Archives

Comunicati

Il pranzo del weekend fuori città? Meglio al sacco: con meno di 18€ si mangia in quattro

Grazie alle promozioni gli italiani possono risparmiare dal 30 al 50% sul picnic in riva al mare o al fresco. Ma le differenze tra le città sono notevoli: Bologna è la più economica, Roma e Verona sono nella media nazionale mentre la più cara è Venezia

Milano,12 luglio 2012 – Anche quest’anno, complice il caldo torrido che ha invaso la Penisola, le famiglie italiane non sembrano volere rinunciare alle tradizionali gite estive del weekend. Rispetto al passato, però, gli italiani devono fare i conti con la crisi e con i continui rincari dei beni di prima necessità, tanto che, secondo Coldiretti, 1 italiano su 3 opta per il pranzo al sacco, anziché recarsi in ristoranti, bar e fastfood delle località turistiche. Ma quanto può costare, in media, il picnic del fine settimana? E, soprattutto, come è possibile comporre un “pranzo da asporto” ideale spendendo il meno possibile?

A rispondere a questa domanda ci ha pensato l’Osservatorio Prezzi di KlikkaPromo.it, motore di ricerca delle offerte promozionali dei supermercati italiani, calcolando il prezzo medio del cestino di una famiglia di 4 persone composto interamente da prodotti in promozione e dimostrando come i consumatori possano così recuperare tutto l’occorrente a cifre low-cost.

Dall’analisi, svolta in nove tra le più importanti città italiane, risulta che una famiglia può pranzare sotto l’ombrellone con, in media, 17€. Una cifra nettamente inferiore rispetto a quella che spenderebbe mangiando presso un bar o un ristorante locale.

Il capoluogo più conveniente in assoluto è Bologna, dove il costo del picnic da spiaggia scende addirittura a 16,11. E, se altre città italiane come Roma e Verona si attestano su una spesa di circa 17, la più cara risulta essere Venezia, dove lo stesso pranzo costa quasi 18€, l’11% in più rispetto al capoluogo emiliano. (vedi tabella completa)

L’Osservatorio Prezzi di Klikkapromo ha anche calcolato i costi medi di alcune ricette estive tipiche delle stesse città italiane prese a campione per l’analisi sui prezzi del cestino da picnic.

Insalata di riso. All’ombra del Vesuvio si gusta l’insalata di riso più conveniente: infatti i napoletani possono spendere mediamente 2,50€ per acquistare riso e condimenti per quattro persone. Sulla spiaggia di Mondello, invece, i palermitani devono pagare 3,05€: oltre 21% in più. Insalata di riso “salata” anche per milanesi e fiorentini: oltre 2,90€ per entrambi.

Caprese. La caprese meno cara? A Venezia, dove si può spendere 3,40€ per l’acquisto di pomodori e mozzarella per 4 persone, ossia l’11% in meno rispetto a Milano e a Torino, dove lo stesso piatto per 4 persone costa circa 3,80€. Caprese cara anche sul litorale laziale, dove i romani si recano nei weekend per sfuggire all’afa capitolina: il costo medio è di circa 3,70€.

Frutta e bevande. Per rinfrescarsi, fiorentini e veronesi spendono mediamente 2,40€. Con questa cifra si possono, infatti, acquistare un chilo di pesche e due bottiglie di tè pronto da 1,5lt ciascuna. Più sfortunati, napoletani e torinesi che, per la stessa spesa, devono sborsare rispettivamente 3,27€ e 3,23€, il 35% in più.

No Comments
Comunicati

KLIKKAPROMO.IT SBARCA A ROMA

Il motore di ricerca delle promozioni di iper e supermercati promette alle famiglie romane, in tempi di crisi, forti sconti e scontrini dimezzati. La ricerca dell’Osservatorio di KlikkaPromo.it mostra come e quanto contenere le spese con le offerte promozionali

Milano, 13 Gennaio 2012 – I romani possono contare su un nuovo alleato nella lotta alla crisi e ai rincari. Il motore di ricerca indipendente e gratuito delle offerte promozionali, KlikkaPromo.it ha, infatti, esteso il servizio a livello nazionale monitorando le promozioni delle più importanti insegne della Grande Distribuzione presenti nella Capitale.

A dimostrazione delle forti potenzialità di risparmio l’Osservatorio di  KlikkaPromo.it intende evidenziare le enormi differenze tra prezzi pieni e prezzi scontati di una ventina di prodotti di prima necessità che mediamente, ogni settimana, riempiono il carrello di una famiglia composta da 3 persone.

