Archives

Comunicati

Jabra Halo Smart: le nuove cuffie intelligenti per chiamate illimitate e musica stereo

Progettate per una qualità di voce ottimale, le nuove Jabra Halo Smart Wireless offrono una sound experience superiore e fino a 17 ore di durata della batteria, per uno stile di vita in movimento

• Ideali per quel 79 per cento di utenti che vuole un unico set di auricolari sia per le telefonate che per la musica, ma trova la call-experience inadeguata nella maggior parte dei dispositivi ad oggi in commercio*
• Progettati in primis per le chiamate, Jabra Halo Smart utilizzano microfoni di alta qualità con protezione dal rumore del vento integrata per un’elevata qualità in ricezione. Inoltre una vibrazione discreta assicura di non perdere mai le telefonate in arrivo.
• Qualità del suono senza compromessi grazie ai microfoni da 10mm
• Da indossare al collo con stile e comodità, da usare tutto il giorno senza interruzioni tra chiamate, musica e applicazioni multimediali
• La prolungata durata della batteria consente fino a 17 ore di conversazione e fino a 15 di ascolto ininterrotto della musica
• Tasto dedicato Google Now™ / Siri™

Progettate per coloro che desiderano una user experience senza compromessi, sia quando si tratta di telefonare che quando si vuole ascoltare la musica in movimento, nonché passare da una attività all’altra in modo immediato, le nuove cuffie Jabra Halo Smart wireless sono state sviluppate con una qualità di voce e di chiamata allo stato dell’arte.

Grazie ai microfoni top class con filtro anti rumore e vento integrato, all’elevata capacità di trasmissione della voce, e a un tasto Google Now/Siri integrato, le nuove Jabra Halo Smart sono ideali per tutti coloro che hanno uno stile di vita dinamico e sempre in movimento.
In più assicurano fino a 17 ore di conversazione o 15 ore di ascolto della musica con appena una ricarica, per essere usate tutto il giorno, ogni giorno.

Intelligenza integrata
L’intelligenza di Jabra Halo Smart sta nella sua versatilità, ossia la possibilità di gestire chiamate, musica e applicazioni multimediali con un solo device.
Secondo una recente ricerca Jabra, ben il 79 per cento degli utenti preferirebbe un unico set di auricolari per le chiamate e la musica, ma crede che la call-experience sulla maggioranza di questi dispositivi sia ancora scarsa.

Disponibili in 3 colori (nero, blu, rosso) Jabra Halo Smart consentono di ricevere una chiamata tramite i due diversi auricolari che stanno al collo, e usare un auricolare per le telefonate o entrambi per ascoltare musica.

Permettono inoltre di accedere a Siri™ o a Google Now™ al semplice tocco di un tasto che vi può mantenere connessi e aggiornati in tanti modi. Una leggera vibrazione all’archetto avverte delle chiamate in arrivo, mentre gli utenti Android possono ricevere anche notifiche di calendario, email, sms e social.

“Facciamo molte più cose di prima coi nostri smartphone, non solo effettuiamo e riceviamo chiamate, ma ascoltiamo anche musica in movimento, guardiamo video durante una pausa, e molto altro. Così noi abbiamo voluto sviluppare un set di auricolari wireless che offre un formidabile suono qualsiasi cosa voi stiate facendo”, dichiara Calum MacDougall, SVP di Jabra.

E anche quando si tratta di funzionalità base come la durata della batteria, Jabra Halo Smart si distingue, eliminando l’assillo di caricare continuamente gli auricolari. Diversamente da altre soluzioni, questi auricolari integrano una micro batteria da 230mAh nella parte posteriore della fascia da collo flessibile fornendo fino a 17 ore di conversazione (o 15 di ascolto della musica) con una sola ricarica.

Inoltre, utilizzando l’app Jabbra Assist fornita, potete monitorare esattamente l’uso della batteria, ricevere alert quando questa si sta scaricando e notifiche – basate sullo storico del vostro utilizzo- su quando sarà necessaria la prossima ricarica.

Jabra Halo Fusion è disponibile negli store dedicati e su www.it.jabra.com a un prezzo consigliato di 89,99 euro.

***
* Jabra commissioned survey by Lindberg Research with 1,000 participants (2015) as well as studies conducted by Jabra with registered users – 4,599 users in 2014 and 4,770 users in 2016.

Informazioni su Jabra
Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.
© 2016 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

Il potere del Suono: dallo stato embrionale all’età avanzata

I suoni fastidiosi ci rendono stressati, stanchi e ansiosi.
Crea un ambiente sonoro più sano, positivo e fatto per te con i consigli della British Academy of Sound Therapy

Siamo circondati da suoni. A volte si tratta di suoni che abbiamo scelto, ma più spesso li subiamo.

A fare questa considerazione è Peter Hartmann, Jabra Senior Director of Product Management che, chiacchierando con Lyz Cooper, fondatore di The British Academy of Sound Therapy, si è confrontato circa gli effetti del suono sulla nostra salute e su come creare un ambiente sonoro migliore e più sano.

The British Academy of Sound Therapy ha condotto per circa 20 anni studi e ricerche sul suono, offrendo corsi, training, sound therapy e musica per promuovere la salute e lo star bene.

Di seguito l’interessante confronto tra Peter Hartmann e Lyz Cooper.

Peter Hartmann: Perché il suono è così importante nelle nostre vite?
Lyz Cooper: il suono è la prima cosa che registriamo nella vita. L’ascolto è il primo senso che gli umani sviluppano, ancora prima del tatto, dell’olfatto, della vista e del gusto. Infatti, le nostre orecchie sono pienamente funzionanti già circa 24 settimane dopo il concepimento.

Peter: So che parli molto spesso del potere del suono, ma puoi farmi un esempio?
Lyz: Siamo programmati per reagire al suono in un certo modo a causa di centinaia di migliaia di anni di predisposizione. I suoni di grande intensità come le urla umane o il richiamo animale ci hanno insegnato ad associare alcuni di quei suoni al pericolo. Un forte e improvviso ruggito, ad esempio, provoca una scarica di adrenalina nel nostro corpo e ci mette in una situazione di lotta o di fuga.
I suoni di bassa intensità e più quieti, al contrario, rilassano il nostro sistema. Non è casuale che il monaco buddista pronunci “Om” con note basse o che una madre calmi il suo bambino con un “shhhh”.

Peter: Sentiamo sempre parlare di suoni e inquinamento acustico. Come definisci il rumore?
Lyz: Il rumore è semplicemente un suono non-musicale o disarmonico. I rumori sono frastornanti e confusionari per noi, come un aereo che ci passa sopra, il traffico che scorre costantemente o il suono di un uragano.

Peter: Quali effetti produce il rumore sul nostro benessere?
Lyz: il rumore costante è stressante per il nostro sistema e, anche se non ce ne accorgiamo, lottiamo contro di esso, sia fisicamente che mentalmente. Se sei in un ambiente dove c’è sempre una cacofonia di rumore – telefoni che suonano, diverse conversazioni in essere, allarmi, musica, traffico, macchinari – il battito cardiaco accelera, la pressione aumenta e le onde cerebrali sono costantemente in uno stato di allerta.

Peter: Come l’esposizione al rumore ha effetti sulla nostra salute?
Lyz: Nessuno può resistere al rumore per troppo tempo senza qualche conseguenza sulla salute e sul benessere. Gli effetti negativi comprendono tensione muscolare al collo e alle spalle, palpitazioni, mal di testa, panico e ansia, pressione alta, disturbi del sonno, solo per citarne alcuni.

Peter: Non possiamo isolarci dal rumore?
Lyz: Ciò è quello che molti di noi fanno, o almeno pensano e cercano di fare. Ma nel subconscio è una lotta continua che causa stress. Noi definiamo questo isolamento dai rumori “cocooning”: uno spazio temporale in cui non facciamo filtrare certi suoni nel nostro ambiente. Il problema è quando si comincia a non filtrare anche suoni buoni e positivi, come quelli dei bambini che richiamano la nostra attenzione o le sirene provenienti da un veicolo di emergenza. Inoltre, troppa assuefazione potrebbe impedirci di ascoltare i segnali del nostro corpo.

Peter: Se non possiamo distrarci dal rumore intorno a noi, cosa dobbiamo fare invece?
Lyz: Abbiamo bisogno di silenzio affinché il nostro sistema nervoso si stabilizzi, per far diminuire il cortisolo – l’ormone dello stress – la pressione arteriosa e rallentare il battito cardiaco. Sarebbe sufficiente dedicare quotidianamente qualche minuto a una pausa in un luogo dove non ci sono suoni o dove ci sono suoni molto naturali, come il delicato scorrere di una cascata. Questi sono importanti per il nostro benessere, perché ci ricordano chi siamo e da dove veniamo.

***
Informazioni su Jabra
Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.
© 2016 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

Le aziende soffrono di ansia da prestazione: a rivelarlo uno studio di Jabra

Jabra, leader nella produzione di soluzioni innovative per l’audio e la comunicazione mobile, comunica i risultati dell’indagine “Produttività in ufficio: le nuove sfide”. Lo studio rivela i paradossi delle aziende che, se da una parte cercano di creare ambienti di lavoro produttivi, dall’altra sottovalutano la presenza di distrazioni all’interno dei team, riunioni poco organizzate e tecnologia limitata a disposizione. I lavoratori lottano continuamente contro diverse situazioni che invece che supportarli, li intralciano e ne inficiano il lavoro. Tra queste: riunioni improduttive o mal organizzate, strumenti tecnologici poco user friendly e ambienti rumorosi che non favoriscono la concentrazione.

 

In particolare:

  • Il 36% degli intervistati ritiene che le riunioni di lavoro diminuiscano la produttività.
  • Il 46% pensa che i rumori siano la cosa che più distrae in assoluto in ufficio.
  • Il 28% è irritato dalle troppe mail, anche se per risolvere un problema il 78% preferisce mandarne una piuttosto che telefonare.

 

Riunioni improduttive

Lo studio condotto da Jabra rivela il fallimento delle aziende nell’organizzare il tempo effettivo di collaborazione dei lavoratori. Più della metà (il 51%) concorda che le riunioni senza una guida o un programma specifico servono solo a perdere tempo, il 32% lamenta una mancanza di spirito decisionale, il 31% sottolinea la mancanza di approfondimenti, il 26% una mancanza di preparazione, e il 25% i ritardi.

In un luogo deputato alle videoconferenze, alcuni dei motivi di irritazione maggiore sono il suono, spesso qualitativamente mediocre, fastidiosi rumori di fondo e i problemi di connessione.

Oltre a essere frustranti per i lavoratori, questi ostacoli sono anche i più frequenti. E c’è un paradosso: la maggior parte di loro vuole partecipare comunque alle riunioni, perché ritengono che possano essere utili, anche se contemporaneamente il 36% lamenta una diminuzione del rendimento personale a seguito di esse, forse proprio per l’incapacità di renderle davvero proficue.

