissimo. Il desideriodi Dafne, la protagonista della rubrica consigli libri 2011, è quello di diventare una giornalista di moda per la rivista Gevou, gestita da Ludmilla Wintour, sorella della famosa Anna Wintour (direttrice di Vogue America), ma nel corso del romanzo incontrerà diversi ostacoli e affronterà diverse avventure e peripezie prima di raggiungere il suo obiettivo.

Il libro può ricordare la saga kinselliana I love shopping, citata nella rubrica consigli libri 2011 dei mesi scorsi, gli elementi principali sono infatti anche in questo romanzo la moda, l’amore, l’ironia ed un pizzico di sfortuna che accompagna la protagonista Dafne fino alla fine del romanzo!

Nella rubrica del prossimo mese scopriremo insieme nuovi libri, state quindi sempre aggiornati, alla prossima!

No Comments
Comunicati

I libri da leggere dell’estate 2011

Agosto è iniziato e finalmente gli italiani si preparano ad andare in vacanza. Ci aspettano lunghe distese di sabbia, mari azzurri come il cielo ma soprattutto tanto relax. Ma cosa portarsi dietro? Oltre al costume e alla crema solare nella valigia non devono mancare i libri da leggere sotto l’ombrellone. A tal proposito in questo articolo e nei prossimi proponiamo una serie di libri che vi terranno compagnia durante le vacanze.
Iniziamo con il primo libri da leggere: Pigchic, la moda, l’amore, la sfiga, scritto da Demetra Dossi, la giovane blogger dell’omonimo Pigchic.com. Il libro, edito dalla casa editrice Rizzoli, fa parte dei libri da leggere che vi consigliamo per l’estate. Il libro racconta la storia di Dafne, una ragazza nata in un piccolo paese nella provincia di Milano e trasferitasi poi nella grande metropoli lombarda. Dafne ha 23 anni, studia Giurisprudenza, e convive con il fidanzato Andrea, ingegnere edile, che proprio non riesce a sopportare la sfrenata passione di Dafne per tutto ciò che riguarda la moda.

Tuttavia Dafne è intenzionata a seguire il suo sogno: scrivere per la sua rivista di moda preferita, Gevou, e lavorare a fianco della direttrice Ludmilla Wintour, sorella della più famosa Anna Wintour, direttrice di Vogue America.
Essendo la protagonista molto sbadata e pasticciona non sarà facile per lei realizzare il suo sogno, ottenere il tanto sognato colloquio con Gevou. Dovrà infatti affrontare diversi ostacoli tutti causati dalla sua simpatica Sfiga, co-protagonista indiscussa del romanzo.

Questo libri da leggere è divertente e leggero, nonostante sia un libro poco impegnativo contiene numerosi spunti su cui riflettere e riuscirà a tenervi compagnia durante questa calda estate.
Pigchic è un libri da leggere adatto sia a “grandi” che “piccini”, sia ad amanti della moda che non. verrete subito conquistati dalla goffaggine di Dafne, dalla simpatia del gatto Paolo e dalla estrema precisione di Andrea. Verreti catapultati in una Milano piena di eventi, brio e allegria. Vi ricordiamo che questo libri da leggere è edito da Rizzoli ed è nelle librerie da maggio 2011. Lo potete trovare sia in libreria che online.

Nel prossimo libro parleremo di un noir, ma non vi riveliamo altro.

No Comments
Comunicati

Circolo letterario: i libri consigliati del 2011

Dopo aver parlato del libro di dell’icona di stile francese Ines de la Fressange che in La Parigina offre consigli personali di stile, eleganza e bellezza raccolti in anni e anni trascorsi nella moda, è il momento di passare al prossimo libro consigliato. Per chi non lo sapesse noi de “Il circolo letterario non serioso”, un movimento nato alcuni anni fa che raccoglie appassionati di letteratura di ogni genere, ogni anno, con l’arrivo o dell’inverno o dell’estate, proponiamo ai nostri seguaci e più in generale a tutti gli appassionati, un elenco di libri consigliati che dopo un attento esame abbiamo deciso di consigliarvi, appunto.

