Archives

Comunicati

Cosa sapere prima di installare Joomla!

Se è vero che l’installazione di Joomla! non pone particolari problemi nemmeno a chi è a digiuno di informatica, avere un’infarinatura torna pur sempre utile. Nello spazio su Internet messo a disposizione dall’hosting bisogna essere in grado di caricare dati attraverso il File Transfer Protocol e di inserire alcuni semplici elementi del database MySQL: nome utente, password, qual è il database e qual è l’host. Informazioni che comunque fornisce e invia lo stesso hosting, via e-mail in qualche spazio apposito; non ci sono possibilità di fraintendimento, dunque si tratta solo di copiarle.

In realtà l’installazione di Joomla! richiede anche alcune operazioni iniziali da affidare a un sistema automatico: impostare la lingua, verificare se l’ambiente PHP è idoneo, dichiarare l’accettazione della licenza GNU/GPL, creare – se si vuole – un’utenza FTP per il CMS, dare un nome al sito con relativo indirizzo elettronico per l’amministrazione, eliminare la cartella denominata Installation. Dopodiché, i primi articoli e le prime immagini possono essere messi a posto.

Fin qui nessun bisogno di competenze specifiche; tutt’al più, all’occorrenza, ci si può rivolgere ai forum di Joomla!. Però, qualora si volesse alzare il tiro e captare l’attenzione degli internauti (con i quali magari intraprendere rapporti d’affari), è necessario fare di più.

Per esempio, imparare qualcosa sull’html, o meglio xhtml, il linguaggio di base del web. Al punto che sicuramente è meglio mettere mano al proprio template solo dopo avere consultato una delle tante guide gratuite che si possono reperire in rete. Per personalizzare colori e cornici, poi, è consigliabile ricorrere ai CSS (Cascading StyleSheet). In questo caso, è opportuno fare l’opposto: prima guardare il template, successivamente fare delle ricerche per un vademecum. Una volta che ci si impratichisce con questi aspetti e si acquisisce la capacità per apportare delle modifiche, si può “aspirare” a studiare altro. Come PHP, l’essenza di Joomla!.

Per altre informazioni utili su Joomla! e registrazione domini, vi invitiamo a consultare Giga.it.

No Comments
Comunicati

Perché installare Joomla!

Prima di procedere all’installazione di Joomla! è opportuno avere chiaro che cos’è. Si tratta di un software per il content management, quindi per l’amministrazione dei contenuti. Il fatto che ci lavorino parecchi esperti in materia di programmazione lo rende una realtà particolarmente interessante, al passo con i tempi e in costante fase di sviluppo. È uno strumento utilissimo per tenere aggiornato e più in generale per gestire un sito Internet a un livello qualitativo professionale, anche se chi se ne occupa non possiede particolari conoscenze tecniche.

Il codice per l’installazione di Joomla! è libero, vi può accedere chiunque; dunque, si tratta di un’operazione abbastanza semplice. Ognuno può adattare questo supporto alle proprie necessità. L’intervento di qualcuno che se ne intende di più è richiesto solamente quando le esigenze sono più specifiche. Insomma, un approdo gratuito e semplice eppur di alto profilo (forse il miglior compromesso di tal genere), dove si può intervenire rapidamente qualora ce ne sia bisogno. Questo significa anche risparmio, sia in senso economico sia in termini di tempo.

Separatosi da Mambo nel 2005, il sistema vanta ormai un’elevata quota di mercato. Secondo alcune ricerche, su un campione di un milione di siti il 2,3% ha Joomla! come piattaforma; la percentuale sale al 10,8% se si considerano unicamente i siti costruiti su CMS (Content Management System). Che venga dopo WordPress diventa secondario, soprattutto se consideriamo che quest’ultimo è usato soprattutto per i blog.

I premi conferiti a Joomla! testimoniano il suo valore: ha ricevuto il Best Linux/Open Source Project già nell’anno del suo distacco; nel 2006, dopo aver replicato il riconoscimento testé nominato, si è aggiudicato l’Open Source Content Management System Award; del 2007 è la vittoria al Best PHP Open Source CMS e nel 2011 al Best Source CMS Award.

Per ulteriori informazioni su Joomla! e trasferimento domini consigliamo dominiofaidate.com.

No Comments