Archives

Comunicati

Tomoko Fait esposta alle grandi mostre di “Spoleto incontra Venezia”

ALLE MOSTRE DI “SPOLETO INCONTRA VENEZIA” ESPONE L’ARTISTA TOMOKO FAIT

 

L’artista Tomoko Fait è stata selezionata per partecipare alle mostre “Spoleto incontra Venezia“. L’esposizione, curata dal Professor Vittorio Sgarbi e diretta dal manager produttore Salvo Nugnes, è visitabile a Palazzo Rota-Ivancich, dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014 e vede la presenza, inoltre, di molti artisti illustri, tra cui Dario Fo, Eugenio Carmi e José Dalì.

 

Tomoko nasce nel 1961 in Giappone, nei dintorni della città portuale di Fukuoka, da una famiglia della media borghesia di religione buddista. Il padre, ex militare sopravvissuto alla guerra, ha ritrovato il suo impiego nella rinascente industria locale delle costruzioni navali, la madre si occupa della casa e dell’educazione dei figli. Tomoko, ragazza irrequieta e insofferente nei confronti di ciò che la tradizione ancora suggerisce per le giovani giapponesi, s’allontana dalla famiglia per non rientrarvi più appena raggiunta la maggiore età.

 

È in Israele, nei due anni in cui frequenta la scuola d’arte di Tel-Hai, che scopre la facoltà di esprimersi con i segni e i colori, anzi, di farlo come se il dono naturale della pittura lo avesse posseduto da sempre e si fosse trattato soltanto da scoprirlo dentro di sé. Da allora per la sua creatività non c’è stato riposo, né sollievo per la frenesia produttiva che la vede indifferente al passato delle ore, del giorno, della notte. Le sue originali opere rimandano a lontani labirinti, a mondi fluttuanti e sospesi. Coloratissime o in bianco e nero, le sue tele mostrano un’attenzione estrema al dettaglio, una minuzia di particolari e un lavoro puntuale con la china completamente nuovo. Dal 2002 Tomoko vive in Italia, dove ha già tenuto quattro personali.

No Comments
Comunicati

Israele Oggi: i successi del 2009, le novità del 2010

Israele Oggi è una banca immagini in continuo aggiornamento che conta ad oggi più di mille immagini selezionate e che presenta una serie di mostre fotografiche ed eventi multimediali.
Il progetto in continua evoluzione propone eventi costantemente aggiornati, di ampiezza variabile in grado di coprire attualmente una superficie espositiva che raggiunge i 1000 mq, a enti, musei, gallerie d’arte ed associazioni.
Nel Maggio 2009 Israele Oggi ha realizzato un servizio video-fotografico in occasione del Centenario della Fondazione di Tel Aviv. Le foto sono state stampate con tecniche inedite, sui supporti di nuova concezione tecnologica del progetto Nowhere dello Studio di Architettura veneziano+team, presentato nella sezione Linking people ad “Abitare il Tempo”, Verona settembre 09.
Nel Novembre 2009, invece, si è conclusa la ricerca nei Deserti del Negev e di Giudea, mentre da fine Maggio a metà Giugno una troupe di Israele oggi, formata da quattro persone, intende documentare la realtà artistica contemporanea Israeliana, in particolare nelle aree di Tel Aviv, Gerusalemme e Alta Galilea.
Il prossimo evento espositivo, in preview dei successivi appuntamenti istituzionali, è fissato presso la galleria fotografica Spazio 81, in via Forcella 7/13 – area Tortona – a Milano e avrà luogo dall’ultima settimana di settembre fino alla metà di ottobre 2010, con la partecipazione di artisti e personalità della cultura ebraica e Israeliana.