Anche il tempo speso alla scrivania è fondamentale: i lavoratori occupano la maggior parte del loro tempo dietro il proprio desk, con oltre il 66% delle attività settimanali (6 volte di più delle riunioni), e quindi questo si rivela il luogo in cui la maggior parte della produttività aumenta o diminuisce.

Anche alla scrivania le distrazioni sono sempre in agguato: le più comuni sono i rumori (46%), le interruzioni dei colleghi (43%) e il numero delle mail (28%).

Gli intervistati ritengono che dovrebbero essere maggiormente controllati i fattori ambientali, come temperatura, qualità dell’aria e mancanza di privacy. Ripensare, quindi, a un ambiente di lavoro adatto potrebbe eliminare molti problemi che influenzano negativamente la produttività.

 

Holger Reisinger, Senior Vice President di Jabra, commenta così i risultati dell’indagine: “La produttività è fondamentale per il successo e per restare competitivi. Ogni risorsa impiegata dovrebbe sfruttare ogni sua qualità e le sue migliori capacità a vantaggio dell’azienda, con processi e strumenti adatti a far sì che ciò accada. Nonostante molte aziende abbiano progettato spazi di lavoro per migliorare la cooperazione e investito nella tecnologia per rendere riunioni o call più semplici e user friendly, questo approccio non apporta il beneficio sperato. I manager hanno quindi bisogno di rivalutare le necessità dei loro lavoratori per assicurare la produttività del business.”

 

La chiave è la tecnologia

Lo studio sottolinea anche che una scarsa produttività incide sulla capacità di attrarre e trattenere il personale, così come le distrazioni sul posto di lavoro incidono in maniera significativa sull’equilibrio vita-lavoro.

Oggi una parte importante dei lavoratori specializzati è in difficoltà a completare le proprie mansioni entro la fine della giornata, ben il 36% le termina fuori dall’orario di lavoro.

 

Per facilitare i dipendenti e velocizzare alcuni processi, spesso si ricorre a dispositivi tecnologici come lavagne digitali, speakerphone, o programmi di project management, mappe mentali o brainstorming.

 

Eppure l’utilizzo di questi strumenti è spesso controproducente, si pensi al tempo medio necessario per organizzare una riunione o una “semplice” conference call: il 25% di queste inizia in ritardo a causa di problemi tecnici, e di conseguenza si perdono in media più di due minuti e mezzo a riunione. A seconda del numero dei partecipanti il tempo perso – e quindi il costo – può aumentare.

 

Il 71% delle riunioni si svolge in un solo luogo, mentre il 29% prevede più sedi, e dunque l’ausilio della tecnologia è fondamentale. Ma spesso i lavoratori stessi faticano a utilizzarla, e il 50% dichiara di riscontrare a causa di ciò disagi significativi e irritanti.

 

Conclude Reisinger: “La vera sfida è quella di saper creare un equilibrio tra collaborazione e concentrazione. Finora sono stati fatti grandi passi per favorire maggior interazione e comunicazione tra i lavoratori, ma bisogna proseguire in questa direzione affinché non si perda tempo nell’utilizzo di supporti tecnologici inefficaci. Ecco perché uno spazio di lavoro consono che si adatti all’individuo, alla sua specificità e al suo ruolo è la nuova strada che un ambiente lavorativo realmente produttivo deve percorrere.”

 

Sul report della “Produttività in ufficio”

La “produttività in ufficio” è un sondaggio effettuato a maggio 2015 su 2.449 lavoratori di età compresa tra i 18 e i 65 anni provenienti da USA, UK, Francia, Germania, Russia, Giappone, Cina, Danimarca, Svezia e Norvegia, come parte dell’iniziativa di Jabra “Nuovi modi di lavorare”.

 

Per scaricare il report direttamente dalla pagina Jabra, visita il sito:

http://blog.jabra.com/downloads/

 

Per maggiori informazioni sull’iniziativa di Jabra New Ways of Work, visita il blog:

www.blog.jabra.com

 

Per ulteriori notizie e aggiornamenti, seguici su Facebook, Twitter @JabraItalia o su LinkedIn:

www.linkedin.com/company/jabra

 

 

***

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Blog:  http://blog.jabra.com

 

© 2014 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

A Natale a ognuno il suo regalo

Jabra Eclipse: l’auricolare più leggero e di design

L’auricolare Jabra Eclipse presenta un design minimal (solo 5,5 grammi di peso) ed elegante e una qualità audio al top. Con eccezionali altoparlanti di qualità musicale, il Jabra Eclipse offre un audio impareggiabile in qualsiasi contesto: per le tue chiamate, per ascoltare i tuoi messaggi o semplicemente per riprodurre un audiolibro. Potrai inoltre usufruire di Jabra Assist, l’assistente vocale più potente del mercato che ti permetterà di rivoluzionare la tua esperienza di chiamata. Potrai personalizzare la qualità audio, modificare la lingua, farti leggere i messaggi di testo e molto altro.

Prezzo: 99,99 euro

 

Jabra Sport Coach: l’auricolare per gli sportivi

Non lasciare che i cavi ti ostacolino. Goditi un allenamento senza paragoni con gli auricolari wireless per lo sport di Jabra a prova di sudore e intemperie. Fruirai di un eccellente audio wireless e di una vestibilità perfetta. In particolare i Jabra Sport Coach sono provvisti di un vero e proprio personal trainer virtuale che ti assisterà con suggerimenti audio intelligenti ottimizzati per qualunque tipo di allenamento, all’interno o all’esterno. Ad esempio se associ il tuo allenamento alla corsa, il sensore di movimento integrato TrackFit™ misurerà distanza, ritmo, passi, cadenza e calorie bruciate. Questo eccezionale sensore rileva con precisione i dati relativi alla tua attività e alle tue prestazioni per l’applicazione Jabra Sport Life, aiutandoti così a migliorarti sempre più.

Prezzo: 99,99 euro

  

Acronis True Image Cloud: per proteggere la tua vita digitale e mettere al sicuro i tuoi dati

Acronis True Image Cloud garantisce una protezione totale in locale e nel cloud di immagini, video, documenti, applicazioni, password, configurazioni, contatti, agenda e in generale di tutta la tua vita digitale. Ottimizzato per Windows 10 e per le ultime versioni di OS X, Acronis True Image Cloud si può utilizzare con tutti i dispositivi di ultima generazione, che siano PC, Mac, deviceAndroid, iPhone, iPad e tablet Windows. Semplice da usare e intuitivo, Acronis True Image Cloud permette di gestire ogni operazione da un’unica interfaccia, mantiene al sicuro tutti i dati con la possibilità di recuperarli al momento opportuno.

Prezzo: 99,95 1 anno per 1 computer e 3 dispositivi mobili

 

Thomson campanello Wireless con funzione Mp3: per una suoneria di casa personalizzata

Compatto e con una portata di ben 300 metri in campo aperto, il campanello wireless di Thomson vanta due innovative funzioni: la funzione Flash, che emette una luce bianca di avvertimento quando il campanello suona, e la Funzione MP3, per collegare il campanello (memoria interna 16MB) al PC utilizzando il cavo USB e trasferire la propria musica preferita, che può essere usata come suoneria di casa. Il campanello wireless funziona con 3 pile AA LR6 e si appoggia su una superfice piana o si fissa al muro, mentre il tasto di chiamata è provvisto di pila Lithium CR2032, portanome e visiera protettiva, oltre che di viti e tasselli per essere fissato al muro.

Prezzo: 39,90 euro

 

Kit Videosorveglianza Avidsen: per sentirsi più sicuri e protetti tra le quattro mura

Il nuovo Kit di Videosorveglianza IP digitale Wireless di Avidsen è una soluzione completa, affidabile ed espandibile, semplice da usare e rapida da attivare, anche se non sei un esperto di elettronica. Nessuna installazione particolare è richiesta e la gestione è interamente wireless, anche direttamente dallo smartphone. La portata è di 100mt in campo aperto ed è possibile attivare la visione QUAD, mentre le registrazioni possono essere archiviate su scheda SD.

Prezzo: 199 euro

 

Jabra Halo Fusion: per gli amanti della musica in movimento e senza intralci

Le Jabra Halo Fusion permettono di gestire chiamate e musica direttamente dalla cuffia, senza alcun bisogno di toccare il telefono. Il loro comodo archetto dietro la nuca ti permetterà di indossare con facilità i tuoi auricolari wireless e di dimenticare i cavi aggrovigliati. Le Jabra Halo Fusion si infilano e sfilano velocemente, mentre il telefono può rimanere comodamente in tasca. Inoltre integrano anche l’efficiente tecnologia di accoppiamento firmata Jabra per assicurare un’esperienza ancora più piacevole e grazie alla tecnologia Multiuse™, consentono di rispondere alle chiamate da diversi dispositivi Bluetooth® collegati contemporaneamente.

Prezzo: 59,99 euro

No Comments
Comunicati

JABRA lancia STEEL, l’auricolare industriale ultra resistente. Quando il lavoro è duro servono strumenti duri

Jabra, leader nella produzione di soluzioni innovative per l’audio e la comunicazione mobile, annuncia il nuovo Jabra STEEL, l’auricolare Bluetooth® pensato specificatamente per le prestazioni in condizioni ambientali sfavorevoli.

Ottimizzato per gli operai specializzati e impermeabile e resistente alla polvere e agli urti, Jabra STEEL garantisce una calzata sicura per qualsiasi attività lavorativa, senza trascurare la qualità audio massima in qualsiasi ambiente.
Prendendo spunto da un’analisi sui bisogni quotidiani dei professionisti del settore e dei lavoratori manuali, Jabra ha progettato STEEL, un auricolare estremamente resistente che soddisfa le specifiche necessità di chi lavora in condizioni difficili: su un ponteggio esposto al vento, in un cantiere polveroso o sotto il lavandino di un bagno. Jabra STEEL è stato testato in modo rigoroso facendolo cadere dall’alto su superfici dure, immergendolo in acqua (e in altri liquidi, come la vernice) e mettendolo a contatto con polvere, vibrazioni, alte temperature e compressioni. Tutto ciò ha forgiato un auricolare veramente indistruttibile.

Miglior suono significa miglior business

Equipaggiato con tecnologia HD Voice con doppio microfono che elimina i rumori di fondo, Jabra STEEL percepisce l’ambiente circostante e isola la tua voce. Le chiamate perse diventeranno un ricordo, e non sarà più necessario sospendere il lavoro per fare o ricevere una chiamata. Tutte le telefonate importanti possono essere effettuate in qualsiasi momento e con un’ottima qualità audio.

