Archives

Comunicati

Collezione Aurea, con i suoi pavimenti, si fa interprete di un’architettura sostenibile

La certificazione 14001 di Viviaterra e il continuo impegno volto all’ambiente sono la chiave di volta nella realizzazione di materiali, pavimenti in cotto nello specifico, non solo belli e performanti ma anche contemporanei nella loro capacità di soddisfare le esigenze di un costruire sostenibile.

La materia è il supporto fondamentale dell’architettura. Consente di dare forma e concretezza a un’idea. Oggi questo legame diventa ancora più profondo dal momento che la raggiunta consapevolezza dell’impatto che il costruito ha sull’ambiente impone scelte attente e oculate in fatto di materiali per realizzare l’architettura contemporanea.

Vivaterra spa ha posto, sin dalla progettazione iniziale di Collezione Aurea, un gran risalto alla vivibilità degli ambienti interni, alla loro compatibilità con l’ambiente esterno e all’impatto che il suo ciclo produttivo ha e avrà in futuro sull’ecosistema, dando vita ad un materiale per il rivestimento verticale e orizzontale di qualità eccellente, di assoluta bellezza ed ecosostenibile.

Una linea di pavimenti che fa suo tema centrale e d’ispirazione il concetto di “armonia” non poteva non tenere in considerazione anche lo sviluppo sostenibile di volumi e spazi. Collezione Aurea non si “limita” ad essere bella e funzionale, sue prerogative sono la sicurezza e il confort abitativo che si esplicano nell’utilizzo di materiali naturali privi di tossicità che consentono all’abitazione di respirare.

L’articolato sistema di riciclo dell’acqua all’interno dello stabilimento, il recupero energetico dei gas caldi, il ricircolo forni, che consente di riscaldare l’intero comparto produttivo e gestionale, la cava a km 0, che consente di reperire l’argilla materia prima di lavorazione riducendo il trasporto su gomma, la raccolta differenziata, il riciclo primario e secondario dei materiali di produzione, sono tutti aspetti che consentono a Collezione Aurea di soddisfare i requisiti di un costruire contemporaneo e sostenibile.Collezione Aurea, con i suoi pavimenti, si fa interprete di un’architettura sostenibile

No Comments
Comunicati

Il Palagio produce pavimenti in cotto a km 0

La tendenza attuale porta le aziende ad abbracciare sempre più frequentemente un sistema di gestione ambientale tale da riuscire ad entrare a pieno titolo nella green economy. Il Palagio si inserisce in quest’analisi, dal momento che ha investito ed investe risorse economiche, strumentali ed umane per ridurre l’impatto ambientale del suo sistema produttivo per pavimenti e rivestimenti in cotto di qualità.

Oggi accade sempre più di frequente che le aziende reperiscano materie prime all’estero, magari da paesi in via di sviluppo perché a minor costo. Ma qual è il prezzo reale che il nostro pianeta paga per tutto questo?. “Un interrogativo che deve far riflettere. Noi di Il Palagio non rinunceremo mai all’argilla prodotta dalle cave situate nelle vicinanze dello stabilimento, sia per la qualità eccelsa del prodotto, sia per un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente e del nostro territorio. Perché cercare altrove quello che abbiamo sotto i nostri occhi, anzi sotto i nostri piedi?”.

Dal punto delle qualità chimico fisiche l’argilla galestro, con cui vengono prodotte le tavelle in cotto di Il Palagio, non ha eguali; è la migliore reperibile sul mercato ed è la base su cui trova fondamento l’eccellenza ed il pregio di tutta la produzione del noto marchio imprunetino. Inoltre non necessita di onerose movimentazioni, se non quelle concernenti la distribuzione al cliente del prodotto finale.

Per tutti questi motivi il concetto km 0, che rappresenta la distanza ideale che la materia prima dovrebbe percorrere per giungere il comparto produttivo, si applica perfettamente al contesto di Il Palagio. L’azienda ha assunto la consapevolezza che accorciare le distanze di approvvigionamento significa aiutare l’ambiente e ridurre l’impatto provocato dall’emissione di gas serra dei mezzi di trasporto. Infatti questo aspetto consente a Il Palagio di contribuire in modo evidente ad una minore immissione in atmosfera di polveri sottili, ossidi di azoto e di carbonio, piombo, composti organici volatili e ossido di zolfo.

Inoltre l’utilizzo di materie prime locali e il sostegno ad una produzione che ha luogo interamente in stabilimenti situati nel territorio sono volti a promuovere il patrimonio del territorio e a produrre lavoro e ricchezza che portino sviluppo e crescita al distretto imprunetino.