Come dicevamo, dopo aver parlato della guida allo stile di Ines, è il momento di un altro libro, questa volta come libro consigliato abbiamo scelto il romanzo dell’autrice agli esordi Demetra Dossi che ha appena pubblicato un romanzo con la casa editrice Rizzoli intitolato: Pigchic, la moda, l’amore, la sfiga. Un libro che riprende nel titolo il blog dell’autrice e che racconta le avventure di Dafne, una ragazza che sogna di diventare una giornalista e scrivere per Gevou, la sua rivista di moda preferita. È a partire dalla trama che ci noi del circolo ci siamo convinti a leggerlo e siamo rimasti divertiti e soddisfatti a tal punto da decidere di inserire il romanzo nella lista dei libri consigliati che ogni settimana vi sottoponiamo.
Per Demetra, l’autrice di oggi dei nostri libri consigliati, l’universo femminile si divide in due categorie: ci sono le donne che inciampano: donne normali pieni di difetti, che affrontano ogni giornata su tacchi alti ma con un paio di ballerine in borsa, e quelle che non inciampano: perfette, sempre truccate, mai una parola o un vestito fuori posto. Dafne, la protagonista del romanzo dei libri consigliati dal nostro circolo, appartiene a pieno titolo alla prima categoria. Fino a diciott’anni a stento riconosceva una spazzola da un pettine (figuriamoci una Birkin da una Kelly). Poi la moda l’ha cambiata e adesso ai bermuda preferisce le gonne, anche se non ha mai smesso di calzare le sue amate All Star. Attraverso il suo blog, Pigchic.com, fatto di commenti dissacranti, approfondimenti di stile e consigli pratici su come sopravvivere ai disastri quotidiani, Dafne condivide con la variegata comunità del web la sua passione per vestiti, borse e scarpe. Ma il fidanzato Andrea, ingegnere edile, preciso, meticoloso e con i piedi per terra attaccati con la colla, non fa che dirle di concentrarsi su cose meno sciocche della moda e di pensare piuttosto a diventare avvocato.
Tra sfilate e tentativi di imbucarsi nei backstage, viaggi e interviste improbabili, intense sessioni di shopping, burrasche con Andrea e qualche turbamento per il bell’Edoardo, la ragazza più imbranata e simpatica che ci sia cercherà di farsi strada, rigorosamente su tacco 12, nella moda e nella vita; e soprattutto proverà a realizzare il suo grande sogno, scrivere per la rivista dell’altra Wintour e conquistarla con la sua irresistibile esuberanza. Pigchic è un romanzo brillante, leggero come un vestito di chiffon e frivolo come una gonna in pizzo, scritto per tutti coloro che pensano che l’immagine non sia tutto, ma molto di più.

Non vogliamo aggiungere altro per non svelarvi troppo, a noi è piaciuto e ci ha fatto ridere e proprio per questo lo abbiamo inserito nei libri consigliati dal circolo letterario non serioso. Settimana prossima il circolo vi sottoporrà un altro libro della lista libri consigliati, questa volta di tutt’altro genere: il prossimo libro di cui vi parleremo è Per Sempre di una delle nostro autrici preferite: Susanna Tamaro.

No Comments
Comunicati

La nostra lista di libri da leggere

Il 23 marzo il Presidente del Centro per il libro e la lettura, Gian Arturo Ferrari, ha presentato presso la Biblioteca Casanatense di Roma, i dati emersi dall’indagine “Rapporto sull’Acquisto e la Lettura di libri”, commissionato dal Centro per il libro e la lettura alla Nielsen Company. Dall’indagine, condotta questa volta in modo ancora più analitico e sistematico, emergono dati molto importanti che si riferiscono agli ultimi mesi dell’anno 2010: ottobre, novembre e dicembre.

