Archives

Comunicati

Certificazione VMware Ready™ per il 3CX Phone System

3CX-Logo-High-Resolution-1024x372Lo status conseguito consente alle aziende di implementare con fiducia la soluzione per la telefonia 3CX Phone System per Windows in infrastrutture virtualizzate o su piattaforme cloud basate su VMware vSphere® 5.X.

VMware_certificazioneLONDRA, UK — 3CX, produttore del pluripremiato centralino per Windows 3CX Phone System, annuncia di aver conseguito la certificazione VMware Ready™. Tale status conferma che il 3CX Phone System ha superato con successo test approfonditi ed è supportato anche in ambienti basati su VMware vSphere® 5.X.

“Impiegando il 3CX Phone System per Windows con VMware vSphere ® 5.X, le aziende potranno liberarsi dai vincoli dei costosi centralini hardware difficili da gestire e potranno avvalersi di una infrastruttura completa per le telecomunicazioni facendo leva sulle piattaforme VMware in uso, realizzando nel contempo un risparmio significativo in termini di acquisto e gestione di server aggiuntivi, “ afferma Nick Galea, CEO di 3CX.

“Siamo lieti che 3CX Phone System abbia conseguito lo status VMware Ready™. Per i clienti tale certificazione implica che la soluzione per la telefonia 3CX funziona efficacemente in abbinamento a VMware vSphere ® e può quindi essere essere implementata nell’infrastruttura produttiva con fiducia”, dichiara Sanjay Katyal, Vice Presidente Global Alliances & OEM di VMware.

3cx_management_console
Il programma VMware Ready™ è uno dei benefici, in termini di co-branding, riservati ai Technology Alliance Partner (TAP) di VMware. Il logo VMware Ready™ consente ai clienti di identificare con maggior facilità i prodotti dei partner certificati supportati nelle infrastrutture basate su VMware. Impiegare prodotti e soluzioni certificate consente ai clienti di ridurre i rischi nell’attuazione del progetto e di tagliare a priori i costi infrastrutturali e sistemistici dovuti all’implementazione di soluzioni estranee realizzate ad hoc. Con migliaia di membri in tutto il mondo, il programma TAP di VMware unisce i produttori con le migliori tecnologie sul mercato nel comune intento di assicurare la massima competenza e la migliore soluzione per ogni specifica esigenza del cliente.

Il 3CX Phone System è reperibile all’interno del portale dedicato VMware Solution Exchange (VSX):
solutionexchange.vmware.com/store/products/3cx-phone-system-for-windows#.U2EwZ4FdXOF.

No Comments
Comunicati

3CX sceglie l’italiana e-works per il web-conferencing

3CX-Logo-HighresAttraverso una tecnologia matura, quale quella di e-works, 3CX sarà in grado di lanciare, già nei prossimi mesi, una soluzione di web conferencing innovativa e consolidata sul campo.

LONDRA (UK) / MODENA (IT) – 3CX, produttore dei pluripremiati centralini VoIP per Windows 3CX Phone System, risponde concretamente all’esigenza di una soluzione per la conduzione di conferenze via web semplice da usare e particolarmente competitiva, che si integri alla perfezione con il 3CX Phone System, onde garantire con pochi click una fruibilità ottimale di numerosi strumenti, tra cui la condivisione dello schermo, l’assistenza remota e le videoconferenze.

A tale fine, 3CX ha optato per l’integrazione della la solida tecnologia prodotta da e-works nei propri centralini. e-works è un’azienda italiana, con un’esperienza ultradecennale nello sviluppo di software per videoconferenze.

3cx-acquires-e-works-conferencing-tech - Featured Image FINAL“I nostri clienti desiderano avvalersi di una soluzione per il web conferencing integrata direttamente nei propri centralini. Non vogliono farsi carico di ulteriori curve di apprendimento né dei costi di licenza aggiuntivi che scaturiscono da servizi di teleconferenza separati dal resto dell’infrastruttura. A fronte di un’approfondita analisi di questo mercato, abbiamo riscontrato in e-works il fornitore della tecnologia più matura e innovativa, quindi più adeguata al 3CX Phone System. Dotando il nostro centralino della soluzione per le conferenze via web, offriremo ai nostri clienti una piattaforma completa per le Unified Communications. La tecnologia consolidata sul campo e basata su standard aperti offerta da e-works, risponde appieno a tali esigenze ed è in linea con la tecnologia best-of-breed per cui 3CX è nota”, afferma Nick Galea, CEO di 3CX.

“Il fatto che una delle aziende leader mondiale nel settore delle telecomunicazioni, quale 3CX, tributi ad e-works un primato nello sviluppo di soluzioni per le conferenze via web, è per noi un grande riconoscimento. Siamo lieti di collaborare con 3CX e di dar vita ad una soluzione di web conferencing perfettamente integrata nel pluripremiato 3CX Phone System”, commenta Stefano Spattini, CEO di e-works.

Soluzione di web conferencing intuitiva e innovativa, basata su standard aperti
Un recente studio di Infonetics ha evidenziato la necessità della clientela di fruire, a costi contenuti, di una soluzione per il web conferencing basata su standard aperti ed integrata nel proprio PBX. Attraverso tale integrazione le aziende beneficiano da un lato della multimedialità delle telecomunicazioni attraverso un’infrastruttura già in proprio possesso e dall’altro azzerano le risorse necessarie per l’apprendimento di nuovi sistemi.