“Jabra STEEL è pensato per chi non lavora dietro a una scrivania e ha bisogno di fare o ricevere telefonate importanti: un’occasione può non ripetersi più. Sappiamo anche che la richiesta di un auricolare specifico per questo tipo di situazioni è sempre più in aumento, dato che quelli tradizionali non sopportano le condizioni ambientali difficili. Così come non bisogna preoccuparsi se si rompe il martello quando lo si sta usando, allo stesso modo, con Jabra STEEL, non c’è da preoccuparsi per l’auricolare wireless”, dichiara Darcy Clarkson, Responsabile della Divisione Mobile di Jabra.

Design ergonomico

Jabra STEEL offre uno strumento resistente per i lavoratori, con l’aggiunta della libertà dai cavi grazie alla tecnologia wireless. I suoi pulsanti sono grandi apposta per essere utilizzati con le mani umide o con i guanti ed i ganci auricolari presenti sono pensati per assicurare un posizionamento sicuro sull’orecchio.

 

Jabra STEEL garantisce inoltre un facile accesso a Siri/Google Now e permette di rispondere alla chiamata e leggere i messaggi direttamente con la voce (solo per telefoni Android).

L’archetto è comodo da indossare a prescindere da quale sia attività che si sta svolgendo. Se al lavoro devi muoverti costantemente, operi in ambienti pericolosi o indossi una tuta di sicurezza, Jabra STEEL offre una soluzione duratura e che resiste tutto il giorno grazie alla batteria MicroPOWER, che assicura 6 ore di telefonate, oltre che un tempo di standby di 10 giorni.

Lancialo, fallo cadere, affidati a lui

Con un rivestimento resistente agli urti e una protezione contro l’ingresso dell’acqua e della polvere, Jabra STEEL è stato testato per superare tutte le sfide di ogni ambiente lavorativo. Per chi lavora con un clima ventoso, inoltre, una speciale protezione assicura una comunicazione chiara anche all’esterno.

L’auricolare più resistente richiede i materiali più durevoli, e un controllo accurato ha garantito che ogni punto è protetto. Jabra STEEL è così resistente che è coperto da una garanzia di 5 anni.  E grazie all’app Jabra Assist, offre diversi servizi extra, tra cui una guida per il set-up e l’accesso allo stato della batteria.

 

Jabra STEEL è disponibile negli store dedicati e su www.it.jabra.com a un prezzo consigliato di 99 euro.

 

 

Specifiche tecniche:

  • Pulsanti grandi per un semplice controllo
  • 30 metri di raggio d’azione
    Realizzato nel rispetto degli standard militari USA per resistere a urti, sudore e polvere (IP 54)
  • 6 ore di telefonate, 10 giorni in standby
  • Due ore circa di ricarica
  • Peso di soli 10 grammi
  • Servizi aggiuntivi sull’app Jabra Assist: trova il mio auricolare, guida set-up, batteria, e altro ancora

 

Per maggiori informazioni su Jabra:

Website:  www.it.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

*  *  *

 

 

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

SPEAK 810: la novità Jabra per audio e videoconferenze ancora più semplici, produttive e collaborative anche in grandi sale riunioni

Jabra, leader mondiale nella produzione e distribuzione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, introduce il nuovo Jabra SPEAK 810, ampliando così la propria fortunata gamma di speakerphone professionali.

 

In particolare il nuovo arrivato è stato progettato nell’ottica di rendere le conference call, anche quelle che coinvolgono un considerevole numero di persone, sempre più intuitive da organizzare e impostare, e allo stesso tempo più efficienti dal punto di vista della qualità audio percepita da tutti gli interlocutori; in una parola più produttive.

 

Completamente Plug & Play e con qualità audio ottimizzata, il nuovo Jabra SPEAK 810 va a completare la gamma di speakerphone che comprende i fortunati best seller Jabra SPEAK 410 e Jabra SPEAK 510.

 

Grazie alla sua connettività multipla, lo SPEAK 810 può essere agilmente connesso a qualsiasi dispositivo e piattaforma di comunicazione, eliminando così la necessità di avere un hub IP aggiuntivo per la digitazione numerica e portando le conference call a un livello superiore di efficienza e produttività.

 

Jabra SPEAK 810 è stato pensato considerando le esigenze dei lavoratori moderni, sempre più dislocati da un punto di visita fisico, ma con sempre più necessità di interazione, comunicazione e collaborazione in tempo reale.

 

Dotato di tecnologia Bluetooth, di cavo USB per collegarlo al PC e di jack 3.5mm per gli smarphone e tablet, questo innovativo speakerphone può trasformare in pochi secondi qualsiasi ambiente in una conference room e, in aggiunta, grazie alla porta USB – charger presente, può ricaricare contemporaneamente i dispositivi connessi durante la conference call.

 

Lo stesso Giovanni Mezgec, Microsoft GM di Skype for Business, dichiara: “Con questo nuovo dispositivo la partnership tra Jabra e Microsoft si fa ancora più forte e volta allo sviluppo di prodotti completamente compatibili con Microsoft Skype for Business. Jabra Speak 810 ne è sicuramente un valido esempio”.

 

Jabra SPEAK 810: perché sceglierlo

Secondo una ricerca effettuata da Jabra nel 2015, durante una normale conference call il 15% del tempo è impiegato per connettere I partecipanti, stabilire la comunicazione e far partire in modo corretto la riunione virtuale.

Non solo, molti dei partecipanti sono soliti lamentarsi della qualità dell’audio, ritenuta scarsa o comunque non buona.

Se si considera che le conference call possono essere uno strumento capace di limitare notevolmente i costi di trasferta che l’azienda sostiene, soprattutto in caso di dipendenti mobili o fuori sede, si comprende come mai Jabra – forte della sua esperienza anche in ambito uditivo-medicale – abbia voluto progettare un dispositivo intelligente avanzato, realmente capace di assicurare chiamate dall’audio cristallino anche in ambienti di 100 m2 e con 15 persone, ed estremamente facile da impostare e utilizzare.

                                                             

Equipaggiato con l’esclusiva tecnologia proprietaria Jabra Zoom Talk, SPEAK 810 è caratterizzato da un microfono intelligente e multidirezionale capace di captare, riconoscere e filtrare le voci umane, tralasciando ed eliminando le interferenze e i rumori di fondo di qualsiasi ambiente, anche quello più rumoroso.

 

Holger Reisinger, Head of Business Solutions, Jabra, dichiara: “Jabra è particolarmente attenta a studiare e anticipare i nuovi modi di lavorare e la mobilità insieme alla collaborazione sono sicuramente i trend attuali e del prossimo futuro. Per essere competitiva un’azienda deve essere capace di mettere i propri dipendenti nelle condizioni di poter lavorare al meglio e in modo sempre più flessibile. Con i suoi dispositivi, Jabra è pronta a supportare qualsiasi realtà affinchè possa realmente trarre vantaggio da queste nuove tendenze e dalle implicazioni derivanti”.

 

La serie SPEAK

Secondo gli analisti, il mercato dei dispositivi capaci di favorire e incentivare la collaborazione negli ambienti di lavoro è in progressiva e massiccia crescita e Jabra, già da qualche anno, detiene la leadership nel comparto degli speakerphone USB, che recentemente hanno raggiunto il milione di unità vendute in tutto il mondo, vale a dire il 73% del mercato degli speakerphone da tavolo.

 

Aggiunge Reisinger: “Il successo della serie Jabra SPEAK premia l’esperienza e la capacità di Jabra di dotare gli ambienti di lavoro con dispositivi tecnologici qualitativamente avanzati e capaci di interpretare le esigenze reali dell’azienda, ma anche dei lavoratori, sempre più mobili e con necessità di comunicare in modo immediato, efficiente e rapido indipendentemente dal luogo in cui si trovano”.

 

 

***

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Blog:  http://blog.jabra.com

 

© 2014 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

 

 

No Comments
Comunicati

A IFA 2015 Jabra presenta il futuro della comunicazione mobile e si apre alla tecnologia “hearable”

Jabra, leader nella produzione di soluzioni innovative per l’audio e la comunicazione mobile, svelerà a IFA 2015 la sua visione sul futuro del settore con una serie di device indossabili davvero rivoluzionari.

 

Con 145 anni di esperienza nell’alta qualità del suono, che deriva dall’azienda madre di Jabra GN Store Nord (GN), e di conoscenza dei processi applicati alle soluzioni medicali per ipoudenti,  Jabra si impegna a rendere di volta in volta migliori i suoi dispositivi attraverso ricerche, ispirazioni e competenze nel settore. In tutto Jabra non sottovaluta le evidenti evoluzioni degli stili di vita e dei comportamenti in ambito lavorativo per progettare prodotti puntualmente in linea con le aspettative degli utenti.

 

“La visione di Jabra è da ricondursi alla leadership mondiale nelle le soluzioni audio intelligenti. Con la nostra competenza nel settore, le continue innovazioni in ambito biometrico e di collaborazione, oltre che considerando il trend di indossabilità, siamo su un’ottima strada per trarre il massimo da ogni opportunità”, afferma René Svendsen-Tune, CEO di Jabra. “Con il nostro investimento negli ambiti di ricerca e sviluppo e con l’analisi dei nuovi stili di vita e di lavoro, Jabra si impegna a rivoluzionare le esperienze personali sfruttando al meglio la potenza e la qualità del suono”.

 

Nuovi stili di vita

Giornate piene, un gran desiderio di libertà e la tendenza sempre maggiore alla mobilità stanno cambiando gli stili di vita delle persone, che vogliono realizzare di più con meno tempo, facendo affidamento a una tecnologia intuitiva e facile da usare. È evidente il maggior interesse verso una tecnologia indossabile per il monitoraggio personale e la richiesta di “qualcosa in più” della semplice musica. Tutto ciò ha creato una categoria completamente nuova chiamata hearables, ossia dispositivi da indossare che svolgono funzionalità di assistenti virtuali da azionare con i comandi vocali.

Particolarmente attenta a questa evoluzione, Jabra insieme a un team di di GN group esperto in soluzioni mediche e professionali per l’udito, ha guidato lo sviluppo dei suoi impareggiabili auricolari per lo sport, che saranno mostrati a IFA.

La gamma Jabra dedicata a chi ama misurarsi con le attività sportive include Jabra Sport Pulse™, Jabra Sport Coach, e il nuovissimo Jabra Sport Pace™. Ognuno di questi offre un mix di tecnologie avanzate per l’ascolto di musica senza fili abbinato a funzionalità intuitive e immediate da utilizzare, come ad esempio il personal trainer virtuale (presente in Jabra Sport Coach Wireless) e il monitoraggio dei parametri vitali (presente in Jabra Sport Pulse Wireless), combinati con l’esclusiva app Jabra Sport Life. L’intera gamma fornisce guida, informazioni e motivazioni per migliorare la performance sportiva qualunque sia il tipo di allenamento.

 

In occasione di IFA Jabra presenta anche Jabra Eclipse,  auricolare Bluetooth di tendenza che garantisce mobilità e rendimento grazie al design sottile, alla durata giornaliera della batteria e all’ineccepibile qualità del suono, garantita indipendentemente dalla circostanza, dai rumori di fondo e dall’attività che ci vede impegnati.