Dall’indagine è emerso che il 33% degli italiani ha acquistato almeno un libro nel corso degli ultimi mesi. Quasi 7 milioni di persone hanno acquistato più di tre libri. La maggior parte degli acquirenti di libri sono diplomati o laureati e risiedono per la maggior parte tra il Nord Italia e il Centro Italia e hanno dai 25 ai 35 anni. Le donne acquistano più libri rispetto agli uomini. Abbiamo voluto elencare i dati di questa importante indagine perché, nonostante siano stati fatti dei passi importanti rispetto agli anni precedenti – dove la maggior parte degli italiani a stento riusciva a terminare un libro in un anno – i dati non possono ancora essere considerati come positivi. Sì, si legge di più, ma non è ancora abbastanza. Partendo da questa indagine, noi appassionati lettura, abbiamo deciso di dare il nostro contributo e proporre una lista di libri da leggere per incentivare così gli italiani alla lettura. Sulla base di una serie di criteri fra i quali: prezzo e semplicità di lettura, abbiamo selezionati una lista di libri da leggere che vi consigliamo. Questa lista, però, è ovviamente personale. I libri che non sono stati inseriti non sono meno interessanti rispetto a quelli inseriti.

Visto che dai dati emersi dall’indagine risulta che le donne acquistano più libri rispetto agli uomini (con un 34% rispetto a un 31%), abbiamo pensato di rivolgerci per questo ennesimo “consiglio di lettura” alle donne. Fra i libri presenti nella lista libri da leggere vi proponiamo oggi il romanzo di Demetra Dossi, Pigchic. Un libro divertente che parla della storia di Dafne, una ragazza che vive a Milano, frequenta l’università e sogna di diventare una giornalista di moda. Ma attenzione: non si tratta dell’ennesimo romanzo chick lit i libri da leggere che ormai ha un po’ stancato, qui non si parla solo di moda e la protagonista non è una shopping dipendente. Dafne infatti ha un’innata capacità nel combinare pasticci ed è proprio questo uno dei punti di forza del romanzo, che fin da subitosi rivela divertente e brillante. Pigchic è uno dei tanti libri che in queste settimane vi stiamo consigliando e che fa parte della lista libri da leggere che abbiamo selezionato appositamente per voi. È edito da Rizzoli e lo trovate in tutte le librerie.
Nel prossimo “consiglio di lettura” ci concentreremo sui maschi (ma non solo) proponendovi un libro di fantascienza.

No Comments
Comunicati

Libri consigliati: la lista dei libri da leggere

Con l’avvicinarsi dell’estate inizia il toto “libro sotto l’ombrellone”, quali libri è meglio portarsi in vacanza? E’ meglio acquistare un libri da leggere pin spiaggia sotto il sole ma anche in montagna distesi su un prato, o è meglio variare e portarsi dietro tanti libri quanti sono i posti che visiteremo?
Nonostante i sondaggi facciano emergere un sempre più scarso interesse nei confronti della letteratura (sia straniera che italiana), un dato rilevante sottolinea come, con l’avvicinarsi delle vacanze, gli italiani siano più propensi ad andare in libreria ad acquistare libri. Il problema però che tutti si pongono è sempre il medesimo: quali sono i libri da leggere? Quali romanzi vale veramente la pena sfogliare? Perché se già siamo un popolo di pigroni, che spesso fa fatica a terminare anche solo un libro in un anno, figuriamoci se siamo disposti ad acquistare il libro sbagliato. Noi che supportiamo la lettura dei libri, abbiamo così pensato di proporvi un elenco di libri da leggere, proponendovi di volta in volta un libro da acquistare.