No Comments
Comunicati

Cominciano i preparativi per una nuova installazione di Israele Oggi

Quattro mesi fa circa, per l’esattezza il 17/09/2009, si svolgeva a Verona l’annuale manifestazione di design e arredo interni dal titolo “Abitare il Tempo”. Durante la manifestazione l’architetto Gianni Veneziano ha presentato il progetto “Nowhere” mostrando dei pannelli semitrasparenti di grandi dimensioni per il pavimento e le pareti, creati con le foto realizzate da Maurizio Turchet (ispiratore di “Israele Oggi” un progetto di comunicazione sviluppato tra le attività dell’Associazione amicidisraele.org) , in occasione del centenario della fondazione di Tel Aviv 100.
L’installazione  ha riscosso un grande seguito tra il pubblico e la stampa e sarà tra gli elementi dei prossimi eventi Israele Oggi.
E proprio a seguito del successo del progetto Nowhere, prosegue la collaborazione con lo tra Israele Oggi e lo Studio veneziano+team (uno studio multidisciplinare  per l’architettura, arte, design e grafica nato nel 2008 e con come soci fondatori Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio) che ha realizzato il progetto di allestimento per le prossime installazioni di Israele Oggi.

No Comments
Comunicati

“Sponsorizzare” ‘Israele Oggi’: istruzioni per l’uso

Israele Oggi è una banca immagini in progress che presenta una serie di mostre fotografiche ed eventi multimediali in grado di documentare la poliedricità di questo Paese nella contemporaneità e nei suoi molteplici aspetti di Terra e Nazione: dallo svolgersi della vita corrente ricca di espressioni creative in ogni settore (culturale, medico e tecnologico) all’innovazione espressa nelle arti visive, nell’architettura, nella musica e negli stili di vita.
Israele Oggi è stato presentato per la prima volta nell’Ottobre 2008, con una mostra fotografica e una serie di eventi. Dopo più di un anno dalla sua nascita cerca sponsorizzazioni o partnerships, sostenuta dall’agenzia MADEvents che si occuperà della visibilità delle aziende nell’ambito del progetto stesso.
La partecipazione con elementi fotografici al progetto Nowhere dell’Architetto Gianni Veneziano, presentato nella sezione Linking people ad Abitare il Tempo, Verona Settembre 09. Sarà anche presente con un corner alla Fiera del Turismo BIT, 18-24 Febbraio 2010 e con installazioni durante il Salone del Mobile in Primavera, a Milano.
Il progetto è una realtà in continua evoluzione e propone eventi costantemente aggiornati e di ampiezza variabile a enti, musei, gallerie d’arte e associazioni con la partecipazione di artisti e personalità della cultura ebraica e Israeliana invitati a dialogare con il pubblico.
Si è da pochi giorni concluso, inoltre, un nuovo viaggio di studio nei deserti del Negev e di Giudea e sono in fase di progettazione una serie di mostre da realizzare in collaborazione con il CDEC, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea.

Link:  www.israeleoggi.eu

Contatti: Christian Gancitano e Maurizio Turchet
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

Israele Oggi: una nuova occasione per conoscere e vedere il vero Israele

Dal parco Eskhol alla città di Sderot alla tomba di uno dei padri di Israele  ed alle colonne di re Salomone, dal Mar Morto al Deserto, dalle rovine della fortezza di Erode il Grande al Muro del Pianto a Gerusalemme. Questi sono solo alcuni dei luoghi che toccherà il secondo viaggio in Israele in corso in questi giorni ed organizzato dall’Associazione Amici di Israele. Questo viaggio rappresenta la terza ricerca fotografica di Israele Oggi, un progetto di comunicazione sviluppato tra le attività dell’Associazione Amici d’Israele curato da Maurizio Turchet, che alla domanda “La fotografia: può aiutare le persone ad avere un’immagine più  profonda e dialettica sulla terra di Israele?” così ha risposto: “Si considera che la comunicazione foto-giornalistica riferisca gli eventi con obbiettività ma la  comunicazione di massa ha la tendenza ad assecondare l’emotività del pubblico e spesso i reporter non esitano a costruire illustrazioni ad effetto per conquistare l’audience. L’obbiettivo fotografico, che pure a volte si sofferma sulla modella Bar Rafaeli, che è un altro soggetto di tipo emozionale, raramente posa lo sguardo sugli aspetti culturali o sulla modernità di Tel Aviv, orientata all’Europa e a New York. Raramente l’obbiettivo va a posarsi sulla vita nei campus, le ricerche in campo medico, tecnologico, l’ecosistema o la poetica degli antichi maestri che rivive negli scriba e negli artisti contemporanei. Israele è un soggetto molto fotografato ma c’è ancora molto da scoprire”.