 

L’ultima novità che Jabra presenta a IFA è Halo Fusion, un paio di auricolari Bluetooth wireless creati per soddisfare la domanda quotidiana di audio ad alta qualità e di musica stereo in uno stesso dispositivo che, con un semplice gesto, permette di passare dall’una all’altra modalità.

 

 

Nuovi modi di lavorare

Anche il concetto di lavoro sta cambiando, ci si riconosce in ambienti più dinamici, e ci si aspetta strumenti tecnologici in linea con queste evoluzioni. Le persone sono meno legate all’ufficio o alla scrivania, e le ore di lavoro si programmano in base alle proprie necessità. A prescindere però da questi cambiamenti, la produttività resta ancora una priorità, una crescente sfida in cui concentrazione e collaborazione sono sempre più imprescindibili ma anche difficili da raggiungere.

 

Prosegue Svendsen-Tune: “Per rimanere competitivi, è necessario fornire alle persone gli strumenti giusti per essere più produttivi e che siano adeguati al posto e al modello di lavoro svolto. Per attirare e trattenere un team di qualità e garantire un ambiente lavorativo stimolante, c’è bisogno di riconoscere che la tecnologia è diventata un vero e proprio asset discriminante e a valore aggiunto nella maggior parte delle funzioni lavorative.”

 

A tal proposito Jabra mostrerà al pubblico di IFA due importanti prodotti pensati proprio per rendere il lavoro più efficiente, produttivo e semplificato:

 

Jabra Evolve:  cuffie che consentono una piena concentrazione e un maggior rendimento adattandosi al lavoro flessibile dell’impiegato. Ottimo per eliminare i rumori di fondo, questo set di auricolari è progettato per la musica e le chiamate; inoltre è in grado anche di attivare un indicatore di “occupato” per permettere una maggior concentrazione senza distrazioni.

 

JabraSpeak 510: un vivavoce compatto e facilmente trasportabile per trasformare qualsiasi luogo in una sala conferenze, completo di Bluetooth® e di un cavo USB integrato per connetterlo a PC, tablet o smartphone in pochi secondi. Ad oggi sono oltre un milione gli Speak Jabra venduti a testimonianza del successo di questo strumento utile durante le ore lavorative, ma utilizzabile anche nel tempo libero come cassa aggiuntiva per l’ascolto di musica.

 

 

Visita Jabra a IFA presso Hall 1.2 – booth no. 105

 

 

Per maggiori informazioni su Jabra:

 

Website:  www.it.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

Blog: http://blog.jabra.com

 

*  *  *

 

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena compatibilità con Skype for Business e la nuova feature Intelligent Call Transfer

L’acclamata serie di cuffie Jabra Evolve vanta ora la piena integrazione con il nuovo Skype for Business di Microsoft e l’introduzione della nuova funzione intelligente Call Transfer per Skype for Business, che permette agli utenti di passare agevolmente, e senza necessità di cambiare cuffia o auricolare, dal softphone allo smartphone in qualsiasi momento. 

Milano, 11 MAGGIO 2015 – – Jabra, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di soluzioni audio a mani libere e Microsoft Gold Communication Partner dal 2007, annuncia che la sua ultima serie di cuffie professionali Jabra Evolve vanta ora la certificazione e la piena piena compatibilità con Skype for Business (ex Lync), per un uso ottimizzato del nuovo software di video chiamata di Microsoft.

Con le cuffie della gamma Jabra Evolve, potrete ora passare facilmente e immediatamente le vostre chiamate dal soft-phone Skype for Business sul PC al vostro smartphone, semplicemente estraendo il cavo dalla presa jack 3.5mm e inserendolo nella stessa presa del device mobile: la chiamata verrà automaticamente indirizzata al dispositivo mobile.

Quindi se, ad esempio, siete alla scrivania impegnati in una chiamata con Skype for Business ma dovete improvvisamente e immediatamente lasciare l’ufficio, vi basterà staccare il cavo della cuffia Jabra Evolve dal controller USB e continuerete a parlare in mobilità perché la telefonata verrà automaticamente trasferita al vostro smartphone.

Inoltre, grazie alla nuova funzione Jabra Intelligent Call Transfer, gli utenti potranno trasferire agevolmente le proprie chiamate da un ambiente all’altro – VoIP, mobile, softphone – in base alle proprie esigenze.

“La funzione Jabra Intelligent Call Transfer conserva il suo scopo originario di creare una zona di concentrazione per l’utente che si trova in ambienti open space rumorosi e l’upgrade a Skype for Business non fa altro che ampliare la possibilità di gestire le proprie chiamate trasferendo questa zona di concentrazione da un ambiente all’altro. Ciò favorirà la concentrazione e la produttività di ciascun lavoratore”, commenta Holger Reisinger, Jabra Senior Vice President of Marketing, Products, Alliances e Global Accounts. 

“Siamo felici di constatare come Jabra, grazie alle sue soluzioni evolute compatibili con Skype for Business e alla nuova funzione Intelligent Call Transfer sia sempre più impegnata nel soddisfare le esigenze dei nuovi paradigmi della comunicazione mobile”, commenta Giovanni Mezgec, General Manager of Skype for Business Product Marketing di Microsoft.

***

 Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center. 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT  

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia  

Jabra Blog:  http://blog.jabra.com

No Comments
Comunicati

Jabra vi spiega come aiutare le aziende ad aumentare i tassi di adozione delle UC

  • Nonostante gli evidenti benefici in termini di produttività e comunicazione, quasi la metà (44%) dei professionisti IT dichiara che i dipendenti sono ancora riluttanti a rinunciare a strumenti esistenti e tradizionali per l’adozione di nuove tecnologie UC.
  • L’industria IT deve lavorare in collaborazione più stretta con le imprese per creare nuovi incentivi per i dipendenti al fine di incoraggiare una maggiore adozione di tecnologie UC.
  • Jabra chiede alle aziende che implementano soluzioni UC di prendere in considerazione il comportamento umano e la naturale paura del cambiamento e pensare oltre l’implementazione, al fine di trovare modi creativi per aumentarne l’adozione. 

Milano, 27 APRILE 2015Jabra, produttore di soluzioni per le comunicazioni a mani libere, chiede oggi all’industria IT di assumersi maggiore responsabilità per aiutare le aziende a formare e incentivare i propri dipendenti al fine di favorire ed incrementare l’implementazione delle tecnologie di comunicazione unificata.

Attualmente, I tassi di adozione delle UC  sono a un livello molto basso  (10 %) a causa dell’esitazione dei dipendenti a rinunciare ai propri modelli di lavoro e strumenti conosciuti. E mentre le aziende stanno spendendo migliaia di euro nell’implementazione di nuove tecnologie, i dipendenti ancora non riescono a capire come tali soluzioni possano avere effetti positivi sui loro livello di produttività e di efficienza lavorativa.

Jabra considera la formazione e gli incentivi fondamentali, ma anche avere un piano di adozione a livello aziendale, è un elemento chiave per un’implementazione di successo e per garantire che le aziende ottengano velocemente un rendimento effettivo sul loro investimento (ROI).

Per supportare le aziende in questo complesso, ma indispensabile processo, Jabra ha pubblicato un Business Report che può rivelarsi utile per comprendere come meglio strutturare l’adozione degli strumenti di comunicazione unificata, come combattere le più comuni resistenze e come i venditori debbano lavorare con i propri clienti per aiutare gli utenti finali a comprendere e ad abbracciare questa transizione.

Jabra ritiene che la chiave  per migliorare i tassi di adozione sia di creare una “squadra d’implementazione” coinvolgendo esperti aziendali provenienti da diverse aree funzionali tra cui IT, Marketing e Comunicazione, Risorse Umane. Coinvolgendoli nel progetto fin dall’inizio, sollecitando il loro apporto e le loro competenze durante tutta l’implementazione e garantendo loro un sostegno continuo, le aziende avranno più probabilità di ottenere un’adozione efficace, rapida e globale.

“Il nostro lavoro, in qualità di professionisti dell’IT consiste non solo nel rispettare i tempi e i budget dei nostri clienti, ma anche – e soprattutto – nel contribuire a favorire l’adozione di nuovi strumenti IT che possano migliorare la comunicazione, la collaborazione, il dialogo e la concentrazione dei lavoratori”, commenta Holger Reisinger, Vice President Marketing di Jabra Products & Alliances 

“In questo senso le Unified Communications sono un fattore chiave dell’interconnessione delle economie di oggi basate sulla conoscenza. Allo stesso tempo, questi nuovi strumenti richiedono nuovi comportamenti per garantire che gli utenti finali adottino le UC in modo efficiente e duraturo. Non importa quanto vantaggiosa possa essere la vostra nuova tecnologia; forse non tutti condivideranno la vostra passione per essa. Per favorire la sua accettazione, è necessario dimostrare concretamente i vantaggi che può portare ai dipendenti e incoraggiare la sua adozione in maniera soft”, conclude Reisinger.

Attualmente i piani di implementazione UC  iniziano a prendere in considerazione i modelli di comportamento degli utenti finali e a lavorare su di essi, studiando teorie e paradigmi provenienti dal campo dell’economia comportamentale per superare la resistenza dei dipendenti verso il cambiamento. Questo di solito implica l’uso di suggerimenti indiretti e di rinforzo positivo per influire sulle scelte, anziché il tradizionale modello fatto di mere imposizioni dall’alto.

Jabra sta lavorando a stretto contatto con i suoi clienti per fornire esempi concreti di alcuni di questi nuovi metodi, tra cui creare concorsi a premi tra i lavoratori per incentivare l’adozione degli strumenti UC, costruire comunità online per condividere esperienze d’uso, attivare un dialogo bidirezionale per rispondere ad eventuali quesiti o perplessità, e premiare i lavoratori o reparti che adottano prima e in modo efficiente le nuove tecnologie UC.

Per ottenere ulteriori informazioni su come aumentare I tassi di adozione, aiutare i dipendenti a comprendere i vantaggi delle tecnologie UC o per saperne di più sulla visione di Jabra riguardo ai nuovi metodi di lavoro visitate:  http://www.jabra.com/campaigns/nwow

***

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT  

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia  

Jabra Blog:  http://blog.jabra.com 

© 2014 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

No Comments
Comunicati

Jabra Stealth UC: la libertà di fare di più!

In risposta ad una crescente domanda degli utenti per dispositivi audio ottimizzati per le UC, Jabra presenta Stealth UC, l’auricolare Bluetooth 4.0 provvisto di Dongle che lo rende interoperabile con tutti gli smartphone e le piattaforme di Unified Communication.


Milano, 8 aprile 2015 –  Jabra, produttore di soluzioni per le comunicazioni a mani libere, annuncia oggi il lancio delle nuove cuffie Bluetooth® Jabra Stealth UC, una versione migliorata e ottimizzata per UC  delle cuffie Jabra Stealth, lanciate nel 2014.

