Archives

Comunicati

Il Gruppo Kaba acquisisce Flexon Llaves S.A. in Sud America

Il Gruppo Kaba, primario gruppo internazionale nel settore Sicurezza, consolida la propria presenza in Sud America grazie all’acquisizione della colombiana Flexon Llaves S.A., perfezionata attraverso la sua consociata Silca S.p.A.Flexon Llaves S.A., con base a Bogotà, è leader di mercato in Colombia e azienda di riferimento per altri mercati Sud Americani grazie alla propria produzione di chiavi, alla commercializzazione di macchine duplicatrici, di prodotti Silca, oltre che di transponders destinati al settore Automotive.“L’acquisizione consentirà a Kaba e alla Divisione Key System di porre solide basi per una ancor più significativa presenza ed espansione commerciale in Sud America” afferma Stefano Zocca, COO della Divisione Kaba Key System Emea/AP/ SAM e A.D. di Silca S.p.A.. 

La Divisione Key Systems EMEA/Asia Pacifico/SAM, gestita da S.p.A., identifica nel Gruppo Kaba l’area di business dedicata alla produzione a marchio Silca di chiavi, dispositivi e macchinari destinati alla duplicazione.

Silca S.p.A. è specializzata nella progettazione e produzione di chiavi di ricambio e di macchine per la duplicazione e offre, ad oggi, una delle più ampie gamme di prodotti al mondo destinati al settore duplicazione chiavi dedicato sia ai produttori industriali del settore Automotive e Costruttori di serrature, che all’utilizzo di chiavi di ricambio per uso privato.Silca S.p.A è stata in grado di costruire ad oggi una più che significativa quota di mercato nell’Europa Occidentale ed Orientale, in Asia, Australia e Medio Oriente, così come in alcuni paesi del Nord e Sud Africa. Il focus attuale guarda ad una progressiva e decisa conquista di quote nelle aree di mercato emergenti, tra cui il Sud America, in cui opera decisa a giocare un importante ruolo. Silca S.p.A. è una consociata del Gruppo Kaba Holding AG., quotato al Six Stock Exchange di Zurigo.Kaba opera in tutto il mondo con oltre 7.500 dipendenti e rappresenta uno dei più interessanti produttori di soluzioni tecnologiche di sicurezza per i più diversi tipi di applicazione.Silca S.p.A. maggiori informazioni www.silca.biz e www.kaba.com

No Comments
Comunicati

Il terminale Kaba B-Web 93 00 vince il premio red dot product design 2011

Il terminale Kaba B-Web 93 00 della Kaba GmbH, Villingen-Schwenningen, ha convinto la prestigiosa giuria del premio di design “red dot”. Durante questa competizione, molto rinomata a livello internazionale, il nuovo terminale di Rilevazione Presenze è stato insignito anche della cosiddetta “honourable mention” (riconoscimento d’onore). Questa piacevole notizia è stata comunicata dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen, che offre il premio “red dot” dal 1955.

Il terminale avevTerminale Kaba B-Weba già colpito il pubblico per la sua innovazione quando fu presentato in anteprima al CeBIT del 2010. Al di là del frontale in vetro di alta qualità, il B-Web 93 00 soddisfa le esigenze attuali e future degli utenti nell’ambito della Rilevazione Presenze. L’estetica moderna del terminale si inserisce in modo armonioso nell’architettura contemporanea. Il funzionamento è intuitivo poiché avviene attraverso un’ interfaccia utente intuitiva, grazie ad un display luminoso.

“Siamo fieri di aver ottenuto questo premio”, afferma Thomas Herling, il direttore di Kaba GmbH. “Ripaga i nostri sforzi nel tracciare nuove strade con prodotti innovativi. In particolare, in contrapposizione alla tendenza verso la comparabilità tra prodotti, cresce l’importanza del design innovativo come mezzo per differenziarsi dalla concorrenza. Il marchio di qualità “red dot” garantisce che il B-Web 93 00 sia un altro prodotto Kaba associato ad un eccellente design .

Questo riconoscimento premia ancora una volta il design moderno dei prodotti Kaba. In seguito all’assegnazione del premio di design IF a diversi componenti di controllo accessi durante il CeBIT del 2011, la vincita del “red dot” rappresenta un’altra tappa fondamentale nell’eccezionalità del design. La via seguita da Kaba nello sviluppo e nella progettazione di nuovi prodotti si è rivelata quella giusta e promettente.

Complessivamente, la giuria ha espresso una valutazione per molti altri prodotti, classificati in 18 categorie diverse, che sono stati registrati per il “2011 red dot” da 1700 progettisti e aziende di più di 60 paesi. I prodotti sono stati valutati in rapporto ai più elevati standard internazionali. I criteri di valutazione decisivi per garantire l’assegnazione del premio al terminale B-Web 93 00 sono stati: il livello di innovazione, la funzionalità, l’ergonomia, la qualità e la compatibilità ecologica.

Il momento saliente della competizione per il premio “red dot” 2011 sarà rappresentato dalla cerimonia ufficiale di consegna del premio, che avrà luogo il 4 luglio nell’Alto Theater ad Essen.

No Comments