Archives

Comunicati

Sicuri indoor e outdoor con le due nuove telecamere HD IP e WIFI di Thomson

Ambienti interni ed esterni protetti grazie a due nuove telecamere dal design elegante, dalle funzionalità innovative e integrabili nel sistema smarthome Thombox

Il 31% degli italiani, in quella che l’Osservatorio europeo sulla sicurezza definisce come la “graduatoria delle paure”, teme di subire un furto; è il tipo di reato che “genera maggiore inquietudine tra quelli che rientrano nella cosiddetta microcriminalità”, secondo solo a fonti di insicurezza di natura più globale e di portata più vasta come terrorismo, fattori economici, o instabilità politica.
La paura legata alla microcriminalità e quindi alla mancanza di sicurezza, quella propria o delle persone che ci circondano, così come dei beni personali o legata alle attività economiche e di lavoro, rimane quindi molto elevata (8° Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, 2015).
Questi dati confermano l’esigenza, se non la necessità, per i cittadini di dotarsi di dispositivi per la sicurezza tecnologici, intelligenti, oltre che gradevoli esteticamente per proteggersi da eventuali violazioni. Bisogni a cui va incontro ancora una volta Thomson, brand riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei propri prodotti innovativi ad altissima tecnologia, di design, e di facile utilizzo nel campo della sicurezza.

In questa occasione Thomson presenta due nuove telecamere per la videosorveglianza ad uso interno ed esterno: la Telecamera IP WiFi 1080p 2.0MP motorizzata e la Telecamera IP WiFi 1080p 2.0MP.
La prima, da interni, è WiFi, a colori, HD 1080 e, grazie a due motori, consente di coprire ad ampio raggio la zona d’interesse, riuscendo a muoversi sia orizzontalmente (per 300°) che in verticale (per 90°). Inoltre, grazie ad un sensore, qualsiasi tipo di movimento viene segnalato all’utente.
Anche di notte la sicurezza è garantita grazie a una visione a infrarossi della portata di 8 metri, e il microfono integrato consente di acquisire anche l’audio circostante.
A corredo di queste innovative caratteristiche una app gratuita dedicata, disponibile su App Store e Google Play, che offre l’opportunità di tenere sotto controllo i propri ambienti e di ricevere alert a distanza in caso di pericolo. inoltre la comunicazione bidirezionale tramite Smartphone/Tablet o PC, insieme al QR code per immediate associazioni, rendono funzionale, intuitivo e utile questo nuovo dispositivo.

Il secondo nuovo device, la Telecamera IP WiFi 1080p 2.0MP per uso esterno, unisce a un design elegante una tecnologia all’avanguardia e materiali atti ad affrontare qualsiasi clima e intemperia; il grado di protezione certificato IP66 consente di resistere a temperature che vanno dai -20° a 55°.
Anche questa telecamera è WiFi, a colori, dotata di una risoluzione HD 1080 per immagini di alta qualità e Tecnologia HDRI, che permette il bilanciamento automatico del bianco per una qualità ottimale dell’immagine. Inoltre, anche in questo caso, è presente l’utile sistema di allerta su rilievo di movimento grazie al sensore integrato.
La visione notturna con copertura fino a 20 metri, l’app gratuita dedicata (disponibile su App Store e Google Play), e la risoluzione a 2MP – 30fps ne completano le caratteristiche.

Compatibilità: entrambe queste telecamere possono essere utilizzate sia con la centralina domotica Thombox, consentendo una integrazione completa, sia con un videoregistratore della gamma Thomson Security, per poter archiviare sull’hard disk del DVR i video acquisiti e programmare le videoregistrazioni in funzione dell’ora e/o della rilevazione di movimento.

La garanzia della durata di 3 anni di cui godono entrambi i prodotti, testimonia la qualità e l’impegno di Thomson nell’attenzione e la tutela verso i propri clienti.

Le nuove Telecamere firmate Thomson si trovano presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te al prezzo di 199 euro l’una. E anche su www.avidsenstore.it

Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).

***
Segui Avidsen:
Web www.avidsenstore.it
Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia
Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

Informazioni su Avidsen
PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e domotica, proposti sotto il marchio Thomson).

No Comments
Comunicati

NMHG rende i suoi sistemi di comunicazione più efficienti grazie a Wildix

NACCO Industries, INC., è una società multinazionale nata negli Stati Uniti nel 1913, per gestire miniere di carbone. Ad oggi copre diversi settori di mercato, arrivando fin nelle case degli americani con elettrodomestici e cucine, e in tutto il mondo, dalla singola fabbrica alle grandi aree portuali, con i prodotti di una spin off leader nella produzione di carrelli elevatori di ogni tipologia.

In Italia la NACCO Industries, INC. è rappresentata da NMHG Materials Handling Group, la sussidiaria operativa che conta più di 5000 dipendenti solo in Europa, con un HQ in Inghilterra, un datacenter in Scozia e tre sedi, una in Irlanda, una in Olanda e una in provincia di Milano, a Masate, che si occupa di produzione e vendite.

 

Nella sede italiana 250 dipendenti lavorano nello stabilimento produttivo e negli uffici di via Confalonieri, ma sono costantemente e strettamente connessi alle altre cinque sedi europee dell’azienda. Per questo gli strumenti di comunicazione interna ed esterna diventano cruciali e determinanti affinchè il lavoro sia svolto in modo efficiente, produttivo e senza sprechi o tempi morti.