Le Jabra Stealth UC sono delle cuffie mono Bluetooth 4.0 piccole e molto discrete, nonché le più leggere della loro categoria, caratterizzate da un peso di solo 7.9 grammi. Offrono inoltre massima comodità in un design compatto e un’audio in HD con riduzione attica del rumore – tecnologia Advanced Noise Blackout™ – e l’ultima versione della tecnologia Bluetooth.

Scelta perfetta per un uso quotidiano con smartphone, tablet e laptop, la novità delle Jabra STEALTH UC risiede nel dongle per le UC di cui sono provviste; potrete così trasferire comodamente le chiamate dal softphone allo smartphone e viceversa.

Jabra STEALTH UC integrano anche la tecnologia NFC per un accoppiamento immediato e, sono provviste di tasto per il controllo vocale.

“Ci impegniamo costantemente affinché i mobile worker possano sfruttare tutti i vantaggi sia dei loro dispositivi mobili, sia delle soluzioni UC. Sappiamo per esperienza che uno degli elementi cruciali per tali comunicazioni è l’auricolare, che colma il divario tra gli utenti e la promessa di maggiore efficienza e flessibilità. Le Jabra Stealth UC sono il dispositivo ideale per colmare questo divario, consentendo all’utente di essere sempre connesso, di beneficiare di un dispositivo con tecnologie top di gamma e dal design discreto ed ergonomico,” dichiara Jean Baptiste Pain, Managing Director di Jabra South.

Tra le funzionalità più significative degli auricolari Jabra Stealth UC, possiamo citare:

  • Multiuse – un’unica cuffia per tutti i dispositivi di comunicazione
  • Tecnologia Bluetooth 4.0 fino a 30 metri di copertura wireless
  • Tecnologia MicroPOWER™ che riduce le dimensioni per un design discreto e aumenta l’efficienza delle batterie
  • Tecnologia Dual Noise Blackout™ 3.0 – cancellazione di rumore di sottofondo e voce con HD  per conversazioni cristalline per entrambi gli interlocutori
  • Fino a sei ore di conversazione
  • Earhook ed Eargel aggiuntivi per una vestibilità perfetta
  • Controllo intelligente del volume che si regola automaticamente in relazione all’ambiente circostante
  • Tecnologia NFC per un accoppiamento istantaneo
  • Tasto per il controllo vocale dello smartphone che consente l’attivazione remota di Siri, Google Now e Microsoft® Cortana
  • Disponibili nelle varianti UC e Ottimizzate per Microsoft Lync™

Le cuffie e gli auricolari Jabra permettono di beneficiare pienamente di tutta l’esperienza audio con tutti i vantaggi in termini di flessibilità e di efficienza che ci si aspetta da dispositivi mobili e soluzioni UC, per una comunicazione vocale migliorata.

Disponibilità

Le cuffie Jabra Stealth UC sono disponibili presso i distributori e rivenditori autorizzati Jabra.

– FINE –

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

 

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Bloghttp://blog.jabra.com/

 

 

 

No Comments
Comunicati

Tripletta di riconoscimenti per Jabra ai Red Dot Design Awards 2015

Jabra trionfa grazie allo straordinario design dei suoi ultimi gioielli wireless e si aggiudica ben 3  Red Dot Design Awards

Milano, 30 marzo 2015 – Jabra si è aggiudicata ben tre Red Dot award nell’edizione appena conclusasi dei Red Dot Design Awards. La giuria, composta da progettisti esperti di design a livello internazionale, tra gli oltre 4.928 prodotti provenienti da 56 paesi diversi, ha selezionato e premiato ben 3 dispositivi Jabra: le top di gamma Jabra Sport Pulse Wireless con cardiofrequenzimetro integrato, e gli auricolari wireless Jabra Stealth eJabra Storm.

Commentando la premiazione Darcy Clarkson, Senior Vice President di Jabra dichiara: “E’ la seconda volta che Jabra vince 3 Red Dot Product Design awards in un solo anno, a dimostrazione del fatto che la società punta – oltre che sulla riconosciuta qualità costruttiva – anche sul design e sulla volontà di seguire e anticipare i trend stilistici di questo settore in continua evoluzione.”
Con la recente introduzione degli auricolari Jabra Sport Pulse Wireless, i primi caratterizzati da un avvolgente audio Dolby e cardiofrequenzimetro integrato, Jabra si appresta a diventare leader nella categoria dispositivi high tech per lo sport. Realizzati in conformità a standard militari USA di resistenza alle intemperie e agli shock, gli auricolari Jabra Sport Pulse Wireless offrono un audio di qualità superiore e, grazie all’App Jabra Sport Life, avrete un vero e proprio personal trainer a disposizione per pianificare gli allenamenti e valutare i risultati raggiunti. Grazie al cardiofrequenzimetro integrato potrete inoltre testare il vostro livello di affaticamento, monitorare il vostro battito e decidere gli obiettivi da raggiungere.
Posizionati come uno strumento di training per gli sportivi che vogliono superare i propri limiti, i Jabra Sport Wireless Pulse sono i compagni ideali per il tempo libero e gli allenamenti anche più intensi, come quelli degli atleti di triathlon o di chi si misura nelle maratone.
Jabra Stealth e Jabra Storm sono invece gli auricolari mono Bluetooth dedicati alle chiamate in mobilità e assicurano una user experience ai massimi livelli. Jabra Stealth è non solo uno degli auricolari più sottili, leggeri e discreti disponibili sul mercato, ma offre una durata della batteria migliorata (fino a 6 ore di conversazione) e un comfort imbattibile.
Jabra Storm, con il suo confortevole design behind the ear, assicura chiamate cristalline anche all’aperto e in condizioni di forti rumori di fondo, grazie al doppio microfono, alla tecnologia Advanced Noise Blackout™ e al filtro anti vento, e garantisce fino a 10 ore di conversazione.
Con quasi 5.000 prodotti presentati e provenienti da oltre 50 paesi, il Red Dot Award: Product Design non è solo il più importante e riconosciuto concorso al mondo dedicato alle innovazioni di prodotto, ma anche il più internazionale. La sua giuria, composta da esperti del settore, si impegna ogni anno a riconoscere e premiare le novità più significativa dal punto di vista del design e della tecnologia, e Jabra è particolarmente orgogliosa dei risultati ottenuti.

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 950 dipendenti in tutto il mondo e nel 2014 ha raggiunto un fatturato pari a 2,871 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center. 

Per maggiori informazioni su Jabra:

Website:  www.it.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione con Esna

Milano, 5 marzo 2015 –  Jabra, leader nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, e Esna Technologies (Esna), provider di soluzioni per l’Instant Messaging, annunciano una piena integrazione che abilita il controllo delle funzionalità di Esna iLink for Cisco™ Jabber direttamente e comodamente dalle cuffie Jabra.

Esna fornisce tutti gli strumenti necessari al fine di rendere le comunicazioni real time – messaggi, chiamate vocali e videochat, controllo della voicemail – immediate e semplificate, in modo che gli utenti siano sempre connessi con chi o con quello che cercano.

Per rendere questa integrazione ancora più efficiente e performante, Jabra ha sviluppato una nuova interfaccia WebSocket, che abilita il controllo delle chiamate provenienti dai comuni softphone direttamente dal browser. Esna iLink per Cisco Jabber, da parte sua, si connette all’interfaccia WebSocket di Jabra attraverso JavaScript; in questo modo permette agli utenti di sfruttare contemporaneamente e facilmente i benefici della telefonia tradizionale e di quella IP.

Gli utilizzatori di Cisco Jabber ora possono quindi gestire un’ampia gamma di funzionalità – tra cui effettuare/chiudere una chiamata, digitare i numeri telefonici usando un keypad, mettere in mute e regolare il volume – direttamente dalla cuffia Jabra e senza dover accedere a nessuna applicazione aggiuntiva.

“Jabra ha lavorato a stretto contatto con Esna per assicurare funzionalità plug and play con Esna iLink for Cisco, permettendo così agli utenti di beneficiare di un’esperienza immediata e completa di collaborazione e aumento della produttività”, commenta Chris Briglin, Vice-President, Global Strategic Alliances.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con la collaborazione con Esna e felici di poter rendere i processi di comunicazione e chiamata ancora più semplici e diretti”, dichiara Davide Petramala, Esna Executive Vice President e Chief Evangelist. “Permettere a chi è impegnato di eliminare la necessità di navigare attraverso molteplici applicazioni per gestire le chiamate è un vantaggio significativo e assicura una migliore e agevolata user experience”, conclude Petramala.

Disponibilità

L’integrazione Jabra è disponibile già da oggi direttamente su Esna iLink per Cisco Jabber, nelle estensioni di Chrome e come add on di Internet Explorer. Il plug in è semplice da installare ed è raggiungibile direttamente dal menù di gestione del software Jabra.

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 950 dipendenti in tutto il mondo e nel 2014 ha raggiunto un fatturato pari a 2,871 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

Jabra Bloghttp://blog.jabra.com/

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione del controllo delle chiamate con Cisco Jabber 10.5

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità completa delle proprie principali cuffie e speakerphone* con Cisco Jabber 10.5 per Windows.

Con il lancio di Cisco Jabber 10.5, Jabra continua a fornire funzionalità di controllo delle chiamate con i suoi dispositivi. Jabra è stato, in effetti, il primo produttore al mondo a offrire driver integrati per il supporto completo e potenziato di Cisco Jabber e la prima azienda a lanciare una Suite PC per il controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.2.

Il nuovo driver integrato nei dispositivi Jabra consente un’installazione rapida e immediata, senza necessità di ricorrere a driver esterni aggiuntivi per sfruttare a pieno e da subito le funzionalità del nuovo Cisco Jabber.

lI controllo delle chiamate con Cisco Jabber 10.5 è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

In qualità di «Preferred Solution Developer», Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

Come spiegato da Holger Reisinger, Vice Presidente Marketing di Jabra Products & Alliances, “Con l’interoperabilità completa delle proprie principali cuffie con Cisco Jabber 10.5, Jabra ancora una volta dimostra il suo impegno per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle soluzioni Cisco e migliorare la loro produttività.”

Nuovi adattatori EHS Jabra per telefoni IP Cisco

Il nuovo adattatore Jabra LINK ™ 14201-41 EHS per telefoni IP Cisco Unified delle serie 8941 e 8945garantisce la connessione e il controllo remoto delle chiamate con le cuffie wireless Jabra PRO™ 920 & 925, Jabra PRO™ 9400 e Jabra MOTION™ Office, offrendo una portata fino a circa 100 metri.

Il Jabra LINK 14201-41supporta anche gli aggiornamenti software attraverso Jabra PC Suite; così da assicurare sempre le funzionalità più aggiornate, senza alcun costo aggiuntivo.

