Archives

Comunicati

Pronto Ripetizioni: ripetizioni private per essere pronti

Il servizio on-line First Tutors ha lanciato il suo nuovo progetto “Pronto Ripetizioni” in Italia – la nuovissima rete di ricerca di sostegno supplementare agli studi o alla carriera professionale. L’obiettivo principale del servizio è fornire alle persone la possibilità di trovare un insegnante privato, corsi di formazione individuali e ripetizioni private disponibili. Il progetto dà l’opportunità agli insegnanti di offrire i loro servizi su una piattaforma online e trovare gli studenti per i loro corsi e le loro lezioni.

Il progetto Pronto Ripetizioni punta a rendere il settore dell’educazione supplementare il più possibile disponibile ed efficiente per tutti gli interessati.

Anita Moss, direttore di First Tutors, commenta: “Pronto Ripetizioni è stato progettato per aiutare i genitori a trovare facilmente le lezioni private per i loro figli, nella loro zona e ad un prezzo adeguato al budget della famiglia”.

La vasta rete di insegnanti italiani del progetto Pronto Ripetizioni renderà semplice la ricerca di lezioni private nella materia richiesta, a qualsiasi livello e il più vicino possibile. Si possono visualizzare tutte le opzioni disponibili ordinate secondo i costi delle ripetizioni e la posizione geografica. È possibile trovare l’insegnante affidabile e professionale, basandosi su esperienza, qualifiche, raccomandazioni e prezzi delle lezioni private. Dopo aver provato e testato il servizio una volta, molti clienti ritornano sia per trovare lo stesso insegnante che per cercare ripetizioni private in un altra materia o livello.

Dal 2005, quando il progetto è stato lanciato nel Regno Unito per la prima volta, migliaia degli insegnanti da diversi paesi del mondo utilizzano questo servizio, avendo l’opportunità di promuovere la loro competenza di insegnamento individuale e trovare gli studenti nella loro zona.

Gli insegnanti, che partecipano all’attività del progetto, hanno già apprezzato tutti i vantaggi di Pronto Ripetizioni: la libertà di decidere, dove e quando impartire le lezioni e quali materie insegnare; l’opportunità di ricevere istantaneamente le richieste di ripetizioni da parte dei potenziali studenti nella loro zona; la possibilità di migliorare il proprio profilo con le raccomandazioni e le recensioni positive, ricevute dai precedenti clienti. E godere inoltre del vantaggio che insegnare porta al continuo approfondimento delle proprie conoscenze e capacità in materia.

C’è una buona notizia anche per i neolaureati. Unirsi a Pronto Ripetizioni è consentito non solo agli insegnanti esperti, ma anche a tutti quelli che desiderano provare il mestiere dell’insegnamento e fornire lezioni e ripetizioni private. Per iniziare ad insegnare basta la conoscenza approfondita della materia. Infatti, con il progetto Pronto Ripetizioni i neolaureati hanno la possibilità di avere un buon punto di partenza per entrare nel mondo del lavoro e godere immediatamente del vantaggio della loro laurea senza aspettare a lungo offerte di lavoro da parte delle aziende. In più, il progetto da un’ottima opportunità di arricchire il proprio curriculum con l’esperienza di insegnamento in privato e avere le raccomandazioni ufficiali dai clienti.

L’esperienza del servizio dimostra, che le offerte delle lezioni private provengono non solo da docenti, si riscontrano infatti: economisti, che preparano i professionisti per gli esami di finanza; laureandi che trasmettono agli studenti di scuole inferiori tutte le loro conoscenze ed esperienza per aiutarli ad andare avanti con gli studi; musicisti, artisti e designer che desiderano condividere le loro passioni con le altre persone interessate. Si può offrire o trovare il corso privato di cucina italiana, di yoga, moda o danza e altro ancora.