No Comments
Comunicati

“Campagna Amica”, il farmer’s market di Coldiretti a Bologna

Ogni sabato, dal 2 aprile a fine luglio 2011, il mercato a km zero dal produttore al consumatore

Un mercato sostenibile ed eco-compatibile, basato su prodotti del territorio coltivati secondo un rigido disciplinare che ne assicura qualità e genuinità: tutto questo è “Campagna Amica”, la prima grande rete di farmer’s market a km zero sviluppata su tutto il territorio nazionale.

A Bologna, “Campagna Amica” sarà ospitata per ben tre mesi dal Centro Navile. A cadenza settimanale, dal 2 aprile a fine luglio, il mercato dei produttori agricoli associati a Coldiretti Bologna si terrà infatti presso la galleria coperta del centro.

Ben 25 produttori della provincia proporranno le primizie locali, fresche e nel rispetto della stagionalità: dall’ortofrutta alle uova, a miele, formaggi, latte, fino ad arrivare a vino, confetture, funghi coltivati, farine, prodotti da forno, carne, piante e fiori.

Tutti i prodotti, OGM free, garantiscono la tracciabilità della filiera. Ma non è solo la salute a guadagnarci, quanto piuttosto anche l’ambiente: i metodi di produzione, il trasporto ridotto, l’assenza di stoccaggio in celle frigorifere e di manipolazioni industriali fanno sì che l’impatto ambientale di questi prodotti sia limitato al minimo.

A due passi dal mercato “Campagna Amica” è disponibile un ampio parcheggio gratuito.

INFORMAZIONI GENERALI

Cosa: “Campagna Amica” – farmer’s market Coldiretti

Home

Quando: 2 aprile – 30 luglio 2011
Ore 9.00 – 13.30

Dove: Centro Commerciale Navile
Via Cristoforo Colombo 7/25, Tangenziale uscita 5 (Lame), Bologna

No Comments
Comunicati

AUDI A1 STA ARRIVANDO: SEI PRONTO AD AVERLA PER PRIMO?

La nuova Audi A1 in meno di 4 metri, porta classe e sportività nel segmento delle auto compatte.

Pensata per i giovani, è ideale per donne e Audi addicted che hanno bisogno di una citycar. Infatti, le sue proporzioni fra ingombri esterni ed abitabilità, unita all’eleganza del design moderno e sportivo la rendono il nuovo oggetto del desiderio automobilistico di chi vive la città.
Vuoi essere il primo ad avere l’auto che ha il merito di non assomigliare a nessun’altra?

Non aspettare la presentazione ufficiale A1 di Settembre, prenotandola subito da CARcomauto, sede esclusiva Audi, da a Settembre potrebbe essere tua!

Richiedi informazioni direttamente al nostro operatore: tel. 02 39239 721
Oppure vieni a trovarci, saremo a tua disposizione:
Showroom CARcomauto Audi
Via Gadames / Via Bressanone (pl. Kennedy) (sede esclusiva)
Orari: Lun/Ven 9:00 – 19:00 orario continuato – Sab 9-13/15-19

Audi A1: un’auto di sostanza all’insegna della qualità
La nuova A1 è trendy e giovane, come mai è stata un’auto dei quattro anelli: il design moderno vede il frontale aggressivo e la coda schiacciata volutamente dalla particolare forma del lunotto; bagagliaio da 270 litri, cambio sequenziale S Tronic a 7 marce, consumi tra 3,8 e 5,4 l/100 Km e gamma motori TFSI da 86 e 122 Cv o diesel TDI da 90 Cv di ultima generazione.

Per quanto riguarda la personalizzazione è possibile scegliere l’allestimento Ambition, che monta già di serie i cerchi in lega da 16 pollici, abbinati all’assetto sportivo e varie rifiniture cromate; dotazioni come il computer di bordo, la possibilità di scegliere l’impianto audio firmato Bose, due livelli di sistema di navigatore satellitare (uno dei quali è lo stesso montato dall’Audi A8). A sottolineare l’impatto estetico sportivo sono i fari a LED abbinati ai fari allo Xenon, ed i cerchi in lega che spaziano dai 15 ai 17 pollici.

Il non plus ultra in fatto di personalizzazione sportiva è dato dal pacchetto S-Line exterior che conferisce elegante aggressività alla “piccola” di casa Audi e dall’arco del tetto in colore di contrasto.

www.carcomauto.it

No Comments