Con la diffusione di massa dei telefoni Cisco 8941 e 8945 (circa 900.000 dispositivi in tutto il mondo ad oggi), l’adattatore Jabra LINK 14201-41 EHS, disponibile presso tutti i partner autorizzati di Jabra, si presenta come un accessorio indispensabile per tutti gli utenti delle cuffie wireless Jabra.

 Offerta «Cisco 5 For Free » di Jabra 

Le aziende che prevedono di dotarsi di una soluzione UC Cisco e vogliono a tal fine confrontare i vantaggi di diverse periferiche audio possono beneficiare dell’offerta «Jabra Cisco 5 For Free».

Con questa promozione, riservata alle realtà con più di 250 dipendenti,è possibile ricevere fino a 5 dispositivi Jabra gratuiti da provare nell’ambito del progetto pilota o dell’integrazione diCisco Jabber, Cisco WebEx, Cisco WebEx Connect o Cisco Jabber per ambienti virtualizzati.

L’offerta è valida fino al 31 dicembre 2014.Per ulteriori informazioni, visitate la paginahttp://www.it.jabra.com/campaigns/CiscoOffers

No Comments
Comunicati

Jabra presenta il nuovo auricolare Bluetooth a tripla connettività Jabra MOTION Office

Milano 15 aprile 2014 – Jabra, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, svela oggi il nuovo auricolare senza fili Jabra MOTION Office.

Capace di offrire una tripla connettività per cellulari, softphone e telefoni fissi grazie alla tecnologia Bluetooth® di Classe 1 con portata Wireless fino a 100 metri, Jabra MOTION Office è stato concepito specificamente come soluzione per i lavoratori mobili e per coloro che necessitano di un unico dispositivo per multi-connessioni. In un mondo in cui lavorare tutti i giorni da luoghi diversi è diventato la norma, la necessità di una connettività ottimale e stabile diventa fondamentale.

“L’obiettivo principale che ci ha spinti a progettare Jabra MOTION Office è stato quello di permettere ai mobile worker di ottenere pieni benefici dai loro dispositivi e dalle tecnologie di comunicazione e collaborazione utilizzate, le ormai note Unified Communication. Jabra MOTION Office è l’auricolare che colma il divario tra gli utenti e la promessa di produttività ed innovazione, consentendo il libero e continuo flusso delle informazioni, senza compromessi in termini di qualità audio ed ergonomia,” dichiara Holger Reisinger, Jabra Marketing, Products and Alliances, Vice President.

Sempre più aziende adottano la filosofia hot-desking in base alla quale le persone condividono gli stessi luoghi di lavoro e le docking station per computer portatili, nate proprio per questo tipo di ambiente lavorativo. Andando in questa direzione Jabra ha concepito la base del MOTION™ Office come una vera e propria docking station da tavolo, che si connette a qualsiasi altro auricolare Jabra MOTION™, creando così uno spazio di lavoro istantaneo che è possibile condividere con colleghi e visitatori.

Il concetto alla base di questo nuovo auricolare è che la tecnologia debba adattarsi all’utente – non viceversa – ecco quindi che Jabra MOTION Office offre una gamma completa di funzioni intuitive che consentono a chi utilizza di installarlo in modo semplice e rapido, mantenendo la concentrazione sul lavoro che stano svolgendo.

“Il nuovo mobile worker appartiene ad un gruppo in rapida crescita di dipendenti che hanno bisogno di sfruttare le conoscenze e le competenze della loro rete professionale, sia all’interno che all’esterno dell’azienda 24/7”, spiega Louise Harder Fischer, Research Partner di Jabra e professoressa associata esterna alla CBS, che aggiunge: “Il Jabra MOTION Office è un grande esempio di come i dispositivi e la tecnologia possano essere davvero focalizzati sui reali bisogni degli utenti e possano garantire loro la piena libertà di lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento”.

Tutto ciò che serve è un semplice sfioramento, e il Jabra MOTIONTM Office segue letteralmente l’utente in ogni sua mossa. Dotato dell’ultima tecnologia con sensori di movimento, l’auricolare adatta il volume in funzione dei cambiamenti dell’ambiente sonoro circostante. La sua tripla connettività per telefoni fissi, cellulari e softphone consente inoltre all’utilizzatore di spostarsi facilmente dall’ufficio alla strada, collegandosi a tutti i suoi cellulari con un solo auricolare e trasferendo le chiamate tra telefoni mentre sta uscendo.

No Comments
Comunicati

Jabra BIZ 2300: l’evoluzione per i contact center

MILANO, ITALIA, 18 Febbraio 2014:  Jabra, leader nella produzione e commercializzazione di  dispositive audio per le comunicazioni a mani libere, annuncia le nuove Jabra BIZTM 2300.  Rivoluzionando completamente il ruolo delle cuffie, le Jabra BIZ 2300 sono studiate appositamente per i contact center del futuro, sempre più efficienti, innovativi e capaci di rispondere tempestivamente alle chiamate in entrata.

Create nell’ottica del contact center del futuro

I contact center rappresentano un elemento sempre più determinante per le aziende in quanto costituiscono spesso il primo e/o unico punto di contatto con le stesse. In quest’ottica spesso vengono definiti “ambasciatori del brand”. Ciò significa che le maggiori “battaglie” che le aziende devono sostenere per mantenere e conquistare attuali e potenziali clienti, si svolgono proprio all’interno dei contact center. Diventa pertanto imprescindibile che ciascuna chiamata che viene effettuata debba beneficiare, oltre che della professionalità degli operatori, di un audio di qualità, di assenza di rumori di fondo potenzialmente disturbanti e di celerità e flessibilità nel rispondere e risolvere i problemi di chi chiama.

Holger Reisinger, Jabra Vice President Marketing, Products and Alliances dichiara:

“Quello che possiamo osservare oggi è che gli operatori di contact center contribuiscono enormemente alla salvaguardia dell’immagine aziendale e ciò non potrà che aumentare in futuro. Con le nuove Jabra BIZ 2300 siamo pronti a raccogliere la sfida e dotare i call center dei migliori strumenti in termini di performance acustiche, durabilità, comfort ed ergonomia”

Con una tecnologia di cancellazione del rumore incrementata del 50% e migliore della concorrenza del 20%, cavo in Kevlar rinforzato e funzionalità di mass-deployment, Jabra BIZ 2300 batte la concorrenza in ogni singolo aspetto.

 “Oggi giorno aziende come Avaya devono necessariamente assicurare un livello di servizi al top ai propri clienti”, commenta Linda Hartig, Avaya Vice President of Global Support Services. “Dopo aver testato le Jabra BIZ 2300 presso il nostro Service Desk in Westminster, Colorado, siamo ora certi di essere in grado di offrire ai nostri clienti il livello di servizio che essi si aspettano da noi in termini di qualità audio”.
Jabra BIZ 2300 si distingue per:

  • Speaker ottimizzati per ridurre ulteriormente il livello dei rumori di fondo;
  • Microfono che incorpora la miglior tecnologia di cancellazione del rumore;
  • Mass deployment: il che significa che le cuffie Jabra BIZ 2300 possono adattarsi facilmente e rapidamente a qualsiasi ambiente IT. E anche l’aggiornamento risulta semplificato e immediato;
  • Archetto rotabile di 360° indistruttibile  che permette agli operatori di posizionare il microfono come meglio credono senza rischio di rottura alcuna;
  • Struttura leggerissima e design discreto
No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione del controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.6

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità completa delle proprie principali cuffie e speakerphone con Cisco Jabber 9.6 per Windows. Jabra è anche il primo produttore di cuffie e auricolari al mondo ad aver completato con successo il processo di certificazione dei propri prodotti USB, Bluetooth e DECT con le maggiori soluzioni Cisco.

Con il lancio di Cisco Jabber 9.6, Jabra si è impegnata ed è riuscita a battere sul tempo la concorrenza per offrire dispositivi audio che integrassero alla perfezione il controllo delle chiamate. Oggi Jabra può quindi annunciare di essere il primo produttore al mondo a offrire driver integrati per il supporto completo e potenziato di Cisco Jabber. Già in precedenza Jabra era stata la prima azienda a lanciare una Suite PC per il controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.2.

Il nuovo driver integrato nei dispositivi Jabra consente un’installazione rapida e immediata, senza necessità di ricorrere a driver esterni aggiuntivi per sfruttare a pieno le funzionalità del nuovo Cisco Jabber.

Jabra e Cisco: un’integrazione continua e progressive

ll controllo delle chiamate Jabra con Cisco Jabber 9.6 è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

Queste innovazioni testimoniano, ancora una volta, l’impegno attivo di Jabra nel progetto Cisco Developer Network, creato con la finalità di favorire legami forti tra Cisco e i produttori terzi di software e programmi. E in qualità di « Preferred Solution Developer », Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati

Un altro grande esempio della collaborazione tra Jabra e Cisco è la progettazione condivisa di dispositivi audio che potenziano e ottimizzano l’esperienza d’uso di Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati. Parliamo delle cuffie Jabra HANDSET 450 per Cisco e dello spekaerphone compatto Jabra SPEAK 450 per Cisco, progettati appositamente per un’integrazione completa e avanzata con le soluzioni Cisco.

“Investendo sulle soluzioni Cisco e sui dispositivi audio Jabra, le aziende possono contare su di un ampio portfolio di strumenti mirati ai propri bisogni specifici e alle proprie esigenze di business”, commenta Chris Briglin, Vice presidente Alleanze strategiche di Jabra. “Jabra si adopera per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle UC, in tutti i luoghi e in tutte le circostanze”, conclude Briglin.

No Comments
Comunicati

Un grande sound in formato ultra tascabile!

Il nuovo altoparlante Jabra Solemate Mini™

sarà il vostro nuovo inseparabile compagno di viaggio!

 

Date il benvenuto al nostro nuovo piccolo amico wireless che altro non è che una versione ultra-portatile e ultra-compatta del già popolare Jabra Solemate. Con le sue dimensioni ridotte e con un suono sorprendentemente potente, il nuovo Jabra Solemate Mini è il compagno di viaggio ideale e vi permetterà di portare la vostra musica e le vostre chiamate in luoghi impensabili fino ad ora.

Come siamo riusciti ad ottenere un suono cosi potente da un altoparlante dalle dimensioni ultra-portatili? Il segreto sta nei due potenti altoparlanti anteriori rivestiti da un involucro progettato acusticamente per offrire una prestazione ottimale congiunta a un’eccellente risposta dei bassi: un’impresa non da poco considerando che il Solemate Mini è più piccolo di una normale lattina per bibite!

E dato che porterete con voi ovunque questo piccolo altoparlante dallo stile inconfondibile, Jabra ha fatto in modo di rendere il suo utilizzo il più semplice e immediato possibile.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche di punta di questo nuovo gioiellino:

  • Resistenza a graffi e urti grazie alla protezione di gomma che garantisce anche la resistenza a sudore, polvere e spruzzi;
  • Prestazioni ottimali grazie a una durata della batteria fino a 8 ore;
  • Facilità di configurazione tramite Bluetooth o NFC e possibilità di controllo a distanza in modalità wireless;
  • Cavo integrato nella parte inferiore del diffusore in modo da avere la possibilità di connettersi in modalità wireless o con filo;
  • Un’entusiasmante e vivace gamma di colori primari tra cui scegliere: rosso, giallo, blu o nero classico per soddisfare il vostro gusto personale. E a breve anche il Jabra Solemate classico sarà disponibile in questa varietà di colori.