Prima di partire con l’elenco dei libri da leggere vogliamo fare una premessa: quelli che troverete in questo articolo e nei prossimi sono quelli che, dopo un’accurata analisi dei libri presenti nel panorama italiano, abbiamo deciso di consigliarvi. Questo non vuol dire che i libri che non sono stati inseriti non meritino di essere letti, ma sulla base di una serie di criteri, abbiamo deciso di escluderli e preferirne altri. Ma adesso bando alle ciance e partiamo subito con il primo libro della lista di libri da leggere che vi consigliamo: Pigchic. Si tratta di un romanzo pubblicato da Rizzoli, che fa parte della collana 24/7 ed è stato scritto dalla neo-scrittrice Demetra Dossi, che, ha soli 21 anni, ha già pubblicato il suo primo libro. Pigchic – la moda, l’amore, la sfiga, è un romanzo divertente e spigliato che parla di Dafne, una studentessa 23enne sbadata e pasticciona, che studia giurisprudenza ma sogna di diventare una giornalista di moda. Dafne si è trasferita dalla provincia a Milano, dove vive insieme al fidanzato preciso e ordinato (tutto il contrario di lei!) e a un gatto sempre a dieta, un po’ scorbutico ma molto buffo, di nome Paolo. Attraverso una serie di peripezie, incidenti di percorso e una grossa dose di risate, Dafne cercherà di farsi strada nel mondo della moda, senza mai perdere il suo senso dell’umorismo. Ci riuscirà? Quando arriverete alla fine ce lo farete sapere.

Questo è il primo libro della lista di libri che vi consigliamo per l’estate. Non è un libro impegnativo ed è adatto a tutti, sia grandi che piccini, sia fashion victim che anti-modaioli.

No Comments
Comunicati

Libri da leggere: le nostre proposte

Groucho Marx diceva: “All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo”. Non la pensano così molti italiani dato che, stando a quanto riportato da recenti sondaggi, sono in molti quelli che nell’arco di un anno ne leggono a mala pena uno. Già nel 2000 erano emerse statistiche sconcertanti: allora, il 52% degli italiani non aveva letto nemmeno una pagina nell’arco di un anno (dopo di noi solo la Francia, con il 61%, la Germania, con il 66%, e l’Inghilterra con il 74%). Dati confermati nel 2005 e ribaditi oggi.

Eppure il nostro Paese è la patria di numerosi scrittori stimati e letti in tutto il mondo: Dante Alighieri, Umberto Eco, Alessandro Manzoni, Italo Calvino e via dicendo. Perché questo disinteresse? Le ragioni sono tante e non è questo il luogo per discuterne. Quello che oggi vogliamo fare e incentivare la lettura proponendo titoli di libri da leggere che noi riteniamo validi. Invece che polemizzare, abbiamo pensato di rimboccarci le maniche e persuadere gli italiani ad andare in libreria e passare una serata leggendo i libri da leggere che abbiamo consigliato, invece che guardare uno di quei programmi spazzatura che ogni giorno si vedono in televisioni.

La lista dei libri da leggere si basa su quelli che sono appena usciti e che si distinguono per simpatia e semplicità, non ci piacciono quei libri da leggere noiosi, prolissi, che vogliono parlare di tutto e poi finiscono per trattare di niente. E non vogliamo neanche proporvi i “soliti nomi” della letteratura italiana che le maestre ci hanno fatto leggere quando eravamo seduti sui banchi di scuola. Vogliamo proporvi libri da leggere freschi, vivaci, meglio se di scrittori emergenti che, in un Paese che dimostra così scarso interesse verso la lettura, hanno ancora più bisogno di pubblicità.
È importante, però, sottolineare, che la nostra lista di libri da leggere è personale, se dei libri non sono stati inseriti non vuol dire che non siano interessanti e non meritino di essere letti. Non potendo proporre una lista di libri da leggere lunga un chilometro, abbiamo dovuto eseguire un’attenta selezione che, anche se a malincuore, ha portato a escludere alcuni titoli per dar spazio ad altri.

Nella nostra lista inseriamo il libro Pigchic, il primo romanzo della scrittrice Demetra Dossi. Il libro, edito da Rizzoli Editore, collana 24/7, ci è subito piaciuto per il taglio divertente della storia, che parla di Dafne, una giovane studentessa di Giurisprudenza che sogna di diventare giornalista e si divide fra lavoretti, faccende domestiche, un micio pigro e dispettoso e un fidanzato un po’ troppo puntiglioso (non a caso ingegnere). Un libro che si preannuncia fin da subito frizzante grazie al sottotitolo: la moda, l’amore, la sfiga.
Pigchic rientra fra i libri della lista che vogliamo consigliarvi. Un libro da regalare all’amica trendy ma anche al collega di cui della moda proprio non importa niente.

No Comments