I risultati che emergono dalla ricerca non possono che confortare tutti quei consumatori preoccupati per i crescenti rincari, dimostrando come sia possibile dimezzare il proprio scontrino acquistando prodotti scontati che, oltre a essere convenienti, sono anche di qualità. Confrontando gli attuali prezzi delle offerte in corso – rilevati da KlikkaPromo.it – con i prezzi medi di mercato rilevati dal Ministero dello Sviluppo Economico, emerge che i romani possono risparmiare da 50 a 75€ su una spesa che, a prezzo pieno, verrebbe a costare circa 125€.

 

Secondo le rilevazioni di KlikkaPromo.it, la percentuale di risparmio può oscillare in base al grado di attenzione che il singolo consumatore presta ai prezzi e alle offerte. Per un utente mediamente attento tale percentuale può attestarsi intorno al 40%. Tale valore può crescere fino al 60% per coloro che – per principio o per necessità – puntano a un ulteriore risparmio, girando vari supermercati e acquistando sistematicamente sempre al prezzo più basso.

Passando all’analisi delle singole categorie merceologiche, i bagnoschiuma risultano essere quelli mediamente più convenienti (-68%) se acquistati seguendo le promozioni indicate da KlikkaPromo.it. E’ attualmente possibile, infatti, risparmiare circa 9€ (da 13,56 a 4,30€) per l’acquisto di due flaconi da 750 ml. Anche sul caffè è possibile tagliare lo scontrino del 50% semplicemente comprando il prodotto in offerta: 2 confezioni da 250 gr. ciascuna costano infatti in offerta 3,37€ rispetto a un prezzo pieno medio di 6,55€, con un risparmio che supera i 3€ sul singolo prodotto.

Il potenziale risparmio cresce notevolmente se si confrontano i prezzi forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico con il prodotto in offerta al prezzo più basso. Ecco come 250 gr. di prosciutto cotto possano arrivare a costare oltre il 70% in meno, grazie a un’offerta che vede tale prodotto in vendita a 5,90€/kg. E una percentuale intorno al 70% si può risparmiare anche per i bagnoschiuma, con un flacone in offerta a soli 2,33€/lt.

KlikkaPromo.it è nata da un’idea di Luciano Mazzone dopo una lunga esperienza nel settore internet e della Grande Distribuzione, con l’obiettivo di creare anche in Italia il primo motore di ricerca delle offerte e degli sconti in corso nei supermercati. Attualmente KlikkaPromo.it è partecipata da Gianluca Andena, fondatore di Andena Holding e già Partner e A.D. di Permira in Italia, da Marco Pittini e da Guido Carissimo di Vela Imprese, oltre che da alcuni noti e stimati professionisti italiani. In veste di business angels sono presenti anche Alessandro Fracassi e Marco Pescarmona, fondatori del Gruppo MutuiOnline.

Per scelta del management nessuna azienda della GDO o del largo consumo è presente nell’azionariato e nel management di KlikkaPromo.it, a garanzia dell’imparzialità e dell’indipendenza del servizio offerto

 

No Comments
Comunicati

IL NATALE AI TEMPI DELLA CRISI. CENONE PIU’ CARO FINO AL 10% E DIFFERENZE DI PREZZI FINO AL 30% FRA LE CITTA’ ITALIANE

“Città che vai, prezzi che trovi”. Bologna la più cara, Roma la più conveniente.
Ma le offerte danno una mano agli italiani garantendo prodotti d’eccellenza a cifre moderate.

Milano, 20 Dicembre – Le festività natalizie sono da sempre un periodo dell’anno caratterizzato da grandi spese che, visto la difficile fase economica che stiamo attraversando, rischiano di essere veramente fuori budget per molte famiglie italiane.

L’Osservatorio di KlikkaPromo.it, motore di ricerca delle offerte promozionali di supermercati e ipermercati, ha calcolato il prezzo medio del carrello della spesa natalizia composto interamente da prodotti in promozione dimostrando come i consumatori possono recuperare tutto il necessario a cifre low-cost per passare delle feste senza tagli rispetto alla tradizione.

Dall’analisi effettuata su 5 grandi città italiane (Roma, Milano, Firenze, Torino e Bologna) emergono, da una parte, i rincari e i forti differenziali di prezzo all’interno delle diverse categorie merceologiche, dall’altro, il potenziale di risparmio ottenibile dall’utilizzo delle offerte promozionali. In tutti i capoluoghi è possibile organizzare un pranzo o un cenone natalizio per una decina di persone a una cifra molto contenuta: meno di 80€!