Jabra Solemate Mini sarà disponibile nei negozi a partire da metà ottobre ad un prezzo consigliato di 99,90 euro.

In Italia i prodotti Jabra si trovano in tutti i punti vendita Apple Premium Reseller, Euronics, Mediaworld, Saturn, Unieuro PC City, Comet, Supermedia, Marco Polo Expert  e presso i migliori specialisti di accessori per telefonia mobile.

 

Per maggiori informazioni:

Website:  www.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

*  *  *

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Con Jabra Sport Wireless+ l’allenamento è al top!

La libertà wireless definitiva per un allenamento senza stress

 

Prima di procedere con lo studio e la realizzazione della nuova versione delle acclamate Jabra Sport, Jabra si è rivolta a un numeroso gruppo di atleti per scoprire ciò che avrebbero desiderato da una paio di auricolari ideali, pensati appositamente per lo sport.

Gli atleti hanno risposto: “Fate degli auricolari che non siano di intralcio quando ci si allena. Sbarazzatevi dei fili, assicuratevi che si aggancino saldamente e, soprattutto, non compromettete la qualità del suono.” Questo è esattamente quello che abbiamo fatto con le nuove Jabra Sport Wireless +.

Senza fili fastidiosi, sette tipi di cuscinetti eargel di design per una ergonomia totale e un filo che avvolge il collo con una clip, così comodo da essere praticamente impercettibile. Le Jabra Sport Wireless + offrono un suono wireless eccezionale con una potente risposta dei bassi in modo da non perdere neanche un battito.

Il tocco finale è la Radio FM integrata, così non avrete nemmeno bisogno di portare il vostro lettore mp3 per essere intrattenuti. Ora l’unica scusa che avete per non rispondere a una chiamata è che siete a corto di fiato – perché basta un semplice tocco e siete connessi al vostro interlocutore!

Inoltre, non preoccupatevi se utilizzate gli auricolari durante un allenamento intenso, le Jabra Sport Wireless + sono state testate secondo gli standard militari per l’acqua e gli urti: abbiamo lasciato cadere gli auricolari da un’altezza di 1,5 metri, li abbiamo piegati 5000 volte e tirato il cavo del collo con una forza di 3kg – le Jabra Sport Wireless + sono davvero fatte per gli usi più estremi e gli allenamenti più intensivi.

Il cinque volte campione del mondo Ironman, Craig “Crowie” Alexander, ha dichiarato con entusiasmo: “Io amo le Jabra Sport per la qualità del suono, la vestibilità, il confort e per la resistenza a pioggia, sudore, polvere e urti. Ciò che mi piace, più di tutto, è il fatto che la mia attrezzatura lavori duro, esattamente come faccio io… è tutta una questione di performance!”.

E non è tutto. Incluso nella confezione troverete un buono per tre mesi di abbonamento gratuito a Endomondo Premium, un universo di fitness online che propone varie opzioni di allenamento, anche un programma personalizzato per ottimizzare il vostro esercizio fisico.

Jabra Sport Wireless+ sarà disponibile nei negozi a partire da ottobre ad un prezzo di € 99,90.

In Italia i prodotti Jabra si trovano in tutti i punti vendita Apple Premium Reseller, Euronics, Mediaworld, Saturn, Unieuro PC City, Comet, Supermedia, Marco Polo Expert  e presso i migliori specialisti di accessori per telefonia mobile.

 

 

Per maggiori informazioni:

Website:  www.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

*  *  *

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Jabra e Ingram Micro: siglato un accordo distributivo per l’area EMEA

Jabra, il leader mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni di comunicazione a mani libere, e Ingram Micro, il più grande distributore al mondo di tecnologia all’ingrosso e leader mondiale nei settori IT, dispositivi per telefoni e soluzioni logistiche, hanno annunciato di aver siglato un accordo di partnership per la distribuzione delle soluzioni Jabra in EMEA.

 

L’accordo genererà opportunità di mercato per entrambe le società: Jabra potrà contare su una crescita della propria influenza in tutta la regione e i rivenditori Ingram Micro potranno offrire, alla vasta clientela EMEA, le migliori cuffie e soluzioni vivavoce professionali in circolazione.

 

La partnership amplia l’offerta di Ingram Micro Advanced Solutions, fornendo ai rivenditori l’opportunità di far crescere la categoria UC. Questo è possibile proprio perché la gamma di prodotti Jabra compatibili con UC  è molto vasta e include dispositivi audio ottimizzati per i principali fornitori di UC come Microsoft, Cisco e Avaya. I rivenditori Ingram Micro potranno quindi offrire ai propri clienti una soluzione UC completa, che comprende competenze di vendita e supporto tecnico.

 

L’accordo prevede inoltre il lancio di programmi SMB e  Transformation Alliance e moduli di formazione ( CTA ), che forniranno ai rivenditori ulteriori indicazioni e risorse per ottimizzare le opportunità di vendita e i servizi.

 

Christophe Mory, Senior Manager EMEA UC di Ingram Micro ha dichiarato: “I prodotti Jabra sono facili da usare, sono accolti molto positivamente dai clienti e sicuramente daranno ai nostri rivenditori ottimi motivi per una presentazione eccellente. Nel Regno Unito e in Germania, la nostra partnership con Jabra è stata un grande successo e siamo entusiasti della prospettiva di espandere il nostro rapporto in tutta l’area EMEA”.

Andrew Doyle, Senior Director, Jabra Channel Sales EMEA, riguardo a questa partnership ha commentato: “Siamo entusiasti di rafforzare la nostra distribuzione regionale e questo accordo consentirà a Jabra di lavorare a stretto contatto con Ingram Micro, per formare i rivenditori riguardo all’importanza dei dispositivi audio all’interno delle implementazioni UC: ciò consentirà loro di offrire soluzioni ottimizzate che aumenteranno il loro ROI e faranno crescere la categoria auricolare”.

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 900 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,355 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.jabra.com 

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

No Comments
Comunicati

Jabra offre il controllo delle chiamate con il nuovo Cisco Jabber

Jabra, leader nel mercato delle cuffie professionali permette il controllo delle chiamate sia con Cisco Jabber 9.2  per Windows, sia con Cisco Jabber per spazi virtuali.

Più 200.000 grandi aziende in tutto il mondo potranno affidarsi a Jabra per utilizzare al meglio il potenziale di Cisco Jabber

 

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità delle proprie principali cuffie e speakerphone con Cisco Jabber. Jabra di fatto, rappresenta il primo produttore di soluzioni audio a garantire tale interoperabilità.

 

Con il lancio di Cisco Jabber 9.2, per ambienti classici o virtuali, la concorrenza tra i produttori di cuffie è raddoppiata per riuscire a integrare il controllo delle chiamate nei propri dispositivi. In effetti questa funzione, unica nel suo genere, implementa le potenzialità per gli utilizzatori di più di 200.000 grandi aziende che già si sono dotate di una soluzione UC Cisco.

 

Il controllo delle chiamate Jabra con Cisco Jabber è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

“Investendo sui programmi Cisco e sulle cuffie Jabra, le aziende si dotano di una gamma molto vasta di soluzioni mirate ai propri bisogni specifici e alle proprie esigenze economiche”, commenta Chris Briglin, Vice presidente Alleanze strategiche di Jabra. “Jabra si adopera per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle comunicazioni UC, in tutti i luoghi e in tutte le circostanze”.

 

Funzioni di base fondamentali a portata di mano

 

L’integrazione del controllo delle chiamate permette agli utilizzatori di Cisco Jabber di rispondere e chiudere le conversazioni, attivare e disattivare la funzione Secret e regolare il volume direttamente dalle cuffie Jabra; tutte le principali funzioni sono quindi a portata di orecchio. Il laboratorio Cisco IVT (Interoperability Verification Testing) ha verificato positivamente l’interoperabilità delle principali cuffie Jabra con Cisco Jabber. Tale interoperabilità è assicurata anche con Cisco Jabber per ambienti virtuali grazie a Cisco Virtualization Experience Media Engine (VMXE).

 

Queste innovazioni testimoniano, ancora una volta, l’impegno attivo di Jabra nel progetto Cisco Developer Network, creato con la finalità di favorire legami forti tra Cisco e i produttori terzi di software e programmi. E in qualità di  « Preferred Solution Developer », Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco  al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

No Comments
Comunicati

Con Jabra Xpress controlli molteplici cuffie da un’unica postazione remota

I responsabili IT possono ora risparmiare una grande quantità di tempo con Jabra Xpress che consente di aggiornare e gestire un numero illimitato di auricolari contemporaneamente da un’unica postazione remota.

Con l’introduzione di Jabra Xpress – novità assoluta – i responsabili IT possono ora aggiornare e gestire i dispositivi per le comunicazioni a mani libere da un’unica postazione remota, grazie a un’interfaccia web-based.

Jabra Xpress è in dotazione al momento dell’acquisto di cuffie Jabra. A differenza dei precedenti metodi di gestione di cuffie, che implicavano un’installazione manuale del software da parte dell’utente o del professionista su ogni singolo computer, Jabra permette ora la gestione di massa di software o di specifiche individuali da una postazione centralizzata. Jabra Xpress si integra perfettamente con gli standard Microsoft evitando inutili rompicapo all’utente finale o al team IT proprio perché sfrutta la potenza della piattaforma Microsoft.

I vantaggi derivati dall’utilizzo di Jabra Xpress:

 

 

  • La gestione remota consente di risparmiare tempo

Jabra Xpress elimina in termini di tempo, la gestione manuale delle cuffie. Gli studi dimostrano che un professionista IT può gestire manualmente non più di 50 auricolari al giorno. Per una società con 1.000 utenti, questo si traduce in un processo di gestione di 8 giorni. Con Jabra Xpress, la società può gestire in remoto le stesse 1.000 cuffie in mezza giornata *.

 

  • La gestione illimitata di molteplici dispositivi allo stesso tempo

Che si tratti di 50 cuffie o 5.000 o più, Jabra Xpress consente ai reparti IT di gestire in remoto un numero virtualmente illimitato di dispositivi in una sola volta. Xpress è basato sulla tecnologia Microsoft standard (MSI / WMI) e compatibile con tutti i sistemi di distribuzione più importanti, tra cui Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM).

 

  • ·         Aggiunge facilmente nuovi aggiornamenti e funzionalità

Con Jabra Xpress, i reparti IT possono remotamente aggiungere nuove impostazioni e funzionalità alle cuffie dei loro utenti. I professionisti IT possono facilmente gestire i Value Pack, che aumentano le funzionalità del dispositivo o i Service Pack, che ottimizzano le caratteristiche esistenti. I clienti ricevono entrambi i servizi gratuitamente.