Proprio per ottimizzare i flussi comunicativi adattando gli strumenti alle nuove tecnologie di Unified Communication e Collaboration, nel novembre 2014, Matteo Calvi, IT Manager di NMHG, con il supporto di G&B Connect, una delle prime società italiane a puntare tutto su IP e Unified Communication, integrando il VoIP ai sistemi di networking, decide di sostituire la centrale presente con il nuovo sistema Wildix, capace di gestire 150 telefoni DECT.

L’esigenza principale dell’azienda era di poter comunicare muovendosi all’interno di uno stabilimento con più edifici, dislocato su una lunghezza di quasi un chilometro, e di monitorare gli ingressi attraverso una reception centralizzata.

 

“Abbiamo scelto il sistema WIldix perchè intuitivo, semplice e completo. Come conseguenza di questa scelta  molti aspetti del nostro business sono migliorati. Da una parte la copertura completa dello stabilimento con i cordless ha sicuramente facilitato il lavoro a molti, i quali ora possono muoversi e rispondere sempre al loro numero di interno, ovunque si trovino”, commenta Matteo Calvi.

“Per chi poi è responsabile del sistema di comunicazione di un’azienda, semplificare la gestione del parco telefoni, permettendo di spostare un interno con un solo click, senza rilanciare il cablaggio ogni volta, è davvero un vantaggio significativo. Anche la rubrica condivisa e suddivisa a gruppi o il sistema Collaboration sono funzionalità molto potenti e complete che ci hanno permesso di effettuare un vero e proprio salto di qualità. Molto positive sono anche le esperienze dei nostri collaboratori con il sistema di video conferenze Wildix. Inoltre, essendo Wildix una soluzione nativa IP, basata su standard SIP, può essere messa in rete con gli altri centralini europei che utilizzano lo stesso protocollo. Ciò rende le comunicazioni immediate e particolarmente economiche. Infine, un ulteriore plus, che differenzia Wildix dai competitor, siano essi piccoli o grandi provider, è l’assistenza, garantita anche in remoto: veloce e risolutiva nelle varie fasi di installazione e rodaggio,” conclude Calvi.

 

Crescere, essere internazionali con risultati d’eccellenza, è possibile solo creando rapporti di fiducia con partner locali che ottimizzino il lavoro di ogni singola sede, e comunicando velocemente e perfettamente con tutto il mondo, sia con le altre sedi dell’azienda che con i propri clienti.

 

***

 

Informazioni su Wildix

Fondata nel 2005 a Trento, Wildix è attiva nello sviluppo di soluzioni VoIP e di applicazioni di Unified Communications, ovvero la possibilità di comunicare in diversi modi, come voce, dati e testo, attraverso un unico strumento con un’interfaccia unificata. Wildix fa della Ricerca e Sviluppo uno dei capisaldi delle proprie attività, consentendo di poter proporre al mercato soluzioni e prodotti evoluti e costantemente aggiornati tecnologicamente, configurandosi come soluzioni ideali per gestire la comunicazione nelle realtà di diverse dimensioni, dallo studio professionale alla grande azienda. A oggi, Wildix ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati e 4.000 impianti installati in tutta Italia.

Per maggiori informazioni: Web,Twitter, Facebook

No Comments
Comunicati

Cosmos e LevelOne all’evento «OverIP» di Soiel a Milano il 14 giugno

OVERIP – Milano 14 giugno 2012 presso Hotel NH Milanofiori, Strada 2A Milanofiori – Loc. Assago

Cosmos e LevelOne partecipano all’evento dedicato al networking, sicurezza e data center «OverIP», che si terrà giovedì 14 giugno presso l’hotel NH Milanofiori a Milano.

L’evento offre un quadro completo sulle infrastrutture di rete fissa e mobile e sulle applicazioni.

«OverIP» si rivolge a utenti finali, system integrator, operatori del settore delle reti e servizi IP. LevelOne offrirà approfondimenti informativi attraverso una sessione di convegno che illustra soluzioni e tecnologie per le infrastrutture IP nella videosorveglianza.

Nel primo pomeriggio, infatti, è prevista la sessione condotta da Andrea Albertini, direttore commerciale e tecnico di LevelOne Italia, che presenta il brand LevelOne e l’offerta delle tecnologie per la videosorveglianza IP. Verranno illustrate informazioni e dettagli su progettazione, sviluppo e creazione di infrastrutture dati per la videosorveglianza IP e sull’integrazione con tecnologie wireless LAN e fibra ottica.

Tra i temi sviluppati nel corso della giornata:
– Sicurezza accessi, continuità di alimentazione, risparmio energetico
– Sistema di cablaggio e rete convergente
– Predisposizione ai servizi di business continuity e Disaster Recovery
– VoIP E Unified Communication
– Le reti fisse e mobili di nuova generazione
– La Videosorveglianza su IP

Il convegno è sviluppato su sessioni parallele, tutte introdotte da un intervento realizzato da un esperto, volto ad inquadrare la tematica. Nel corso della sessione parallela pomeridiana, Sala A, alle ore 15,20 si terrà lo speech di Andrea Albertini di LevelOne.

L’evento è a partecipazione gratuita, per partecipare è sufficiente compilare il modulo di adesione sul sito di Soiel International (bit.ly/mi-overip).

Per informazioni è possibile contattare Cosmos Electronic a [email protected] oppure 0471 670600.

Scarica il comunicato stampa (.doc)

No Comments