3CX: rivoluzioniamo le videoconferenze con WebRTC
La tecnologia server impiegata da 3CX per le conferenze via web supporterà appieno il nuovo standard WebRTC, che consente agli utenti di partecipare alle videoconferenze senza dover installare alcun software. Grazie a questa funzione innovativa 3CX surclassa le soluzioni di web conferencing esistenti, per lo più proprietarie e fruibili solo attraverso pesanti client.

WebRTC, sostenuto da Google ed altre note aziende, non solo sta guadagnando sempre più terreno, ma presenta tutti i presupposti per rivoluzionare gli standard della comunicazione.

“Con WebRTC è possibile comunicare live con chiunque, come se ci si trovasse nella stessa stanza. WebRTC colma una lacuna critica della piattaforma web, poiché consente di comunicare in tempo reale semplicemente caricando una pagina web” afferma Justin Uberti, Tech Lead di WebRTC, Google.

“WebRTC apre un nuovo fronte nella lunga lotta a favore di un web libero e aperto”, aggiunge Brendan Eich, CTO, Mozilla.

Siamo in una fase avanzata dello sviluppo di questa tecnologia, i debiti annunci seguiranno a breve.

No Comments
Comunicati

3CX e snom nuova partnership strategica

La partnership strategica favorisce il connubio tra gli avanzati IP-PBX windows-based di 3CX e i telefoni IP di snom per dar vita ad una soluzione di telefonia end-to-end totalmente interoperabile.

LONDRA / BERLINO, 29 novembre 2012 – 3CX, produttore del pluripremiato centralino VoIP basato su Windows 3CX Phone System e snom, pioniere e produttore di terminali VoIP, annunciano oggi la nuova partnership strategica, scaturita dall’intento condiviso di fornire una maggior flessibilità alle organizzazioni che impiegano i telefoni snom con il centralino 3CX Phone System.

La partnership delle due rinomate aziende informatiche europee garantisce una perfetta interoperabilità tra il PBX all’avanguardia di 3CX e la tecnologia impiegata nei telefoni IP di snom, allo scopo di fornire alle più diverse tipologie di aziende e Istituzioni piattaforme complete per la telefonia. I telefoni snom si configurano in modo rapido e semplice e sono pienamente supportati dal centralino per un’implementazione “plug & play”. Tutte le funzioni per cui sono noti i telefoni snom, tra cui la chiamata diretta e la registrazione delle conversazioni, sono fruibili con il 3CX Phone System.

“Siamo estremamente lieti di annunciare questa nuova partnership strategica, che ci consentirà di offrire alla nostra clientela congiunta una soluzione per le Unified Communications più avanzata, ove si fondono le migliori tecnologie per telefoni e centralini IP sul mercato,” afferma Nick Galea, CEO di 3CX. “Ora sia snom sia 3CX potranno integrare più rapidamente funzioni innovative nei propri prodotti ed offrire così una piattaforma per la telefonia avanzata ed altamente integrata a totale beneficio di clienti e partner, consentendo quindi a 3CX di accelerare la propria crescita.”

3CX continuerà a focalizzarsi sullo sviluppo di tutti gli aspetti del proprio software insieme a snom, che si focalizzerà sull’hardware, per fornire nel prossimo futuro una soluzione UC superiore e innovativa. Saranno anche presto disponibili corsi commerciali e tecnici congiunti.

“L’interoperabilità pressoché totale del nostro portafoglio di telefoni IP da tavolo con l’IP PBX di 3CX consente agli utenti di fruire di soluzioni VoIP avanzate e particolarmente funzionali, di indubbio valore aggiunto per le aziende”, aggiunge il Dr. Michael Knieling, COO di snom technology AG. “Questa partnership esplicita la consacrazione di snom all’interoperabilità SIP da cui nasce il perfetto connubio tra i terminali SIP best-of-breed di snom – le nostre gamme di telefoni IP snom 3xx, snom 7xx e snom 8xx – ed il pluripremiato centralino IP windows-based di 3CX.”

No Comments
Comunicati

VoiSmart, ha un nuovo look sul web: countdown per l’arrivo del nuovo software Orchestra NG!

Non poteva fare altro che innovarsi anche on line! VoiSmart, azienda italiana leader nella progettazione e nella produzione di prodotti innovativi per la comunicazione aziendale, annuncia il restyling del sito ed invita tutti a scoprire le interessanti novità in esso contenuto.
Sempre attenta a come semplificare la vita agli utenti, VoiSmart rivoluziona completamente la sua grafica rendendo il sito molto più fresco e facilmente navigabile, non tralasciando mai la ricchezza dei contenuti, che sono scritti in modo fluido, semplice ed esauriente. Novità per VoiSmart anche la possibilità di interagire tramite i più famosi social network come Facebook e Twitter e di personalizzare la pagina web secondo le proprie esigenze.
Navigando all’interno del sito si ha la possibilità di conoscere e visualizzare tutti i prodotti offerti, che sono classificati a seconda del target di riferimento. Se per esempio si è alla ricerca di un impianto per un’azienda di 20 persone, si riesce facilmente a capire di cosa si ha bisogno anche se si mastica poco sul VoIP e sui sistemi telefonici. Quello su cui punta VoiSmart è l’abbinamento di una elevata professionalità ad un’estrema facilità di utilizzo, la stessa che si percepisce quando si prova la demo del software raggiungibile facilmente dal link nella homepage. Curiosità per l’arrivo di Orchestra NG, chissà cosa succederà tra 7 giorni.
Questo e molto di più su http://www.voismart.it , visitalo subito!

No Comments