 

 

Jabra è stata selezionata come finalista nei Microsoft Communication Partner

Jabra è stata selezionata tra i finalisti dei Microsoft 2013 Communication Partner of the Year Award grazie al suo impegno nella progettazione e realizzazione di un portfolio audio ottimizzato per Microsoft Lync. Jabra Xpress IT aiuta i professionisti nella gestione e configurazione end-point con una soluzione che consente di risparmiare tempo e denaro e che si integra perfettamente con lo standard Microsoft Technologies.

Il CEO di Jabra Mogens Elsberg vede grandi prospettive per future collaborazioni con Microsoft nel campo delle soluzioni di comunicazioni unificate, e a tal proposito dichiara:

“Ci siamo dedicati allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia flessibili e innovative che facilitino i processi di business, con una gamma di prodotti che combinano ergonomia, qualità del suono e durata. Riteniamo che Jabra Xpress sia un buon esempio di questo impegno. Con Jabra Xpress offriamo un software di gestione multipla di cuffie su una piattaforma che si integra perfettamente con l’infrastruttura IT aziendale “.

Potete vedere di persona il funzionamento di Jabra Express e i  più recenti dispositivi Jabra ottimizzati per Microsoft Lync  allo stand Jabra (# 230) durante il  WPC 2013.

* Utilizzando Jabra Xpress e la versione standard di Microsoft Deployment Software

***

 

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 900 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,355 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.jabra.com  

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

 

 

No Comments
Comunicati

L’ergonomia in ufficio è ancora riservata a pochi

I risultati della ricerca di Jabra e YouGov parlano chiaro: esiste ancora un divario molto rilevante quando si tratta di ergonomia e attrezzature a disposizione in ufficio, e sia il livello d’istruzione che la zona in cui si lavora, giocano un ruolo significativo sul comfort nello stare seduti e sulla possibilità di avere a disposizione degli auricolari o un telefono portatile.

 

 

Non a tutti è riservato lo stesso livello di comfort quando si tratta di lavoro: nella grande battaglia delle attrezzature ergonomiche per l’ufficio, per esempio, è molto più probabile avere un mouse ergonomico se si lavora in ruoli Gestionali o nella divisione IT –  gli ingegneri hanno più tavoli regolabili rispetto a qualsiasi altro gruppo. La divisione Finanza ha il più basso “punteggio” ergonomico di tutto l’ufficio : solo un mero 16 percento ha un tavolo regolabile, rispetto al 32 percento della divisione IT, quella in cui si trovano la maggior parte dei dispositivi tecnologicamente avanzati ed ergonomici.

 

L’indagine rivela anche un legame significativo tra il livello di istruzione e il diritto ad avere un equipaggiamento che soddisfi le esigenze ergonomiche. Se si è in possesso di un dottorato di ricerca, si hanno il doppio delle probabilità di avere un mouse innovativo o una cuffia professionale, rispetto a una persona con una formazione di base, che ha frequentato solo la scuola elementare o la scuola media. Inoltre, sembra esserci un collegamento diretto tra l’istruzione e l’uso di auricolari: al 70% delle persone altamente istruite viene messo a disposizione un auricolare rispetto ad appena il 50%  di coloro senza laurea. Più alto è il grado di istruzione più si ha una maggiore probabilità di ottenere in dotazione un auricolare wireless.

 

Le società danno chiaramente la precedenza, per quanto riguarda gli strumenti ergonomici, al personale istruito, ma questo impedisce che tutti i membri del personale raggiungano il loro massimo potenziale: in Italia un impressionante 97% dichiara di sentirsipiù efficiente usando un auricolare o una cuffia wireless – indipendentemente dal livello d’istruzione.

 

“E’ fondamentale supportare le esigenze ergonomiche di tutti i membri del personale. Non solo il reparto IT o chi è in possesso di un dottorato di ricerca deve beneficiare di un auricolare senza fili: la nostra indagine dimostra infatti in Italia l’84% dei lavoratori opera in media all’interno di un raggio di lavoro di 2,5 metri o più: ciò richiede necessariamente attrezzature che consentano la mobilità. Essere in grado di muoversi durante una chiamata significa una maggiore capacità di eseguire diversi compiti, e meno disagio fisico derivato dal tentativo di gestire un telefono, un mouse e una tastiera. Questo è universale – e si applica indipendentemente dal livello  d’istruzione e dal ruolo lavorativo ” dichiara Holger Reisinger, Vice Presidente Marketing , Marketing, Products and Alliances di Jabra.

 

Il divario nel trattamento ergonomico è evidente, non solo quando si considerano i vari uffici e il livello di istruzione – ma anche quando si trattano diversi paesi. Per esempio, se si lavora in un ufficio in Danimarcaesiste un 70% circa di possibilità di avere un tavolo o una sedia regolabile, rispetto al Giappone dove tale percentuale media scende drasticamente al 22%.

 

Analizzando i dati degli uffici presi in considerazione nei 12 paesi trattati,  il dispositivo più popolare è la sedia ergonomica regolabile.

Purtroppo, il 5% per cento degli impiegati italiani  non ha nessun tipo di attrezzatura ergonomica.

 

 

*Nel novembre 2012, Jabra leader mondiale nelle soluzioni per le comunicazioni a mani libere e l’agenzia di ricerca internazionale YouGov hanno effettuato un sondaggio globale su 11.906 impiegati e mobile worker di età compresa tra i 18-69 anni. L’obiettivo del sondaggio era quello di rappresentare le differenze reali da quelle percepite e le attitudini verso le cuffie e gli auricolari utilizzati in ufficio,  focalizzandosi sulle problematiche attuali nell’ambiente di lavoro. I paesi coinvolti dall’indagine sono: Italia, Danimarca, UK, USA, Australia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Brasile, Russia, Giappone e Cina.

 

 

No Comments
Comunicati

Con il 2013 al via la partnership tra snom e Compass Distribution

L’accordo raggiunto tra snom e Compass è in perfetta linea con le strategie commerciali previste da entrambe le aziende per il 2013: Compass Distribution apre una nuova business unit per la telefonia su IP e snom consolida la propria presenza in Italia con un partner dotato di una particolare capillarità sul territorio.

Milano/Rivoli – Il 2013 incomincia con interessanti novità per Compass Distribution, protagonista della distribuzione di prodotti di ICT sul mercato nazionale, e snom technology, pioniere europeo della telefonia VoIP e produttore di telefoni IP per imprese e professionisti. Le due aziende annunciano infatti di aver siglato un accordo di distribuzione nazionale per la commercializzazione dei terminali e delle soluzioni VoIP di snom attraverso la capillare rete di VAR, System Integrator e rivenditori ITC serviti dal noto distributore.

L’accordo raggiunto con snom fa parte di una più ampia strategia commerciale adottata da Compass Distribution, che apre le proprie fila ad una nuova business unit, che affiancherà le due storiche dell’azienda (networking e sicurezza). Con la nuova business unit, Compass reagisce positivamente alle insistenti richieste dei propri partner di poter reperire soluzioni VoIP a valore attraverso il proprio distributore di riferimento, e conferma la volontà di investire in un settore particolarmente dinamico, quale quello della Telefonia over IP.

Con snom, Compass sceglie un player affidabile e riconosciuto dal mercato, in grado di potenziare l’offerta di soluzioni convergenti alle tecnologie IP che caratterizza il portafoglio di soluzioni VoIP trattato dalla nuova BU. I terminali snom si differenziano per il pieno supporto degli standard aperti (SIP – Session Initiation Protocoll) e per la massima interoperabilità con le più note piattaforme VoIP e UC, punto di particolare interesse per i rivenditori che fanno capo all’ecosistema di Compass Distribution.

“Siamo felici e onorati di intraprendere questa collaborazione con snom, certi che contribuirà in modo essenziale alla crescita di Compass sul mercato della telefonia e delle Unified Communications”, dichiara Enrico Chindamo, Marketing Manager di Compass Distribution. “Con snom, Patton e Jabra, Compass Distribution proporrà ai propri partner, attraverso la neonata business unit, soluzioni di telefonia IP complete, competitive , affidabili e di riconosciuta qualità”, conclude Chindamo.

“La volontà di Compass Distribution di trovare una propria dimensione nel mercato del VoIP proponendo soluzioni per la telefonia che prevedano i nostri telefoni IP ci onora e ne fa un partner di primaria importanza. Insieme a Compass intendiamo espandere la nostra rete di partner certificati, favoriti dalla particolare capillarità territoriale del distributore a valore torinese”, commenta Fabio Albanini, Managing Director di snom technology Italia.

No Comments
Comunicati

Cuffie telefoniche con Ezdirect

Ezdirect presenta la gamma completa di cuffie telefoniche dei maggiori costruttori.

Cuffie telefoniche per telefono fisso, cuffie per telefono cordless, cuffie auricolari convertibili, cuffie per call center e per ufficio.
Cuffie wireless DECT con microfono a cancellazione di rumore, cuffie USB per utilizzo del VoIP e riconoscimento vocale.
Cuffia con microfono con cavo jack per connessione su scheda audio del computer (PC MAC)
Auricolari e adattatori bluetooth per lettori MP3 e IPD

Le cuffie telefoniche non sono più un accessorio. Sono un indispensabile strumento per comunicare meglio, aumentando la produttività e migliorando il comfort.
Ezdirect.it propone il catalogo di cuffie e auricolari più ricco di soluzioni che possiate trovare sia su strada che on line. I migliori brand come Plantronics, GN, Jabra e Sennheiser per avere tutte le risposte alle esigenze di avere le mani libere, libertà di movimento (con le cuffie telefoniche cordless DECT e Bluetooth) e il massimo comfort a tutela dell’apparato muscolo-scheletrico.irect
L’uso della cuffia su telefono e computer (ad es. per telefonare con skype o con operatori VoIP e centralini IP), permette anche di proteggere l’organo uditivo, grazie a filtri e a speciali protezioni acustiche (antishock, peakstop, etc).Telefonare dal proprio telefono o cellulare o PC con una cuffia con microfono, è sicuramente il modo giusto di comunicare, senza perdere l’uso di una mano (impegnata a sorreggere la cornetta), o mantenere posture scorrette a danno della salute. p
Le nostre soluzioni non si limitano al catalogo dei vari costruttori, ma proponiamo abbinamenti (bundle) tra cuffie e telefoni fissi, telefoni cordless, adattatori bluetooth per usare cuffie stereo con microfono o auricolari bluetooth anche su apparati non dotati di bluetooth.
Se lo desiderate potete comunicare con noi richiedendo un contatto telefonico o un preventivo personalizzato.
Tutte le cuffie telefoniche e auricolari hanno garanzia di 24 mesi.

No Comments