I servizi delle lezioni private al progetto Pronto Ripetizioni già offrono insegnanti da diverse regioni e città italiane: Abruzzo (Teramo); Calabria (Catanzaro, Crotone); Campania (Avellino, Caserta, Napoli, Salerno); Emilia-Romagna (Bologna, Rimini); Friuli-Venezia Giulia (Trieste); Lazio (Roma, Latina); Lombardia (Cremona, Milano, Varese); Marche (Fermo); Piemonte (Cuneo, Torino); Sardegna (Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari); Sicilia (Enna, Ragusa,Trapani); Toscana (Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena); Trentino – Alto Adige (Bolzano); Umbria (Perugia); Veneto (Padova, Treviso, Venezia, Vicenza). Il database degli insegnanti si aggiorna ogni giorno e si può registrare la propria candidatura e offrire le lezioni private o corsi direttamente sul sito ufficiale del progetto Pronto Ripetizioni. (www.firsttutors.com/italia)

Informazioni su First Tutors e servizio Pronto Ripetizioni
First Tutors (www.firsttutors.com/uk), il leader nel Regno Unito nel settore dei servizi online per la ricerca delle lezioni private, è stato lanciato nel 2005. La strategia aziendale è stata sviluppata attraverso le ricerche che hanno permesso di capire che cosa insegnanti, studenti e genitori volevano da un servizio di tipo “trova da te un insegnante”. First Tutors è diventato incredibilmente popolare sia tra gli insegnanti che tra le famiglie ed è ora disponibile su scala internazionale – in Irlanda, Nuova Zelanda, Australia, Nord America, Sud Africa e ora anche in Italia.

Il servizio Pronto Ripetizioni è un strumento italiano di First Tutors il cui scopo è di aiutare a trovare i migliori insegnanti privati e a domicilio, a tutti coloro che hanno bisogno di lezioni o ripetizioni private. Pronto Ripetizioni punta ad offrire l’accesso a una vasta gamma di insegnanti e fornire un sistema accessibile in cui viene visualizzata, attraverso le raccomandazioni e la storia dell’insegnamento.

No Comments
Comunicati

Ripetizioni Milano: Uniservice-ripetizioni.com

Ripetizioni Milano: Attraverso il sito Uniservice-ripetizioni.com sarà possibile trovare facilmente professionisti della formazione.

Uniservice-ripetizioni.com un sito web dedicato alla formazione, attraverso il quale professionisti della formazione e studenti di scuole superiori ed università potranno usufruire di doposcuola e lezioni private a domicilio.

Attualmente il sito offre possibilità di formazione dalle ripetizioni di matematica alla consulenza specifica sulla laurea triennale, dalla preparazione al test di ammissione a medicina all’aiuto specifico su come fare l’analisi dei dati nella tesi, dalle lezioni private per prepararsi al meglio all’esame di stato per l’abilitazione ad avvocato alle lezioni individuali per superare l’esame di giurisprudenza.

Tutti i servizi offerti sono raggruppati nei vari menu del sito: le ripetizioni per gli studenti della scuola superiore, la preparazione ai test d’ammissione alle facoltà universitarie a numero chiuso, le lezioni per la preparazione o il recupero degli esami universitari, i servizi di aiuto tesi durante l’elaborazione della tesi di laurea, i percorsi personalizzati per la preparazione degli esami di stato per l’abilitazione alle professioni e i servizi di supporto e consulenza su orientamento scolastico.
Per gli studenti interessati a fruire dei servizi di uniservice-ripetizioni.com, contattare il Centro una volta arrivati sul sito sarà un gioco da ragazzi: su tutte le pagine del sito sono ben visibili, il numero di telefono, e il form che con cui mettersi immediatamente in contatto con la segreteria

Saranno inoltre a breve disponibili funzioni orientate all’e-learning, fruibili direttamente dal sito.

Per ulteriori informazioni o contatti visitare il sito:

http://uniservice-ripetizioni.com

No Comments
Comunicati

La corsa alle ripetizioni e alle lezioni private degli studenti del 2000

  • By
  • 16 Novembre 2010

Le ore di insegnamento a scuola sembrano non essere più sufficienti per molti studenti: sempre più sono in ragazzi che decidono di rivolgersi a degli insegnanti privati.

Il mercato delle ripetizioni private è sempre più florido, a discapito delle finanze di molte famiglie italiane che si vedono costrette a sborsare cifre considerevoli per dare ai propri figli qualche chance in più di passare all’anno successivo o di essere ammessi all’esame di maturità. Lezioni matematica e inglese sono tra le più richieste, insieme a greco e latino, ma molti sono anche i bambini e i ragazzi della scuola primaria e media che necessitano di un aiuto durante lo svolgimento dei compiti per casa.

Anche in passato le ripetizioni private, impartite per lo più da professori o da studenti universitari, erano abbastanza diffuse tra gli studenti che avevano qualche difficoltà in talune materie, ma certamente il fenomeno si è diffuso a macchia d’olio negli ultimi anni: secondo le associazioni di consumatori Adoc e Codacons ogni famiglia di liceale con almeno una insufficienza spende in media tra i 1.000 e i 2.100 euro l’anno, ma le ripetizioni ai ragazzi delle superiori che hanno bisogno di un aiuto per prendere il diploma di ragioneria o la maturità liceo linguistico sono solo una fetta della torta: lezioni private vengono infatti impartite anche ai ragazzi più giovani e persino agli universitari.

Le ragioni che hanno fatto lievitare il numero di ragazzi bisognosi di ripetizioni possono essere molteplici. Per quanto riguarda gli alunni della scuola primaria, e in parte quelli della scuola media, la crescente richiesta di lezioni private ed extrascolastiche potrebbe essere imputabile all’impossibilità di molti genitori di seguire i propri figli durante lo svolgimento dei compiti per casa. Se in passato erano molte di più le mamme che non lavoravano fuori casa e che potevano dunque seguire i propri bimbi con i compiti, al giorno d’oggi la situazione è notevolmente cambiata, e i bambini che un tempo avevano bisogno di uno stimolo da parte della mamma, adesso devono cercare tale stimolo in un insegnante esterno.

Più complessa è la questione dei ragazzi delle superiori. Se gli insegnanti privati, che possono far spendere alle famiglie dai 15 ai 25 euro all’ora, se si tratta di neo-laureati, ma anche dai 30 ai 60 euro all’ora se ci si rivolge ad un professore, sono sempre più richiesti, è anche a causa dell’innalzamento dell’obbligo scolastico, che “costringe” tutti i ragazzi, anche i più svogliati e i meno dotati, a rimanere a lungo sui banchi di scuola. La richiesta di insegnanti privati per ripetizioni chimica, informatica e molte altre materie è però aumentata, nell’ultimo anno, anche a causa della nuove direttive date dal Ministero dell’Istruzione in materia di esami di recupero e ammissione agli esami di maturità. La reintroduzione dei vecchi esami di riparazione settembrini ha certamente causato un aumento della richiesta di lezioni private, anche perché nella maggior parte dei casi le scuole non hanno i fondi necessari per organizzare dei corsi di recupero estivo per gli studenti che devono presentarsi agli esami di settembre.

Stesso discorso vale per gli esami di maturità: la paura di non essere ammessi agli esami colpisce sempre più studenti in seguito all’approvazione della legge che prevede l’ammissione con tutte sufficienze, e le famiglie degli studenti che hanno difficoltà in qualche materia corrono ai ripari pagando degli insegnanti privati, anche perché, anche in questo caso, il servizio di recupero offerto dalle scuole non è sufficiente a colmare le lacune dei ragazzi.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – direct marketing

No Comments
Comunicati

Rassegna Stampa del 14 luglio 2010

Rocco Tremoglie catanese di nascita e lomellino da più di 25 anni.
Si dedica da più di 15 alla cultura del tango argentino nelle sue varie forme e da circa 10 anni, ha divulgato con le sue esibizioni e spettacoli, la conoscenza di questa musica e ballo anche nella Provincia di Pavia.
Rocco, continua il suo percorso artistico, trovando successo anche nel cinema. Infatti nel luglio 2009 ha girato due microfilm “Ricordati il mio nome e Colpo di sonno” , come attore non protagonista ed insieme al Regista Stefano Bruno è stato premiato presso la Mondadori di Piazza Duomo a Milano per il migliore microfilm giallo e noir. I film, oltre ad essere trasmessi su SKY CINEMA, sono stati presentati anche al Festival di Cannes.
Rocco, a Milano presso l’elegantissima e storica Maison Espana, ha creato “La Casa del Tango”, luogo dove ogni giovedì, ci si incontra e si può anche cenare, ballare il tango, tra Cultura ed Arte con: musicisti, pittori, scrittori, ballerini… inoltre in prima serata, Rocco, insieme alla sua partner di ballo Susanna Bagnato tiene lezioni di tango.
A Rocco è stato donato il bandoneon da Alfredo Maietti figlio di Aldo celebre Re del Tango degli anni 60 .
adesso da più di un anno studia musica dal maestro direttore d’orchestra e compositore Pietro Franchioli di Garlasco, perché oltre al pianoforte vuole imparare a suonare lo strumento che è l’anima del tango il “Bandoneon”.

No Comments