Archives

Comunicati

Torna l’appuntamento con il “Kong Open Day” Sabato 4 Ottobre l’8^ Edizione

Appuntamento ormai consolidato con “Kong Open Day”, la giornata dedicata agli appassionati di montagna di tutte le età giunta alla sua 8^Edizione e in programma il prossimo 4 Ottobre dalle ore 14.00 presso la sede Kong spa in via XXV Aprile 4 – Monte Marenzo (LC).

L’Azienda, fondata nel 1830 e famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti all’avanguardia, apre le porte del suo stabilimento al pubblico per far conoscere la sua storia di realtà lecchese leader nella produzione di moschettoni e attrezzi per la sicurezza, usati in alpinismo, soccorso, speleologia, nautica e lavori in quota.

Lo Staff Kong e le Guide Alpine del Lario daranno la possibilità ai curiosi, adulti e bambini, di avvicinarsi al mondo della montagna grazie ad attività di arrampicata, percorsi sugli alberi, zip line e slackline.

Alle 15.00 e alle 17.00 è in programma la visita guidata dello stabilimento con dimostrazioni di resistenza e di qualità dei prodotti dell’ Azienda, come test di trazione dei connettori e di caduta dall’alto.

Durante la giornata sarà inoltre possibile assistere alla sfilata di auto storiche – Mini Club “Maiali da Corsa”, partecipare alle manovre aeree del Volo Club Lecco Kong e i più coraggiosi potranno fare una prova di volo con i piloti professionisti.

“Grazie alle nostre radici, che risalgono al 1830, abbiamo un legame molto profondo con il territorio lecchese – afferma Marco Bonaiti, Presidente di Kong spa. Nonostante i numerosi impegni nazionali ed internazionali, ci teniamo ad aprire le porte del nostro stabilimento al pubblico per far conoscere la nostra storia e per mostrare come produciamo i nostri prodotti, nel rispetto della trasparenza e della qualità”

“Il Kong Open Day è per noi un appuntamento molto importante perché è un’occasione per conoscere ed avvicinare gli appassionati di montagna di tutte le età. Tutto lo staff Kong è coinvolto durante la giornata e grazie alla collaborazione con le Guide Alpine del Lario – continua Enrico Ostidich, Responsabile Marketing di Kong spadiamo la possibilità ai curiosi di provare le attrezzature e i prodotti Kong spa durante le attività sportive della giornata”.

Merenda a buffet offerta a tutti i partecipanti

Ingresso gratuito

KONG spa – via XXV Aprile, 4 – 23804 Monte Marenzo (LC) – ITALY
tel +39 0341 630506 – fax +39 0341 641550 www.kong.it

No Comments
Comunicati

Kong spa presenta la barella 911 Canyon, l’unica al mondo per gli interventi in forra

La gamma di articoli Kong spa dedicati al mondo del rescue si arricchisce con un nuovo prodotto, unico nel suo genere: si tratta di 911 Canyon, l’innovativa barella realizzata appositamente per gli interventi di soccorso in canyon.

Molto protettiva, leggera, galleggiante e semplice da trasportare, 911 Canyon è un prodotto unico nel suo genere, perché ad oggi non esiste sul mercato una barella specifica per gli interventi in forra.

Questa innovativa barella made in Italy, studiata appositamente per le operazioni di intervento in ambiente acquatico impervio, è attrezzata con un telo stagno in trilaminato per l’isolamento termico del ferito dall’acqua gelida dei torrenti.

Il cinghiaggio interno, ampiamente imbottito e con fissaggio ultra rapido, immobilizza il ferito mantenendolo in sicurezza durante le operazioni di trasporto.

La struttura è rapidamente scomponibile in due parti per facilitarne il trasporto, mentre gli accessori in dotazione sono stati studiati per adattarla alle diverse situazioni di emergenza e soccorso estremo, come il trasporto a spalla, la sospensione con verricello, il trasporto su ruote, le lamine per trascinamento su neve e molti altri.

La barella 911 Canyon è realizzata con telaio in alluminio e guscio in fibra di vetro, proteggi capo e visiera in Lexan, è lunga 218 cm, larga 60 e pesa 18 kg (complete kit).

“Fino ad ora abbiamo dovuto impiegare barelle destinate ad altri tipi di intervento,  adattandole artigianalmente alle esigenze delle operazioni in forra, ma non siamo mai stati pienamente soddisfatti, soprattutto riguardo il peso finale del prodotto – Afferma Giuseppe Antonini, direttore tecnico della Scuola Nazionale Tecnici Soccorso in Forra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e SpeleologicoAbbiamo raccontato le nostre esigenze a Kong spa e il risultato è stato dedicare anni allo studio, ai test e alla progettazione di un prodotto performante e mai realizzato prima. Questa barella risponde alle nostre esigenze”.

Gli interventi di soccorso in forra sono infatti molto difficili e delicati: richiedono operazioni di intervento molto lunghe e in condizioni ambientali severe, tra cascate verticali, acqua gelida e forti correnti ;  il team di soccorritori deve affrontare un notevole impegno fisico e psicologico.

Anche Oskar Piazza, Guida Alpina e Coordinatore Gruppo Tecnico Elisoccorso ha partecipato al team di esperti, impegnato nello studio e nella realizzazione della barella 911 Canyon: “Lo scopo di questo tipo di intervento è di soccorrere il ferito nel più breve tempo possibile e di portarlo in salvo nel primo punto sicuro e stabile in cui un elicottero o un’ambulanza possa giungere e trasportarlo verso l’ospedale più vicino. L’esigenza di avere una barella dedicata nasce più di 20 anni fa e, dopo la collaborazione con Kong spa, abbiamo raggiunto un traguardo importante. Ora gli interventi saranno più veloci e più sicuri sia per il ferito che per il soccorritore”.

È importante che i prodotti tecnici rispettino gli standard dei professionisti che li usano sul campo e Kong spa ha voluto investire nell’innovazione e in qualcosa mai realizzato prima – Conferma Marco Bonaiti, Presidente di Kong spa – Siamo orgogliosi di questo prodotto e del lavoro di collaborazione svolto tra il nostro team di tecnici e i soccorritori professionisti. Anni di duro lavoro sono stati pienamente ripagati”.

KONG spa – via XXV Aprile, 4 – 23804 Monte Marenzo (LC) – ITALY tel +39 0341 630506 – fax +39 0341 641550 www.kong.it

No Comments