L’Osservatorio di KlikkaPromo.it ha ulteriormente approfondito la sua ricerca andando a confrontare i prezzi di alcuni prodotti di marche famose in offerta nei punti vendita delle città utilizzate come campione e, anche da questa analisi, sono emersi ampi divari di prezzo. Ad esempio, lo stesso pandoro farcito di una nota marca da 800 gr lo si trova dai 4,67€ di Torino fino ai 6,90€ di Roma (quasi il 50% in più). O ancora, lo stesso salmone affumicato norvegese in vendita a Firenze a 11,90€ nella confezione da 500 gr, lo si trova anche sugli scaffali bolognesi a 14,99€ (oltre il 25% in più). O infine, un famoso cotechino in confezione da 500gr, in vendita a Roma a 2,99€, lo si può trovare sempre a Bologna a un prezzo maggiorato di oltre il 30% (3,99€).

Dall’analisi sui prezzi medi emerge che la città complessivamente più conveniente è Roma. Lo scontrino della capitale è infatti l’unico, insieme a quello di Firenze, a scendere sotto i 74€. Particolarmente conveniente il salame, il cui prezzo è nettamente inferiore rispetto a quelli registrati in tutte le altre città. Basti pensare che 200 gr. di salame, sempre a Bologna, costano mediamente oltre 70 cent in più. Ed è proprio il capoluogo emiliano a risultare nel complesso il più caro con uno scontrino che supera quello romano di circa il 7%.

Sempre a Roma è possibile acquistare i panettoni farciti più economici. Battendo su questi anche quelle città del nord dove la tradizione del panettone è ben più radicata, Milano in primis. I milanesi possono comunque consolarsi in quanto possono accompagnare il loro dolce preferito con le bollicine più convenienti dello stivale  a 5,98 euro per 2 bottiglie da 750 ml.

Torino, posizionata a metà classifica complessiva, è però prima per lo zampone,  con un costo medio per 8 etti che si attesta poco sotto i 5,70€: circa 20 centesimi in meno rispetto a quello che si può acquistare a Milano e a Bologna. Mentre il primato per il cappone spetta a Firenze, unica città a scendere sotto il muro dei 9€ per la quantità necessaria (per 8-10 persone, 1.6 kg).

Milano si piazza infine in penultima posizione. Particolarmente costosi risultano essere gli antipasti: prosciutto crudo e salame, 4,37 euro e 3,33 euro rispettivamente per 200 gr., sono di fatto i più cari tra quelli riscontrati nelle 5 città esaminate.

Sempre per quanto riguarda il capoluogo lombardo, l’Osservatorio di KlikkaPromo.it ha rilevato la variazione percentuale dei prezzi dal 2010 al 2011 di una decina di prodotti che sicuramente non mancheranno sulle tavole dei milanesi. Confrontato con il Natale dell’anno scorso in molti casi si registrano aumenti ben al di sopra dell’inflazione.

Klikkapromo.it ha oltre 100mila prodotti in promozione ogni giorno, con una copertura in grado di mappare circa l’80% del mercato di iper e grandi supermercati in tutta Italia.

 

 

No Comments
Comunicati

Klikkapromo.it e Apertodomenica.com: binomio di efficienza e risparmio per il consumatore

L’utente consapevole ha uno strumento in più per ottimizzare la propria spesa: dallo scorso 21 giugno è stata infatti attivata la partnership tra Klikkapromo.it e e Apertodomenica.com.

Milano, 23 giugno 2009 – Domenica 21 giugno i milanesi hanno usufruito di un servizio online utile ed efficiente, frutto della collaborazione tra Apertodomenica.com e Klikkapromo.it, sito dedicato alle promozioni dei supermercati aggiornate in tempo reale.

Oltre a informarsi sulle aperture straordinarie dei supermercati, ipermercati e centri commerciali, su Apertodomenica.com è da ora possibile anche consultare le offerte in corso nei punti vendita di Milano e Provincia.

Per la prima domenica il consumatore ha potuto usufruire così di un servizio online combinato tra i due siti di info-commerce: ogni singolo punto vendita che effettua l’apertura straordinaria è collegato da un link a KlikkaPromo, che mostrerà solamente le promozioni in corso in esso.

Con un semplice clic, ormai si può organizzare facilmente la propria spesa domenicale senza girovagare alla ricerca di un supermercato aperto e perdere di vista il risparmio!

Info:

ApertoDomenica: http://www.apertodomenica.com

KlikkaPromo: http://www.klikkapromo.it

No Comments