Hanno contribuito al progetto: Samuele Marazzita, Alessandra Varisco Frank, Isabella Cairoli, Yevgenya Kimiagar, Ronit Vitkon-Barkay, Lorenzo De Luca.
Per Info: http://www.amicidisraele.org/news.php

No Comments
Comunicati

Volare a Tel Aviv con Eurofly

Israele, affascinante meta del Medio Oriente. La capitale Tel Aviv, metropoli cosmopolita rigogliosa di cultura, divertimento e commercio è il punto focale di un Vicino Oriente tutto da scoprire.
Dallo scorso 17 dicembre, Eurofly, compagnia del Gruppo Meridiana, vola a Tel Aviv Ben Gurion Airport da Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Verona Villafranca, offrendo ben cinque rotazioni settimanali: Lunedì, Mercoledì e Giovedì da Milano, Mercoledì da Roma e Giovedì da Verona.
Le tariffe partono da 135 euro, solo andata, tasse incluse e i collegamenti saranno operati con Airbus A320, configurati con 180 posti di economy class completi di tutti i comfort

No Comments
Comunicati

Oltre la striscia di Gaza, la guerra vista dai Villaggi dei Bambini

Nel mezzo della guerra nella Striscia di Gaza, alcune bombe hanno colpito anche il nord di Israele e la paura rimane alta in tutto il paese. SOS Villaggi dei Bambini è un’associazione internazionale presente con alcuni villaggi di accoglienza anche nella zona di Gaza ed attraverso le parole dei suoi collaboratori locali, possiamo leggere le esperienze dirette della popolazione e le reazioni dei bambini. Nel 2006 il Villaggio SOS di Migdal Ha’Emek era stato coinvolto negli attacchi scatenati nella 2° Guerra in Libano e so teme per un ritorno negli scontri anche in quella zona, con la necessità di eventuali fughe di emergenza per mettere in salvo lo staff ed i bambini accolti nella struttura.

Assieme a quello di Migdal, anche il Villaggio SOS di Arad ha aperto le porte per accogliere i numerosi sfollati che stanno scappando dalle zone pericolose. Lo stesso ministero della Previdenza Sociale Nazionale ha chiesto a SOS Villaggi dei Bambini di aiutare il personale del governo per il sostegno locale.

I collaboratori di SOS Villaggi dei Bambini informano che la situazione è molto difficile, con il continuo lancio di missili sulle città, anche verso Israele. Le persone hanno paura che gli scontri si possano presto diffondere ben oltre le attuali zone di guerra. I bambini accolti nei Villaggi SOS sono ben consapevoli della tremenda crisi che sta accadendo nel paese e piangono per la paura quando gli aerei da guerra passano rombanti sopra le loro case. Tutto lo staff locale di SOS Villaggi dei Bambini sta lavorando duramente per sostenere le vittime della guerra ed allo stesso tempo proteggere i piccoli ospiti delle strutture, per fare in modo che ne escano incolumi, sia fisicamente che psicologicamente. La guerra come sempre colpisce senza pietà soprattutto i bimbi, i più piccoli e indifesi uomini che non possono fare altro che sperare nell’aiuto dei sostenitori internazionali per trovare un futuro migliore.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno e l’adozione a distanza dei Villaggi dei Bambini SOS in Israele e nella Striscia di Gaza, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments